25.9 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13213

Bologna: liberi presunti affiliati a Tigri Tamil

Sono liberi, al termine dell’udienza di convalida di oggi a Bologna, i tre presunti affiliati all’organizzazione terrorista cingalese delle Tigri del Tamil denominata Ltte (Liberation Tigers of Tamil Eelam) sottoposti a fermo mercoledi’ scorso a Bologna su disposizione della Procura di Napoli.

Congresso mondiale del biologico: Italia leader nella produzione

“Una crescita costante guidata da Oceania e Europa, con l’Italia che si attesta come uno dei principali produttori bio”. E’ lo stato del mercato globale del biologico presentato da Helga Willer, ricercatrice della Fibl, il prestigioso istituto svizzero di ricerca sull’agricoltura biologica, al Congresso mondiale di Modena.

Sicurezza urbana: un manuale per costruire città più sicure

Un manuale per progettare città più sicure, per pianificare gli spazi urbani in modo da prevenire degrado, emarginazione, criminalità ed evitare i tanti errori urbanistici del passato. È la
scommessa lanciata dalla Regione Emilia-Romagna, dal Politecnico di Milano e dallo Iau di Parigi con il Manuale “Pianificazione, disegno
urbano e gestione degli spazi urbani per la sicurezza”.

Festival mercato EcoBioEquo: a Modena altri due giorni nel segno del bio

Continua fino a domenica il festival mercato EcoBioEquo che da oggi colora le strade del centro storico di Modena con le bancarelle di oltre 130 espositori provenienti da tutto il mondo. Organizzato da AIAB Emilia Romagna e ICEA, in collaborazione con il Consorzio ModenaBio è un’occasione unica per avvicinarsi al mondo del biologico a 360 gradi: si possono degustare e acquistare alimenti genuini e conoscere di persona storie e saperi di produttori italiani ed esteri.

Gli Ori della Terra reggiana questo week end a Fabbrico

Sabato 21 giugno si dà il via alla terza iniziativa della rassegna eno-gastronomica Gli Ori della Terra reggiana, quest’anno alla sua IVa edizione, che il 21 e 22 giugno, presenterà a Fabbrico la VIIIa edizione di un palio nostrano, quello del Nocino inserito nella suggestiva cornice del castello locale.

Coldiretti: arriva l’estate estrema dopo le piogge record

L’arrivo dell’estate è stato preceduto da una primavera che si classifica tra le piu’ piovose degli ultimi due secoli con precipitazioni che se a maggio con 141,7 mm caduti si sono posizionate al quinto posto dal 1830, nella prima metà di giugno hanno raggiunto un valore di 124,3 millimetri che è ben oltre il doppio del valore medio mensile 1971-2000 di 51,1 millimetri . E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del cambiamento di stagione del 21 giugno, sulla base delle rilevazioni degli esperti dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Universita’ degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Terre di Castelli: domani camminata contro la violenza e per la legalità

Domani (sabato 21 Giugno) l’Unione Terre di Castelli ed il Forum per la Partecipazione e l’Integrazione dei Cittadini Stranieri (giunto a un anno di esistenza) hanno organizzato l’iniziativa “Camminiamo insieme”, una passeggiata contro la violenza e per la legalità, con la collaborazione di diverse decine di associazioni di volontariato del territorio.

Ferrari e prove libere GP Francia

Molto lavoro per la Scuderia Ferrari Marlboro nelle tre ore di prove libere di questo primo giorno del Gran Premio di Francia. Kimi Raikkonen e Felipe Massa hanno percorso quasi 500 chilometri (64 giri per il finlandese, 45 per il brasiliano). Tanti i dati raccolti, ora a disposizione della squadra per essere analizzati in vista delle qualifiche e, soprattutto, della gara.

Consegnate le borse di studio della Fondazione “Antonio Zamparo”

Si è svolta domenica 15 giugno nella chiesa di San Bernardino a Carpi la consegna delle borse di studio che la Fondazione “Antonio Zamparo” ha messo a disposizione degli allievi delle due sedi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli” di Modena e Carpi che si sono aggiudicati le relative prove di concorso.

Sassuolo: la Consulta va avanti comunque e con grande entusiasmo

La vicenda capitata nel negozio del padre di Souad El Kaddani lo scorso Sabato è stata un ennesimo episodio che testimonia ancora una volta la presenza di spaccio e criminalità nella zona di Braida a Sassuolo e sottopone tutti i negozianti e gli abitanti , italiani e stranieri , a forti rischi. Le indagini relative all’accaduto diranno se e in che grado c’è stato un coinvolgimento del padre di Souad, che peraltro era assente dal negozio quando il clandestino si è recato all’interno con la droga.

Vaccari (PD): sostegno e solidarietà alla manifestazione per la legalità

Stefano Vaccari, neocoordinatore PD di zona Sorbara, Nonantola e Castelfranco, interviene sugli episodi di intimidazione avvenuti in queste
settimane a Stuffione e sostiene la manifestazione di domani.

Infortunio mortale nei campi di Bagnolo in Piano

Era intento a raccogliere del fieno sull’argine di un canale di bonifica a San Tommaso, frazione di Bagnolo, quando il trattore che guidava si è ribaltato schiacciandolo.

Marazzi: Opa di Fintiles dal 26 giugno

Avrà inizio il 26 giugno 2008 e si concluderà il 18 luglio 2008, salvo proroghe, il periodo di adesione all’Opa volontaria totalitaria su azioni ordinarie Marazzi Group.

Rubava tessere bancomat dalle buste: portalettere arrestato a Carpi

Apriva le lettere con i bancomat che le banche inviavano ai clienti e prelevava le tessere. Falsificava quindi le lettere e le rispediva chiedendo di comunicare tempestivamente il numero di Pin.

Conto anch’io a Sassuolo: ‘da Sudditi a protagonisti grazie ai Comitati’

La grandezza o la sconfitta di un paese e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui trattano i cittadini e su Sassuolo il giudizio è abbastanza scontato: “li trattano male”.
Una domanda che spesso emerge nel dibattito è se si puo’ ancora avere fiducia nella politica e se risponda prontamente alla soddisfazione delle esigenze esplicite e latenti dei cittadini.

Aeroporto Bologna: avvisi fine indagine per 26 persone

26 avvisi di fine indagine per l’inchiesta sull’affidamento dei servizi di terra dell’aeroporto di Bologna al consorzio Doro Group, malgrado questo non avesse i requisiti per operare.

Bologna: ondata di caldo in arrivo domani, 21 giugno

Una ondata di caldo con disagi per i cittadini residenti nell’area di Bologna, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore e San Lazzaro di Savena, è prevista per domani 21 giugno e domenica 22.

Riparte il 30 giugno a Bologna ‘Insolito Bus’

Bologna come New York, Parigi, Londra e come tutte le altre grandi città europee ma con qualcosa in più, con Insolito Bus: riprende il via dal 30 giugno fino al 24 luglio l’originale visita della città a tre metri dal suolo. Per le vie e le piazze cittadine riparte l’improbabile tour gestito dalla coppia Malandrino e Veronica, che tanto ha incontrato lo scorso anno il gusto del pubblico.

Sicurezza a Formigine: nota su dibattito mozione presentata dalla minoranza

In relazione alla mozione presentata dai Gruppi consiliari di minoranza, relativa alla questione sicurezza, e discussa nella seduta del Civico Consesso di ieri (19 giugno 2008), il Sindaco Franco Richeldi spiega per quali ragioni non è stato possibile raggiungere una votazione unanime.

A22/A1: quattro ipotesi per un nuovo ponte a Campogalliano

Quattro proposte progettuali, quattro soluzioni architettoniche che al rispetto dell’ambiente abbinino funzionalità ed alto valore estetico, impreziosendo l’immagine del territorio attraversato.

Sicurezza a Modena: Leoni (PDL) su turni e organici di Polizia Municipale

“Sulla sicurezza, la giunta Pighi continua a nascondere la propria incapacità con l’arroganza. Sui turni di notte della Polizia Municipale, il Sindaco Pighi e l’Assessore Montincelli stanno creando l’ennesima grave ed inutile spaccatura tra Comune e Polizia Municipale. L’Assessore, su cui pesa ancora la richiesta di dimissioni avanzata dal corpo della Polizia Municipale, non è cambiato di una virgola, anzi è peggiorato. Arroganza e rifiuto del dialogo. Queste sembrano essere le uniche regole dell’Amministrazione comunale di sinistra”. Lo ha affermato il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena.

# ora in onda #
...............