19.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13219

A1: chiuso questa notte per 4 ore il tratto Sasso Marconi-Casalecchio

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 00:00 di oggi, alle ore 04:00 di domani, venerdì 20 giugno, sull’A1 per lavori di pavimentazione
verrà chiuso il tratto compreso tra Sasso Marconi ed il bivio per il Raccordo di Casalecchio, in direzione Milano.

Serate Estensi: Comuni in lizza per la Secchia Rapita

Nuova tenzone agonistica stasera in Piazza Grande per la diciassettesima edizione di Serate Estensi. Dopo aver ospitato la magia dell’alta moda di Renato Balestra, la Piazza si trasformerà in un’arena di giochi popolari con la Grande Sfida Estense per la conquista della Secchia Rapita.

Prorogata la mostra delle opere di Sanna alla Biblioteca Loria di Carpi

E’stata prorogata fino al 31 agosto prossimo (ad esclusione del periodo che va dal 4 al 17 agosto) la mostra che propone tavole originali di Alessandro Sanna. Alessandro Sanna-narratore grafico tra fumetto ed illustrazione, così è intitolata la rassegna, è visitabile alla sala espositiva della Biblioteca multimediale Arturo Loria di Carpi, ed è promossa dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune.

‘Ristorante città’ della compagnia teatrale Koinè da venerdì a Modena

Si intitola “Ristorante città” (sottotitolo “Degustazioni architettoniche e alimentari”) l’originale spettacolo con pubblico itinerante che la compagnia teatrale Koinè propone da venerdì 20 a domenica 22 giugno nell’ambito del Congresso mondiale del Biologico Ifoam.

Carpi: blocco traffico,Terre d’argine e Primo Maggio in Consiglio comunale

Nel corso del Consiglio comunale di giovedì 12 giugno sono stati discussi tre ordini del giorno: il primo, presentato da Luca Ghelfi (Popolari-Liberali) chiedeva alla Giunta di modificare la giornata di blocco del traffico o le fasce orarie di questo, al fine di consentire un corretto e proficuo utilizzo del mercato del giovedì in piazza Martiri, “visto che tale provvedimento rischia di penalizzare le categorie più deboli dal punto di vista economico ed è deludente dal punto di vista dei risultati”.

Fiumalbo: domenica al via Fiorentina Camp

Prende il via domenica 22 giugno la prima edizione del Fiorentina Camp di Fiumalbo riservato a giovani calciatori, dagli 8 ai 14 anni. Ci sono ancora posti disponibili per i quattro turni settimanali in programma dal 22 giugno al 19 luglio.

Il Comune gemellato di Witzenhausen a “Vignola…è tempo di ciliegie”

Da sabato 14 a lunedì 16 giugno, in occasione della manifestazione “Vignola…è tempo di ciliegie” e del Congresso Mondiale sull’Agricoltura Biologica, è stata ospitata a Vignola una delegazione proveniente dalla Città Gemellata di Witzenhausen.

Rubiera: venerdì 20 Cabaret Yiddish, di e con Moni Ovadia

Venerdì 20 giugno 2008 alle ore 21.30 in Piazza del Popolo a Rubiera (RE) all’interno della rassegna L’Emilia e una notte, organizzata dal centro teatrale La Corte Ospitale e dal Comune di Rubiera, Moni Ovadia presenta Cabaret Yiddish, di e con Moni Ovadia, e con Emilia Vallorani (flauto), Janos Hasur (violino), Albert Florian Mihai (fisarmonica), Luca Garlaschelli (contrabbasso), produzione Promo Music. Ingresso gratuito.

Carpi: ‘Oltre il colore’, al via i Laboratori al Parco delle Rimembranze

Dopo i positivi risultati dello scorso anno l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Carpi e il Centro per le Famiglie riproporranno al Parco delle Rimembranze i Laboratori estivi organizzati dall’associazione Incontrarti e che quest’anno saranno dedicati al Colore.

Modena: parte in provincia una indagine telefonica sulla pratica sportiva

Parte domani – giovedì 19 giugno – una indagine telefonica sulla pratica sportiva condotta dalla ditta Telesurvey su incarico della Provincia di Modena. I cittadini interessati sono quelli dei comuni di Modena, Carpi, Pavullo, Sassuolo e Vignola.

‘Soliera Niente Paura’, progetto sulla sicurezza urbana

Il tema della sicurezza ha assunto in questi anni grande rilievo nel dibattito politico nazionale, venendo percepito dai cittadini come prioritario, anche in centri urbani di modeste dimensioni. L’attenzione sull’argomento si mantiene alta, prendendo origine da un senso diffuso di disagio di fronte ad episodi di maleducazione, inciviltà, teppismo e microcriminalità.

Modena: verso il Ptcp: i fabbisogni d’aree delle imprese

Resta forte il legame con il territorio delle imprese modenesi. Secondo una indagine condotta nel 2007 dalla Provincia di Modena su un campione di oltre 2000 ditte di diversi settori e dimensioni, il 95 per cento non prevede di spostarsi o ampliarsi in altre aree; del cinque per cento che invece hanno in programma uno spostamento o un ampliamento, il 90 per cento lo farà rimanendo nel territorio provinciale (il 70 per cento in quello comunale); per il resto, il cinque per cento prevede di traslocare fuori provincia in Italia, l’altro cinque per cento all’estero.

La 18° edizione dell’Happening dei Giovani di Modena

Dal 19 al 21 giugno 2008 si svolgerà al Parco Amendola di Modena la 18° edizione dell’Happening dei Giovani. L’happening è una festa, un luogo ricreativo e di divertimento, un punto di ristoro e di amichevole conversazione. E’ un vero e proprio evento “popolare” che nasce ed è sostenuto dall’ entusiasmo e dalla gratuità di lavoratori, famiglie e studenti, uniti dallo sguardo sempre vivo e presente di Mons. Luigi Gussani.

Modena: ok del Consiglio comunale all’Azienda per i Servizi ai minori

Il “Patronato pei Figli del Popolo” e la “Fondazione S. Paolo e S. Geminiano” diventeranno una Azienda di Servizi alla Persona specializzata nei servizi per minori, dal nome “Patronato pei Figli del Popolo e Fondazione S. Paolo e S. Geminiano”.

Modena: l’amministrazione Comunale sulle scritte al Braglia di Modena

“E’ un momento delicato per il Modena Calcio, non scopriamo e non riveliamo nulla. Ma non ci sono problemi, incertezze o difficoltà – dichiara l’assessore allo sport Antonino Marino – che possano giustificare comportamenti meno che rispettosi nei confronti dell’attuale proprietario e dei suoi famigliari”.

Reggio E.: referendum raccolta domiciliare, l’assessore Montanari

Non si preoccupi la signora Nadia Borghi: l’iter referendario prosegue e i processi democratici – ammesso sia necessario precisarlo – a Reggio sono garantiti. Allo stesso modo è garantito il libero convincimento dei giudici che per ben due volte su tre, in tema di referendum consultivo comunale, hanno legittimato sul piano giuridico l’operato del sindaco e del Consiglio comunale, primo organo democratico della città.

Progetto Piazza Roma a Modena: interviene Confesercenti

“Il progetto di riqualificazione di Piazza Roma ci appare certamente ambizioso, ma fino a quando la proposta non verrà approvata dal Consiglio Comunale e non diventerà operativa ci sembra prematuro esprimere giudizi –spiega Brevini- La perplessità che nutriamo riguarda tuttavia il dato dei parcheggi: se quelli interrati previsti dal progetto saranno destinati ei residenti, ci chiediamo quali alternative verranno messe a disposizione per i non residenti. Il timore è che in questo modo venga eliminato un numero rilevante di parcheggi a ridosso del centro, uno spazio importante a disposizione di chi vi si reca per fare acquisti o per motivi di lavoro.

F1, Massa: ”Il circuito francese risulta adatto alla nostra monoposto”

Sono in volo da San Paolo, dove sono stato dalla conclusione del Gran Premio del Canada, verso l’Europa e l’ultima cosa che ho fatto prima di dirigermi all’aeroporto è stata guardare la partita Francia-Italia degli Europei 2008. Ho guardato alcune partite con la mia famiglia mentre ero in Brasile. Per questi Campionati Europei, sarei felice se vincesse il Portogallo, ma penso che l’Olanda abbia davvero una squadra forte.

Sassuolo: i lavori del nuovo Liceo Formiggini

Procedono regolarmente i lavori della nuova sede del liceo Formiggini di Sassuolo. Sebbene la data per il termine del lavori del primo stralcio sia fissata per il 30 ottobre, la Provincia punta a concludere i lavori entro l’inizio del prossimo anno, mettendo a disposizione di studenti e insegnanti 14 nuove aule e cinque laboratori.

Bologna: Legacoop soddisfatta per primo passo verso approvazione Psc Comune

“L’approvazione del Psc da parte della Giunta Comunale rappresenta un passo importante per la città di Bologna a conclusione di un lungo lavoro di partecipazione che ha visto fattivamente coinvolte anche le associazioni di rappresentanza. Se il Consiglio Comunale confermerà gli indirizzi assunti dalla Giunta, avremo disegnato le linee di sviluppo di Bologna per i prossimi quindici anni superando la fase delle mancate decisioni e prese di posizione a fronte delle grandi trasformazioni economiche e sociali che attraversano il nostro territorio”.

I Sindaci di 9 città contro la norma “blocca processi” del decreto sicurezza

I Sindaci di 9 città si schierano contro l’introduzione della norma “blocca processi” nel decreto sicurezza. Questa la posizione espressa dai Sindaci di Modena, Bergamo, La Spezia, Padova, Pavia, Piacenza, Pisa, Ravenna e Reggio Emilia.

# ora in onda #
...............