24.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12466

Sabattini a Napolitano: ‘Medagli d’oro a Palagano’

«La richiesta di conferimento della medaglia d’oro al merito civile al Comune di Palagano in relazione alla strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero ripartirà, e il Presidente della Repubblica ha assicurato il proprio interessamento nel monitorare le varie fasi della procedura». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha rinnovato la richiesta di «un riconoscimento ufficiale alle oltre 130 vittime dell’eccidio nazista del 1944 » al Presidente Giorgio Napolitano, che ha incontrato nella tarda mattinata nella sede prefettizia di corso Canalgrande a Modena.

I sapori della legalità nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna

Venerdì 20 marzo, in occasione della “giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, nei menù degli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, negli asili nido e nelle scuole materne, elementari e medie del Comune di Bazzano verrà servita pasta di semola da agricoltura biologica, prodotta dalle Cooperative sociali che aderiscono a “Libera Terra” nel rispetto della tradizione dei pastai siciliani. La stessa iniziativa è stata realizzata oggi, 19 marzo, nell’asilo nido e nella scuola materna e elementare del Comune di Loiano.

Tre guardie giurate arrestate a Bologna per aggressione

Tre guardie giurate di un istituto di vigilanza bolognese sono agli arresti domiciliari per rapina e lesioni a due extracomunitari. Contestata anche l’aggravante della discriminazione razziale.

Unione Bassa Reggiana: approvato il bilancio di previsione 2009

Nella serata di mercoledì 18 l’assemblea dei consiglieri dell’Unione con l’approvazione del bilancio di previsione ha segnato un passo determinante per la vita politica dell’ente. L’Unione continua il proprio consolidamento, un percorso che il Presidente Donelli ha definito “incrementale” sotto il profilo politico, ma anche di governance del territorio.

Casa Bologna: Provincia distribuisce ai Comuni 17 milioni per alloggi popolari

Si è riunito questa mattina a palazzo Malvezzi il Tavolo di concertazione delle politiche abitative presieduto da Giacomo Venturi,vice presidente
della Provincia, che al termine ha rilasciato il seguente interevento.

Reggio Emilia: ritorna ‘Nontiscordardime’ di Legambiente

“Puntuale come ogni anno torna Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente reggio Emilia – la giornata di volontariato organizzata da Legambiente che punta a rendere più vivibili gli edifici scolastici. L’iniziativa si svolgerà venerdi 20 e sabato 21 marzo e come sempre bambini, ragazzi, giovani, insegnanti e genitori dedicheranno una parte del loro tempo a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni dell’edificio scolastico, del suo cortile o dell’area immediatamente antistante la scuola.

Napolitano: omaggio ai caduti partigiani in Municipio

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha raggiunto Piazza Grande alle 12,30 ed è stato accolto dal Sindaco e da una folta rappresentanza di cittadini modenesi. Raggiunto il municipio tra due ali di folla, il Presidente ha quindi proceduto alla deposizione di una corona davanti alla grande lapide, collocata al vertice dello scalone del Palazzo Comunale, che riporta la motivazione solenne della concessione alla Città di Modena della Medaglia d’Oro al valor militare, titolo che riconosce i meriti acquisiti dai cittadini modenesi nella lotta di Liberazione.

Confagricoltura: invasione di cinghiali nella montagna reggiana

Nel Comune di Villa Minozzo e nello specifico in località Cerrè Sologno e a Cà di Scatola nel Comune di Castelnovo Monti sono stati localizzati
alcuni impianti di alimentazione per cinghiali posti sugli alberi e colmi di granaglie che solerti cacciatori provvedono a riempire quotidianamente.

Reggio E.: Arci e Teatro dei/nei Quartieri presentano ‘Periferica’

Dal 23 Marzo ritorna ‘Periferica, suggestioni per un’arte del vivere’, la rassegna che fino a dicembre porterà nei quartieri della città mostre, poesia, musica e anche estetiche sportive, continuando a vagabondare (dopo l’edizione 2008) a Reggio Emilia tra strade e case, raccogliendo immagini e parole.

Bocco-Canala, via all’appalto entro l’anno

Le procedure avviate da Anas per realizzare finalmente la galleria Bocco-Canala e completare, dopo oltre 15 anni, la razionalizzazione della Statale 63 sono in dirittura d’arrivo: il progetto definitivo è ormai ultimato ed entro l’anno partirà la procedura di appalto dei lavori.

Reggio E.: discriminata sul lavoro? Le consigliere di parità sono al tuo fianco

“In tempo di crisi economica è più facile che si verifichino discriminazioni sul lavoro, delle quali sono protagoniste le donne: ecco perché è importante che ci siano canali di comunicazione diversi, la radio è uno di questi, per raggiungere le donne e far sapere che esiste un ufficio pubblico, quello delle Consigliere di parità, a cui possono rivolgersi in caso di discriminazioni sul lavoro”.

Incendio doloso a Modena: danni per 15 mila euro al Venturi

Ammontano a circa 15.000 euro i danni causati all’istituto d’arte Venturi di Modena da un incendio doloso appiccato la scorsa notte a due vetture. Le fiamme – come noto – dalle auto in sosta, hanno lambito una facciata laterale della scuola, distruggendo sei finestre e rovinando la tinteggiatura esterna.

Bancari Cisl: Amadori confermato segretario generale regionale

Marco Amadori è stato confermato segretario generale regionale dei bancari della Cisl. E’ quanto ha deciso questo pomeriggio a Rimini il Consiglio generale della Fiba Cisl dell’Emilia-Romagna i cui componenti sono stati eletti nell’ambito del settimo congresso regionale.

L’ospedale Bambino Gesù compie 140 anni

Una targa celebrativa in via delle Zoccolette, prima sede storica dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Con questa cerimonia sono state avviate oggi nella Capitale le celebrazioni per festeggiare un compleanno importante: il 140esimo anno di attività dell’ospedale Bambino Gesù, centro di eccellenza mondiale nella cura e assistenza dei piccoli pazienti.

Immigrati, Maroni ai ‘ribelli’ del Pdl

”Sono francamente sorpreso” dalla lettera dei 101 parlamentari del Pdl che chiede al governo di non mettere la fiducia sul disegno di legge sicurezza. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, intervistato da Maurizio Belpietro nel corso del programma ‘Panorama del Giorno’ in onda su Canale 5.

Progetto ‘BiH’: sabato in Sinagoga incontro con Francesco Strazzari

Nell’ambito del progetto BiH Arte, visioni, messaggi da Sarajevo proseguono gli appuntamenti Incontri e parole. Sabato 21 marzo, alle 17.30, in Sinagoga (via dell’Aquila 3/a Reggio Emilia), l’assessore comunale alla Cultura Giovanni Catellani conduce l’incontro con Francesco Strazzari autore del libro ‘Notte Balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d’Europa’ (il Mulino, Contemporanea).

Danni all’agricoltura dagli ungulati: incontro Provincia-Organizzazioni agricole

Oggi si è svolto un incontro tra la presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti, il vice presidente Giacomo Venturi, gli assessori Marco Strada e Gabriella Montera e le delegazioni di agricoltori aderenti a Confagricoltura Bologna, Cia Bologna e Imola, Copagri ( la delegazione era accompagnata dai presidenti Caliceti e Cristoni ); era inoltre presente una delegazione di Sindaci e amministratori di alcuni Comuni montani.

Resoconto del Consiglio Comunale sassolese del 18 marzo

Seduta di proficuo lavoro quella del Consiglio Comunale cittadino svoltasi nella serata di mercoledì 18 Marzo, presso la sala consiliare di via Pretorio nel nuovo Comparto Municipio.

Giornata Mondiale dell’acqua: l’invito del Comune di Reggio al risparmio idrico

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua”, proclamata nel 1993 dall’Assemblea delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione su un bene primario la cui carenza costituisce una vera e propria emergenza mondiale. Il Comune di Reggio Emilia aderisce all’iniziativa promuovendo la pubblicazione di una cartolina, in distribuzione in questi giorni, nella quale il sindaco Graziano Delrio e l’assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari invitano i cittadini reggiani a “risparmiare gocce preziose, a bere acqua del rubinetto e ridurre la produzione di rifiuti”.

Reggio E., PSC: conclusa la redazione, il documento è stato rassegnato

Si è concluso, con la firma degli atti da parte del sindaco Graziano Delrio, il lavoro di redazione del Piano strutturale comunale (Psc) e del Regolamento urbanistico edilizio (Rue) del Comune di Reggio Emilia. Il documento – composto da una decina di faldoni – è stato rassegnato alla Segreteria generale e consegnato oggi ai consiglieri comunali in vista della discussione e del voto di adozione, che impegnerà il Consiglio comunale nelle prossime settimane.

Lavori al centro sportivo di Maranello

Sarà sistemato il campo da calcetto del centro sportivo di Maranello, in via Fornace. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo dei lavori, che prevede il rifacimento del manto di gioco del campo da calcetto, poiché la cattiva situazione del tappeto sintetico ha creato sconnessioni nell’area di gioco. La spesa prevista è di 25 mila euro.

# ora in onda #
...............