24.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13356

Vigili del fuoco a caccia di iguana a Modena

Vigili del Fuoco a ‘caccia’ di un’ iguana oggi nel quartiere Madonnina, alla periferia ovest di Modena. L’ animale, lungo mezzo metro, era probabilmente fuggito da un’abitazione privata. Avvistato su una pianta, il rettile è stato recuperato dai vigili del fuoco, che hanno impiegato almeno mezz’ora per raggiungerlo con un braccio meccanico e catturarlo con una rete.

Sassolese arrestato: da servizi sociali continuava attivita criminosa

Era stato condannato per reati legati alla prostituzione e affidato ai servizi sociali, con una misura alternativa al carcere che permette un’ attività lavorativa. Ma un uomo di 47 anni, di Sassuolo, avrebbe approfittato della relativa libertà goduta.

Sassuolo: arresti a Braida per droga

Mentre la tv trasmetteva l’incontro della Nazionale, loro spacciavano hascisc, ma i loro traffici sono stati bloccati dai Carabinieri: sono stati così arrestati nel quartiere Braida di Sassuolo cinque magrebini di età compresa fra i 18 e i 33 anni, sorpresi a vendere hascisc a vari clienti, alcuni dei quali minorenni.

Scuole chiuse e sole, italiani verso il mare

Complici le scuole chiuse e gli esami finiti – almeno per i più piccoli e i ragazzi delle medie – e, soprattutto, il primo, vero, sole estivo, gli italiani si sono riversati in massa sulle spiagge abbandonando già dalle prime ore del mattino le città. Un assaggio di esodo, in realtà molto contenuto, che ha provocato qualche piccolo problema alla viabilità con rallentamenti e code in prossimità dei grandi centri e che, comunque, non ha nulla a che vedere con quanto avverrà probabilmente tra una decina di giorni, quando il primo scaglione di italiani partirà per le vacanze estive.

F1: Usa, pole di Barrichello

Prima pole position della stagione per Rubens Barrichello, la decima della sua carriera. Il brasiliano della Ferrari a Indianapolis batte di 177 millesimi il compagno di scuderia Michael Schumacher.

Tutti di corsa fra le strade di Freto

Domani pomeriggio alle 18, nella zona Ponte Alto – Madonnina a Modena, sarà dato il via alla 15a Camminata di Freto. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 17 nell’area cortiliva della chiesa di Freto in via Nuova 31.

Obiettivo Europa: rinviare patentino ciclomotori

Le associazioni riunite nel progetto di prevenzione antinfortunistica ‘Obiettivo Europa’ ribadiscono la necessità di uno slittamento, al primo gennaio 2005, dell’entrata in vigore del certificato di abilitazione alla guida dei ciclomotori per i minorenni.

Sonorità multietniche alla Pomposa di Modena

Andrà in scena oggi, in centro storico, ‘Modena Medina’, un progetto che vuole dar voce alla città degli immigrati. Protagonisti dell’evento saranno infatti i musicisti stranieri di Modena, per la prima volta riuniti in un’unica giornata nelle vie della Pomposa e non solo.

Crescita zero consumi famiglie in due anni

Tra il 2001 e il 2003 la crescita dei consumi delle famiglie italiane è stata praticamente pari a zero, anche se a livello regionale le differenze rimangono notevoli. Lo rileva, in una nota, l’associazione degli Artigiani Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Istat e Prometeia.

Sicurezza: laboratorio raccoglierà dati di tutta la regione

Un laboratorio informatico nella Prefettura di Bologna che riceverà in modo i dati statistici provenienti dallo Sdi, il nuovo sistema informativo delle forze di polizia nazionali. E’ una delle novità previste dal nuovo capitolo dell’Accordo sulla sicurezza urbana, nato nel 2001, firmato dal presidente della Regione Vasco Errani e dal prefetto Giovanni de Gennaro, capo della polizia e direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza.

Caldo: al via oggi ordinanza Sirchia anziani

E’ stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore da oggi l’ordinanza del ministro della Salute, Girolamo Sirchia, volta a tutelare gli anziani più deboli dai rischi del caldo eccessivo con l’istituzione di un Registro dei fragili.

F1: Barrichello più veloce anche in seconde libere

Rubens Barrichello è il più veloce anche nella seconda ora di prove libere del gp degli Usa. Il brasiliano della Ferrari gira in 1’10″365, ed è miglior tempo assoluto della giornata anche se lontano dal record della pista (che appartiene a Trulli con 1’09″566).

Euro 2004: Italia Svezia 1 a 1

Italia e Svezia hanno pareggiato
1-1 nella quarta partita del girone C dell’Europeo di calcio.

Bloccata zona Modena per fuga gas

Sono proseguite anche per tutta la mattina le operazioni di riparazione di una fuga di gas in località Albareto, alla porte di Modena. Ieri sera verso le 19 un escavatore in uso a una ditta di costruzioni, impegnata nella realizzazione di una pista ciclabile sulla ex massicciata ferroviaria, ha danneggiato il tubo di allacciamento della cabina di riduzione, provocando la fuoriuscita del gas metano da una condotta ad alta pressione.

Al via sotto la pioggia il Jammin Festival Dance

Partenza sotto la pioggia, con l’autodromo bagnato da un violento acquazzone e da qualche chicco di grandine, per la settima edizione dell’Heineken Jammin festival di Imola. E’ solo un temporale estivo, tanto intenso quanto breve, e dopo appena un quarto d’ora torna il sereno e possono prendere il via le danze, visto che questa prima giornata è caratterizzata da sonorità dance-elettroniche.

Vigilia campagna estiva antincendi

Tutti i Comuni d’Italia si attiveranno per adottare misure contro gli incendi boschivi appiccati per fini speculativi. Prima fra tutte, il catasto delle aree percorse dal fuoco. Lo ha chiesto il governo all’Anci, alla vigilia dell’apertura della campagna estiva antincendi.

Industria manifatturiera reggiana: migliora l’evoluzione

Dopo un periodo di segnali negativi, produzione, fatturato e ordinativi, registrano un lieve tendenziale aumento rispetto al primo trimestre 2003.

Caldaie controllate: arriva il bollino ‘calore pulito’

Prende il via in questi giorni la campagna di comunicazione del Comune sui controlli agli impianti di riscaldamento: già da diversi anni lo Stato ha introdotto (Legge 10 del 1991 e Decreto 412 del 1993) l’obbligo a carico dei cittadini di far effettuare una manutenzione annuale dell’impianto di riscaldamento e, con cadenza variabile, il controllo dei fumi.

Protocollo d’intesa Università-Prefettura

Un Protocollo d’intesa fra l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e la Prefettura di Modena consentirà agli studenti di Economia e Giurisprudenza di effettuare tirocini formativi presso l’importante struttura periferica dello Stato. L’accordo è stato siglato oggi alla presenza del Magnifico Rettore, Gian Carlo Pellacani, e del Prefetto, Italia Fortunati.

Reggio E.: sicurezza in stazione, kit alle famiglie

Nei prossimi giorni, circa 2.000 famiglie di Reggio Emilia, residenti in otto diverse zone limitrofe alla stazione ferroviaria, riceveranno dal Comune un kit informativo intitolato ‘La via del cambiamento‘, dal nome del progetto-pilota di riqualificazione dell’area a nordest della città avviato nel 2002 e per il quale Comune e Regione Emilia-Romagna hanno investito circa 4 milioni di euro.

Modena: fuga di gas in località Albareto

Ieri sera un escavatore in uso a una ditta di costruzioni, impegnata nella realizzazione di una pista ciclabile sulla ex massicciata ferroviaria, ha danneggiato il tubo di allacciamento della cabina di riduzione, provocando la fuoriuscita del gas metano da una condotta ad alta pressione.

# ora in onda #
...............