22.5 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13019

Donna denuncia stupro nei bagni di un ristorante a Scandiano

Una donna reggiana di 30 anni ha denunciato ai carabinieri di essere stata stuprata la scorsa notte nei bagni di un ristorante a Pratissolo di Scandiano. La giovane ha chiamato il 112 poco dopo le 2, dicendo di essere stata vittima di una violenza sessuale.

Calcio: Bologna-Atalanta 0-1

Partita decisa da un episodio: Guarente all’8′ raccoglie un rinvio di Castellini e beffa Antonioli in uscita. Poi le punizioni di Doni (palo) e Volpi: salva Coppola.

Modena: lavori riqualificazione in via Piave e Fabriani

Iniziano Lunedì 15 settembre i lavori in Via Piave (nel tratto da via Muzzioli al Tempio Monumentale) per realizzare la sistemazione delle aree laterali. Si tratta di interventi nell’ambito dei progetti di riqualificazione della zona promossi dalla Circoscrizione 1, Centro Storico – San Cataldo.

Università: festa delle matricole a Reggio Emilia

Unilife-Unilive inaugura la stagione accademica di studi universitari nella città di Reggio Emilia. Le facoltà dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ospitate nella città del tricolore, hanno preparato per accogliere matricole e studenti, ma anche i tanti giovani di questa città, una grande festa all’insegna del divertimento, della musica e dell’orientamento al mondo universitario.

Maranello: Lucia Bursi ringrazia il Coordinamento Pd per il sostegno

“Non posso che ringraziare il Coordinamento politico del Partito democratico per la stima e l’apprezzamento”. Così il sindaco di Maranello Lucia Bursi commenta le positive parole dei vertici locali del Pd che nei giorni scorsi avevano garantito il proprio sostegno all’attuale primo cittadino anche per il percorso che porterà alla candidatura per le amministrative del 2009.

Carpi: Arianna passa ogni 35 minuti

A partire da domani, lunedì 15 settembre, giorno in cui entreranno in vigore gli orari invernali dei servizi di trasporto pubblico, varierà anche la frequenza dei bus di Arianna: questi infatti partiranno dai capolinea per percorrere le quattro linee attive a Carpi ogni 35 minuti e non più ogni trenta.

Modena: provvedimento Gelmini, il PRC manifesta davanti alle scuole

Più militari al CPT e meno insegnanti nelle scuole. Sta in questo rapporto la conseguenza dei primi provvedimenti del Governo Berlusconi in provincia di Modena.
Un governo che trova risorse per inviare militari nei CPT e per demagogiche politiche per la sicurezza a scapito di tagli indiscriminati alla scuola pubblica. 140.000 insegnanti e personale tecnico in meno nel 2009 e 8 miliardi di € di tagli già previsti in finanziaria. Eppure i capitoli di spesa pubblica da ridurre ci sarebbero, ad esempio i finanziamenti sempre crescenti alle scuole private o le spese militari, fra le più alte d’Europa.

Celebrato a Ravenna il 687° annuale morte Dante

Le città di Dante, Ravenna e Firenze, hanno celebrato il 687° annuale della morte del Poeta, con l’offerta di olio per la lampada votiva. Nella città romagnola si è tenuto il corteo guidato da una delegazione di fiorentini in costume d’epoca, seguiti da autorità e cittadini.

Reggio E.: intervento assessore Sassi inizio anno scolastico

Riaprono le scuole, con un rito che si ripete ogni anno. Qualcosa di antico che propone sempre qualcosa di nuovo. Nonostante internet e la tv, i teatri e i concerti rock, le biblioteche e i musei, le mostre e le rassegne tematiche, la scuola resta la principale istituzione culturale di un Paese moderno. E la sua forza deriva dal rapporto umano diretto e quotidiano, tra insegnanti, allievi e genitori, tra giovani e ragazze, tra persone di origini, etnie e culture diverse, così come prevede anche la nostra Costituzione.

Inaugurata la fiera di Casalgrande

Alla presenza del vice presidente della Provincia di Reggio Emilia Pierluigi Saccardi, del sindaco Andrea Rossi, del presidente del Consiglio Provinciale Lanfranco Fradici e del Consiglio Comunale Marta Bigliardi, della Giunta al completo e di una delegazione della città gemellata di Dunakeszy, si è ufficialmente inaugurata nella mattinata di oggi la tradizionale fiera di Casalgrande.

E’ di un uomo il cadavere trovato in un residence a Cattolica

E’ di un uomo e non, come era sembrato in un primo momento, di una donna, il cadavere trovato questa mattina in un residence di Cattolica.

Furto con esplosione in bancomat a Modena

Il bancomat di una filiale Unicredit all’angolo tra Emilia Est e viale Caduti del Lavoro, alla periferia di Modena, è stato scassinato con una esplosione che ha danneggiato anche l’ingresso della banca. I banditi hanno agito attorno alle 5,30, orario in cui nelle vicinanze è stata udita una esplosione ed è stato dato l’allarme alla polizia dall’istituto di vigilanza.

Modena: apre rotatoria via Da Vinci e inaugura il Terminal

Domani, 15 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, verrà inaugurato il nuovo terminal di trasporto pubblico urbano a servizio del Polo scolastico di via Leonardo da Vinci e, salvo maltempo, già durante la giornata di domani sarà aperta al transito la rotatoria tra via Euclide e via Da Vinci e il tratto di via Euclide compreso tra via Da Vinci e via Rondelli, temporaneamente interrotto.

Massimo D’alema domani alla festa del PD di Modena

Massimo D’alema sarà presente domani – lunedì 15 – alla festa del PD a Ponte Alto. L’ex ministro degli esteri del governo Prodi verrà intervistato da Claudio Sardo, giornalista de “Il Messaggero”, presso il Pala Conad a partire dalle 18.30.

Giovanni Impastato e i Modena City Ramblers in Biblioteca a Formigine

Domani – lunedì 15 settembre – alle ore 21, nell’ambito della rassegna di incontri con gli autori “In punta di penna – Scrittori in villa” organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formigine, sarà ospite della Biblioteca comunale Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, brutalmente assassinato dalla mafia a Cinisi nel maggio del 1978, a soli trent’anni, per la sua attività politica e culturale contro le cosche mafiose.

Tratto emiliano A22, in arrivo nuove barriere fonoassorbenti

Il Consiglio di Amministrazione dell’Autostrada del Brennero, proseguendo – così come inaugurato dalla presidenza Grisenti – l’ormai tradizionale incontro con le proprie differenti realtà territoriali, ha licenziato favorevolmente la realizzazione di tre nuove barriere fonoassorbenti a Campogalliano (MO).

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 15 settembre

Mattino
Cielo coperto o molto nuvoloso.
Precipitazioni deboli sporadiche lungo i rilievi.
Visibilità: discreta localmente limitata nelle aree interessate dalle precipitazioni e sui rilievi
Temperature: minime stazionarie tra 11 e 13 gradi. Venti: deboli da nord-est con rinforzi sulla costa. Mare: mosso, molto mosso al largo.

Ospedale di Mirandola: si spostano guardia medica, portineria e accessi

A partire da domani, lunedì 15 settembre, il servizio di portineria, accessi e vie d’uscita dell’Ospedale di Mirandola verranno temporaneamente spostati per i lavori in corso nella zona della portineria.

Bologna Calcio: ingresso abbonati senza tessera

Si informano gli abbonati che non hanno ancora ritirato la tessera che, esclusivamente per la partita di oggi – domenica 14 settembre – potranno accedere allo stadio ritirando un regolare biglietto SIAE mostrando il voucher, unitamente ad un documento di identità, direttamente al proprio cancello d’ingresso.

Ieri giornata ricca di soddisfazioni in casa Sassuolo Volley

È stata sicuramente una giornata ricca di soddisfazioni quella di sabato 13 settembre per la società del Sassuolo Volley.

Al via i lavori di riqualificazione di piazzale Gorizia a Carpi

Piazzale Gorizia, al via il progetto di riqualificazione. Dopo gli incontri dei mesi scorsi con residenti e commercianti sta arrivando ai cittadini una lettera firmata dall’assessore ai Lavori pubblici Carmelo Alberto D’Addese che informa dell’avvio dei lavori, fissato per domani, lunedì 15 settembre.

# ora in onda #
...............