25.9 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13214

Bologna: acqua potabile, limitazioni per gli usi extradomestici

Continua fino al 30 settembre 2008, nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le 21, il divieto al prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra domestico, in particolare per innaffiare orti e giardini privati, lavare automezzi.

Reggio E.: ‘Il bilancio raccontato ai cittadini’

Per i non addetti ai lavori il bilancio è sicuramente un argomento complesso e apparentemente distante. In realtà, raccontare le cifre e gli investimenti che lo compongono restituisce in modo chiaro le scelte e gli obiettivi dell’Amministrazione comunale.

Modena: nuova viabilità in San Cataldo, finita la prima fase dei lavori

Con la chiusura del passaggio a livello di via Capitani e l’apertura del nuovo collegamento con via Cimitero di San Cataldo arriva quasi a conclusione il primo stralcio di lavori previsti nella zona dal Comune di Modena nell’ambito degli interventi programmati con Cepav Uno per la realizzazione del sistema dell’Alta Velocità e lo spostamento della linea storica.

Malalbergo: finiti i lavori di allargamento del ponte sul Savena

Verrà inaugurato martedì 24 giugno alle ore 9 il Ponte sul Savena, al km 8+840 della strada provinciale 44 “Bassa Bolognese” nel territorio del Comune di Malalbergo al termine dei lavori di allargamento, consolidamento ed adeguamento sismico.

Bologna: lunedì celebrazione della Fondazione della Guardia di Finanza

Lunedì 23 giugno, alle ore 11.00, il vicepresidente Giacomo Venturi rappresenterà la Provincia alla cerimonia celebrativa del 234^ anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza che si svolgerà al Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi 1).

Meteo: week end da piena estate, se non di più

Si è concluso il periodo instabile perturbato, che tra il 18 maggio ed il 18 giugno ha scaricato quasi 300 mm d’acqua su Modena. Ieri eravamo già con temperature oltre la media (2°C), oggi 4°C oltre per le minime e, alla vigilia del solstizio d’estate, l’anticiclone subtropicale si appresta a dominare la scena mediterranea regalandoci, si fa per dire, un week end da piena estate, se non di più. Lunedì l’anticiclone subirà un lieve cedimento per lievi infiltrazioni di aria fresca in quota che, dato il forte riscaldamento del suolo, potrà dar luogo a locali fenomeni da instabilità. Già da martedì, tuttavia, l’anticiclone prenderà nuovamente vigore. Siamo dunque in vista della prima ondata di calore della stagione.

Sassuolo: sequestrata ‘baracchina’ davanti a sede Polizia

Da questa mattina il negozietto di frutta e verdura che si trova davanti al Commissariato di Sassuolo, è sotto sequestro amministrativo. Sulla porta del locale chiuso è stato apposto un cartello della Polizia Municipale. Il negozio era finito nei giorni scorsi al centro di un’indagine per spaccio di droga.

Camposanto: cede il fondo stradale sulla SP 568

A Camposanto, in un tratto di circa 700 metri lungo la strada provinciale 568 di Crevalcore, tra i centri di Camposanto e S.Felice sul Panaro, il traffico non potrà superare la velocità dei 30 chilometri orari.

155^ Fiera di Soliera: domani la Notte Bianca

Dopo il successo di pubblico dello scorso anno, ritorna a Soliera la “Notte Bianca”, una lunga catena di eventi che animerà le strade e le piazze del paese a partire dalle 21 di sabato 21 giugno. In Piazza Lusvardi risuonerà il suono caldo della Flower’s Blues Band, al Piazzale del Mulino sarà possibile ascoltare canzoni napoletane, mentre il Duo Rrboy e Jenny D. animerà un karaoke in Via IV Novembre.

Mostra universitaria sulla biodiversità a Modena

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia inaugura, in occasione del 16° Congresso mondiale IFOAM sull’agricoltura biologica, una mostra dal titolo: “Dalla camera delle meraviglie alla salvaguardia del pianeta verde”.

Modena: tenta fuga in treno dopo rapina ma viene bloccato dalla Polizia

Ritardata la partenza di un treno diretto a Milano per permettere alla polizia modenese di arrestare un rapinatore. Poche ore prima, armato di coltello, l’uomo – 40 anni, originario di Aversa – aveva preso di mira un negozio di ottica in via Carlo Sigonio.

Assemblea precari domani in Cgil a Modena

Il Sindacato lavoratori atipici NIdiL/Cgil chiama a raccolta i lavoratori con contratti di collaborazione nell’assemblea che si svolge domattina, sabato 21 giugno, alle ore 9.30 presso la sede del sindacato in piazza Cittadella 36.

Formigine: approvazione bilancio consuntivo 2007

All’attenzione dei Consiglieri comunali, nella seduta di ieri (giovedì 19 giugno 2008), c’erano i risultati finanziari, economici e patrimoniali raggiunti dall’amministrazione. Il bilancio consuntivo è stato approvato con 17 voti favorevoli e 11 contrari.

Domani a Fanano le finali dei giochi nazionali di pattinaggio

Ha preso il via ieri, giovedì 19 giugno, a Fanano, la settima edizione del Trofeo Tiezzi (19-21 giugno), la più importante manifestazione giovanile italiana di pattinaggio a rotelle in linea. La settima edizione dei “Giochi nazionali Bruno Tiezzi”, manifestazione per società riservata alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti” (tra gli 8 e gli 11 anni), è organizzata dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e da Sportitalia Srl, in collaborazione con il Consorzio Valli del Cimone e il Comune di Fanano, e con il patrocinio della Provincia di Modena.

Movimenti di Quartetti IVa edizione: quattro concerti in area matildica

La Fondazione I Teatri, il Concorso Internazionale per Quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”, in collaborazione con il Coordinamento dei Teatri della provincia di Reggio Emilia, in occasione dell’’ottava edizione del Concorso “Premio Paolo Borciani” in corso a Reggio Emilia, propongono per la giornata di sabato 21 giugno quattro concerti in area matildica dove i protagonisti saranno i musicisti che hanno partecipato alla selezione del Premio e alcune località dell’Appennino reggiano che custodiscono il retaggio dell’epoca in cui visse e operò Matilde di Canossa.

Sassuolo: appuntamento imperdibile per tutti i ”gattofili”

Questa sera, ore 20.30 presso la Sala Biasin di via Rocca 22 a Sassuolo, serata interamente dedicata ai nostri amici mici organizzata dall’Associazione Saxol Animals Friends, grazie al contributo del Centro Servizi per il Volontariato e patrocinata dal Comune di Sassuolo.

Serate Estensi: musica in festa per il gran finale

Anche le Serate Estensi partecipano alla Festa della Musica promossa dalla Provincia di Modena per domani, sabato 21 giugno. In Piazza Grande alle 21.45 l’ultimo appuntamento delle rievocazioni storiche è con Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, forse la più conosciuta composizione musicale barocca, nell’esecuzione con strumenti originali dell’orchestra L’Arte dell’Arco diretta da Federico Guglielmo.

Anche a Formigine l’Ici si può pagare fino al 30 giugno senza sanzioni

Nella seduta del 19 giugno, la Giunta comunale ha deliberato che è possibile pagare l’acconto ICI 2008 (Imposta Comunale sugli Immobili) senza applicazione di sanzioni ed interessi fino al 30 giugno 2008.

Legacoop Bologna partner di Bè Estate promuove il tema della legalità

Anche quest’anno Legacoop Bologna è partner del Comune di Bologna partecipando in qualità di sponsor a Bè Estate, il cartellone estivo della città.

Bonaccini, PD ”La norma blocca-processi toglie certezza alla pena”

Il segretario provinciale del PD attacca duramente la norma introdotta dal Governo Berlusconi: “Così si nega il diritto di avere rapidamente giustizia per tanti cittadini vittime di gravi reati”.

Draghetti, Venturi e Benuzzi martedì a Parigi per bilancio Bop Provincia

Martedì prossimo, 24 giugno, la presidente Beatrice Draghetti, il vice presidente Giacomo Venturi e l’assessore al Bilancio, Aleardo Benuzzi, saranno a Parigi per il lancio del prestito obbligazionario della Provincia di Bologna da 55 milioni di euro destinato a finanziare il piano degli investimenti e a ristrutturare il debito complessivo dell’Ente.

# ora in onda #
...............