19.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13016

Calcio: la prevendita per la gara Modena-Salernitana di venerdì

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Salernitana in programma venerdì 19 settembre alle ore 21,00, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è attiva da martedì 16 settembre presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Modena: nuovo Preside Facoltà Medicina e Chirurgia

Fumata bianca per il nuovo Preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. A guidare la più numerosa facoltà dell’Ateneo sarà la prof. ssa Gabriella Aggazzotti, che dal 1 novembre succederà al prof. Aldo Tomasi, che nel giugno scorso era stato eletto per assumere dalla medesima data l’incarico di Rettore.

Modena: presentazione del libro ‘Il Sindacato scomodo’

E’ promossa da Cgil di Modena e sindacato pensionati Spi/Cgil la presentazione del libro di Gianni Flamini “Il Sindacato scomodo” (edizioni
Socialmente), giovedì pomeriggio 18 settembre (ore 17.30 – saletta libreria) presso la Festa di Ponte Alto.

La Giunta regionale approva i consuntivi 2007 delle Aziende sanitarie

La Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha approvato i bilanci di esercizio 2007 delle Aziende sanitarie, bilanci che registrano un equilibrio economico-finanziario “ottenuto mantenendo comunque fede agli obiettivi di sviluppo e qualificazione dei servizi”, ha sottolineato l’assessore alle politiche per la salute Giovanni Bissoni.

Bologna: Cofferati conferma disponibilità a ricandidarsi

Il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, ha riconfermato ufficialmente al suo partito, il Pd, la disponibilità a candidarsi per la successione a se stesso nelle elezioni amministrative del prossimo anno.

Nonantola: riapre la farmacia di frazione ‘La Grande’

Lunedì 22 settembre riaprirà i battenti la farmacia di La Grande (frazione di Nonantola). La farmacia si era resa vacante (e di conseguenza chiusa) a fine maggio per la rinuncia del titolare in seguito alla vincita di un concorso per un’altra sede nella Provincia di Bergamo.

Alitalia: manifestanti lanciano bottiglie Sos nelle fontane

Messaggi Sos in bottiglia, che galleggiano nelle fontane in decine di città italiane, per lanciare l’sos contro ”l’affondamento di Alitalia”. E’ l’iniziativa messa in atto oggi dai militanti di Casapound, un’associazione di destra, in sostegno dei dipendenti dell’Alitalia, ”che rischiano il licenziamento”.

Reggio Emilia al centro delle politiche europee per l’immigrazione

Reggio Emilia al centro delle politiche europee per l’immigrazione. Unica città italiana selezionata per l’INTERCULTURAL CITIES – progetto del Consiglio d’Europa di sostegno alle politiche sull’immigrazione, al quale partecipano altre 11 città europee, tra cui Berlino, Lyon, Greenwich, Neuchatel – da domani, martedì 16, a venerdì 19 settembre, Reggio Emilia sarà sede di quattro giornate di studio a cui parteciperanno 25 amministratori ed esperti provenienti da ogni parte d’Europa, insieme a rappresentanti dello stesso Consiglio d’Europa. Scopo degli incontri sarà la conoscenza e la verifica ‘sul campo’ dell’impegno dell’amministrazione pubblica reggiana nella gestione del fenomeno migratorio.

Moto: Hayden affiancherà Stoner alla Ducati

Arriva oggi l’ufficilità del passaggio di Nicky Hayden alla Ducati nel 2009. Lo ha reso noto la stessa Ducati Corse. Il ventisettenne di Owensboro, Kentucky, affiancherà Casey Stoner e debutterà in sella alla Desmosedici GP9 il 27 ottobre, durante i test immediatamente successivi al GP di Valencia.

Modena ed Emilia Romagna Teatri nelle rete europea dello spettacolo

Il presidente di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Maria Morelli, e il direttore Pietro Valenti, saranno a Bruxelles domani nella sede di rappresentanza della Francia presso l’UE per la presentazione del progetto ‘Prospero Six villes, un projet, le Theatre en commun‘ insieme agli altri cinque teatri protagonisti dell’iniziativa: il francese Theatre National de Bretagne, Rennes, il belga Theatre de la Place, Liegi, il tedesco Schaubhne am Lehniner Platz, Berlino, il portoghese Fundacao Centro Cultural de Belem, Lisbona, il finlandese Tutkivan Teatterityn Keskus di Tampere.

Bologna: trova la moglie morta in casa, soffriva di depressione

E’ tornato a casa e ha trovato il corpo di sua moglie senza vita in camera da letto. E’ successo ieri a Bologna, in un appartamento di via Toscana. A chiamare il 118, che a sua volta ha allertato la Polizia, intorno alle 13.20, è stato il marito di una 54enne che soffriva di depressione.

Reggio: ”Il signor Dinamo” racconta i problemi della città

Il progetto, presentato dalla Provincia in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, è rivolto alle scuole elementari della provincia.

Bologna: l’assessore Virgilio in occasione dell’inizio dell’anno scolastico

In occasione dell’inizio dell’anno scolastico, l’assessora alla Scuola, Formazione e Politiche delle Differenze del Comune di Bologna Maria
Virgilio invia, a nome dell’Amministrazione comunale, il seguente augurio agli studenti.

Cavallo direttore amministrativo Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

Importante incarico per un dirigente dell’Azienda USL di Modena: il dott. Ivan Cavallo è stato nominato Direttore Amministrativo dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara. Residente in provincia di Modena da oltre 20 anni, nato a Paola (CS), 56 anni, il dottor Cavallo è laureato in Scienze Politiche. Ha frequentato il corso per l’alta dirigenza delle aziende sanitarie dell’Emilia Romagna ed ha una lunga esperienza dirigenziale maturata in particolare in Emilia Romagna.

Meteo: l’estate può dirsi veramente terminata

Finalmente, dopo ben 62 giorni complessivi con temperature oltre i 30°C (solo nel 1877 e soprattutto nel 2003 se ne contano più che del 2008) l’estate può dirsi veramente terminata. Ma come spesso accade negli ultimi anni, si passa da un’anomalia all’altra: dai 31.8°C di venerdì scorso oggi il termometro ancora stenta a toccare i 16°C, e 16 sono anche i gradi in meno rispetto a 3 giorni fa!

Fiorano: posato un fiore al Monumento

Ieri mattina, domenica 14 settembre 2008, alle ore 10, il vicesindaco Maria Paola Bonilauri, accompagnata dal gonfalone comunale e dai consiglieri comunali Alessandro Corbelli e Michele Iacaruso, ha posato un fiore ai piedi del muro al quale furono legati i cinque partigiani uccisi la notte del 15 febbraio 1945. Quel muro è stato trasformato in monumento, circondato dal Giardino della Memoria e della Pace, nel cuore della comunità: la rinnovata piazza Ciro Menotti.

Calcio: comunicato di Fiorentina e Bologna

Questa mattina, presso la Sede della Fiorentina, si sono incontrati l’Amministratore Delegato del Bologna Renzo Menarini, accompagnato dal Direttore Generale Pier Giovanni Ricci, e l’Amministratore Delegato della Fiorentina Sandro Mencucci.

Tanta gente alla presentazione del progetto di recupero di Villa Giacobazzi

E’ stata una due-giorni davvero intensa, quella di venerdi e sabato scorsi, e soprattutto molto partecipata dalle tante persone che vi hanno preso parte, quella dedicata alla presentazione pubblica del progetto di recupero del complesso di Villa Giacobazzi in Vistarino, promosse dall’Amministrazione Comunale sassolese.

Nonantola: dipendente supermercato picchiato da rapinatori

Il viceresponsabile di un supermercato di Nonantola è stato picchiato all’alba da due banditi che volevano svuotare la cassaforte. I malviventi hanno dovuto andarsene a mani vuote, ma l’hanno colpito alla nuca col calcio di una pistola.

Con Monicelli e Rentocchini assaggi di cinema e poesia

Poesia festival ’08 in anteprima: la kermesse offre anche in questa quarta edizione una preview di tre giorni, da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre, interamente dedicata alle voci poetiche dei luoghi di svolgimento del festival. Un modo per valorizzare le energie intellettuali e poetiche dei sette comuni modenesi culla del festival.

Crevalcore: due persone morte in incidente auto scoperto dopo ore

Due persone sono morte in un incidente avvenuto la scorsa notte a Crevalcore, ma scoperto solo in mattinata. Le vittime, un uomo e una donna di circa 40 anni, entrambe bolognesi – di Crevalcore lui e di San Giovanni in Persiceto lei, ma la donna risiedeva a Castelnuovo Rangone – stavano rientrando dalle vacanze, viaggiavano a bordo di una Bmw che è finita fuori strada, ribaltandosi nel canale che costeggia la carreggiata.

# ora in onda #
...............