19.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13407

Reggio E.: per matricida omicidio volontario premeditato

E’ accusato di omicidio
volontario premeditato Christian Schiavi, il ventenne che nella tarda serata di venerdi’ ha ucciso con due coltellate all’addome la madre Anna Previato, 60 anni, dopo essere stato scoperto mentre rubava pochi spiccioli, due telefoni cellulari e un orologio nell’ abitazione della famiglia a Castelnovo di Sotto, nella campagna reggiana. Lo ha detto ai giornalisti il pm Luciano Padula.

Preda nuovo vice presidente Marazzi

Michele Preda, ex amministrato
delegato di Albacom, è stato nominato vice presidente del gruppo Ceramiche Marazzi.

Caro benzina: domani sit-in davanti al Parlamento

Un Sit-in di protesta contro il caro benzina. Lo ha organizzato per domani alle 11 davanti al parlamento l’Intesa consumatori che scende in campo “contro l’inerzia del governo sul caro-benzina, che ha raggiunto oggi, in alcuni distributori della rete autostradale, il record di 1,160 euro a litro (2.246 lire)”.

F1: Todt, abbiamo vinto con determinazione e concentrazione

Una doppietta in Spagna per festeggiare la nomina di Jean Todt a direttore generale della Ferrari: questo è stato il primo pensiero di Luca di Montezemolo dopo il successo colto a Montmelò, quinto di fila per Michael Schumacher.

Poliziotto ucciso: un arresto a Bologna

Un imbianchino residente a
Bologna di 31 anni, Maurizio Rubino, e’ stato arrestato nel capoluogo emiliano dalla Procura di Reggio Emilia per concorso in rapina e detenzione di droga a fini di spaccio nell’ambito dell’inchiesta sulla morte dell’agente scelto della Polizia stradale Stefano Biondi.

Ragazza disabile uccisa: si è costituito il nonno

Si è costituito poco dopo le 14, presso la Questura di Reggio Emilia, Francesco Bertozzi, 76 anni, il pensionato di Montecchio che sabato, secondo gli inquirenti, avrebbe ucciso la nipote disabile Elisa Freschi, 18 anni, soffocandola con due dita nella gola, dopo che era andato a prenderla all’uscita da scuola.

Pronti finanziamenti per incentivare trasporto su 2 ruote

Invitare la gente al trasporto più ecologico quello sulle due ruote. Questo l’obiettivo del provvedimento che eroga contributi a favore della mobilità ciclistica. La legge 166/02 in materia di infrastrutture e trasporti aveva provveduto al rifinanziamento del fondo quindicennale di 2 milioni di euro, da ripartire tra le regioni e le province autonome, per la realizzazione di programmi di sviluppo del trasporto su due ruote.

‘Libranch’io. Mostra di libri prodotti dalle scuole’

Continuano le iniziative di ‘Libranch’io. Mostra di libri prodotti dalle scuole‘, organizzata dal Settore Istruzione del Comune di Modena, che si svolge a Foro Boario fino al 15 maggio. Nel fine settimana la mostra, quest’anno dedicata ‘Alla scoperta della voce’, ha visto un’affluenza di circa mille persone. Ci sono invece ancora alcuni posti liberi per partecipare ai laboratori rivolti alle classi che si svolgono ogni mattina accanto agli spazi espositivi.

F1: per stampa estera Schumacher uomo dei record

La vittoria di Michael Schumacher
nel Gran Premio di Spagna e’ stata celebrata da tutta la stampa europea, che non ha mancato di sottolineare come con il quinto successo consecutivo, il sei volte campione del mondo della Ferrari abbia ottenuto un altro record, eguagliando quello di Nigel Mansell.

Sassuolo: biblioteca comunale chiusa

Proseguono a pieno ritmo i lavori d’installazione dell’impianto di climatizzazione presso la biblioteca comunale ‘Natale Cionini’.

Giovedì 13 maggio direttivo provinciale Siulp

Giovedì prossimo, alle 9.30, presso la sottosezione autostradale di Modena Nord, si svolgerà un direttivo provinciale del Siulp con l’intervento del segretario Nazionale, Felice Romano.

Viabilità: lavori a svincolo A22-A4

La società Autostrada del Brennero informa che, per manutenzione sulla carreggiata ovest dell’A4 Brescia-Verona-Padova, i rami di collegamento da Modena e dal Brennero direzione Milano dello svincolo di intersezione A22-A4, resteranno parzialmente inagibili nelle notti tra il 18 e il 20 maggio.

Sassuolo: ultimo appuntamento per il ciclo ‘Novecento’

Si concludono gli incontri del ciclo ‘Uno sguardo sul 900‘. Dopo gli appuntamenti delle scorse settimane, domani pomeriggio, confronto dedicato al tema del ‘Federalismo e funzionalismo in cinquant’anni di Storia Europea’, a cura del laboratorio di Didattica della Storia di Sassuolo, del comune e del Circolo Gramsci cittadino.

Maltempo: breve tregua

Finalmente ci abbandona la saccatura con aria fredda e perturbata che da giorni ci dava maltempo e così oggi abbiamo cielo in gran parte sereno su molte zone, a Modena minima sui 10°C e a Pavullo di 7°C. Il Cimone però è già dentro la base di un cumulo medio in sviluppo e risalta la neve tardiva presente già a 1500 m.

10 mln di euro per premiare etichette e sostenibili

La regione Emilia Romagna ha stanziato gli eco finanziamenti per sostenere il processo di adeguamento delle imprese a prestazioni di sicurezza, qualità e tutela ambientale più ambiziosi.

Modena: piazza Roma, limitazioni al traffico

Venerdi 14 maggio, dalle 10 alle 13, in Piazza Roma, si svolgerà la cerimonia del MAK P100. Per tutta la durata della cerimonia, sarà sospesa la circolazione e vietata la sosta in Piazza Roma. Le linee degli autobus urbani 4 e 6 saranno deviate sui viali cittadini.

Prezzi: consumatori contro Governo

Prezzi e tariffe ‘sono fuori controllo’ e i dati del ministero dell’Economia dimostrano ‘l’incapacità dell’Esecutivo’ a tutelare i redditi.

F1: da domani Schumacher a Fiorano

Michael Schumacher
tornerà in pista già domani a Fiorano, dove sarà
impegnato in una serie di test anche mercoledì e giovedì,
mentre venerdì scenderà in pista Rubens Barrichello.

Sassuolo: bando concorso erogazione contributi affitto

Dal 5 maggio 2004 è aperto il “Bando di concorso per l’erogazione di contributi per l’affitto”.
La domanda per l’ammissione all’erogazione dei contributi deve essere compilata unicamente su moduli predisposti dal Comune di Sassuolo.

Alimentare: per italiani vale più etichetta che marca

Gli italiani e la spesa: una
questione di sicurezza e di tradizione. Due su tre al momento di
riempire il carrello prestano più attenzione all’etichetta
degli alimenti piuttosto che alla marca (66%) e nel 58% dei casi
vorrebbero avere più informazioni su provenienza e sicurezza
dei cibi perché ritengono nella grande maggioranza (67%) che
questa dipenda dalla conoscenza e certificazione del prodotto
dalla sua origine al confezionamento lungo tutta la catena
alimentare.

F1: Gp Spagna, guaio meccanico a Ferrari Schumi

E’ stata molto più
difficile di quanto non sia apparsa la vittoria di Michael
Schumacher al Gp di Spagna. E’ quanto lui stesso ha riferito a
fine gara, confessando di essere “esausto”. Il motivo sono
state le tensioni contrapposte a cui il pilota ha dovuto fare
fronte per via di un guaio meccanico occorso agli scarichi della
sua Ferrari.

# ora in onda #
...............