18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13025

Ferrovie: linea Bologna-Verona, nuova fermata Calderara-Bargellino

Sarà attiva da lunedì 15 settembre la nuova fermata di Calderara–Bargellino, sulla linea Bologna – Verona, fra Bologna Centrale e Osteria Nuova, tassello importante del collegamento SFM 3 Crevalcore – Bologna Centrale – Bologna San Ruffillo, del futuro Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM).

“The Spot after Tomorrow” domani a Modena assegnazione 3 borse di studio

Verranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in intesa con Provincia e Comune di Modena, i migliori lavori degli studenti che hanno partecipato al corso di Filmica industriale, che si tiene presso la facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia.

Traffico di stupefacenti: 2 arresti a Sassuolo

Nel pomeriggio di mercoledì, a Sassuolo, i carabinieri della locale compagnia, hanno arrestato due persone in esecuzione di una ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale ordinario Modena, che concordava con risultanze investigative, inerenti indagini contro un traffico di stupefacenti.

Bologna: nuovi semafori in piazza dell’Unità d’Italia

Lunedì 15 e martedì 16 settembre 2008 verranno ultimati i lavori di riconfigurazione e ampliamento dell’impianto semaforico che regolerà tutta l’area limitrofa alla Piazza dell’Unità d’Italia (zona Bolognina).

Le auto d’epoca sfrecciano sotto il Cimone

Domenica 14 settembre si disputa la prima edizione della Chrono Sestola Classic, un’innovativa sfida di regolarità per auto d’epoca aperta a tutti. La gara si svolge sul percorso di tre chilometri di strada in salita (chiusa al traffico), che da Sestola porta a Passo del Lupo. Sono previste quattro manches da dieci prove ciascuna.

Altro pitone recuperato, questa volta a Carpi

Un pitone moluro è stato recuperato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena nell’abitazione di un cittadino di Carpi che ha riferito ai volontari di averlo catturato nell’area di un impianto industriale a Carpi, dopo essere stato chiamato dai responsabili della ditta in quanto esperto di rettili esotici.

A Cremona a novembre arriva ”Torrone e Torroni”

Dopo i successi delle scorse edizioni torna anche quest’anno, su iniziativa di Comune, Provincia e Camera di Commercio di Cremona, l’appuntamento più dolce dell’anno, la fiera più amata dal grande pubblico, la Festa del Torrone, in programma nei giorni 21, 22 e 23 novembre, che nell’edizione 2008 si chiamerà “Torrone & Torroni”.

“In viaggio col filosofo”, incontri e dialoghi sui convogli regionali

Il Gruppo Ferrovie dello Stato sarà, per la quinta edizione consecutiva, a fianco del Festivalfilosofia di Modena, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2008.

Legambiente sui tagli alle piccole scuole

“E’ triste, doloroso e assurdo – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – prendere atto che per l’ennesima volta in Italia in tema di ridimensionamento della spesa pubblica a pagare il prezzo più alto sia l’istruzione pubblica ed in particolare questa volta, i tagli preannunciati dal governo Berlusconi, riguarderanno, salvo cambiamenti, gli istituti con meno di 600 alunni, che verrebbero accorpati in modo da unificare le direzioni e le segreterie scolastiche senza però tenere conto della peculiarità del territorio italiano, caratterizzato dalla presenza del 72% dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti”.

Ferrovie: riapre la fermata Act di via Ripa a Dinazzano

La Direzione di Act comunica che da lunedì 15 settembre la fermata ferroviaria di via Ripa a Dinazzano sarà riaperta al servizio viaggiatori.

Ex Cinema Ariston Modena: fermate tre persone dell’est

Tre persone provenienti dall’est europeo, un uomo e due donne, avevano l’ex cinema all’aperto Ariston in via Guarini come luogo dove rifugiarsi. Ieri, a metà pomeriggio, sono però stati individuati dagli operatori della Polizia municipale.

Conto anch’io: la sede di associazione non può essere luogo di culto religioso

Nel comune di Sassuolo e in quelli vicini vi sono numerose associazioni e svolgono un’utile attività culturale, sportiva e di volontariato sociale.
Il numero degli associati può variare ma il loro contributo è importante per la comunità e per l’integrazione dei cittadini stranieri che vivono a Sassuolo e nei dintorni.

Castelfranco: ”L’alcol è entrato nella mia vita: storie raccontate e lette”

Uno spettacolo teatrale per riflettere, in maniera originale e coinvolgente, sui danni causati dall’alcolismo. “L’alcol è entrato nella mia vita: storie raccontate e lette” è in programma oggi – venerdì 12 settembre – alle 21.00, in piazza Garibaldi a Castelfranco Emilia nell’ambito della “Festa di San Nicola – Sagra del Tortellino”.

Dedicata al gioco la settima edizione ‘Reggio Film Festival’

E’ dedicata al tema del gioco la settima edizione del Reggio Film Festival, il festival italiano di
cortometraggio internazionale in programma dal 17 al 20 settembre a Reggio Emilia.

‘Armonie’: stasera a Fiorano con organo e soprano

Un concerto con il soprano Silvia Martinelli e l’organista Andrea Trovato è in programma questa sera nel santuario della Beata Vergine di Fiorano, nell’ambito della rassegna “Armonie tra musica e architettura”. Il concerto inizia alle 21,30. L’ingresso è libero.

Ancora un incidente mortale sul lavoro in regione

Terzo incidente mortale sul lavoro, in soli tre giorni, in Emilia Romagna. Un operaio albanese di 60 anni ha perso la vita nel pomeriggio di ieri dopo essere stato investito da un automezzo in retromarcia condotta da un collega in un’azienda che si occupa di stoccaggio e riciclaggio di materiali usati, alla perifera di Massa Lombarda.

Bologna: accompagnatori dimenticano minore a Mirabilandia

Disavventura l’altra sera per un bambino bolognese di sette anni, ”dimenticato” dai suoi accompagnatori a Mirabilandia, il parco giochi di Ravenna. Alla chiusura dei cancelli il piccolo e’ stato preso in custodia dai carabinieri di Milano Marittima, che lo hanno accompagnato in caserma.

Il Bologna Calcio presenta i nuovi assetti societari

Nella giornata di domani, venerdì 12 agosto, la squadra sosterrà a Casteldebole una seduta di allenamento con inizio alle ore 15.30. Alle 17.00, presso la sala stampa del centro tecnico ”N. Galli”, si terrà la conferenza di presentazione dei nuovi assetti societari.

Festival Filosofia: a Sassuolo laboratori scientifici per ragazzi

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre Sassuolo si anima con diverse attività del Festival filosofia rivolte a bambini e ragazzi.

Assegnati i premi della sesta edizione dei ‘Premi Olimpici del Teatro’

Assegnati i premi della sesta edizione dei Premi Olimpici del Teatro, consegnati ieri sera, come di consueto, al Teatro Olimpico di Vicenza. Emilia Romagna Teatro fa incetta di premi. ‘Angels in America’ vince infatti il premio come miglior spettacolo di prosa e alla regia firmata a due mani da Ferdinando Bruni ed Elio de Capitani. Lo spettacolo è stato coprodotto da Teatridithalia e Ert di Modena dal cui Teatro delle Passioni è partita la fortunata tournèe nel maggio 2007.

Agriturismi, Coldiretti ER: più prodotti tipici e biologici

Il nuovo progetto di legge regionale dell’Emilia Romagna sull’agriturismo sarà presentato
domani nell’ambito del Sana, il salone del Naturale, che ha preso il via oggi a Bologna.

# ora in onda #
...............