17 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13047

Calcio: Sassuolo, stop a prima fase abbonamenti lunedì 8/9

Il Sassuolo Calcio ha comunicato che la prima fase della Campagna Abbonamenti 2008/2009 si chiuderà lunedì sera 8 settembre 2008 per sosta tecnica. Le sottoscrizioni potranno riprendere presso le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna da mercoledì mattina 17 settembre 2008.

Regione: Zanichelli su tariffe servizi idrici

“La politica della Regione Emilia–Romagna nella gestione delle risorse idriche punta a due obiettivi: portare acqua di buona qualità in tutte le case, al minor costo possibile, e adottare strategie per ridurre le perdite ed i consumi di una risorsa tra le più preziose.

Ravenna: ancora due morti sulla Romea, fra cui un bimbo

Sono un nonno di 78 anni e il nipotino di 4 le ultime due vittime che hanno perso la vita sulla Statale Romea, una delle più pericolose d’Italia. I numeri parlano chiaro: 4 morti in 3 giorni. Lunedì era toccato a due camionisti. 37 morti in 5 anni solo nel tratto della provincia di Ferrara.

Mirandola: boa sul tetto di scuola materna

Un boa coda rossa maschio di oltre due metri avvinghiato alla grondaia. E’ la scena che si è presentata nel pomeriggio di giovedì 5 settembre alle suore e ai bambini della scuola materna paritaria di Mirandola di via Libertà 2.

Presentata a Venezia l’edizione 2009 del Biografilm Festival di Bologna

In occasione dei 40 anni dal concerto di Woodstock, l’edizione 2009 del Biografilm Festival di Bologna compirà un viaggio nel tempo,
ripercorrendo le tappe che hanno portato alla creazione del primo festival musicale che ha saputo esprimere i valori di un’intera
generazione.

Maranello: concorso di ricette con avanzi di cucina

C’è tempo fino a sabato 6 settembre per iscriversi al concorso “Delizie di avanzi – Piatti di secondo fornello”, una selezione per ricette riservata alle donne organizzata dal Comune di Maranello.

Modena: caccia, preapertura con pochissimi cacciatori

Pochissimi cacciatori, concentrati soprattutto in pianura e nessun problema particolarmente grave. E’ questo il quadro emerso nello scorso fine settimana, il primo di preapertura della caccia. E per il prossimo week end i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena non prevedono cambiamenti significativi della situazione.

Parmigiano-Reggiano: produttori si aggregano contro aumento costi

Diversi produttori di latte da Parmigiano-Reggiano chiudono le stalle, mentre chi continua a produrre non riesce a coprire i costi a causa degli attuali prezzi alla produzione. Il rischio sempre più reale è l’impoverimento della filiera e, conseguentemente, dell’intero territorio modenese.

Toano, dipendenti licenziati con sms: Fillea ‘scorrettezza clamorosa’

Il licenziamento agli operai residui di un’azienda del settore ceramico, la ‘Creativity Tiles’ di Cavola di Toano, sull’ Appennino reggiano, è arrivato via Sms. Un modo insolito per chiudere un rapporto di lavoro, tra l’altro a tempo indeterminato.

Inaugura domenica, dopo il restauro, la Sinagoga di via dell’Aquila

Nell’ambito della IX Giornata europea della cultura ebraica, promossa dalla Comunità ebraica di Reggio e Modena insieme ai Comuni di Reggio e Modena, domenica 7 settembre la sinagoga di via dell’Aquila verrà restituita alla città dopo un importante intervento di restauro che l’ha riportata all’antico splendore. Le opere di recupero dell’edificio e le sue nuove funzioni all’interno della vita cittadina sono state presentate oggi in municipio dal sindaco Graziano Delrio e da Sandra Eckert, presidente della Comunità ebraica di Modena e Reggio.

‘Datti una mossa’ alla Run tune up di Bologna

‘Datti una mossa’ alla Run tune up: L’Azienda Uusl di Bologna partecipa con oltre 200 iscritti, e uno stand con frutta e materiale informativo offerti a tutti i partecipanti.

40^ sagra del vino dei colli bolognesi a Monte San Pietro

L’assessore all’Agricoltura della Provincia di Bologna, Gabriella Montera, parteciperà sabato 5 settembre al convegno “Marketing del vino: territori a confronto” in programma alle 16.30 nel chiostro della chiesa di San Lorenzo in Collina di Monte San Pietro.

‘Lezioni di sesso con Luttazzi’: domani al Parco Nord di Bologna

Il sesso raccontato da Daniele Luttazzi e l’ex Modena City Ramblers Cisco con il suo nuovo album. Ecco i due principali appuntamenti musicali di venerdì 5 settembre alla Festa dell’Unità del Partito democratico di Bologna in corso a Parco Nord.

Il Comune sulla vendita delle Officine Reggiane

Vendita unitaria, mantenimento dell’attività industriale, salvaguardia occupazionale. Sono i tre criteri condivisi e sostenuti dall’Amministrazione comunale nella delicata fase di trattative e poi di vendita delle Officine Reggiane, avvenuta alla fine del luglio scorso. Tali indirizzi hanno trovato corrispondenza nelle qualificate offerte d’acquisto, pervenute nell’ambito dell’asta della fine del luglio scorso, conclusasi con la vendita al gruppo americano Terex.

Sabato l’inaugurazione del 37° Settembre formiginese

Inaugura sabato 6 settembre la 37° edizione del Settembre formiginese. Il tradizionale taglio del nastro è in programma alle ore 18 nei locali ex Urp a pianoterra di Sala Loggia, alla presenza delle Autorità locali. Interverrà l’Assessore provinciale alle Attività Produttive Palma Costi. Sfilerà il corpo bandistico “Filarmonica Giustino Diazzi” di Concordia.

Festa Reggio: ‘Tutta colpa del 68. Cronaca degli anni ribelli’

Il fumetto “Tutta Colpa del ’68. Cronaca degli anni ribelli” di Elfo sarà presentato venerdì 5 settembre (ore 21) alla sala del Libro di Festa Reggio. Elfo è lo pseudonimo del disegnatore Giancarlo Ascari, noto per i suoi disegni pubblicati su diversi quotidiani italiani (La Repubblica, Il corriere della Sera, il Giorno, Il Manifesto). Ascari scatta una insolita fotografia del ’68. Un fumetto, una serie di storie disegnate che raccontano gli anni di piombo a partire dal vissuto dell’autore, nato a Milano nel 1951.

Lettera aperta del Sindaco di Modena ad un anno dalla scomparsa di Pavarotti

Cari concittadini,
un anno fa Modena ha pianto per una perdita irreparabile, davanti al mondo abbiamo tributato al Maestro l’omaggio di chi gli ha voluto bene, un saluto insieme tenero e complice, come deve essere tra veri amici.

Modena: fermato venditore abusivo

Una sanzione da 5164 euro è stata elevata mercoledì scorso dagli operatori del Nucleo commerciale della Polizia municipale ad un cittadino senegalese 31enne. L’uomo è stato fermato a meta pomeriggio in piazza Roma mentre cercava di vendere prodotti etnici ai passanti.

‘Tante famiglie per una città’: due giorni di festa a Sassuolo

“Tante famiglie per una città”: è il titolo della due giorni di festa che si terrà a Sassuolo sabato e domenica prossima, il 6 e il 7 settembre, per festeggiare il primo anno di vita del Centro per le Famiglie di via Caduti sul lavoro.

Volley: ufficializzati i numeri di maglia delle Unike

Mentre prosegue la preparazione fisica della Unicom Starker Kerakoll, tra sedute in sala pesi, lavoro fisico in piscina e allenamenti tecnici al PalaPaganelli, la direzione ha ufficializzato i numeri di maglia scelti o confermati dalle atlete.

La ferrovia Reggio-Scandiano-Ventoso compie 125 anni

Compie 125 anni la più antica ferrovia reggiana, la Reggio – Scandiano – Ventoso. Per celebrare la ricorrenza, Act e Safre (Sodalizio Amici Ferrovie Reggio Emilia), con il patrocinio di Comune e Provincia di Reggio e della Regione Emilia-Romagna, promuovono un convegno di carattere storico che si terrà sabato 6 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio, in viale Allegri.

# ora in onda #
...............