23.1 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13036

96.000 capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Modena

Un maxisequestro di capi contraffatti di importanti griffe italiane ed estere è stato compiuto dalla Guardia di Finanza di Modena.
Gli oggetti – in prevalenza capi di abbigliamento – sono stati scoperti all’interno di due camion parcheggiati nella zona industriale est della città, presso la sede di aziende chiuse per ferie.

Modena: corsi benessere e di allenamento della memoria

Corsi annuali di attività motoria, ginnastica dolce e tecniche di rilassamento, nuoto e ginnastica in acqua, Tai Ji Quan ed acqua relax. E ancora corsi brevi di rilassamento per ritrovare la serenità, sull’energia positiva nella comunicazione e sui metodi per liberarsi dai problemi cervicali. Sono le attività organizzate dal Comune di Modena, dall’associazione Comitati anziani, dalla Uisp, Aics, Csi, dal Centro Attività Psicosomatiche e dall’associazione ‘Il Pozzo – Jing’, rivolti a coloro che hanno superato i 55 anni di età.

Sicurezza stradale: controlli sui mezzi pesanti in Autosole

Controlli sui mezzi pesanti oggi – martedì 9 settembre – sull’Autosole all’altezza dell’area di sosta Calvetro lungo la corsia sud tra Reggio Emilia e Modena. Operatori della Polizia stradale di Modena fermeranno, per tutto il giorno, i mezzi pesanti e li faranno entrare nell’area per eseguire, con i tecnici della Motorizzazione civile di Modena e grazie al centro mobile di revisione, una serie di controlli sull’efficienza dei mezzi stessi. Ma non solo: saranno eseguiti anche test sugli autisti per rilevare l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.

Fossoli: un pitone nell’ampianto di compostaggio

Un pitone di oltre due metri e quasi 20 centimetri di diametro è stato catturato nell’impianto di compostaggio dell’Aimag a Fossoli di Carpi nella mattina di lunedì 8 settembre dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’animale è stato avvistato nella area del trituratore dagli addetti che hanno immediatamente chiamato i volontari.

Bologna: lunedì 15 sciopero del trasporto pubblico

Per lunedì 15 settembre, le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal, Ugl, Sdl, Cub-Trasporti, hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico. Per il personale viaggiante di Atc, lo sciopero si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.

Modena dice no al censimento dei bambini rom

No al censimento dei bambini e delle bambine rom nei campi nomadi con la rilevazione delle impronte digitali: lo ha detto il Consiglio comunale di Modena approvando, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e il voto contrario di An, Forza Italia e Lega, una mozione presentata dal consigliere di Sinistra Democratica Giorgio Prampolini.

Oggi lavori all’impianto idraulico dell’ospedale di Mirandola

Per oggi, martedì 9 settembre, presso l’Ospedale di Mirandola, è stato programmato un intervento all’impianto idraulico. Pertanto, dalle 17.00 alle 21.00, in diversi reparti dell’Ospedale sarà sospesa l’erogazione di acqua.
A tal proposito, il bar dell’Ospedale effettuerà una chiusura anticipata alle ore 17.00.

Giovedì a Modena si ricorda l’atttentato alle Torri gemelle di New York

Giovedì 11 settembre ricorrerà il settimo anniversario del terribile attentato alle Torri gemelle di New York. Per l’occasione le amministrazioni Comunale e Provinciale hanno organizzato in piazza Manzoni alle 12, una cerimonia di commemorazione delle vittime del terrorismo nei pressi del monumento che ricorda quel tragico evento.

A Formigine da settembre 30 corsi per tutti i gusti

L’associazione Culturale Nuovamente in collaborazione con Polisportiva Formiginese Circolo Arci – Uisp e Comune di Formigine – Assessorato alla Cultura, organizza “Lezioni in Corso 2008 – 2009”, un ricco programma di corsi che prende il via a Formigine a settembre.

Baricella: 19enne morto è un travestito

Non era una ragazza di 19 anni ma un ragazzo travestito da donna quello trovato morto nel pomeriggio a Baricella. Era travestito da donna e l’aspetto era cosi’ femminile da convincere chiunque a prima vista, ma aveva gli organi sessuali maschili.

Sabato 13 e domenica 14 settembre torna a Vignola ‘Bambinopoli’

Si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre “Bambinopoli- la città dei bambini tutta da scoprire”, organizzata dal Comune di Vignola e da Vignola Grandi Idee.
Vignola sarà divisa nel Paese dei Campanelli (area Centro Storico); Paese delle Meraviglie (area via Resistenza) e Paese dei Balocchi e dello Sport (area viale Mazzini).

Modena che non avete mai visto

Mostrare gli angoli più nascosti di Modena, trasformandoli in soggetti di opere d’arte. Questa è stata la sfida che Artegenti ha lanciato quest’anno col concorso Guida artistica ai luoghi nascosti di Modena che costituisce il progetto per scrittori e creatori di immagini legato a Spazi d’Arte 2008. Nasce così Inattesi spazi di vista un viaggio di parole e immagini nel centro di Modena. In questo cammino i lettori saranno accompagnati da poeti, scrittori, illustratori e da una guida d’eccezione, Pino Ligabue, che ha scritto la prefazione e un racconto dell’antologia.

Castelvetro: nuova edizione della Dama vivente

Broccati, velluti, ricami splendenti alla luce delle torce: avanza, tra le mura medievali del centro storico di Castelvetro, lo sfarzoso corteo dei marchesi Rangoni con dame e cavalieri seguiti da armigeri e popolani. L’arrivo del corteo in piazza segna l’inizio della nuova edizione della Dama vivente che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 settembre, una vera partita in cui le pedine sono i giovani paggi della corte che verrà giocata sulle caselle bianche e nere di piazza Tasso.

Baricella: 19enne morta, forse gioco erotico

Era legata per il collo ad un albero la ragazza di 19 anni trovata senza vita nel tardo pomeriggio di oggi a Baricella, in provincia di Bologna. Il suo corpo senza vita era all’interno di un giardino privato di una casa presa in affitto da un amico di 35 anni, lo stesso che ha dato l’allarme quando si è accorto che non respirava più.

F1, Massa: ”non vedo l’ora di tornare in pista”

Poche ore dopo essere salito sul podio di Spa per ricevere il trofeo destinato al secondo classificato nel Gran Premio del Belgio, ho appreso di esserne diventato il vincitore. Ero nel motorhome della squadra e stavo salutando tutti quando Stefano Domenicali mi ha comunicato la notizia che la Giuria aveva penalizzato Lewis per il suo tentativo di sorpasso su Kimi e che io ero diventato primo in classifica.

Carpi: percorso di letture per la prima campanella senza paura

Il primo giorno di scuola è sempre un evento importante nella vita di un bambino e della sua famiglia. Ecco perché la Biblioteca Il Falco magico di Carpi ha pensato di dedicare un pomeriggio di letture a tutti i piccoli che lunedì 15 settembre affronteranno il loro debutto alla scuola primaria.

Modena: alla Summer School si parla dei diritti dell’individuo

Corti di giustizia internazionali e tutela dei diritti fondamentali dell’uomo. Domani, alle 10.00, inizia una nuova giornata di studio per la Summer School dedicata a Renzo Imbeni con la lezione magistrale di Iñigo Mendez de Vigo, deputato al parlamento europeo.

Ciclicmo: al via la Gran Fondo dedicata a Riccò

In attesa di essere giudicato dopo lo stop subito per doping nel pieno del Tour de France 2008, Riccardo Riccò continua a pedalare, con gli amici, in una palestra di Modena dove insegna spinning.

Muzzarelli (PD): sviluppo sostenibile su diffusione dati imprese artigiane

Sono stati presentati oggi a Bologna, durante il convegno “Rapporto sull’artigianato in Emilia-Romagna”, i dati relativi alle imprese artigiane negli anni 2006 e 2007, con un confronto sino all’anno 2001.”Dai dati emerge un panorama ricco e vivace, che – nonostante la crisi economica – conferma le imprese artigiane come uno dei capisaldi dell’economia dell’Emilia-Romagna”, commenta Muzzarelli.

Test su Big Bang: anche Bologna collegata con il Cern Ginevra

Mercoledì 10 settembre, giorno dell’attivazione del primo fascio ad LHC (Large Hadron Collider) nel laboratorio internazionale del CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) di Ginevra, si terrà a Bologna un incontro per celebrare l’importante contributo dei ricercatori Bolognesi al progetto scientifico.

Abbonamenti Bologna FC: parte l’ultima settimana

Parte oggi l’ultima settimana della Campagna Abbonamenti alla stagione sportiva 2008-09: i tifosi rossoblù hanno tempo sino a venerdì 12 settembre per recarsi presso una filiale Carisbo e assicurarsi così il proprio posto al “Dall’Ara” per tutta la durata del campionato di Serie A.

# ora in onda #
...............