18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13017

Rentocchini all’anteprima del Poesia Festival 2008

Il Poesia festival ’08 offre anche in questa quarta edizione una preview di tre giorni, da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre, interamente dedicata alle voci poetiche dei luoghi di svolgimento del festival. Un modo per valorizzare le energie intellettuali e poetiche dei sette comuni modenesi culla del festival.

Venerdì fa tappa a Bologna il ‘Vasco Live in concert’

Il rocker emiliano presenterà una scaletta formata da classici e brani tratti dal suo ultimo album ‘Il mondo che vorrei’. Ad accompagnarlo sul palco: Stef Burns (chitarra), Maurizio Solieri (chitarra), Claudio Golinelli (basso), Matt Laug (batteria), Alberto Rocchetti (pianoforte), Frank Nemola (tastiere), Andrea Innesto (sax e cori) e Clara Moroni (cori).

Domani sera al Carani di Sassuolo l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna

Si terrà domani, martedì 16 settembre con inizio alle ore 21 presso il Teatro Carani di Sassuolo, il concerto dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna, diretta da Maurizio Zanini che si esibirà anche la pianoforte.

Calcio, Serie B: gli arbitri dei recuperi della seconda giornata

Gli arbitri dei recuperi della seconda giornata di Serie B, in programma domani alle 18.45:
Albinoleffe – Parma: Daniele Orsato di Schio; Brescia – Treviso: Michele Cavarretta di Trapani; Sassuolo – Pisa: Sebastiano Peruzzo di Schio.

Sindaci più amati: Cofferati esce dalla calssifica mentre ci sono Pighi e Delrio

E’ Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, con il 67,4% di fiducia il primo cittadino più amato dagli italiani. Il dato emerge dalla nona edizione dell’indagine Monitor Città, la ricerca che ogni sei mesi Ekma realizza per i comuni italiani, pubblicata in anteprima e in esclusiva da Affaritaliani.it

Bologna per la mobilità sostenibile

Il Comune di Bologna aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2008, che vedrà la realizzazione di iniziative ed eventi in tutta la città dal 16 al 22 settembre, con lo scopo di promuovere forme di mobilità sostenibile e
presentare alla cittadinanza provvedimenti e progetti in corso di realizzazione.

Protezione civile Emilia Romagna: varata Commissione grandi rischi

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha nominato i 22 componenti della Commissione regionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, l’organismo previsto dalla Legge regionale di protezione civile n. 1/2005, con funzioni consultive e di supporto tecnico scientifico dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, per le azioni piu’ complesse da attivare in situazioni di crisi e di emergenza in seguito ad eventi calamitosi. Il team di esperti, prevalentemente docenti universitari degli Atenei di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Firenze, specializzati nei rischi idrogeologico, idraulico, sismico, chimico industriale, esperti dell’ARPA e dirigenti dei competenti servizi tecnici regionali, quali Sanita’,

Menani (Lega Nord): incarichi esterni Comune Sassuolo

“Il Comune di Sassuolo figura tra le dieci amministrazioni modenesi che non hanno comunicato al Ministero della Pubblica Amministrazione e Innovazione l’elenco dei propri consulenti e collaboratori esterni per l’anno 2007; tuttavia ha continuato anche nel 2008 a conferire incarichi e consulenze esterne, nonostante la legge lo proibisca” – sottolinea il Capogruppo della Lega Nord a Sassuolo, Francesco Menani.

Messa in sicurezza e ripristino funzionalità irrigua Canale Diversivo di Burana

Si avviano a conclusione i lavori per la messa in sicurezza e il pieno ripristino della funzionalità irrigua del Canale Diversivo di Burana che hanno interessato, nel modenese, i comuni di Mirandola, San Felice s/P e Finale Emilia, Bondeno nell’alto ferrarese.

Reggio E.: giovane arrestato per rapina in via Filippo Re

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, ieri, domenica 14 settembre, agenti della Polizia municipale hanno arrestato nella zona di via Filippo Re un cittadino serbo-montenegrino di 33 anni, responsabile di rapina e lesioni ai danni di un giovane lituano e di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Festa per gli anziani della Casa protetta di Rubiera

Si è tenuta presso la Casa Protetta comunale di Rubiera l’ormai tradizionale “Festa di fine estate”. Gli anziani hanno potuto cenare in compagnia dei loro cari, nel clima piacevole del parco della struttura, allietati dalla musica e dai canti dell’immancabile orchestra “Enza e gli Harmony”.

Ferrari: Domenicali: ”…il nostro principale interesse è la squadra”

“Il nostro problema principale oggi è che le gomme non hanno affatto funzionato”, ha spiegato il Direttore della Gestione Sportiva della Scuderia Ferrari Marlboro Stefano Domenicali dopo i 53 giri del Gran Premio d’Italia domenica. La corsa si è tenuta principalmente sotto la pioggia, dopo un turno di qualifica sul bagnato che ha visto i piloti Felipe Massa e Kimi Raikkonen qualificarsi rispettivamente al sesto e al quattordicesimo posto, mentre in gara la coppia ha concluso al sesto e nono posto.

La Terza età in festa a Casalgrande

Mercoledì 17 settembre si terrà la consueta festa della Terza età, presso il bocciodromo comunale. Un incontro a cui partecipano in molti da diversi anni e divenuto un avvenimento fisso per tutta la comunità over 65, che ogni volta vi prende parte con entusiasmo.

Modena: due volte grazie a Cecilia Camellini

“Le speranze della Modena sportiva erano ben riposte. Due medaglie d’argento alla Paralipiade di Pechino, con un record europeo conquistato, sono un bottino eccezionale per Cecilia Camellini”.
L’assessore allo sport Antonino Marino ringrazia la nuotatrice per le medaglie d’argento conquistate alle Paralimpiade di Pechino e la candida per l’Oscar degli sportivi modenesi.

Modena: assegno primo anno di vita, iscrizioni per i nuovi nati

Da mercoledì 17 settembre a venerdì 17 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa “Genitori a Modena – Un assegno per il primo anno di vita del proprio figlio”, è possibile presentare la domanda per l’erogazione di un contributo mensile destinato alle famiglie con figli nati dal 16 luglio 2008 o attesi entro il 15 novembre 2008.

Formigine: politiche di bilancio e servizi al cittadino

Domani, martedì 16 settembre, nei locali ex Urp gli amministratori si confronteranno con i cittadini sulle politiche di bilancio e i servizi al cittadino. Parteciperanno amministratori e tecnici.

Confermato stop 30 settembre trattative Hera, Enìa, Iride

Le “utilities” di Bologna, Parma e Torino, Hera, Enia e Iride, confermano la scadenza del prossimo 30 settembre per la trattativa in esclusiva del negoziato per giungere alla partnership fra le tra società.

Riapre domani il centro per le famiglie di Maranello

Martedì 16 settembre riapre il Centro per le Famiglie di Maranello in via Magellano 17. Il centro è rivolto alle famiglie con figli minori che
desiderano confrontarsi e condividere esperienze della vita quotidiana, ad associazioni e aggregazioni familiari che desiderano attuare progetti e iniziative rivolti alle famiglie, a tutti coloro che cercano informazioni su iniziative e servizi rivolti alle famiglie, a chi desidera utilizzare lo spazio gioco con bambini da 0 a 6 anni (“spazio aperto”).

A1: chiusa, per tre notti consecutive, la stazione di Lodi

Autostrade per l’Italia comunica che per tre
notti consecutive, da martedì 16 a giovedì 18 settembre, dalle ore 22:00 alle ore 05:00, sull’A1 sarà chiusa la stazione di Lodi, in entrata verso
Bologna ed in uscita per chi proviene da Milano. In alternativa si consigliano le stazioni di Melegnano e Casalpusterlengo.

Festa di chiusura dei Centri estivi dell’Unione Terre di Castelli

Si conclude in festa l’estate dei ragazzi che hanno frequentato i centri estivi dell’Unione Terre di Castelli. La festa si svolgerà domenica 21 settembre alle 15.30 a Spilamberto presso lo Spazio Eventi “L. Famigli” in via Rimembranze 19, e rappresenta un’occasione per rivedere i nuovi amici e presentare ai genitori i lavori prodotti durante il centro estivo.

1.560 nuovi posti di lavoro nell’anno 2008 in provincia di Modena

Diffusi i dati dell’indagine Excelsior 2008 che rilevano previsioni occupazionali, figure professionali e titoli di studio più richiesti dal sistema economico. In crescita il terziario, bene l’industria meccanica, in contrazione il tessile-abbigliamento, la ceramica e l’edilizia.

# ora in onda #
...............