25.5 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12467

Sabrina Guigli a colloquio col Capo dello Stato Napolitano

È durato circa 20 minuti l’incontro di Sabrina Guigli – la regista modenese di “Sopra le nuvole” – col Capo dello Stato Giorgio Napolitano. La regista ha raccontato come il film abbia richiesto una lavorazione di circa quattro anni, non senza qualche difficoltà ed enormi sacrifici.

Caselli delegato sassolese all’ultimo Congresso Nazionale di AN

Luca Caselli, candidato alla carica di sindaco a Sassuolo, parteciperà all’ultimo congresso nazionale di AN a Roma il 21 e 22 marzo come delegato di diritto, in qualità di membro dell’Assemblea Nazionale.

Aperto il tratto sud-est del parco del Rodano

La zona sud-est di Reggio Emilia si arricchisce di una nuova area naturalistica, una larga striscia verde ricca di essenze arboree e specie animali che accompagna il torrente Rodano, uno degli ecosistemi fluviali più significativi della città. Un’area significativa anche sul piano storico-letterario, dato che poco distante si trovano il parco e la villa del Mauriziano, che fu residenza di campagna cinquecentesca di Ludovico Ariosto.

Pro Loco di S.Martino dona 2 computer alla Neuropsichiatria Inf. di Correggio

La Pro Loco di San Martino in Rio, grazie al ricavato delle numerose iniziative organizzate nel corso dell’anno, ha donato 2 personal computer al Centro di Neuropsichiatria Infantile di Correggio. Il valore della donazione ammonta a circa 1.500 euro.

Sabato al Testoni-Ragazzi di Bologna la festa-evento per i “padri coraggiosi”

Sabato 21 marzo, in concomitanza con la Festa del Papà 2009, l’assessorato Cultura e Pari Opportunità della Provincia di Bologna ha organizzato al Teatro Testoni-Ragazzi una festa-evento per e con i “Padri coraggiosi” della comunità bolognese.

Agricoltura: allarme gelate nel modenese

C’è allarme fra gli agricoltori per il rischio delle cosiddette gelate tardive. Le mattine critiche, secondo i meteorologi, sono quelle da venerdì 20 a domenica 22 marzo. L’aria fredda proveniente da nord est sarà solo parzialmente mitigata dalla nuvolosità residua nella notte tra giovedì e venerdì, mentre la note successiva le temperature minime potranno scendere anche a 4-5 gradi sotto le zero. Previsto cielo sereno vento debole al suolo anche per la notte tra sabato e domenica.

Bologna: il Consiglio comunale commemora Marco Biagi

L’intervento del sindaco Sergio Cofferati e del professor Luigi Mariucci, docente di Diritto del Lavoro dell’Università Ca’ Foscari Venezia, alla commemorazione che si è tenuta oggi in Consiglio Comunale a Bologna, nel settimo anniversario dell’uccisione del professor Marco Biagi.

Reggio Emilia: Guardia di Finanza indaga su editore per bancarotta

La Guardia di Finanza indaga su un editore quarantenne di Reggio Emilia per bancarotta fraudolenta.

Vertenza Salami: solidarietà del Direttivo Fiom/Cgil Modena

C’era tutto il Comitato Direttivo allargato della Fiom/Cgil di Modena, circa 300 fra lavoratori e delegati sindacali, ieri pomeriggio al presidio
davanti all’azienda Salami in occasione del nuovo sciopero di 2 ore indetto dalla Rsu aziendale per il mancato accordo sulla procedura di cassa
integrazione aperta dall’azienda per tutti i 120 dipendenti.

Margherita Hack ospite in Ateneo a Reggio Emilia

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ospita la conferenza di una delle più note studiose di astronomia italiane e internazionali, Margherita Hack che proporrà al pubblico un viaggio lungo le scoperte sull’Universo che hanno rivoluzionato il Novecento.

Libro e mostra per i 150 anni della Provincia di Modena

L’11 giugno 1859 Francesco V d’Este, incalzato dai francesi, abbandona Modena sancendo così la fine del Ducato estense, immediatamente sostituito da un Governo territoriale riconducibile all’attuale Provincia che tra poco più di due mesi compie quindi 150 anni. A questo anniversario sono dedicati il libro “Breve storia della Provincia di Modena, 1859-2009” curato dallo storico Emanuele Guaraldi e la mostra di documenti e fotografie “Tra Regno e Repubblica.

Meteo: aumento della nuvolosità già dal tardo pomeriggio

Temperatura già da primavera avanzata ieri, con una massima di 19.2°C in osservatorio: gradevole, ma piuttosto anomala per la stagione, quasi 5°C sopra la media. Stamattina è più fresco, 6.9°C, comunque lievemente sopra la media, ma il cambiamento è alle porte: il dispiegamento fra l’Europa centrale e la Scandinavia di un campo di alta pressione innesca ancora una volta in questa stagione il movimento di aria fredda di origine continentale, in parte quasi artica.

Modena: lavori di ampliamento al cimitero di Portile

Partiranno all’inizio dell’estate i lavori per l’ampliamento del cimitero di Portile, un intervento che costerà all’Amministrazione comunale complessivamente circa 200mila euro e che sarà illustrato alla cittadinanza domani, venerdì 20 marzo alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Portile.

Parte dall’Off di Modena il nuovo tour dei Julie’s Haircut

Arriva la primavera anche all’Off, il locale del Centro Musica del Comune di Modena, in via Morandi 71, quest’anno in gestione Stoff. Sabato 21 marzo Rockit, il portale della musica italiana, dà il via ad un network di eventi che coinvolgerà tutto il Paese: una festa nazionale della musica fatta in Italia. Contemporaneamente in oltre 80 città si svolgeranno concerti e dj set nel segno della buona musica. Nell’occasione all’Off di Modena i Julie’s Haircut presenteranno in anteprima il loro ultimo album, Our Secret Ceremony. Il concerto rappresenta la prima data modenese del loro nuovo tour.

Ascom Confcommercio sulla visita del Capo dello Stato

La presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Fondazione Marco Biagi per ricordare il giuslavorista ucciso dalle brigate rosse, afferma Ascom Confcommercio, suscita profonda commozione e anche il legittimo orgoglio per le elaborazioni del professor Biagi, espresse in veste di docente della nostra Università.

Napolitano all’auditorium Marco Biagi

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, stamane all’auditorium Marco Biagi, ha partecipato all’apertura del convegno dedicato al giuslavorista ucciso sette anni fa.

Francesca Gatti replica all’ulteriore intervento di IdV Formigine

Prescindendo da virtuosismi lessicali, lezioni di aulicità e sofismi etimologici alle quali IdV pare intenda abituare la comunità formiginese, è piuttosto evidente all’intera coalizione Pdl- Lega Nord, e crediamo anche a buona parte degli elettori, l’intendimento che Italia dei Valori intende perpetrare in questa campagna elettorale.

Sabato 21 aprono le iscrizioni ai nidi di Maranello

Sabato 21 marzo si aprono le iscrizioni per i nidi d’infanzia, il centro per bambini e genitori e il servizio primi passi per il periodo 2009/2010. Le iscrizioni si raccolgono fino al 4 aprile presso il Servizio Istruzione in via Vittorio Veneto 7/1.

A Modena due giorni di convegno su sicurezza e diritto penale

A Modena per due giorni giuristi italiani e della Scuola di Francoforte (Germania) discuteranno di “Sicurezza e diritto penale”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 20 marzo 2009

Mattino
Cielo nuvoloso con addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica. Precipitazioni irregolari più probabili sui rilievi e fascia pedecollinare dove potranno assumere carattere di rovescio. Sui rilievi assumeranno carattere nevoso sopra i 500 metri. Visibilità: buona.
Temperature: minime in lieve flessione attorno a 3 gradi. Venti: deboli-moderati nord-orientali con rinforzi sulla costa e sul mare. Mare: mosso con moto ondoso in aumento.

Il sottosegretario all’Interno Mantovano a Reggio Emilia

Nella mattinata di domani il Sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano sarà a Reggio Emilia, invitato dal candidato Sindaco del Pdl Filippi, per esporre il punto di vista del Governo sulla delicata questione della sicurezza: tema particolarmente sentito tra i cittadini reggiani.

# ora in onda #
...............