19.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13015

‘Lo sviluppo perduto: cause e prospettive’ convegno inaugurale di Cersaie

Le ultime notizie sull’economia mondiale non sono delle più felici e parlano di una riduzione rilevante nell’attività economica, pesantemente influenzata da uno scenario internazionale che vede la concomitanza di una crisi immobiliare, valutaria e non ultimo, anche inflattiva. La “soffocata” crescita degli ultimi tempi sia dell’Italia, in questo in ‘buona compagnia’ di diversi altri Paesi europei, rappresentano solo alcune delle principali “tranche di criticità” dell’Italia, che non ha ancora individuato con chiarezza un nuovo percorso di sviluppo.

Stagione funghi 2008 con l’ostello dei Balocchi di Ligonchio

Arrivano le prime piogge sul nostro Appennino e con l’auspicio che possa iniziare una proficua stagione per la raccolta dei funghi, l’Ostello dei Balocchi di Casalino di Ligonchio, gestito dalla Legambiente di Reggio Emilia, inaugura la campagna funghi 2008 proponendo un pacchetto appositamente pensato e rivolto a tutti gli amanti ed appassionati. Basterà infatti presentare il tesserino per la raccolta per aver diritto al pernottamento ed alla prima colazione allo speciale prezzo di 10 euro a persona.

Medicina: rievocazione storica del Barbarossa

La città della pianura bolognese si prepara a ricevere il corteo di Federico di Svevia
Medicina riaccoglie l’imperatore ‘Barbarossa’.
L’attesa rievocazione dei fatti che diedero il nome al Comune è in programma il 20 e 21 settembre.
Grande novità di questa edizione è il Torneo medievale dei bambini, che si terrà domenica.

Act Reggio: venerdì mattina ufficio permessi chiuso

La Direzione di Act comunica che venerdì 19 settembre l’Ufficio Permessi per l’accesso al centro storico di Reggio Emilia, situato in via f.lli Manfredi 2, resterà chiuso dalle ore 10.00 alle ore 12.00, causa assemblea sindacale.

Autunno in musica al Parco Matilde di Carpineti

Ha la musica nel cuore Parco Matilde di Carpineti, che per i mesi di settembre e ottobre 2008 propone una serie di concerti di altissimo livello dedicati agli appassionati di musica. E di storia della musica.

Un autunno tutto da gustare sull’Appennino modenese

Funghi e castagne, ma anche cioccolato e croccante, ciaccio e borlenghi, Parmigiano Reggiano e ricotta, tigelle e gnocco fritto borlenghi e tartufo. L’autunno è alle porte e l’Appennino modenese si prepara a celebrare i suoi numerosi prodotti tipici. A fine settembre prende il via il ricco programma di appuntamenti enogastronomici all’insegna del gusto e dell’enogastronomia.

Soldi spesi nel gioco: Emilia Romagna quarta in Italia

L’Emilia-Romagna si piazza al quarto posto in Italia per soldi spesi nel gioco, dopo Lombardia, Lazio e Campania, con 3,3 miliardi di euro all’anno. Sono i dati di Eurisko, Agicos e Agipronews e forniti alla presentazione del Progame Show di Bologna, il salone professionale del gioco in programma da giovedì a sabato.

Tre giovani di Castelnuovo Rangone in manette per spaccio

I Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno tratto in arresto tre giovani di Castelnuovo Rangone, di età compresa tra i 20 ed i 28 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Calcio: i convocati per Sassuolo-Pisa

Allenamento pomeridiano ieri allo Stadio Ricci per il Sassuolo. Il tecnico Andrea Mandorlini ha fatto svolgere una seduta prettamente tattica, con partitelle a tema su campi ridotti, alla quale non hanno partecipato i soli Piccioni e Girelli.

‘Castello balsamico’ da sabato a Fiorano

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano, l’Associazione Amici del Castello, la Consorteria di Spilamberto e la Comunità di Fiorano dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena organizzano “Aceto balsamico” che sviluppa il tradizionale appuntamento d’autunno con una mostra, inaugurata sabato 20 settembre alle ore 17, e aperta fino a domenica 5 ottobre.

Bologna condanna gli episodi di omofobia

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato ieri un ordine del giorno per condannare l’episodio di violenza che ha visto coinvolti due giovani omosessuali bolognesi, rimasti vittime, nella notte fra il 9 e il 10 settembre scorso nei pressi del Colosseo a Roma, di un’aggressione da parte di teppisti, per esprimere solidarietà alle vittime, e per invitare – tra l’altro – il Parlamento ad approvare al più presto una legge contro le discriminazioni e le violenze su base omofobica.

Aperte le selezioni per il concorso ‘Loro del Reno’

Giungerà in novembre alla sua V edizione “Loro del Reno”, la rassegna-concorso dedicata ai “Teatri indipendenti in Emilia Romagna” e organizzata da Teatri di Vita, che indaga tra le formazioni della regione impegnate nei territori del nuovo teatro, della danza contemporanea e della contaminazione dei linguaggi.

Job Master e Percorsi Executive: giovedì scadono domande richiesta voucher

Un aiuto per entrare nel mondo del lavoro o, se già se ne fa parte, per ottimizzare le proprie competenze. Con i Job Master e i Percorsi Executive Ifoa è possibile completare la propria formazione con lezioni in aula, esercitazioni pratiche e stage in azienda.

Tiro a segno in 600 a Bologna

Più di 600 uomini e donne, armati di pistole e carabine, si sfideranno a Bologna da giovedì a domenica nel campionato italiano di tiro a segno. Teatro del duello, il poligono bolognese di via Agucchi, appena rinnovato.

Possibili disagi mercoledì per uno sciopero al Marconi di Bologna

Possibili disagi mercoledì per i viaggiatori dell’Aeroporto di Bologna per uno sciopero dei lavoratori dei servizi di terra. Lo sciopero locale, tra le 12 e 16, proclamato da Cub-Rdb per i lavoratori di Sab, Marconi Handling, Bas, Giacchieri e Koop Service è in concomitanza con analoghe proteste in altri scali italiani.

Reggio E.: 3a edizione del master per i dirigenti cooperativi di Legacoop

E’ partita oggi a Reggio Emilia, presso a sede dell’Università di viale Allegri, la terza edizione del MIC, Management per l’Impresa Cooperativa, la Scuola di Alta Formazione realizzata da Legacoop Reggio Emilia e Legacoop Modena, con il coordinamento organizzativo e scientifico di Qua.Dir.

Gaggio M.: ritrovata bomba seconda guerra mondiale, giovedì il disinnesco

Una bomba d’aereo inesplosa della seconda guerra mondiale è stata rinvenuta in un bosco di Gaggio Montano, sull’Appennino emiliano. Si tratta di un ordigno di 500 libbre che sarà disinnescato con il dispolettamento sul luogo govedi’ 18 settembre.

Indignazione e condanna contro il delitto di Milano

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato oggi un ordine del giorno per esprimere solidarietà ai familiari di Abdoul Guibre cittadino italiano, originario di Burkina Faso, ucciso a sprangate a Milano ieri, 14 settembre
2008, e per invitare tutte le forze politiche e sociali ad isolare e condannare tutte le forme insorgenti di razzismo presenti nel nostro Paese.

Modena: lavori di ristrutturazione per la piscina Dogali

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della palazzina storica della piscina comunale “Dogali”. Le opere da realizzarsi sono la demolizione dei manufatti tecnici e della centrale termica esistente, già sostituita da una nuova centrale realizzata nell’anno passato e l’adeguamento funzionale e l’ammodernamento di tutti gli spazi della cosiddetta “palazzina storica”.

Modena: il sindaco Pighi ha ricevuto il colonnello Rizzo

Il Sindaco Giorgio Pighi ha incontrato oggi nel suo studio il colonnello dei Carabinieri Marco Rizzo che a giorni lascerà il comando provinciale dell’Arma per assumere lo stesso incarico a Bari.

Carpi: resoconto Consiglio comunale di giovedì 11 settembre

“Abbiamo appreso dai quotidiani le minacce e le intimidazioni rivolte al Segretario della sezione carpigiana e vice segretario regionale dell’Udeur, Luca Cioffo. Stante la presenza del Gruppo Udeur in questo consesso, credo che il Consiglio e l’amministrazione tutta non possano esimersi dall’esprimere una forte preoccupazione (oltre che la ovvia condanna) per atti inqualificabili e non giustificati da alcuna ragione, ai quali fino ad ora la nostra città non era avvezza. Esprimiamo altresì l’augurio che le forze dell’ordine facciano al più presto luce, affinché avvenimenti di tal fatta non abbiano più a ripetersi”.

# ora in onda #
...............