19.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 12 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13220

Modena: un progetto per migliorare la coesistenza tra i giovani ed i residenti

Il problema ha un’unica radice: risolvere la convivenza tra chi la notte ha voglia e tempo di stare all’aria aperta in compagnia e chi invece ad una certa ora vuole ritirarsi e riposare senza l’assillo di rumori molesti, sottoforma di musica, urla e sgommate, che tolgono il sonno.

Bologna: Lorenzini (GdL) Provincia ‘sui tagli al bilancio serviva più coraggio’

Si aspettava qualcosa di più, Marino Lorenzini (GdL), dal documento con cui la Giunta provinciale ha portato le sue variazioni al bilancio di previsione per il 2008. “Non è mancata la presenza e l’impegno dell’Assessore Benuzzi in Commissione Bilancio – ha detto Lorenzini, che di quella Commissione è il Presidente – ma nonostante si siano trovate alcune parziali soluzioni per fronteggiare un calo di entrate di 40 milioni di euro, cui la Provincia ha dovuto far fronte nel 2007, si è mancata l’occasione di rivedere nel suo insieme il sistema della spesa provinciale”.

Consulenze esterne: Leoni (GDL-PDL) su dati Sole 24 Ore

Secondo i dati diffusi il 18 giugno da Il Sole 24 Ore ‘Centro Nord’ sulle consulenze ‘esterne’ degli enti locali emerge che quelli emiliano-romagnoli “detengono, nel complesso, il record assoluto per numero di incarichi affidati e per importo finanziato”.

‘Gli Ori della Terra reggiana’ da domani ad Albinea

Secondo appuntamento per la rassegna eno-gastronomica Gli ori della Terra reggiana, quest’anno alla sua IVa edizione, che da giovedì 19 fino a domenica 22 giugno, in un lungo finesettimana, presenterà ad Albinea il re dei vini locali, il Lambrusco, che per l’occasione verrà abbinato con i prodotti tipici del territorio reggiano.

29enne vittima di un attacco d’asma a Calderara, aperta una inchiesta

Sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte di Antonella A., 29 anni, deceduta probabilmente per le conseguenze di un attacco d’asma, la scorsa notte a Calderara di Reno. Sul fatto il Pm di turno Stefano Orsi ha aperto un’inchiesta e ha incaricato il medico legale Giuseppe Fortuni di eseguire l’autopsia. Il giorno prima la giovane aveva subito un intervento odontoiatrico, ma non si sa se questo possa avere avuto qualche relazione con l’attacco respiratorio.

Costo ausilio Ausl Bologna: Vecchi (AN-PDL) ‘chiarire difformità’

Alberto Vecchi (AN-PDL) in un’interrogazione alla Giunta regionale solleva il caso “quanto mai singolare” della difformità di spesa riscontrata su un ‘ausilio’ (una ventriera su misura) che una paziente, a seguito di un intervento chirurgico, avrebbe acquistato a proprie spese in una sanitaria cittadina al prezzo di 38 euro e che successivamente l’Ausl di Bologna avrebbe fornito alla medesima assistita autorizzando la fornitura per un importo di 112,87 euro.

PDCI in Provincia a Bologna sull’eliminazione delle Province

Il Governo Berlusconi quotidianamente lancia appelli come se fossero fuochi d’artificio, chi rimane stupito, non tema: è un “barbatrucco”!!!!
L’ultimo effetto speciale è appunto la soppressione di nove Province previsto per il 2009 (guarda caso tutte governate dal centro sinistra!), scordandosi che per attuare questo “effetto speciale” serve necessariamente modificare la seconda parte della Carta Costituzionale e più precisamente il Titolo V dove l’art. 114 cita :“La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città Metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato” ed è evidente che non basta un decreto legge per cancellare l’Ente Provincia.

Diritto alla Salute: domani giornata d’incontri a Bologna

Diminuire la mortalità infantile, migliorare la salute materna, combattere malattie come Aids e malaria. Sono tre degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio, i traguardi che le Nazioni Unite si sono impegnate a raggiungere entro il 2015. La campagna, partita nel 2000, ha uno scopo ambizioso ma possibile: risollevare il mondo da fame, povertà e ingiustizie sociali.

Formigine: ‘Voglia di teatro’, rinviato a venerdì 20 lo spettacolo “Rumors”

Andrà in scena venerdì 20 giugno alle ore 21.30 presso il parco di Villa Benvenuti, il secondo appuntamento della rassegna teatrale estiva “Voglia di teatro”, organizzata dai Giovani dell’Avis, con il patrocinio del Comune di Formigine e con il sostegno di Reggiani Costruzioni.

Adesione al Pride Nazionale che si terrà a Bologna il 28 giugno

Vania Zanotti e Sergio Caserta, del Gruppo Consiliare Sinistra Democratica della Provincia di Bologna, aderiscono con profonda convinzione alla manifestazione nazionale del Pride che si terrà a Bologna il 28 giugno riconoscendosi pienamente nella piattaforma politica che sta alla base della manifestazione che considera l’affermazione dei dirittti civili, della parità, della laicità e delle dignità delle lesbiche, dei gay, dei trans e dei bisessuali un obiettivo irrinunciabile.

Terza corsia dinamica a Bologna: a luglio arriva il tutor

Dopo la realizzazione della terza corsia dinamica nel tratto di A14 che attraversa Bologna e della riqualificazione del sistema tangenziale, si
sono verificati il 24% in meno di incidenti in autostrada e il 14% in meno in tangenziale.

Modena: scritte offensive contro Amadei e Tosi, identificati gli autori

Sono già stati identificati gli autori delle scritte minatorie al Braglia contro Amadei e Tosi. La Polizia li ha fermati ieri sera trovandoli con le
mani sporche di vernice nera. Le denunce sono scattate per un 36enne modenese già diffidato e segnalato alla Digos, ed un 20enne incesurato di
Castelnuovo Rangone.

La Provincia approva il Bilancio consuntivo 2007 dell’Ente

Il Consiglio provinciale ha approvato, nella seduta di ieri pomeriggio, il Bilancio consuntivo 2007 dell’Ente. I voti a favore sono stati 25 (Pd, Sd,
Verdi, Pdci, Rc, Idv), quelli contrari 8 (An, FI, GdL).

Il Comune sulle nuove esondazioni a Casalgrande

Nella nottata di martedì 17 a partire dalle ore 23.00, a seguito di copiosi temporali si sono verificate in alcuni caseggiati situati a ridosso del centro di Casalgrande e in alcune zone della frazione di Salvaterra gravi situazioni di disagio per diverse famiglie a causa della tracimazione e dell’esondazione del Rio Canaletto come, purtroppo, già avvenuto il 20 maggio scorso.

19 lavoratori in nero scoperti dalla Guardia di Finanza a Modena

14 imprenditori denunciati a seguito di una operazione della Guardia di Finanza di Modena che ha scoperto, tra bar e tavole calde, 19 lavoratori in nero.

Per la prima volta a Bologna si festeggia il solstizio d’estate

Sabato 21 giugno dalle ore 17 alle ore 23 Ascom Bologna in collaborazione con il Comitato di via Altabella ed il Quartiere S. Vitale dà appuntamento a tutti in centro con PRENDI…PARTE, festa di strada dai Celti ai Templari nel solstizio d’estate.

Reggio E.: presentazione del libro ”Prendersi Cura della disabilità intellettiv

Si terrà venerdì 20 giugno alle 17.30 alla Sala Galloni dell’Azienda USL in via Amendola, 2, la presentazione del libro “Prendersi Cura della disabilità intellettiva” di Ciro Ruggerini, Annamaria Dalla Vecchia e Federica Vezzosi.

Le scuole d’infanzia reggiane conquistano il Massachussetts

Reggio Emilia è al centro dell’attenzione internazionale come modello educativo per la fascia prescolare. I nidi e le scuole d’infanzia locali gli Stati Uniti e le pagine del Boston Globe, quotidiano della capitale del Massachussetts, che, in un articolo dello scorso 8 giugno, elogia il nostro sistema educativo come esempio da importare oltre oceano.

Modena: frutta fresca e Parmigiano, anche ai bambini piace biologico

Laboratorio del gusto e del gioco per i bambini dei centri estivi del Comune di Modena, “Ai bambini…facciamo sapere quant’è buono il formaggio con le pere!” si svolgerà il 20 giugno al Parco Novi Sad, fulcro del Congresso Mondiale IFOAM dell’agricoltura biologica.

Riqualificazione di via Emilia San Pietro a Reggio Emilia

Dal prossimo lunedì 23 giugno, verrà aperto ai pedoni il nuovo tratto di marciapiede adiacente i portici di via Emilia San Pietro, compreso tra via Guidelli e via Boiardi.

Terrorismo, Tamil: 3 fermati dalla Digos a Bologna, 4 a Reggio Emilia

Sono tre i fermi eseguiti a Bologna dalla Digos nell’operazione sull’organizzazione delle Tigri Tamil denominata Ltte (Liberation Tigers of Tamil Eelam) per associazione ai fini di terrorismo internazionale ed estorsione, aggravata dalla finalità terroristica. I fermati sono uomini con permesso di soggiorno e lavoro stabile, considerati ben integrati.

# ora in onda #
...............