18.7 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12117

Estate 2009: in 20 milioni sui treni delle vacanze

Saranno circa 20 milioni i vacanzieri che quest’estate preferiranno il treno all’auto e agli altri mezzi di trasporto per raggiungere le principali mete turistiche del Paese. A questi si aggiungono i milioni di viaggiatori che utilizzeranno i treni regionali per spostamenti brevi tra città d’arte e mete turistiche.

Sabato 18 luglio torna il mercato contadino a Casalgrande

Mercato contadinoSabato 18 luglio, dalla ore 8 alle 13, tornerà nel centro di Casalgrande il mercato contadino, una iniziativa che vuole avvicinare produttori e consumatori in un’ottica di contenimento dei costi e di qualità delle merci. In particolare gli operatori della zona proporranno ortaggi, frutta e prodotti agricoli lavorati.

Country Fest a Cavezzo: Nouvért in concerto e raduno Fiat 500

Nouvért in concertoDalle atmosfere Country passando per le sonorità pop-rock dei Nouvért e concludendo con un sound musicale particolare, quello delle storiche Fiat 500. Questo è il riassunto del weekend che si apprestano a proporre gli amici di Fuori Bordo Staff nell’ambito della rassegna Quattromura Estate 2009. Un weekend allegro e variegato per soddisfare anche i più esigenti.

Nota Virtus Pallacanestro Bologna

VIRTUSlogoVirtus Pallacanestro Bologna informa che la Società International Business Assets – IBA s.a., che ha stipulato in data 13 Luglio 2009 un contratto di deposito vincolato per l’acquisizione del pacchetto della Società, non ha rispettato le condizioni previste (apertura del conto e versamento dell’importo pattuito entro il 15 Luglio), chiedendo l’ennesima proroga dei termini per il deposito cauzionale di 6.000.000 di euro (dei 9.000.000 totali della trattativa).

Il Velazquez a Sassuolo solo temporaneamente

Francesco1Este«Molto soddisfatta per una soluzione che va nella direzione che auspicavamo fin dall’inizio e cioè valorizzare la Delizia estense di Sassuolo senza penalizzare il più importante museo di Modena privandolo in modo permanente di un’opera simbolo dell’identità cittadina come il Francesco I d’Este». È il commento di Elena Malaguti, assessore provinciale alla Cultura e responsabile del Sistema museale modenese, alla notizia che il capolavoro di Diego Velazquez sarà esposto al Palazzo Ducale di Sassuolo solo nell’ambito delle iniziative dedicate a Francesco I e Raimondo Montecuccoli, previste nella seconda parte dell’anno, al termine delle quali tornerà alla Galleria Estense.

Mammografia gratuita, ampliata la fascia di età

mammografiaGoverno dei tempi di attesa, accesso appropriato alla specialistica ambulatoriale su tutto il territorio regionale, ampliamento dell’offerta sanitaria per la prevenzione del tumore della mammella.

Sono il 22,7% le vecchie auto radiate dai modenesi

traffico_viabilitE’ aumentato del 22,7% il numero delle vetture “datate” che i modenesi hanno tolto dalla circolazione nel mese di giugno. Un dato, percentuale, che risulta essere inferiore a fronte di quello nazionale, oltre il 30%. Bisogna, però, ricordare che il parco circolante, nella nostra provincia, è annoverato tra i più giovani e meno inquinanti d’Italia.

In Emilia-Romagna altri sette casi di nuova influenza

sanitaNegli ultimi giorni sette nuovi casi di influenza A H1N1 sono stati diagnosticati a cittadini dell’Emilia-Romagna. Si tratta di due persone provenienti da soggiorni in Spagna (una donna di 41 anni che abita nel bolognese e un uomo di 27 residente nel parmense); tre ragazzi appena rientrati da una vacanza studio a Londra (due ragazze del modenese e uno della provincia di Ravenna); un bambino di 1 anno che vive nel reggiano ed era stato con la famiglia in Australia; un bimbo di 2 anni del modenese, parente del bambino che nei giorni scorsi aveva contratto l’influenza al rientro con la famiglia dal Cile.

Prorogato contratto locazione per il Duse

duseNell’ambito della ridefinizione delle funzioni dell’ETI-Ente Teatrale Italiano, in seno alla trasformazione che vede l’Ente sempre meno impegnato nella gestione ed invece sempre più vicino alla promozione e alla progettualità della scena in Italia e all’estero, stamane il presidente Giuseppe Ferrazza ha firmato a Bologna una proroga del contratto di locazione del Teatro Duse in scadenza il prossimo mese di agosto.

Bonaccini si candida alla segreteria regionale del PD

pdIl segretario della federazione provinciale del Pd di Bologna Andrea De Maria non si candidera’ alla segreteria regionale, ma sosterra’ il collega di Modena Stefano Bonaccini.

Stagione Estiva: gli appuntamenti di giovedì 16 luglio

parcoOltre alle iniziative dei “Giovedì sotto le stelle”, domani giovedì 16 luglio, saranno tre gli appuntamenti della stagione estiva organizzata dal Comune di Sassuolo ed Sgp, in collaborazione con le associazioni, i circoli e i comitati cittadini, con il contributo di Enia Energia.

Domenica visita notturna al castello di Formigine

CastelloFormigine-notturnaDopo il grande successo di pubblico (più di 200 visitatori), si replica la visita notturna al castello di Formigine che ha l’obiettivo di svelarne, in modo suggestivo, la storia e gli aspetti artistici. Domenica 19 luglio alle ore 21.30, l’architetto Vincenzo Vandelli condurrà i visitatori alla luce delle fiaccole, mentre la voce recitante di Lina Velardi accompagnerà attraverso le suggestive ambientazioni di Studio Azzurro, evocando un emozionante viaggio nel tempo dal X secolo fino ai giorni nostri.

‘Lungo le antiche sponde’: il 17 a Spilamberto

musica2Corteggiamento e amori nelle opere e nelle operette sono il tema del concerto dal titolo “Tu che m’hai preso il cor” che il soprano Giulia Tamarri e il tenore giapponese Masahiro Shimba presenterano venerdì 17 luglio 2009 al Parco Rocca Rangoni di Spilamberto. Il concerto, che rientra nella rassegna “Lungo le antiche sponde”, inizia alle 21 e l’ingresso è libero. In caso di maltempo verrà spostato allo spazio eventi Lilliano Famigli di Spilamberto.

La Municipale arresta tre giovani per spaccio a Reggio

Polizia MunicipaleNel pomeriggio di ieri, martedì 14 luglio, intorno alle ore 15, nel parco ‘Querce Rosse’ di via Zandonai, gli agenti della Polizia municipale hanno tratto in arresto tre giovani tunisini per detenzione illegale e cessione di 42 grammi di hascisc (suddivisi in 33 barrette pronte per la vendita). A carico dell’acquirente si è proceduto alla segnalazione alla Prefettura di Reggio Emilia per uso di sostanza stupefacente.

Bene i bilanci delle aderenti Legacoop Bologna nel 2008

denaro1Il presidente di Legacoop Bologna Gianpiero Calzolari e il direttore Ethel Frasinetti hanno oggi presentato alla stampa gli andamenti delle associate sulla base dei risultati dei bilanci approvati al 31/12/2008 e dell’analisi dei previsionali.

Bersani e Fassino a Carpi

PierLuigiBersaniTre giorni di incontri, dibattiti e confronto politico alla festa del Pd dell’Unione Terre d’Argine che si tiene in queste settimane nella “zona Piscina” di Carpi.

Ondata di caldo in arrivo, le misure per difendersi

caldo-fontanaUna ondata di caldo con disagi per i cittadini residenti nell’area di Bologna, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena e nei comuni dell’area di Pianura (Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Castenaso, Crespellano, Crevalcore, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese) è prevista per oggi 15 luglio, e si intensificherà nei giorni 16 e 17 luglio.

Vandali nelle scuole: la Provincia chiederà anche azioni di volontariato

scuolaNei casi di vandalismo nelle scuole superiori commessi da giovani, una volta accertate le responsabilità la Provincia di Modena non si limiterà alla richiesta di danni, costituendosi parte civile nei procedimenti, ma chiederà anche che «i ragazzi si rendano disponibili a svolgere attività di volontariato».

Camion ‘salta’ la carreggiata, code stamane in A1 tra Modena nord e Reggio Emilia

autostrade_traffico2Forti disagi, stamane, per chi si trovava in viaggio in Autosole, nel tratto fra Modena nord e Reggio Emilia: un camion ha saltato la carreggiata, fortunatamente senza conseguenze nè per l’autotrasportatore nè per altri automobilisti.

Una ‘succursale’ dei Casalesi nel modenese: racket e violenze a imprenditori casertanti trasferiti in Emilia

carabinieri3E’ quella sgominata nell’ambito di un’operazione con 44 ordinanze di custodia cautelare della Dda di Napoli. I carabinieri di Modena hanno arrestato dodici persone. L’organizzazione imponeva tangenti, ricorrendo anche a danneggiamenti e a violenze, nei confronti di imprenditori ed operatori commerciali, attivi soprattutto nel settore dell’edilizia, di origine casertana che si erano trasferiti a Modena e che tentavano di opporsi alle richieste dell’organizzazione.

Al via in settembre la 5a edizione del Poesia Festival

PoesiaFestival09Da Dante a Montale, da Leopardi a D’Annunzio, da Ariosto ai grandi poeti di. Attraversa il tempo e lo spazio il programma della 5ª edizione del Poesia festival che prenderà il via il 24 settembre a Castelnuovo e per quattro giorni vedrà poeti, critici, studiosi, attori e cantanti animare il centro storico dei Comuni di Castelvetro, Spilamberto, Vignola, Savignano, Maranello, Marano e, per la prima volta, Zocca con oltre trenta appuntamenti dedicati alla poesia di ieri e di oggi espressa in tutte le forme artistiche.

# ora in onda #
...............