20.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 30 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12117

A1, chiusa per due notti l’area di servizio Aglio Ovest

autostrade-area servizioAutostrade per l’Italia comunica che, per lavori di manutenzione, sull’A1 Milano-Napoli tra Roncobilaccio e Barberino, verso Firenze, sarà chiusa l’Area di Servizio Aglio ovest per 2 notti.

Er.Go: aperto il bando per l’anno accademico 2009/2010

scuola_studenti_universitariE’ aperto il bando di Er.Go – l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori – per l’assegnazione di servizi e benefici agli studenti universitari dell’Emilia Romagna nell’anno accademico 2009/2010. Sono messi a bando alloggi, borse di studio, contributi per la ristorazione, prestiti e contributi per esperienze di studio e lavoro all’estero, servizi e contributi per i disabili.

Al via il “Lama Musica Festival”

musica_2Mercoledì 22 luglio prende il via la rassegna musicale “Lama Musica Festival” diretta da Andrea Candeli. Per quattro mercoledì consecutivi, alle ore 21.30, concerti gratuiti al Teatro all’aperto La Rotonda di Lama Mocogno. Primo appuntamento mercoledì 22 luglio con il concerto “I Musicals e le colonne sonore”.

Da sabato 25 luglio, a Frassinoro, la Settimana Matildica

matildicaFrassinoroAnche quest’ anno, da sabato 25 luglio a domenica 2 agosto, Frassinoro  ricrea le atmosfere del Medioevo più suggestivo con la Settimana Matildica, ambientata nelle terre della sua antica Abbazia. Protagonista della decima edizione della “Settimana Matildica nelle Terre della Badia”, manifestazione storica, di spettacolo e di approfondimento culturale – organizzata dal Comune di Frassinoro con il patrocinio della Provincia di Modena e della Regione Emilia-Romagna – è una dama di stirpe imperiale, Beatrice di Lorena madre di Matilde di Canossa, fondatrice nel 1071 dell’Abbazia di Frassinoro.

“Sete Sóis Sete Luas”, suoni e culture del mondo a Fanano

MusicaSuoni e culture che si incontrano nella magia di un festival multietnico e itinerante. Dal 23 al 26 luglio, Fanano ospita per il secondo anno consecutivo “Sete Sóis Sete Luas” (Sette Soli e Sette Lune), manifestazione internazionale che da sedici anni riunisce dieci Paesi dell’area del Mediterraneo (Brasile, Capo Verde, Croazia, Francia, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Portogallo e Spagna), attraverso l’arte, la musica e lo spettacolo.

Formigine e il servizio gratuito di noleggio di biciclette

C'entro in biciHa preso ormai il via il servizio gratuito di noleggio di biciclette “C’entro in bici”, attivato da un paio di mesi nei comuni di Formigine, Fiorano, Maranello e Sassuolo.

Domani Notte Bianca in Via S. Isaia

calendarioEd ecco finalmente di nuovo la Notte Bianca in Via S. Isaia! Momenti di grande gioia per i bambini, spensieratezza per gli adulti e la piacevole occasione per noi commercianti di farci conoscere anche nel nostro aspetto più ludico.

“Lavoriamo per voi ma saremmo felici di non incontrarvi”

vacanze coi fiocchi Policlinico ModenaSicuramente non sarà preso come un gesto di maleducazione, anzi! L’augurio a non incontrarsi da parte di quanti tutti i giorni sono in prima linea per limitare le conseguenze delle tragedie stradali sarà graditissimo. “Piacere di non conoscervi. Lavoriamo per voi ma saremmo felici di non incontrarvi” è il messaggio provocatorio che lanciano tanti infermieri, medici e operatori del pronto soccorso e del 118 delle aziende sanitarie dell’Emilia Romagna in vista del grande esodo estivo di fine luglio. Per lanciare il messaggio scherzoso “ci mettono anche la faccia”: i tanti volti compaiono in foto di gruppo scattate nei diversi ospedali della regione.

Saldi estivi, Ascom: le imprese chiedono norme chiare

saldiChe l’andamento dei saldi estivi non sia brillante è risputo (un’indagine a campione di Ascom Confcommercio dice che per il 77,15% degli intervistati si sta vendendo meno dello scorso anno) è meno noto che il 94,28% degli operatori invoca in materia norme più severe e più chiare.

‘Scenari del teatro errante’ stasera a Sestola

P.zza della Vittoria SestolaSi intitola “OooMMmm…NamaDOmMm” lo spettacolo di giocoleria comica, acrobatica e contact che la compagnia “I giullari del diavolo” presenterà stasera – martedì 21 luglio – alle ore 21.00, in Piazza Vittoria a Sestola nell’ambito di “Scenari del teatro errante”.

C’è tempo sino a sabato per prenotare i biglietti dell’80a edizione del G.P. F.1 d’Italia a Monza

ferrari_2I biglietti per assistere l’80a edizione del G.P. d’Italia di F.1, che si svolgerà sull’autodromo di Monza dall’11 al 13 settembre 2009, si possono ancora prenotare presso l’Ufficio Soci dell’Automobile Club Modena, entro sabato 25 luglio.

Il secondo giorno di ritiro gialloblu a Fiumalbo

calcio-modenaDoppia seduta di allenamento per i canarini, ieri, nel secondo giorno di permanenza nel ritiro di Fiumalbo, la “Città d’Arte” dell’Appennino modenese. Nella mattinata gli atleti gialloblu sono stati sottoposti ad un’intensa seduta atletica sul campo e, successivamente, a lavori specifici in palestra.

Calcio, Bologna: il programma odierno

sport_calcio_bolognaDopo il pomeriggio di riposo concesso ieri ai giocatori, gli allenamenti riprendono oggi: la squadra sosterrà a Sestola due sedute di allenamento, la prima con inizio alle ore 10.00 e la seconda nel pomeriggio a partire dalle 17.00.

Calcio: Sassuolo, il terzo giorno di lavoro nel ritiro di Carpineti

SassuoloCalcio2009-2010Con una doppia seduta di allenamento è proseguito ieri il lavoro nel ritiro neroverde di Carpineti. In mattinata, dopo i consueti torelli, la squadra è stata divsa in due gruppi, i difensori da una parte, centrocampisti ed attaccanti dall’altra, per svolgere un rispettivo lavoro tattico alternato ad un lavoro di forza. A chiudere la mattinata una partitella libera.

Progetto di riqualificazione e tutela dello spazio urbano

urbanisticaIl Consiglio comunale di Bologna ha approvato la delibera relativa al progetto di riqualificazione e tutela dello spazio urbano, con particolareriferimento alla protezione dell’ambiente urbano dall’imbrattamento, conuna variazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2009, di 200.000,00 euro.

Riccardo Prini a proposito del Tecnopolo

economiaNel gennaio di quest’anno scrissi: I centri di ricerca pubblici, università e Centro Ceramico assieme ai laboratori privati, ai costruttori di strumenti e di impianti devono, non solo dialogare, ma lavorare assieme per la formazione di un “polo tecnologico” capace di ridare slancio e innovazione tecnologica all’intero processo ceramico. Ora si discute se realizzare una struttura con finanziamenti pubblici, cioè sempre nostri, e chiamarla “TECNOPOLO”.

Cinema in centro stasera a Formigine

cinemaQuarto appuntamento con il cinema nel centro storico di Formigine. Le proiezioni, tutte con inizio alle 21.30, proseguono stasera, martedì 21 luglio, con il film drammatico “Sette anime” di Gabriele Muccino con Will Smith.

Bologna: assetto delle fermate dei bus in via Marconi e via Lame

autobus1Con l’entrata in funzione delle nuove banchine ad isola centrale realizzate nell’ambito dei lavori per la realizzazione del progetto Civis, da mercoledì 22 luglio alcuni cambiamenti saranno apportati all’assetto delle fermate del trasporto pubblico in via Marconi e nel tratto di via Lame compreso tra le intersezioni con Via Marconi e via Riva di Reno.

Sassuolo: formazione sotto le stelle nei Giovedì di luglio

calendario2Quest’anno anche Cerform è presente nelle serate dei giovedì di luglio, apprezzata iniziativa promossa dal Comune di Sassuolo e dal Comitato Commercianti del Centro Storico che tanti cittadini e visitatori richiama lungo le vie del centro sassolese.

Università Modena – Reggio Emilia: è modenese la prima matricola

universitamodenaE’ modenese la prima matricola che stamane nel giorno inaugurale delle iscrizioni all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha completato la formalizzazione della propria iscrizione al nuovo anno accademico 2009 – 2010.

Stagione estiva sassolese: gli appuntamenti di domani, martedì 21 luglio

calendarioProsegue la stagione estiva organizzata dal Comune di Sassuolo ed Sgp, in collaborazione con le associazioni, i circoli, i comitati e le parrocchie cittadine, con il patrocinio di Enia Energia. Domani, martedì 21 luglio, sono quattro gli appuntamenti previsti, tutti dedicati ai più piccoli.

# ora in onda #
...............