27 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13048

Il Comune sulla vendita delle Officine Reggiane

Vendita unitaria, mantenimento dell’attività industriale, salvaguardia occupazionale. Sono i tre criteri condivisi e sostenuti dall’Amministrazione comunale nella delicata fase di trattative e poi di vendita delle Officine Reggiane, avvenuta alla fine del luglio scorso. Tali indirizzi hanno trovato corrispondenza nelle qualificate offerte d’acquisto, pervenute nell’ambito dell’asta della fine del luglio scorso, conclusasi con la vendita al gruppo americano Terex.

Sabato l’inaugurazione del 37° Settembre formiginese

Inaugura sabato 6 settembre la 37° edizione del Settembre formiginese. Il tradizionale taglio del nastro è in programma alle ore 18 nei locali ex Urp a pianoterra di Sala Loggia, alla presenza delle Autorità locali. Interverrà l’Assessore provinciale alle Attività Produttive Palma Costi. Sfilerà il corpo bandistico “Filarmonica Giustino Diazzi” di Concordia.

Festa Reggio: ‘Tutta colpa del 68. Cronaca degli anni ribelli’

Il fumetto “Tutta Colpa del ’68. Cronaca degli anni ribelli” di Elfo sarà presentato venerdì 5 settembre (ore 21) alla sala del Libro di Festa Reggio. Elfo è lo pseudonimo del disegnatore Giancarlo Ascari, noto per i suoi disegni pubblicati su diversi quotidiani italiani (La Repubblica, Il corriere della Sera, il Giorno, Il Manifesto). Ascari scatta una insolita fotografia del ’68. Un fumetto, una serie di storie disegnate che raccontano gli anni di piombo a partire dal vissuto dell’autore, nato a Milano nel 1951.

Lettera aperta del Sindaco di Modena ad un anno dalla scomparsa di Pavarotti

Cari concittadini,
un anno fa Modena ha pianto per una perdita irreparabile, davanti al mondo abbiamo tributato al Maestro l’omaggio di chi gli ha voluto bene, un saluto insieme tenero e complice, come deve essere tra veri amici.

Modena: fermato venditore abusivo

Una sanzione da 5164 euro è stata elevata mercoledì scorso dagli operatori del Nucleo commerciale della Polizia municipale ad un cittadino senegalese 31enne. L’uomo è stato fermato a meta pomeriggio in piazza Roma mentre cercava di vendere prodotti etnici ai passanti.

‘Tante famiglie per una città’: due giorni di festa a Sassuolo

“Tante famiglie per una città”: è il titolo della due giorni di festa che si terrà a Sassuolo sabato e domenica prossima, il 6 e il 7 settembre, per festeggiare il primo anno di vita del Centro per le Famiglie di via Caduti sul lavoro.

Volley: ufficializzati i numeri di maglia delle Unike

Mentre prosegue la preparazione fisica della Unicom Starker Kerakoll, tra sedute in sala pesi, lavoro fisico in piscina e allenamenti tecnici al PalaPaganelli, la direzione ha ufficializzato i numeri di maglia scelti o confermati dalle atlete.

La ferrovia Reggio-Scandiano-Ventoso compie 125 anni

Compie 125 anni la più antica ferrovia reggiana, la Reggio – Scandiano – Ventoso. Per celebrare la ricorrenza, Act e Safre (Sodalizio Amici Ferrovie Reggio Emilia), con il patrocinio di Comune e Provincia di Reggio e della Regione Emilia-Romagna, promuovono un convegno di carattere storico che si terrà sabato 6 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Modena e Reggio, in viale Allegri.

Primo incontro con gli autori del Settembre formiginese 2008

Il primo incontro con gli autori del Settembre formiginese sarà con Gabriele Del Grande, che propone un viaggio sulle rotte dell’immigrazione.

Bologna: 5 denunce per atti osceni in luogo pubblico

5 denunce a piede libero per atti osceni in luogo pubblico sono state sporte nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Bologna nei confronti di altrettante persone sorprese in atteggiamenti di violazione della pubblica decenza in tre distinti episodi. A finire nei guai 2 prostitute rumene che stanotte passeggiavano in viale Ercolani coperte solo da un tanga.

Domani a Modena attivo quadri e delegati Cgil con Fammoni

Oltre 300 fra quadri e delegati Cgil modenesi si danno appuntamento insieme al segretario nazionale Fulvio Fammoni domani, venerdì 5 settembre (tutto il giorno), presso la sede sindacale in piazza Cittadella 36 per discutere dei
recenti provvedimenti governativi su lavoro pubblico e privato, misure finanziarie e interventi sul welfare, evidenziandone la logica di attacco ai diritti, alla contrattazione e al welfare

Maf Musica a Fiorano, da domani all’8 settembre

Dal 5 all’8 settembre 2008 si svolge il 4° guitar Festival MAF Musica a Fiorano, festival della chitarra elettrica, acustica e vintage, con
esposizione di liuteria e strumenti musicali, seminati didattici e clinic al Castello di Spezzano, concerti serali nel Teatro Astoria di Fiorano e
incontri con i protagonisti all’Osteria della Fredda, al Ristorante la Castellana e al Caffè del Teatro. Il Maf è realizzato dal Comitato MAF, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese e la direzione artistica di Antonio Verrascina.

A14: riaperto tratto tra San Lazzaro e Bologna Fiera direzione nord

Riaperto al traffico sull’A14 Bologna–Taranto il tratto tra Bologna San Lazzaro e Bologna Fiera, in direzione nord, chiuso a causa del tamponamento tra due mezzi pesanti al km 20. Nell’incidente due persone sono rimaste ferite, di cui una in modo grave. Al momento sul luogo dell’incidente si registrano 9 km di coda.

Errani su Vice presidenza Fiera di Bologna

In merito alla vicenda relativa alla nomina del o dei Vicepresidenti della Fiera di Bologna, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha rilasciato una dichiarazione.

Modena: convegno nazionale sulle vertigini e sui disturbi dell’equilibrio

Ogni anno più di quattromila persone nella nostra provincia soffrono di disturbi dell’equilibrio e di vertigini. Proprio alla vestibologia, la disciplina che si occupa di tali problemi, è dedicato un convegno nazionale che si terrà a Modena il 4 e il 5 settembre presso l’hotel Raffaello (strada per Cognento, 5).

Sassuolo: sequestrate 2000 bici elettriche a rischio esplosione

2000 biciclette elettriche di fabbricazione cinese a pedalata assistita sono state scoperte dalla Guardia di Finanza di Sassuolo perchè a rischio incendio durante la fase di ricarica.

Appennino Modenese: in settembre scattano i ‘Terre Alte Days’

Si chiamano “Terre Alte Days” e sono quattro giornate di avviamento allo sport per i giovani offerte gratuitamente dal Consorzio Valli del Cimone, nell’ambito del progetto regionale “Terre Alte Alto Mare, Sport giovane in montagna e al mare”. Si svolgono in settembre in alcune località dell’Appennino modenese.

Pavarotti: omaggio fotografico nel ridotto del Teatro Comunale di Modena

Un unico pannello di 2 metri di altezza e di 35 di larghezza ricorda, attraverso una carrellata di 17 grandi immagini, il rapporto tra “Luciano Pavarotti e Modena”. E’ proprio questo il titolo dell’omaggio fotografico, curato da Fausto Ferri, che avvolge come un fregio ininterrotto la fascia superiore del Ridotto del Teatro Comunale, aperto al pubblico da sabato 6 settembre a domenica 5 ottobre dal martedì al sabato dalle 17 alle 19 (ingresso gratuito).

Le piastrelle Made in Italy in scena a Maison & Objet 2008

Il meglio della produzione italiana di piastrelle di ceramica è presente anche quest’anno attraverso il marchio Ceramic Tiles of Italy a Maison & Object, la fiera internazionale di interior design che si svolge presso il quartiere fieristico di Nord Villepinte (Parc del Exposition) a Parigi dal 5 al 9 settembre 2008.

Controlli territorio: 4 persone arrestate dai carabinieri tra Modena e provincia

I carabinieri di Sassuolo hanno tratto in arresto L.H., marocchino 38enne, in Italia senza fissa dimora, clandestino, pregiudicato, privo di documenti d’identità e permesso soggiorno, per violazione della normativa in materia di immigrazione, poichè non ottemperante all’ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso nel luglio dello scorso anno dalla Questura di Crotone.
L’uomo era stato sottoposto a controllo mentre percorreva a piedi via Circonvallazione nel quartiere “Braida”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 5 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti sui rilievi appenninici. Precipitazioni sporadiche, limitate al crinale appenninico centro-occidentale.
Visibilità: discreta. Temperature: minime in lieve aumento, comprese tra 18 e 22 gradi.
Venti: deboli meridionali. Mare: quasi calmo.

# ora in onda #
...............