20.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13215

Sabato 21 giugno “Negozi in piazza” a Casalgrande

Il centro di Casalgrande nella zona a traffico limitato in via Moro, ospiterà nella giornata di sabato 21 giugno dalle ore 17.00 in poi l’evento “Negozi in piazza”. L’iniziativa è promossa dalla neoassociazione di commercianti casalgrandesi “Le Botteghe di Boglioni”, nata per promuovere le attività del centro cittadino, ed è patrocinata all’amministrazione comunale.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 21 giugno

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: discreta con deboli foschie nelle prime ore del mattino.
Temperature: minime in aumento con valori tra 16 e 20 gradi. Venti: deboli variabili a prevalente regime di brezza. Mare: calmo.

Due ‘artigiani’ dello spaccio di droga arrestati a Modena

Arrestati due “artigiani intraprendenti” dello spaccio di droga: sono stati trovati in possesso di tre grammi di eroina già pronta per il mercato.

“Gravidanza senza fumo”: ultimo appuntamento a Mirandola

Fumare è dannoso. Fumare è un’abitudine errata che mina la salute anche di chi è costretto a subirlo passivamente, primi fra tutti i bambini e i nascituri. Il mese dedicato al progetto “Gravidanza senza fumo. Nasce un motivo in più per smettere”, giunge al suo epilogo domenica 22, con un punto informativo a Mirandola, il camper “Vivicosì” della L.IL.T. (Lega Italiana per la lotta ai tumori).

Intercultura: scade il 31/7 bando per la promozione di iniziative sul territorio

La Provincia di Bologna, nell’ambito del Piano territoriale provinciale per azioni di integrazione sociale a favore di cittadini stranieri, emana un bando per la promozione di iniziative interculturali sul territorio della
provincia di Bologna, per complessivi 30.000 Euro.

Modena: il convegno sul futuro dell’industria ceramica italiana

Oltre 120 tra imprenditori, manager e addetti ai lavori hanno partecipato al convegno “Una riflessione strategica sul futuro del distretto ceramico italiano” organizzato da Acimac lo scorso martedì 17 giugno presso la sede Villa Marchetti. Obiettivo dell’incontro era confrontarsi e discutere sulle modalità di evoluzione e sviluppo del distretto di fronte al nuovo contesto economico mondiale.

Reggio E.: Agriturist risponde a Confcommercio

Il fenomeno agriturismo nasce oltre quarant’anni fa come volontà di salvaguardare il territorio e le sue tipicità attraverso la riscoperta delle realtà rurali nelle sue innumerevoli sfaccettature. Mentre agli inizi per incentivarlo veniva spesso agevolato, ormai le normative igienico sanitarie, le regole sull’assunzione dei dipendenti, le norme sugli impianti e via discorrendo, sono esattamente identiche a quelle degli altri settori “concorrenti”. Rimane a discrezione dell’operatore agrituristico la scelta del regime fiscale. Addirittura sempre più spesso le nostre aziende scelgono di optare per sistemi fiscali ordinari, né più e né meno delle altre attività commerciali.

Bologna festeggia il solstizio d’estate

Per la prima volta a Bologna si festeggia il solstizio d’estate: domani dalle ore 17 alle ore 23 Ascom Bologna in collaborazione con il Comitato di via Altabella ed il Quartiere S. Vitale dà appuntamento a tutti in centro con PRENDI…PARTE, festa di strada dai Celti ai Templari nel solstizio d’estate.

L’Energia della montagna: convegno a Castelnovo Monti

“Le filiere energetiche nello studio di fattibilità per la produzione eco – sostenibile di energia nell’Appennino reggiano”. In una parola “L’Energia della montagna”. E’ questo il tema del convegno in programma domani – sabato 21 giugno – a partire dalle 9.30, presso il foyer del teatro Bismantova (in via Roma 75) a Castelnovo Monti, promosso dal GAL Antico Frignano e Appennino reggiano, Enia Energia e C.R.P.A in collaborazione con il Consorzio Fare Appennino, D.R.E.A.M Italia e Ambiente S.C.

A Modena nel week end il festival mercato EcoBioEquo

Da patria della buona cucina a capitale mondiale del “bio”. Modena per un’intera settimana cambia volto, ospitando a metà giugno il sedicesimo Congresso mondiale del biologico che culminerà – a partire da oggi – venerdì sera 20 giugno – fino a domenica 22 giugno – nel festival mercato EcoBioEquo, organizzato da AIAB Emilia Romagna e ICEA, in collaborazione con il Consorzio ModenaBio.

Riapertura Biblioteca Ingegneria di Modena

La Biblioteca della facoltà di Ingegneria di Modena riapre ai suoi studenti. Da lunedì 23 giugno 2008 i libri ed il personale rientreranno nella loro sede in via Vignolese, 905/a, nello spazio riservato all’interno del complesso centrale dove ha sede la facoltà. La struttura, che è stata chiusa al pubblico nel giugno 2007 in conseguenza dei lavori di ristrutturazione che hanno interessato i locali, oggi vede triplicati i suoi spazi, mentre l’infrastruttura informatica è stata adeguata alle accresciute esigenze di una popolazione di quasi 2.500 studenti ed alle nuove raggiunte dimensioni.

Week end con l’altro mercato in piazza Matteotti a Modena

La quinta edizione della “festa dell’altra economia” chiude con tre giorni in piazza Matteotti dedicati all’incontro con il pubblico tra laboratori creativi per bambini, mercatini con prodotti biologici ed equosolidali, aperitivi culturali e spettacoli.

Maurizio Fondriest in visita a Maranello

Ieri pomeriggio Maurizio Fondriest, campione del mondo di ciclismo su strada nel 1988, è stato ospite della Casa del Cavallino Rampante. Durante la visita, iniziata dagli uffici di Enzo Ferrari sulla pista di Fiorano, sono state illustrate le diverse aree produttive, dalla Nuova Meccanica al Montaggio Vetture e le principali iniziative legate al programma Formula Uomo, attraverso cui Ferrari pone l’uomo al centro delle proprie attività.

Assemblea Generale Ordinaria Ascom Modena

Soddisfazione in casa Ascom Confcommercio, in conclusione dell’Assemblea Generale Ordinaria, che ha visto gli interventi del Presidente della Provincia Emilio Sabattini e dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Modena Daniele Sitta, alla presenza di una numerosa platea di operatori.

Bologna: morta per soffocamento da cibo la giovane malata d’asma

E’ morta per soffocamento da cibo Antonella A., la ragazza di 29 anni deceduta martedì a Bologna dopo un’apparente crisi respiratoria. L’autopsia, effettuata dal medico legale Giuseppe Fortuni, ha stabilito che la giovane è morta per asfissia acuta dovuta ad assunzione di materiale alimentare.

‘Modena in coro’ da domani al parco Ferrari

Nona edizione di “Modena in Coro” la rassegna di canti popolari e di montagna realizzata dal Coro La Secchia e dalla Circoscrizione 4 del Comune di Modena. La rassegna si aprirà sabato 21 giugno, alle 21, nella zona palco del parco Ferrari e proseguirà il martedì 24 e sabato 28 giugno.

Domani a Pavullo inaugurazione nuova mediateca comunale

Domani – sabato 21 giugno (ore 17) – taglio del nastro della nuova mediateca comunale di Pavullo. Nell’ambito dei lavori di ampliamento e messa a norma della biblioteca comunale di Palazzo Ducale, nel sottotetto dell’edifico è stata realizzata una sezione multimediale con cd, videocassette, dvd, postazioni per l’ascolto e la visione di film oltre a libri di musica e cinema, fumetti e romanzi per gli adolescenti.

Incontro in Provincia a Modena con delegazione popolo Saharawi

«Prosegue l’impegno della Provincia e degli enti locali modenesi per il riconoscimento dei diritti del popolo Saharawi». Lo ha ribadito Stefano Vaccari, assessore al Bilancio della Provincia di Modena, incontrando oggi, nella sede della Provincia, una delegazione composta da Mohamed Lehbid Cheikh, segretario sindacato Ugt Sario Sharawi e Cherif Kasisa, responsabile delle Politiche internazionali dello stesso sindacato. All’incontro ha partecipato anche Ermanno Zanotti, responsabile dei progetti di Solidarietà dell’Auser.

Un’estate sulle ”Strade Blu” tra le colline e il mare di Romagna

Una trentina di concerti in calendario, più di dieci comuni coinvolti, la consueta, imprevedibile diagonale stilistica che unisce generi apparentemente agli antipodi incrociandone le suggestioni e il dna sonoro.

Confesercenti Modena: l’offerta alberghiera regionale debutta sul web

Assoturismo-Confesercenti Modena esprime grande soddisfazione per il lancio del portale regionale dedicato all’offerta alberghiera (Visite Emilia Romagna) realizzato dalla Regione Emilia Romagna. “Questo sito – sostiene Alberto Crepaldi, responsabile settore turismo per Confesercenti – era assolutamente necessario, uno strumento indispensabile per gli operatori della nostra regione e che costituirà una opportunità strategica per gli alberghi del territorio provinciale”.

Paolo Negro: “Sulla Cispadana nessuna incoerenza”

“Non c’è nessuna incoerenza di fondo nelle scelte politiche del Partito Democratico in tema di Cispadana”, ha commentato il capogruppo del PD nei comuni dell’Area Nord Paolo Negro.

# ora in onda #
...............