18.7 C
Comune di Sassuolo
domenica, 7 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13241

Truffe agli anziani anche a Natale: ‘non aprite quella porta!’

Le truffe agli anziani sono all’ordine del giorno, ma sotto le feste di Natale gli espedienti fantasiosi si moltiplicano e i pensionati rischiano ancora di più di cadere nella trappola di falsi impiegati, lontani parenti mai esistiti e presunte nipoti molto avvenenti.

Viabilità: rischio ghiaccio in pianura e neve in montagna

Per le prossime festività natalizie sono previste nevicate in montagna ma anche a quote basse. La Provincia di Modena per la spalatura della neve e lo spargimento del sale antighiaccio sulla rete di oltre mille chilometri di strade provinciali ha previsto una spesa complessiva di quasi 400 mila euro che serviranno a finanziare l’impiego di circa 80 mezzi spartineve privati convenzionati e altri 20 per lo spargimento del ghiaccio.

Natale e Capodanno: sempre meno al ristorante

Le famiglie italiane disertano sempre più i ristoranti ed anche per Natale, e per il cenone di Capodanno, la tendenza non migliorerà. Parola della Fipe, la federazione italiana dei pubblici esercizi che ha realizzato un’indagine tra i propri associati sull’andamento delle prenotazioni in vista delle festività natalizie.

Teatro: Ater aderisce a protesta contro tagli Finanziaria

Lo spettacolo d’arte, come la ricerca, l’innovazione e le attività culturali, “é sempre più relegato ai margini della vita economica e sociale del Paese” e l’Italia è diventata così la “Penisola degli erano
famosi”: l’Ater aderisce alla protesta del mondo dello spettacolo contro i tagli della Finanziaria ed estende l’appello dell’Agis agli Enti locali e alle istituzioni dell’Emilia-Romagna.

Natale: il cioccolato artigianale piace, +10% sul 2003

Quello che sta per arrivare sarà un Natale assai più dolce rispetto a quello passato. Almeno per quanto riguarda i dolci preparati dai pasticceri artigiani. In questo caso a fare la parte del leone sarà il cioccolato, il quale, secondo alcune stime elaborate dalla Confartigianato, dovrebbe far registrare un aumento del 10% rispetto alle vendite incassate lo scorso anno dalle 600 botteghe specializzate nell’arte della lavorazione del ‘cibo degli dei’, attestandosi intorno ai 55 milioni di euro.

Il musical ‘Chiara di Dio’ domani sera al Carani

Dopo il successo ottenuto con le rappresentazioni dei mesi scorsi al Lyrick Theatre di Assisi, dove ha fatto registrare il tutto esaurito, arriva domani sera alle 21 sul palco del teatro Carani di Sassuolo il musical ‘Chiara di Dio‘ scritto e diretto da Carlo Tedeschi.

Maltempo e sicurezza stradale: fondamentali i pneumatici

Il 63,9% delle cause di inefficacia della frenata delle auto è da addebitarsi allo stato dei pneumatici. Questo dato emerge da un’indagine svolta presso i propri associati da Tyre Team, la catena di gommisti indipendenti con oltre 700 punti vendita tt-Point sull’intero territorio nazionale.

Modena: conoscere il Natale per non perdere le tradizioni

Nella seduta di lunedì sera il Consiglio comunale di Modena ha approvato all’unanimità, con l’astensione dei consiglieri Alvaro Colombo (Rc) ed Eugenia Rossi (Ds), un Ordine del Giorno in cui si invita la Giunta, in modo particolare l’assessora all’Istruzione, “ad attivarsi affinché incentivi, in particolare presso la scuole d’infanzia ed elementari, nelle forme che riterrà più opportune, i festeggiamenti del Santo Natale, all’interno delle attività didattiche”.

Meteo: tempo buono sino a giovedì

Grazie al cielo sereno e a una modesta irruzione di aria fredda, le temperature sono finalmente scese a quelli che altro non sono che i valori medi climatici: oggi infatti siamo nella III decade di dicembre e registriamo una temperatura min di 0.1°C all’Osservatorio mentre attendiamo una massima di circa 5°C: i valori climatogici sono rispettivamente +0.4°C e +4.3°C riferiti al periodo standard 1961-1990. Anche i valori della campagna, -3.7°C, non sono anomali per la stagione. Freddo sotto la media, ma non anomalo, in montagna: la conca di Pavullo registra –8°C, il Cimone –12°C.

Modena: lavori di ampliamento per stradello S.Lorenzo

Nei primi mesi del 2005 stradello S.Lorenzo sarà allargato in corrispondenza dell’incrocio con strada Gherbella. Lo ha deciso il Consiglio comunale, approvando all’unanimità una mozione presentata da Mauro Manfredini (Lega Nord).

Isae: scende a dicembre fiducia consumatori

La fiducia dei consumatori registra una nuova lieve flessione a dicembre: lo rileva l’Isae nella consueta analisi periodica. Al risultato concorrono il peggioramento delle valutazioni sul quadro economico generale, e soprattutto il deterioramento delle prospettive sulla situazione futura.

Marchio ‘Modena’ per amaretti, nocino e sassolino

Dopo i tortellini, non potevano mancare dolci e liquori della tradizione modenese: amaretti, nocino e sassolino. Le imprese dolciarie e le distillerie che hanno accettato l’impegno a rispettare specifiche regole di produzione ispirate alla miglior tradizione e a sottoporsi a rigorosi controlli hanno infatti ottenuto dalla Camera di Commercio l’autorizzazione all’uso del marchio ‘Tradizione e sapori di Modena‘. Marchiatura che che in concomitanza con le festività natalizie sta diventando pienamente operativa.

Finanziaria: Api Modena, provvedimento Ici penalizza le imprese

Il presidente di Api Modena, Giorgio Carretti, ha scritto ai rappresentanti del Governo e ai parlamentari modenesi in merito al maxiemendamento alla finanziaria 2005 che prevede il pagamento dell’imposta sugli immobili anche per gli impianti esterni alle imprese.

Autostrade vara piano neve, costerà 35 mln di euro

Evitare che il maltempo, e soprattutto la neve, divida in due l’Italia lasciando bloccati, magari sull’Appennino, migliaia di automobilisti, come avvenne tra il 28 e il 29 febbraio 2004. E’ questo l’obiettivo del ‘Piano Inverno ’04/’05’, presentato oggi dall’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Vito Gamberale.

Università: importante riconoscimento per un ingegnere modenese

Simone Soria, 25enne neo laureato tetraplegico dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, all’Expo dell’innovazione di Torino vince il Premio speciale ‘Social innovation’.

Sassuolo: chiusura uffici comunali per festività natalizie

In occasione delle imminenti festività natalizie e di fine anno, il Comune di Sassuolo sarà chiuso al pubblico nelle giornate di venerdì 24 e venerdì 31 dicembre.

Modena: scrive una minaccia e danneggia auto, denunciato

Vendicarsi a volte non serve a nulla e in alcuni casi può anche essere fonte di altri danni. E’ il caso di un 29enne di Modena che, per punire un amico con cui aveva avuto dissidi personali gli ha rigato la fiancata e il cofano dell’auto, tracciandovi la scritta: ‘Ti uccido’.

Sassuolo: doppia seduta del consiglio comunale

Si chiude tra oggi e domani l’attività ‘prenatalizia’ del consiglio comunale di Sassuolo che ha, all’ordine del giorno, la presentazione e l’approvazione del bilancio di previsione 2005.

Mercati a Modena: domani quello biologico

Si rinnova martedì 21 dicembre il tradizionale appuntamento con il mercato biologico. Dalle 8 alle 14, con orario continuato, gli ambulanti propongono in piazzale Sant’Agostino frutta e verdura biologica, oltre che derivati e trasformati da prodotti biologici, in particolare marmellate e confetture. L’appuntamento si rinnova anche martedì 28 dicembre, con gli stessi orari d’apertura.

Sassuolo: inaugura giovedì la mostra ‘Tracce Visive’

Inaugurerà giovedì 23 dicembre, alle 17,30 presso la galleria del comparto Municipio in via Pretorio angolo via XX Settembre, ‘Tracce Visive‘, la mostra fotografica a cura dell’associazione Korova e del Progetto Giovani.

Istat: meno disoccupati ma cala offerta lavoro

Aumenta l’occupazione e cala la disoccupazione nel terzo trimestre del 2004; ma rallenta su base annua l’offerta di lavoro e soprattutto diminuisce (meno 7,1%) il numero di persone in cerca di prima occupazione nella componente giovanile e femminile, soprattutto nel Mezzogiorno.

# ora in onda #
...............