19.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13235

A14: riaperto il tratto tra Bologna Borgo Panigale e A13

E’ stato riaperto al traffico il tratto tra Bologna
Borgo Panigale e il bivio con la A13, rimasto chiuso a seguito di un incidente che, alle ore 18:00, ha visto coinvolti cinque mezzi pesanti,
all’altezza del km 12+500 verso Ancona.
Sul tratto ci sono 6 km di code , per cui si consigliano gli itinerari alternativi, privilegiando le uscite di Bologna Borgo Panigale dell’A14 e
di Bologna Casalecchio della A1.

Piano straordinario contro il rischio sismico nelle scuole emiliano romagnole

Mettere in sicurezza le scuole nelle zone a maggiore rischio sismico dell’Emilia-Romagna: la Giunta regionale ha stanziato oltre un milione e 200 mila euro per un piano straordinario di interventi strutturali sugli edifici scolastici delle zone a rischio sismico.

Variante di Valico: completato lo scavo della prima galleria

Primo significativo traguardo nella realizzazione
della variante di valico vera e propria, tra La Quercia (Sasso Marconi) e Aglio (Barberino di Mugello). Oggi, alle 14,30, è stato abbattuto il
diaframma alla galleria Largnano in direzione sud: in pratica lo scavo partito da entrambi i lati della galleria s’è unificato. Ed è la prima
galleria della variante in cui accade.

Bilancio aziende sanitarie bolognesi: raggiunti obiettivi posti dalla Regione

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna, presieduta da Giuliano Barigazzi, e Giuseppe Paruolo, assessori provinciale e comunale alla sanità, ha approvato oggi le relazioni di bilancio delle aziende sanitarie bolognesi. “Lo sforzo avviato per mantenere e migliorare il già significativo livello qualitativo dei servizi sanitari nel nostro territorio anche in un periodo di forte carenza di risorse” hanno commentato i co-presidenti “dimostra la validità delle scelte strategiche e programmatiche e quindi dell’azione di governo da parte degli Enti Locali e della Conferenza”.

Fugge il pirata della strada che ha causato l’incidente mortale su A1

Poco prima delle 17:00 di questo pomeriggio, al km 168 dell’Autosole, tra Modena sud e Modena nord, un operaio della ditta Intergeos, impegnato al lavoro in piazzola di emergenza, è stato investito da un mezzo pesante: l’uomo ha perso la vita.

Ubriaco e sotto effetto cocaina uccise una donna in un incidente, condannato

Rodolfo B., l’imprenditore di 34 anni di Carpi, accusato di aver ucciso, il 13 ottobre 2007 a San Casciano (Firenze), un’anziana, guidando sotto l’effetto di alcol e cocaina, è stato condannato con rito abbreviato a tre anni e tre mesi di reclusione.

Seminario di endocrinologia domani a Modena

La Cattedra di Endocrinologia e la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e malattie del ricambio dell’Ateneo modenese reggiano, diretta dal prof. Cesare Carani, organizzano un convegno dedicato al “Criptocridismo: patogenesi clinica e follow up”.

‘800MusicaFestival’: annullato il concerto di Laganà, suona Battaglia

Il concerto del pianista Ruggero Laganà, “Il fortepiano da Mozart a Schumann”, in programma al Castello dei Pico di Mirandola domani, giovedì 12 giugno, nell’ambito della rassegna “800MusicaFestival” è stato annullato per un’indisposizione del musicista. In sostituzione, il chitarrista Marco Battaglia, curatore della rassegna, terrà il concerto “La chitarra di Giuseppe Mazzini” eseguendo musiche di celebri chitarristi e operisti dell’Ottocento citati nell’epistolario e nell’opera “Filosofia della musica” scritta dal patriota. Battaglia suonerà una chitarra del 1811 appartenuta allo stesso Mazzini che era appassionato di musica e buon dilettante di canto e chitarra.

S.Pietro in Casale: identificato cadavere donna trovato a fine maggio

E’ stato identificato il cadavere della donna trovato alla fine di maggio nella vasca di raccolta acque dell’ex zuccherificio Sfir di San Pietro in Casale. Si tratta di Miranda Pattori, vedova di 53 anni, originaria di Canal San Bovo in provincia di Trento, ma residente in provincia di Bologna con le due figlie.

Curare gli anziani che soffrono di malattie mentali: corso a Modena

Psicogeriatria: il coraggio del cambiamento nei luoghi di cura“. E’ il titolo di un innovativo corso regionale che si terrà a Modena il 12 e il 19 giugno, dalle 9.00 alle 13.00, presso il vecchio Ospedale Estense (Viale V. Veneto, 9). L’iniziativa, che sarà riproposto in altre due edizioni in novembre e dicembre, è organizzata dall’Azienda USL di Modena ed affronta i problemi sia dei pazienti ultrasessantacinquenni già in cura presso i Centri salute mentale, sia degli anziani che presentano per la prima volta malattie mentali.

Anziana 80enne truffata a Bologna da finti amici del figlio

Due malviventi, spacciandosi per amici del figlio, hanno truffato ieri una pensionata bolognese di 80 anni.

Moda, scale, meccano-plastico: firmato a Carpi un piano per la competitività

Il territorio a cavallo delle due province di Modena e Reggio Emilia, costituito dai Comuni modenesi dell’Unione delle Terre d’argine (Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera) e dai Comuni reggiani di Correggio, Campagnola Emilia, Fabbrico, Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio, è un’area contraddistinta dalla forte specializzazione produttiva in tre settori manifatturieri: il tessile-abbigliamento, la produzione di scale in legno e metallo e il meccano-plastico.

Bologna: la ex moglie non gli fa vedere i figli lui tenta il suicidio

Disperato per l’impossibilità di vedere i figli, è salito sul ponte della tangenziale di Bologna tentando il suicidio. E’ successo questa notte verso l’una in via Stalingrado, alla periferia della città.

Ospedale Mirandola: nasce un’equipe specializzata nella gestione delle emergenze

Novità all’Ospedale di Mirandola: per offrire un’ulteriore garanzia nella gestione delle emergenze, all’interno dell’ospedale è stata costituita un’equipe specializzata, che va ad affiancare i servizi dedicati. Un risultato che è frutto del percorso formativo “Soccorso intraospedaliero, un approccio integrato”, iniziato nelle scorse settimane, suddiviso in tre sessioni, e che si concluderà a settembre.

Modena: congresso Ifoam del biologico: 1500 partecipanti

A pochi giorni dall’apertura dei lavori del 16° Congresso Ifoam che, dal 16 al 20 giugno, farà di Modena la capitale mondiale del biologico, sono 1.129 i congressisti che si sono iscritti garantendo la partecipazione. Si tratta di scienziati, di tecnici, di rappresentanti dei movimenti biologici, agricoltori e produttori provenienti da circa 80 paesi ai quali si aggiungono quasi 400 accreditati.

La Provincia di Reggio si sposta in bicicletta

Tutti in bici anche in Provincia. Ieri pomeriggio, in occasione della consueta riunione di giunta del martedì, l’assessore provinciale alla Mobilità sostenibile, Luciano Gobbi, ha consegnato alla presidente Sonia Masini, a tutti gli assessori, al presidente del Consiglio, al segretario generale ed al direttore generale una bicicletta da utilizzare per gli spostamenti casa lavoro e per gli impegni istituzionali in città.

Industria: Reggio e Modena insieme per essere più competitive

Il territorio a cavallo delle due province di Modena e Reggio Emilia, costituito dai Comuni modenesi dell’Unione delle Terre d’argine (Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera) e dai Comuni reggiani di Correggio, Campagnola Emilia, Fabbrico, Novellara, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio, è un’area contraddistinta dalla forte specializzazione produttiva in tre settori manifatturieri: il tessile-abbigliamento, la produzione di scale in legno e metallo e il meccano-plastico.

A San Lazzaro il terzo trofeo di calcio per la Uildm

Una giornata di sport e solidarietà, con ex giocatori del Bologna, artisti, tifosi vip, ultras del Dall’Ara, fino ai talenti in erba dei campionati giovanili, tutti in campo per promuovere un calcio pulito e raccogliere fondi a sostegno delle persone distrofiche e delle loro famiglie. Sabato 14 giugno, lo stadio Kennedy di San Lazzaro di Savena ospita il terzo trofeo di calcio a favore della Uildm, organizzato dai tifosi rossoblu con la collaborazione della Lega Calcio Uisp.

Casalgrande: ubriaco fa scorribanda in auto

Alla guida della sua
autovettura, e con due amici a bordo, ieri sera un operaio 29enne di Scandiano si era messo a correre a folle velocita’ luingo la statale 467 reggiana, in direzione di Casalgrande, zig-zagando tra una corsia e l’altra e mettendo a repentaglio la sicurezza degli altri automobilisti.

Cala ancora la fiducia delle imprese manifatturiere

Secondo l’indagine condotta dall’Isae dal giorno 2 al giorno 20 del mese su un panel di circa 4.100 imprese il clima di fiducia del settore manifatturiero ed estrattivo, considerato al netto dei fattori stagionali, scende a dicembre a 88,9 da 90,1 di novembre, sui minimi dallo scorso marzo.

Negli USA l’Italia per la leadership del bicchiere

“Dopo oltre 30 anni di dominio incontrastato, la perdita nel 2004 della leadership mondiale nel numero di bottiglie di vino esportate negli Stati Uniti, è la punta dell’iceberg di una situazione valutaria che sta determinando gravi difficoltà alla competitività delle imprese nazionali sui mercati esteri”.

# ora in onda #
...............