18.7 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13046

Baricella: catturati i predoni del rame

I Carabinieri della Compagnia di Molinella e delle Stazioni di Baricella e Minerbio sono intervenuti durante un tentativo di furto a Baricella, arrestando tre stranieri, un kosovaro di 30 anni e due romeni di 29 e 51 anni.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 6 settembre

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: discreta. Temperature: minime in lieve aumento, comprese tra 19 e 24 gradi. Venti: deboli, sud-occidentali sui rilievi da est sud-est sulla pianura e fascia costiera.
Mare: quasi calmo.

Manifestazione sulla sicurezza della Romea

Un centinaio di persone si sono radunate in mattinata ai margini della statale Romea a Mesola, nel ferrarese, per sensibilizzare l’opinione pubblica, in una manifestazione organizzata dal comitato Fernando Paglierini e dall’Associazione Vittime Strada.

Da domenica riprendono gli appuntamenti al Museo della civiltà contadina

Riprendono gli appuntamenti domenicali al Museo della civiltà contadina. Dal 7 settembre al 30 novembre, tutte le domeniche pomeriggio, a Villa
Smeraldi di San Marino di Bentivoglio, il pubblico avrà la possibilità di visitare le varie sezioni espositive partecipando, di volta in volta, alle
degustazioni guidate o ai laboratori annessi, per approfondire la conoscenza della storia e dei gusti dei differenti prodotti della nostra
terra.

Elettricità meno cara per la pubblica amministrazione

Un taglio alla spesa per l´elettricità di circa 2,5 milioni di euro. E´ il risparmio stimato dall’agenzia Intercent-ER – la centrale di acquisto per le P.A. dell’Emilia-Romagna – grazie alla nuova convenzione stipulata dopo una gara che ha coinvolto l´intero bacino regionale.

Operata a Baggiovara suora del Congo affetta da grave patologia al cervello

Una complessa operazione di medicina umanitaria che ha coinvolto numerosi volontari, medici, enti ed istituizioni del nostro territorio. Una suora proveniente dal Congo è stata operata nel Nuovo Ospedale S. Agostino-Estense di Modena per una grave patologia al cervello che l’ha resa cieca e che non le permetteva di camminare, muovere le braccia e parlare.

‘Le Fondamenta del’Impero’ domani a Festa Reggio 2008

Sabato 6 settembre alle ore 21:00 presso La Tenda del Viaggio all’interno del programma di Festa Reggio 2008 la Compagnia Quinta Parete presenta, per la prima volta in città dopo il debutto a Bologna nel marzo scorso, lo spettacolo Le Fondamenta del’Impero, con Enrico Lombardi, testo di Luca Balbarini, musiche di Giancarlo Corcillo e regia di Fadia Bassmaji. (ingresso gratuito).

A Festa Reggio ‘Un giorno contro tutte le mafie’

Un giorno contro tutte le mafie. Festa Reggio dedica, il prossimo 6 settembre, a Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per promuovere la cultura della legalità.
Alle 21 alla sala del Libro è in programma la presentazione del libro “Pio la Torre. Una sotria italiana” (Aliberti editore) di Giuseppe Baschetto e claudio Camarca. Oltre agli autori sarà presente l’avvocato Vincenza Rando della presidenza nazionale di Libera.

Imprese Modena: in attivo il saldo tra nuove imprese ed aziende cessate

I dati relativi al 2° trimestre 2008 di Movimprese (rilevazione sulla nati-mortalità del Registro Imprese realizzata da Infoca¬mere) evidenziano, per quanto riguarda la provincia di Modena, una dinamica in crescita dopo due trimestri consecutivi di contrazione. Il saldo tra imprese iscritte e cessate è, infatti, tornato a un valore positivo, pari a +465. Il tasso di sviluppo è tornato positivo (+0,3%), stesso valore del medesimo periodo del 2007 e in netto miglioramento rispetto all’anda¬men¬to negativo registrato negli ultimi trimestri.

Sciopero prestazioni straordinarie alle Poste Italiane

Anche in Emilia Romagna sciopero di un mese delle prestazioni straordinarie per tutti i lavoratori di Poste Italiane Spa proclamato dalle segreterie nazionali di Slp-Cisl, Faolp-Cisal e Ugl-Com dall’8 settembre al 7 ottobre, per protestare
contro “la politica dei tagli senza pensare allo sviluppo”.

Reggio E.: caso Cri, sabato incontro cruciale in Provincia

Alla vigilia dell’incontro in programma sabato 6 settembre, dalle ore 10, nella Sala del Consiglio Provinciale (Corso Garibaldi, 59), e che si preannuncia di fondamentale importanza per la crisi che si é aperta tra Croce Rossa reggiana e Croce Rossa nazionale, l’assessore alla Solidarietà della Provincia Marcello Stecco puntualizza l’orientamento della Provincia.

Tentano assalto a villa nel reggiano: arrestati tre albanesi

Avevano l’intenzione di compiere un furto mentre i padroni di casa dormivano, ma i carabinieri li hanno bloccati durante la notte mentre scavalcavano la recinzione della villa, a Roncolo di Quattro Castella.

Fiorano: concerto di Kheyre Yusuf Abucar

Al Caffè del Teatro Astoria di Fiorano, questa sera alle ore 22.30, concerto di Kheyre Yusuf Abucar. Kheyre Yusuf Abucar nasce a Castelfranco Emilia nel 1982 da madre Italiana e padre Somalo.

Carlo Grenzi apre “Appennino Cinemafestival”

La proiezione del film “Lassù il tempo si è fermato” di Carlo Grenzi, apre domani la terza edizione di “Appennino Cinemafestival” (5-6,7 settembre), rassegna cinematografica dedicata alla montagna, all’alpinismo e allo sport, in programma al Rifugio Marchetti del Lago Santo e nei Comuni di Pievepelago e Riolunato (Appennino modenese).

Una giornata a Gualtieri con i dipinti del Ligabue e i costumi del Tirelli

Borgo a 25 chilometri da Reggio Emilia, Gualtieri è l’esempio di capitale padana del Rinascimento. Cuore del paesino è la piazza porticata – 100 metri per lato – disegnata da Giovan Battista Aleotti, che ha sul lato orientale il gigantesco Palazzo Bentivoglio: costruito alla fine del Cinquecento da Ippolito Bentivoglio, ha una pianta quadrata e quattro torri angolari, un piccolo gioiello artistico.

Sabato passa da Modena la ”Bicistaffetta”

Passerà per Modena sabato 6 settembre la “Bicistaffetta” 2008 della Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), di passaggio in città per pubblicizzare la “Ciclopista del Sole”, una ciclovia a carattere turistico che collega il Brennero a Firenze.

100 giorni all’Alta Velocità Ferroviaria tra Milano e Bologna

Scattano domani i “meno 100 giorni” dalla corsa a 300 km/h del primo treno delle Ferrovie dello Stato sulla linea ad alta velocità Milano – Bologna.
Dal prossimo ottobre inizierà la fase di pre-esercizio per l’infrastruttura e il sistema di segnalamento italiano ERTMS/ETCS livello 2 scelto dall’Unione Europea come “lingua unica” per garantire l’interoperabilità tra le diverse reti AV.

Sassuolo: parchi, lavori concordati con comitati cittadini

In collaborazione e accordo con i comitati che gestiscono diversi parchi cittadini, l’Ufficio Verde ha sviluppato un progetto che include migliorie e opere in diverse aree verdi sassolesi. La realizzazione parte in questi giorni. Nelle scorse settimane c’è stato il confronto con i cittadini che si occupano di gestione, animazione e manutenzione nei parchi: sono state analizzate varie richieste e sviluppate le soluzioni che a partire dal mese di settembre verranno messe in realizzazione.

Maranello: la prima Festa dell’Unità della Sinistra

Nelle giornate del 6 – 7 – 8 settembre si terrà presso il Bocciodromo in Via Ferrari a Maranello, la prima “Festa dell’Unità della Sinistra” organizzata da: Partito dei “Comunisti Italiani”, “Partito della Rifondazione Comunista” e “Sinistra Democratica”. Con la collaborazione della “Casa della Sinistra di Sassuolo”.

Il sindaco di Carpi ha incontrato il nuovo Questore

Il Sindaco di Carpi Enrico Campedelli ha incontrato questa mattina in Municipio il nuovo Questore di Modena Salvatore Margherito.

Ascom Modena sulle iniziative in ricordo di Luciano Pavarotti

Legittima la scelta del comune di ricordare Luciano Pavarotti nel Teatro Comunale a lui intitolato – dice Carlo Galassi Presidente Ascom Confcommercio – avremmo preferito la più vasta e suggestiva cornice di Piazza Grande, per l’abbraccio che la città avrebbe rinnovato al nostro grande concittadino, unita ai tanti visitatori che sarebbero senz’altro accorsi ben più numerosi.

# ora in onda #
...............