20.3 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12469

Annullato “The Sisters” il musical in programma al Teatro EuropAuditorium

“The Sisters” il musical con Theresa Thomason in programma al Teatro EuropAuditorium di Bologna mercoledì 8 e giovedì 9 Aprile 2009 è stato annullato a causa di un intervento alle corde vocali che la protagonista ha subito negli Stati Uniti a fine gennaio e dal quale non ha avuto un miglioramento.

Cerform: Paesaggio e strumenti di marketing

For, la linea di Cerform, scuola di formazione per il settore della ceramica industriale italiana con sede a Sassuolo, presenta il corso “Paesaggio e strumenti di marketing“, articolato in
quattro incontri per esplorare, attraverso l’analisi di case history e la razionalizzazione di modelli e metodi, i luoghi, gli spazi e gli strumenti per promuovere e comunicare l’azienda ceramica a nuovi target e mercati; per capire come creare un legame emozionale utilizzando – come nel museo
d’impresa – la propria storia per differenziarsi dai competitors e per creare attorno al prodotto valore aggiunto.

Prignano: lavori sulla nuova rotatoria di Saltino

Si stanno completando, a Prignano i lavori della nuova rotatoria a Saltino all’incrocio tra la sp 23 Valle Rossenna e la sp 24 di Monchio in località Volta di Saltino.

Modena, Napolitano: ”superare le contrapposizioni”

Unire le forze di per superare la crisi: è questa secondo il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la sfida più grande che il Paese ha di fronte. Una dichiarazione fatta alla Camera di Commercio di Modena dove ha iniziato la sua due giorni in città.

Pazienti irregolari: firme PD contro l’obbligo di denuncia

No all’obbligo di denuncia degli irregolari nelle strutture pubbliche, no alla norma che impone ai medici di denunciare i clandestini che chiedono
prestazioni sanitarie. Queste le parole d’ordine dei promotori della raccolta firme che parte domani, giovedì 19 marzo, e prosegue martedì 24
dalle 12.15 alle 14 davanti all’Ospedale di Baggiovara. Nel mirino il decreto sulla sicurezza all’esame del Parlamento.

Al via il 4° Trofeo della Secchia Rapita

Il 4° Trofeo della Secchia Rapita scalda i motori: il 21 e il 22 marzo 2009, la manifestazione animerà i territori fra Modena e Bologna, con una vera e propria gara di regolarità classica, organizzata a scopo benefico da Modena Historica e Bologna Autostoriche.

Videogiochi: a Bologna il primo museo italiano

Come negli anni Trenta qualcuno pensò di salvare le pellicole dei film e inventò la Cineteca, è giunto il momento di preservare i software e gli hardware di quel medium particolarissimo che è il videogioco: a quasi 50 anni di età, questa forma d’arte, comunicazione e passatempo ha a Bologna il primo museo italiano, l’Archivio Videoludico della Cineteca, che le consentirà di essere tramandata e di non andare perduta nel tempo.

Giorgio Napolitano è arrivato a Modena

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, poco dopo le 18, è arrivato alla Camera di commercio per il primo appuntamento della sua visita ufficiale a Modena, in occasione delle cerimonie di commemorazione di Marco Biagi, nel settimo anniversario dell’uccisione del giuslavorista. Ricevuto dalle autorità regionali e locali, incontra i rappresentanti delle associazioni economiche della Provincia, che gli sottoporranno questioni e problemi relativi all’attuale situazione economica.

Così a Reggio il randagismo non è un problema

La Provincia di Reggio dimostra che una efficace e corretta gestione del problema randagismo è possibile – applicando correttamente le normative regionali e nazionali – attraverso un stretta collaborazione tra la stessa Provincia, Comuni, Sanità pubblica veterinaria e associazioni di volontariato.

Ppgr, Conferenza sindaci condivide percorso Provincia di Reggio

La Conferenza dei sindaci, riunitasi questa mattina in Provincia, ha valutato insieme alla presidente Sonia Masini e all’assessore all’Ambiente Alfredo Gennari la delibera di Giunta del 10 marzo in materia di Ppgr.

Omicidio Orbellanti: il nipote può stare in giudizio

Non c’è una infermità tale da precludere la partecipazione cosciente al processo per G.V.. E’ l’esito della superperizia a cui è stato sottoposto il giovane accusato di aver ucciso il nonno, l’imprenditore Giancarlo Orbellanti, fondatore di Comet, assassinato a colpi di pistola il 18 aprile 2007 alla periferia di Bologna.

Allarme Ue all’Italia: preparatevi a ondate di immigrati nei prossimi mesi

I primi effetti della crisi economica nel continente africano comporteranno nei prossimi mesi un forte aumento dell’immigrazione clandestina alle frontiere meridionali dell’Unione europea, in particolare in Italia e a Malta.

Sassuolo: il Circolo Fossetta S.Eufemia regala un doblò ad Auser

Un “Doblò” attrezzato donato all’Auser dai volontari del Circolo Fossetta S.Eufemia di Sassuolo. In una cerimonia trasformatasi presto in una festa, domenica mattina alla presenza delle autorità, i volontari del circolo Fossetta S.Eufemia hanno donato all’associazione di volontariato un van attrezzato, acquistato coi proventi delle innumerevoli iniziative organizzate dal circolo sassolese.

Bologna, Giornata mondiale dell’acqua: ‘Apri il cervello, chiudi il rubinetto’

“Apri il cervello, chiudi il rubinetto”: messaggio in volo delle scuole per la giornata mondiale dell’acqua in Piazza Maggiore. Frangigetti e decalogo per il risparmio idrico in distribuzione ai cittadini.

Forum precari scuola-università-Afam venerdì a Modena

Dopo lo sciopero di oggi, proseguono le azioni di mobilitazione del sindacato scuola-università Flc/Cgil contro la forte destrutturazione del
sistema di istruzione pubblica e i tagli al personale e all’offerta formativa portati avanti dal Governo Berlusconi e dalla maggioranza di
centrodestra.

Formigine: il Vicesindaco Finelli in risposta ai consiglieri Giacobazzi e Gatti

“Allora è confermato…Il centrodestra con il duo Gatti-Giacobazzi propone come linea politica della campagna elettorale la parola d’ordine “Fermi tutti, ci pensiamo noi”.

Crisi, Lega Nord: l’Amministrazione sassolese cosa è stata capace di elaborare?

Il grosso problema della grave crisi economica che attanaglia tutto il Paese e che sta avendo gravi ripercussioni su tutto il tessuto economico locale, ha riempito le cronache sia nazionali che locali. Tutte le istituzioni si stanno impegnando per cercare di ridurre il disagio alle famiglie, da ultimo per citare un esempio il Sindaco di Finale Emilia. L’Amministrazione Comunale di Sassuolo e specificatamente la Giunta al completo (tutti presenti), cosa è stata capace di elaborare?

Cicogna uccisa a fucilate nel reggiano

Uccisa con un colpo di fucile all’interno del nido, in pieno periodo di nidificazione, sotto gli occhi del compagno. E’ la fine di una femmina di cicogna bianca nei pressi di Correggio, nel reggiano, impegnata col maschio a nidificare su un traliccio dell’alta tensione.

Odorici (Atcm) interviene in merito ad alcune affermazioni apparse sulla stampa

In merito ad alcuni articoli apparsi oggi sulla stampa locale relativi all’indagine presentata dal
Comitato Consultivo degli Utenti, il presidente di Atcm Modena, dott. Pietro Odorici, intende precisare quanto segue.

Giustizia, PM Bologna: ‘non abbiamo armadi della vergogna’

Il procuratore aggiunto Silverio Piro, attuale reggente della Procura di Bologna in sede vacante, reagisce non concedendo l’accesso agli uffici di Piazza Trento e Trieste a tutti i giornalisti, a due articoli del Corriere di Bologna e del Corriere della Sera, negando che ci siano ”armadi della vergogna” in cui giacciono fascicoli di indagine dimenticati.

Il bimbo azzannato a Parma non sarebbe in pericolo di vita

Non sarebbe in pericolo di vita il bambino di 7 anni aggredito nel pomeriggio da un cane a Parma. Lo si è appreso da fonti sanitarie.

# ora in onda #
...............