26.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12468

Bologna: Viaggio a…180°, inaugurazione e mostra

Da oggi al 9 maggio, si svolgono iniziative promosse dal Comune di Bologna per sottolineare l’importanza di proseguire nella condivisione di
percorsi alternativi di assistenza e cura verso le persone che soffrono di disagio psichico. Ciò mantenendo vivi i principi affermati dalla Legge
Basaglia. Le iniziative sono organizzate dall’Ufficio Giovani del Quartiere Savena.

Mercato della Terra di Bologna

Sabato 21 marzo, dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, continua l’appuntamento con il mercato contadino organizzato da Slow Food, presso il Cortile del Cinema Lumière in via Azzo Gardino 65, dalle ore 10 alle ore 18.

La battaglia del Codacons per non pagare tasse ingiuste sulla spazzatura

Sono già migliaia i cittadini che in tutta Italia hanno aderito all’azione legale avviata dal Codacons per ottenere la restituzione dell’Iva pagata sulla tassa per lo smaltimento rifiuti.
La Corte di Cassazione in linea con l’orientamento comunitario, ha infatti stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non una tariffa. Se fosse una tariffa l’Iva sarebbe applicabile, ma essendo una tassa questo non è legittimo. Ora questi soldi possono essere recuperati.

XIV Giornata della Memoria e dell’impegno delle vittime della mafia

Sabato 21 marzo 2009, a Napoli si celebrerà la XIV Giornata della Memoria e dell’Impegno, per ricordare tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata e delle mafie.

Servizi gratuiti su previdenza per oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Ausl

Servizi gratuiti sulla previdenza per gli oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Azienda USL di Bologna: firmato oggi Protocollo d’Intesa con 10 Patronati. Un servizio importante, un impegno preciso verso tutti i lavoratori.

Il nuovo Pronto Soccorso e la nuova Rianimazione del Policlinico di Modena

Un giorno importante per Modena, perché alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Blocco Tecnologico per le urgenze e le emergenze dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena.

Un fantasmino giallo per la campagna contro il razzismo

E’ un fantasmino giallo che rappresenta lo ‘spauracchio’, disegnato da un bimbo rom di 11 anni, il simbolo della prima campagna sociale contro il razzismo, la paura e i pregiudizi che è riuscita a compattare la società civile, mettendo insieme uno schieramento inedito per ampiezza e pluralità.

Scandiano: mamma esce e figlioletti giocano sul davanzale al 4° piano, salvi

Tre bimbi di due, tre e quattro anni, lasciati soli dalla madre per una visita all’ospedale, si sono messi a giocare sul davanzale della finestra. E’ accaduto al quarto piano di un edificio a Scandiano, ieri mattina.

Il Presidente della Repubblica Napolitano al Policlinico di Modena

Il Presidente della Repubblica è giunto alle ore 9.30 al Pronto Soccorso salendo dal tapis roulant che dal parcheggio conduce all’ingresso dell’edificio. La cerimonia pubblica si è tenuta nella cosiddetta “camera calda” del Pronto Soccorso dove il Capo dello Stato ha assistito agli interventi pronunciati dal Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna Vasco Errani e dal Direttore Generale del Policlinico Stefano Cencetti, che successivamente insieme alle principali autorità lo hanno accompagnato in visita ai locali della struttura.

Incendio doloso distrugge due autovetture a Modena

Alle 02.00 circa della notte trascorsa, a Modena, in via dei Servi, altezza civico 22 – nelle vicinanze dell’Istituto d’Arte Venturi – un incendio, di origine verosimilmente dolosa, ha completamente distrutto due autovetture e ne ha danneggiato altre quattro lì parcheggiate. Anche lo stabile adiacente ha subito danni alla facciata ed alle imposte.

Confindustria Ceramica e Comuni Distretto sulla responsabilità sociale d’impresa

Un importante momento di approfondimento è stato organizzato da Confindustria Ceramica e Associazione dei Comuni modenesi del Distretto Ceramico, presso la sede dell’Associazione:
La responsabilità sociale d’impresa nel distretto ceramico: un contributo all’innovazione delle imprese e del territorio”.
Appuntamento lunedì 23 marzo, alle 15.00, presso l’Auditorium Confinduatria Ceramica in
Viale Monte Santo, 40 a Sassuolo.

Ptcp Modena: il Consiglio Provinciale approva il piano

Indirizzare le trasformazioni urbanistiche e territoriali limitando l’uso di nuovo territorio non urbanizzato, favorendo il recupero e la riqualificazione dell’esistente, ampliando le aree protette e puntando su qualità ambientale e sicurezza. Sono le linee del Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) che mercoledì 18 marzo è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena.

Modena partecipa al progetto europeo ‘Ad Personam’

Il Comune di Modena partecipa al Progetto europeo ” Ad Personam” finalizzato alla promozione del trasporto pubblico nei percorsi casa-lavoro. Ad Personam si rivolge ai cittadini interessati a cambiare i propri comportamenti di mobilità, passando dal mezzo motorizzato privato al trasporto pubblico nei percorsi casa-lavoro.

Modena: il Presidente Napolitano al Sacrario della Ghirlandina

Alla visita del Presidente della Repubblica si aggiunge un nuovo appuntamento modenese, al tempo stesso un omaggio alla nostra storia ed un incontro con la cittadinanza in Piazza Grande.

Jim Dine per la 14ma Biennale di Xilografia a Carpi

La quattordicesima edizione della Biennale di Xilografia parlerà americano: dal 21 marzo al 2 giugno, a Palazzo dei Pio a Carpi, saranno in mostra le opere di uno dei più importanti artisti contemporanei, lo statunitense Jim Dine.

Presentazione de “Il funerale perfetto” al Nuraghe di Fiorano

Il Circolo Culturale Nuraghe di Fiorano Modenese, sabato 21 marzo, alle ore 20.30, ha promosso la presentazione del romanzo “Il funerale perfetto” di Vitale Mundula, medico nato a Ittireddu che ha svolto la sua professione all’Abetone e poi a Pistoia, conosciuto anche per i suoi trattati sull’educazione alimentare. La serata si conclude con un rinfresco. La segreteria del circolo informa che è contestualmente possibile effettuare l’iscrizione per l’anno sociale 2009.

Zanzara tigre: a Sassuolo primi incontri di prevenzione

E’ cominciata una serie di incontri, a cura delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Modena, di informazione e prevenzione contro la zanzara tigre, che tornerà a farsi viva a partire dal periodo primavera-estate anche quest’anno.

Prodi alla presentazione del volume ‘Ma questa é un’altra storia’

A Bologna, venerdì 20 marzo, alle 17.30, nell’aula Prodi del Complesso universitario di San Giovanni in Monte, Romano Prodi interviene con Guido Fanti, Ezio Raimondi e Angelo Varni alla presentazione del volume “Ma questa è un’altra storia. Voci, vicende e territori della cultura in Emilia-Romagna (1978-2008)” a cura di Valeria Cicala e Vittorio Ferorelli, pubblicato da BUP-Bononia University Press.

1° Concorso Internazionale ”Giornalista del Mediterraneo”

Scade il 30 marzo 2009 il termine utile per partecipate al 1° Concorso Internazionale “Giornalista del Mediterraneo”.

Ornella Vanoni, venerdì 20, al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Venerdì 20 marzo si terrà la tappa bolognese del “Più di me tour 2009”, la tournèe teatrale che festeggia i 50 anni di carriera di Ornella Vanoni. Alle ore 21 la Signora della canzone italiana salirà sul palco del Teatro EuropAuditorium di Bologna per un nuovo, indimenticabile concerto.

Formigine: Idv, ”Chi ha orecchie per intendere intenda!”

Spiacenti nel constatare come Francesca Gatti, candidata sindaco per la “coalizione che, con tutta onestà e con onore, rappresenta” non conosca il significato di termini come “incoerenza” e “fanfaronate”.
Il primo, rivolto al nostro indirizzo, presupporrebbe un cambiamento d’opinione relativamente all’utilizzo futuro del castello, che in realtà non è mai avvenuto.

# ora in onda #
...............