24.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13020

Al via i lavori di riqualificazione di piazzale Gorizia a Carpi

Piazzale Gorizia, al via il progetto di riqualificazione. Dopo gli incontri dei mesi scorsi con residenti e commercianti sta arrivando ai cittadini una lettera firmata dall’assessore ai Lavori pubblici Carmelo Alberto D’Addese che informa dell’avvio dei lavori, fissato per domani, lunedì 15 settembre.

Domani a Fiorano presentazione del Giro dell’Emilia

Il ‘Giro dell’Emilia – Granarolo’ rappresenta un patrimonio del mondo dello sport e proprio per questo la presentazione della classica di fine stagione, che si correrà sabato 11 ottobre, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia sarà aperta al pubblico. Nella serata di domani – lunedì 15 settembre -(ore 20,30) la piazza antistante al Municipio di Fiorano Modenese farà da scenario al vernissage della gara la cui prima edizione si è disputata nel 1909 e che vanta nel proprio albo d’oro nomi di primissimo piano, tra i grandi protagonisti della storia delle due ruote.

Party ‘bon ton’ accoglie martedì le matricole universitarie a Bologna

Con un party all’insegna del buon comportamento e del rispetto delle regole, l’Alma Mater di Bologna accoglierà le matricole appena sbarcate in città. La prima edizione dell’AlmaFest sarà martedì, dalle 10, nella zona universitaria.

Il cardinale Ruini è ritornato nella sua Sassuolo

Il cardinale Camillo Ruini nel pomeriggio ha fatto visita a Sassuolo sua città natale (1931). Gia’ vicario del Papa e presidente della Conferenza episcopale italiana, Ruini ha celebrato la Messa nel Duomo di San Giorgio, nel 25mo del suo episcopato.

Due delegazioni in visita a Carpi

Ieri, venerdì 12 settembre, una delegazione di otto infermieri e assistenti sociali provenienti dalla città tedesca di Darmstadt (nel Land dell’Assia, vicino a Francoforte) ha fatto visita alla nostra città per conoscere i servizi rivolti agli anziani, in particolare per quelli colpiti da demenza.

Ferrara: ancora due morti sulla Romea

Ancora un incidente mortale oggi intorno alle 14, sulla statale Romea, fra Lido degli Scacchi e l’ingresso della superstrada Ferrara mare. Le vittime sono due fidanzati di Ravenna, di 25 e 24 anni. I due viaggiavano su una Fiat Punto, condotta dalla ragazza, che per cause da accertarsi si e’ scontrata con un furgone Ford Transit bulgaro con a bordo nove persone che procedeva in direzione opposta.

Calcio: Serie B, Pisa – Modena 1 a 0

Il Pisa ottiene i primi tre punti in classifica grazie alla vittoria per 1-0 sul Modena, con rete di Greco. I canarini sono ultimi in classifica a 0 punti.

Lizzano: donna tenta suicidio dopo lite col marito, salvata

Una 42enne ha tentato di togliersi la vita con i barbiturici dopo una lite con il marito. A salvarla i carabinieri di Lizzano in Belvedere.

Bologna: morto in gioco erotico, decesso per asfissia

E’ morto per asfissia acuta da impiccamento il 31enne deceduto durante una pratica ‘bondage’ a Baricella. A stabilirlo l’autopsia eseguita dal medico legale Matteo Tudini. Per il decesso e’ stato arrestato, con l’accusa di omicidio preterintenzionale un amico della vittima residente poco lontano dal luogo della morte.

Calcio: Serie B, il Sassuolo batte il Grosseto

La capolista Grosseto cade nella terza giornata del campionato cadetto, sul campo di Sassuolo (al `Braglia` di Modena) dove i neroverdi ottengono un 4-0 grazie alle reti di Zampagna, Salvetti su rigore, Noselli e Andreolli.

Sassuolo: lavori nelle scuole, viaggio nel Terzo Circolo

Dopo l’analisi delle opere svolte negli edifici scolastici del Secondo Circolo didattico, stavolta tocca alle scuole del Terzo Circolo, dove i lavori hanno interessato in modo intenso e radicale soprattutto le materne, mentre per le primarie Carducci, San Giovanni Bosco e don Gnocchi la maggior parte degli interventi erano già stati effettuati lo scorso anno.

Iniziano i lavori nel piazzale delle Scuole Bursi a Spezzano

Iniziano i lavori nel piazzale di Via Ghiarella che consente la sosta e l’accesso sia alle scuole secondarie di primo grado Francesca Bursi di Spezzano, che agli impianti del Centro Sportivo Ciro Menotti e alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista.

Raduno di auto storiche domani al Settembre Formiginese

Domani mattina, 14 settembre, a Formigine si tiene l’Autoraduno di auto storiche organizzato, in collaborazione con il Comune di Formigine e in occasione del trentasettesimo Settembre Formiginese, dal Circolo della Biella di Modena. Il ritrovo per i partecipanti è alle ore 10 presso lo stabilimento Rcm a Casinalbo.

Bologna: falso tecnico Hera truffa anziani

Una coppia di anziani, di 86 e 80 anni, sono stati truffati ieri da un falso tecnico di Hera che si e’ presentato nella loro abitazione con la scusa di dover controllare una presunta fuga di gas.

Bologna: si prostituiva e rapinava clienti, arrestato

Con la scusa di prestazioni sessuali o di essere creditore di rapporti precedenti aggrediva e rapinava i suoi clienti. Sarebbero tre gli episodi che i carabinieri della stazione Bertalia contestano a B. A., serbo 27enne, regolare ma gia’ noto alle forze dell’ordine, arrestato dopo la denuncia di un uomo rapinato due volte.

Torna la rassegna “Fatto in Italia”: tocca a Sorbara

Oltre cinquanta operatori selezionati direttamente dal Consorzio il Mercato che porteranno a Sorbara i colori e la vivacità tipica delle bancarelle, in un appuntamento da non perdere. Per il secondo anno consecutivo il Consorzio porta ancora una volta in città l’iniziativa che ha raccolto molti consensi in diversi comuni, offrendo l’opportunità di fare gli ultimi acquisti dell’estate.

Le attività del Cea Terre d’argine, la prossima settimana una serie di incontri

Nelle scorse settimane i servizi di base del Centro di Educazione Ambientale (Cea) sono stati affidati dalla Commissione tecnica istituita ad hoc alla Lumaca Soc.cooperativa di Modena, fino al luglio 2011. Il Centro ha poi acquisito un nuovo logo e la sua corretta definizione ora è quella di Centro di Educazione Ambientale dell’Unione delle Terre d’argine, pur essendo sempre collocato all’interno di Palazzo Castelvecchio a Carpi.

Conto anch’io: ‘El Huda’, richiesta sue pubbliche scuse al Comitato

La frase pubblicata da un periodico locale: ” ora vorrei dire qualcosa sul fatto che ci sono associazioni sassolesi che hanno scritto “associazioni culturali” e sono costituite da sassolesi, da italiani, ma che portano solo odio. Di quali associazioni parla? Dei Comitati? Si. I nomi sono diversi: Braida, Conto anch’io”.

Domani a Formigine annullo filatelico speciale

In occasione della giornata dedicata alla visita di alcune delle ville storiche private di Formigine, il Circolo Filatelico Numismatico Formiginese espone domani domenica 14 settembre dalle 9 alle 19 sotto il portico di Sala Loggia, foto e cartoline d’epoca proprio sulle ville storiche del territorio.

Modena: ancora un furto di caditoie

Le ultime due caditoie sono state asportate nella notte tra venerdì e sabato in via Labriola, mentre tre erano state rubate ieri in via Pistoni e due in una via limitrofa. Altre cinque caditoie erano state rubate nel primo pomeriggio di mercoledì in via Portogallo e in via Finlandia.

Modena: tossicodipendente leccese fermato in città

Tossicodipendente, senza fissa dimora, con foglio di via che lo obbligherebbe ad allontanarsi da Modena e a non farvi più ritorno. Invece T.V., ufficialmente residente in provincia di Lecce ma senza fissa dimora, è una vecchia conoscenza delle forze dell’ordine locali. Ieri gli agenti della Polizia municipale lo hanno sorpreso che dormiva per terra nel vialetto pedonale che collega via del Mercato a viale Gramsci e lo hanno allontanato.

# ora in onda #
...............