27 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13049

Controlli territorio: 4 persone arrestate dai carabinieri tra Modena e provincia

I carabinieri di Sassuolo hanno tratto in arresto L.H., marocchino 38enne, in Italia senza fissa dimora, clandestino, pregiudicato, privo di documenti d’identità e permesso soggiorno, per violazione della normativa in materia di immigrazione, poichè non ottemperante all’ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso nel luglio dello scorso anno dalla Questura di Crotone.
L’uomo era stato sottoposto a controllo mentre percorreva a piedi via Circonvallazione nel quartiere “Braida”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 5 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti sui rilievi appenninici. Precipitazioni sporadiche, limitate al crinale appenninico centro-occidentale.
Visibilità: discreta. Temperature: minime in lieve aumento, comprese tra 18 e 22 gradi.
Venti: deboli meridionali. Mare: quasi calmo.

Controlli stradali notturni a Sassuolo e Formigine

65 veicoli controllati, 8 sanzioni comminate, una patente ritirata: è questo il bilancio del servizio di controllo stradale che ieri sera, mercoledì 3 settembre, dalle ore 21,30 alle ore 3 della mattina, ha impegnato otto agenti della Polizia Municipale di Formigine e di Sassuolo, coordinati dal Comandante del Corpo Unico di Polizia Municipale dei Comuni Modenesi del Distretto Ceramico Valeria Meloncelli.

F1: GP del Belgio, la via per Spa

La stagione 2008 di Formula 1 si prepara a fare la sua ultima apparizione in Europa con due gare consecutive, a cominciare dalla sfida del Gran Premio del Belgio e dal bellissimo circuito di Spa-Francorchamps. La scorsa settimana, la Scuderia Ferrari Marlboro, insieme ad altre nove squadre, ha preso parte alla penultima sessione di test presso il circuito di Monza.

A14: chiuso per incidente tratto Bologna S.Lazzaro-Bologna Fiera

Sull’A14 Bologna – Taranto è stato chiuso al
traffico il tratto tra Bologna San Lazzaro e Bologna Fiera, in direzione nord, a causa del tamponamento tra due mezzi pesanti al km 20.
Nell’incidente una persona è rimasta ferita.

Casalgrande cerca Valentina e Valentino

Domenica 14 settembre nel corso della fiera di Casalgrande si terrà il consueto appuntamento con l’elezione di Valentina e Valentino 2008. Il concorso è aperto alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra i 16 e 20 anni residenti nel territorio del Comune.

Reggio E.: deviazioni alle linee urbane Act sabato e domenica

La Direzione di Act comunica che sabato 6 settembre, per l’intera giornata, via Emilia S. Stefano verrà interrotta al traffico da piazza Gioberti fino a piazza Duca d’Aosta.

Cena fine Ramadam, Caselli (AN-PDL): ‘il Comune non partecipi’

Ancora una volta la comunità islamica di Sassuolo non perde l’occasione di cercare di coinvolgere le Istituzioni e la cittadinanza in iniziative curiose che ben poco hanno a che fare coi reali problemi di sicurezza e di integrazione della città.
Stavolta abbiamo assistito ad un invito a una cena organizzata per la fine del Ramadam, alla quale crediamo non mancheranno molti benpensanti della sinistra locale, i quali non fanno nemmeno più mistero di essere amici di questa gente.

Poesie e foto di Antonio Ravazzini da sabato a Castellarano

Il Comune di Castellarano – Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale Chiavelli presentano, presso la Torre dell’Orologio: ‘A m’arcord‘ Poesie e foto di Antonio Ragazzini.

Bilancio meteo Estate 2008

Nonostante l’assenza di vere ondate di caldo record, l’estate 2008 – a detta degli esperti dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – consolida ulteriormente la sequenza di estati calde iniziata alla fine del XX secolo e proseguita per tutti i primi anni del nuovo millennio, che ha avuto il suo punto topico nella indimenticabile e – per fortuna ancora (finora) – non superata estate straordinaria del 2003.

Pavullo: ubriaco aggredisce i carabinieri, arrestato

Minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Di questo dovrà rispondere G.A., 46enne residente a Genova ma di fatto domiciliato a Pavullo, nullafacente, pregiudicato, arrestato dai carabinieri della locale stazione.

Reggio: il Sindaco ha inaugurato la ‘Giareda 2008’

“L’immagine che è stata scelta quest’anno per rappresentare la nostra Sagra – ha detto ieri sera il sindaco di Reggio, Graziano Delrio, nel suo intervento inaugurale della ventinovesima Sagra della Giareda – è un prezioso dipinto di Palma il Giovane, l’Adorazione dei Magi, del 1608. Proprio quest’anno compie 4 secoli, era stato donato alla Basilica della Ghiara dalla corporazione dell’Arte della Seta reggiana”.

Lo Spi/Cgil di Modena al Festival della letteratura di Mantova

Il sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena partecipa quest’anno per la prima volta con una nutrita delegazione di quasi 100 persone fra pensionati e giovani studenti universitari al prestigioso Festivaletteratura di Mantova.

Vignola: sparisce autocarro in un deposito di Hera

Nella notte di ieri, in via Caduti sul lavoro a Vignola, ignoti si sono introdotti all’interno di un deposito della società Hera S.p.a. ed hanno asportato un autocarro Iveco, di proprietà dell’azienda, unitamente ad attrezzatura varia e giacche da lavoro riportanti la scritta “Hera”.

Da Formigine in visita alle ville storiche: esaurite le prenotazioni

Sono andate esaurite in pochi giorni le prenotazioni per la visita di alcune delle più suggestive ville storiche private del territorio comunale, a dimostrazione del grande successo dell’iniziativa che l’Assessorato alla Cultura e al Turismo propone per la quarta volta domenica 14 settembre.

Venerdì Safari notturno al Parco dei Sassi

Venerdì 5 settembre torna “Safari notturno al Parco dei Sassi” nei boschi di Roccamalatina. I partecipanti, insieme alle guide ambientali del parco, andranno alla scoperta della vita notturna del bosco. Caprioli, lepri, cinghiali, faine e gufi saranno alla portata dei fari e dei visori portati dai visitatori e guide ambientali.

Dal 5 al 7 settembre a Pievepelago ‘Appennino Cinemafestival’

Film, libri, musica, arte e tanti personaggi del mondo della cultura e dello sport nella terza edizione di “Appennino Cinemafestival”, in programma al Rifugio Marchetti del Lago Santo e nei Comuni di Pievepelago e Riolunato (Appennino modenese), da venerdì 5 a domenica 7 settembre.

8 Settembre a Fiorano: una devozione che dura da 450 anni

Era l’8 febbraio 1558 quando soldati spagnoli incendiarono il borgo che era cresciuto sui ruderi del castello di Fiorano, nel luogo ove ore sorge la basilica. Le fiamme, giunte all’altezza di una immagine della Madonna con Bambino, probabilmente una medievale maestà dipinta su un muro del castello, si dividevano e non le recarono danno. I soldati prima attizzarono il fuoco, poi caddero in preghiera ai suoi piedi e iniziò così la devozione dei Fioranesi per la Beata Vergine del Castello. Il soldato genuflesso che oggi completa il quadro fu aggiunto in memoria dell’evento.

Lavoro: offerte per disabili e categorie protette, in settembre 63 posti

Sono 63 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (36) e alle categorie protette (27) offerti dalle aziende modenesi per il mese di settembre e per i quali si può già presentare l’autocandidatura rivolgendosi ai centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988).

Approda sotto le Due Torri, a scopo benefico, ‘Sana’

‘Sana’, il Salone internazionale del naturale’, è in calendario a Bologna dall’11 al 14 settembre, con un evento particolare dal titolo ‘Un sacco buono. Una spesa tutta bio e tanti ecoregali’.

L’antico gioco della piastrella rivive sui campi dell’Appennino

Le origini del gioco della piastrella risalgono al periodo medioevale ma alcuni storici sostengono che si praticava già ai tempi degli antichi greci. E’ un adattamento montano del gioco delle bocce dal quale si differenzia per la forma dell’oggetto lanciato, il palet (piastrella in francese).

# ora in onda #
...............