28.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 4 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13242

Montezemolo: ‘Ferrari a vita’

Luca Cordero di Montezemolo non lascerà mai la Ferrari. A confermarlo è stato lo stesso presidente della Fiat e di Confindustria, il quale in una lunga intervista al domenicale tedesco “Welt am Sonntag” dichiara che è dura far fronte a tutte le mansioni. “Ma – afferma – è la mia vita… la mia vita è soprattutto la Ferrari”. E continua: “E’ da 14 anni che sono in questo ufficio, con momenti buoni e altri difficili. In questo periodo il mondo è cambiato, ma io sono ancora qui e ci resterò per sempre”.

Regione in assemblea per tre giorni

L’assemblea dell’Emilia-Romagna è convocata per domani, lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 dicembre. In questa tornata consiliare, l’ultima prima della pausa per le festività natalizie, il Consiglio esaminerà il bilancio preventivo 2005 e pluriennale 2005/2007 della Regione e la legge finanziaria ad essi collegata, che verranno discussi nella seduta ‘esclusiva’ pomeridiana di martedì 21, con tempi contingentati, dalle ore 15 alle ore 24.

Istat, è caro vacanze: rincari sino al 13%

Prezzi alle stelle sotto l’albero di Natale. Nonostante la frenata del carovita negli ultimi mesi, i rincari arrivano a superare il 10%. Quello più alto è per i biglietti aerei, che sono aumentati di oltre il 13%.

Sassuolo: ‘Concerto per Giulia’ all’Oratorio don Bosco

Appuntamento da non perdere e d’eccezione domani sera alle ore 21.00, presso la sala ‘Don Ercole Magnani’ dell’Oratorio Don Bosco, in via Giovanni XXIII, con il Concerto benefico “Giulia la nostra canzone per te vola”.

I detenuti del S.Anna lavorano per l’ambiente

Anche i detenuti possono contribuire a salvaguardare l’ambiente. E’ questo lo scopo del progetto che vedrà tre gruppi di detenuti, circa una trentina in tutto, della casa circondariale di S.Anna di Modena e della casa di reclusione di Castelfranco eseguire, partire da domani, per tre giorni, interventi di pulizia e ripristino lungo il Percorso Natura del Panaro a Spilamberto e Vignola e sui canali del Consorzio di bonifica di Burana, in particolare il canale S.Pietro a Spilamberto.

Modena: il comune sistema il leccio di piazza Mazzini

Ha oltre 70 anni di età ed è alto circa una decina di metri il leccio di piazza Mazzini che, da domani a mercoledì, sarà sottoposto dal Settore ambiente del Comune ad un intervento specialistico di consolidamento e potatura.

Natale: si salvano solo cellulari e gadget elettronici

Il suo sacco di Babbo Natale quest’anno sarà colmo di regali tecnologici. Le previsioni di vendita della Confesercenti infatti danno al primo posto, nelle preferenze degli italiani per le strenne natalizie, lettori MP3, cellulari con fotocamera integrata, lettori dvd, computer e tv al plasma.

Un atlante per viaggiare nella storia di Modena

Che fine hanno fatto i tanti canali che in passato attraversavano la città? Quali motivi hanno spinto gli abitanti del Modenese a scegliere, nel corso dei secoli, certe zone e ad abbandonarne altre? Come è cambiato l’uso del territorio agricolo e quali effetti hanno avuto lo sviluppo industriale e l’espansione della città sulla qualità dell’aria e dell’acqua?

Cade intonaco, chiusa parzialmente via Battisti a Modena

Pezzi d’intonaco si sono staccati dalla facciata di un palazzo in via Cesare Battisti, a ridosso di piazzale san Domenico, e sono caduti sulla strada. La caduta, molto probabilmente causata dal forte vento che ieri ha spazzato la città, non ha però coinvolto persone e cose. Sul posto si sono recati gli operatori della Polizia Municipale che hanno transennato parte della strada e del porticato.

‘Babbo Natale dalla A alla Z’, spettacolo per bambini

Siamo sicuri di conoscere Babbo Natale? Come è fatto? Dove abita? E’ spostato e ha dei figli? Cosa fa tutto il resto dell’anno, quando non è Natale? Chi sono i suoi amici? Quali sono le sue abitudini? Per mettere un pò di ordine fra tutte le notizie “babbonatalesche” in circolazione verrà presentata a tutti i bambini la prima grande enciclopedia di Babbo Natale, con tutte le informazioni raccolte su di lui in ordine alfabetico dell’A alla zeta.

Concerto lirico al Teatro S.Giovanni Bosco di Modena

Sarà il pianista Leone Magiera, l’ospite d’onore del concerto lirico vocale in programma questo pomeriggio alle 16.30, al teatro San Giovanni Bosco, nella via omonima al civico 150.

In piazza Grande a Modena festa di Natale per ragazzi

Preparasi al Natale dimostrando un’attenzione concreta a bambini e ragazzi meno fortunati, sostenendo progetti di cooperazione internazionale e di educazione alla salute, promuovendo la democrazia e offrendo un esempio forte a tutta la città. E’ quanto fanno gli alunni delle scuole modenesi di ogni grado con “Cartolina di Natale”, oggi, dalle ore 10 alle 17.30, quando scenderanno in piazza Grande per presentare i progetti di solidarietà che li vedono impegnati.

Pac: dal 2005 premio unico per azienda agricola

Se fino a ora l’agricoltore percepiva un contributo legato alla coltura che praticava, a partire dal 2005, invece, percepirà un “pagamento unico per azienda” indipendentemente dalla produzione, pagamento che sarà subordinato al rispetto delle norme in materia di salvaguardia ambientale, sicurezza alimentare e protezione degli animali.

Sotto l’albero ‘Il libro delle Briciole’

Quest’anno per Natale regalati (gratis) il “Libro delle Briciole”, un’iniziativa di Pivari.com con il patrocinio di Sassuolo2000.it.

Confesercenti: sotto l’albero vince ancora il cellulare

Suonerie polifoniche, sms, mms e videoconversazione sotto l’albero di Natale. A sorpresa, un mercato che sembrava ormai saturo occupa le prime posizioni, se non la prima in assoluto, tra i prodotti più gettonati per le strenne natalizie.

Lunedi ultimo giorno per saldo Ici

Lunedì 20 dicembre è l’ultimo giorno per il saldo dell’imposta comunale sugli immobili se si vogliono evitare le sanzioni.

Domani a Modena, cittadini stranieri alle urne

Domani, gli 11.450 stranieri ed apolidi residenti a Modena eleggono la Consulta Comunale dei cittadini stranieri. Le operazioni di voto si svolgono nell’arco di un solo giorno, dalle ore 8 alle 20, in quattordici seggi: sette al Centro territoriale Permanente di viale M. Kosica 76 e altrettanti presso le sedi delle circoscrizione.

Sassuolo: vendita benefica stelle di Natale

Ultimo giorno, domani domenica 19 dicembre, per approfittare della vendita benefica delle stelle di Natale ad opera dell’associazione Onlus “Per vincere domani”.

Sassuolo: tante proposte per recupero Villa Giacobazzi

Sono cinquantanove le proposte presentate entro la scadenza di ieri per il progetto di recupero e valorizzazione di Villa Giacobazzi (Vistarino). Nei prossimi giorni un’apposita commissione si riunirà per vagliarle e scegliere i dieci che elaboreranno il progetto, importante perché costituisce un passo fondamentale nel percorso di recupero della struttura.

Sassuolo: musica, poesia e brindisi domani in PaggeriArte

E’ Natale, il tempo degli auguri. Il servizio attività culturali del Comune in collaborazione con Forum UTE, l’associazione culturale G.Paolo Biasin, Mu.Sa, Artemisia, Gramsci, l’associazione culturale Betta Frigieri e Dama Bianca Teatro organizzano, domani domenica 19 dicembre, con inizio alle ore 17 in PaggeriArte in P.le Della Rosa, lo spettacolo “Il Tempo degli Auguri”.

Prostituzione: operazione ‘Mulino rosso’, 5 arresti

Si e’ conclusa dopo un anno di indagini nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Belluno e Mantova l’operazione dei carabinieri di Paullo ‘Mulino rosso’. Cinque persone sono state arrestate per associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione di extracomunitari clandestini e falsificazione di atti pubblici.

# ora in onda #
...............