27.5 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12471

Bothanica dei Momix chiude la stagione di Balletto del Teatro Comunale di Carpi

La stagione di Balletto del Teatro Comunale di Carpi si conclude proponendo il suo appuntamento più importante sabato 21 marzo alle ore 21 (in abbonamento) e domenica 22 marzo, alle ore 16 e alle ore 21.

“Sahrawi. L’altra faccia del muro”: da domani presso il Castello di Formigine

Inaugura domani (venerdì 20 marzo 2009) alle 18.30 presso il castello di Formigine la collettiva fotografica “Sahrawi. L’altra faccia del muro”, dedicata ai campi profughi situati nel deserto algerino. A distanza di un anno dall’esposizione degli scatti in bianco e nero sull’Etiopa di Uliano Lucas, di nuovo l’Africa sarà protagonista in un inedito dialogo tra le opere esposte e le pareti dipinte dall’artista David Tremlett, che proprio alle terre africane deve molta ispirazione.

Formigine: Pdl, ”Cittadini parlate con il Sindaco!”

Valerio Giacobazzi e il PdL di Formigine invitano gli elettori a non lasciarsi illudere dalle belle parole che fino al 6 giugno, candidati Sindaci e liste, utilizzeranno per catturare il loro voto.
I persuasori occulti della politica stanno mettendo in campo nuove e vecchie formule di comunicazione per convincere gli indecisi, gli indecisi a non votare e coloro che , liberi e pensanti, valutano di volta in volta lo schieramento a cui affidarsi.

Calcio, Modena-Vicenza: arbitra il Sig. Velotto di Grosseto

La partita Modena-Vicenza, valevole come 32a giornata della Serie B Tim 2008-09, in programma sabato 21 marzo alle 16.00 allo Stadio “Braglia” di Modena sarà arbitrata dal Sig. Massimiliano Velotto di Grosseto. Assistenti: Sig. Lorenzo Ferrandini di Sondrio e Sig. Giorgio Niccolai di Livorno. IV° Ufficiale: Sig. Gianmattia Tasso di La Spezia.

Maranello: il saluto della Ferrari al Presidente Napolitano

E’ stata una giornata speciale quella di oggi per la Ferrari. Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, a Modena per una visita di Stato, si è recato nel pomeriggio a Maranello per visitare gli stabilimenti dell’Azienda. Ad accoglierlo al suo arrivo c’erano il Presidente Luca di Montezemolo, il Vicepresidente Piero Ferrari, l’Amministratore Delegato Amedeo Felisa e il Direttore della Gestione Sportiva Stefano Domenicali.

Occupabilità nell’area ceramica: proposte di formazione per persone in mobilità

Il difficile momento economico e i conseguenti cambiamenti degli assetti organizzativi delle imprese hanno negli ultimi mesi portato molte aziende dell’area ceramica a rivedere i propri organici, e a valutare azioni concordate con i sindacati per l’avvio di procedure di mobilità e CIGS per propri lavoratori.

Dopo le cure a Modena tre rapaci tornano all’Adamello

Due gheppi e una poiana saranno liberati, sabato 21 marzo, nel Parco dell’Adamello a Brescia dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena.

Calcio, Empoli-Sassuolo: dirige il Sig. Giannoccaro di Lecce

Sarà il Sig. Antonio Giannoccaro della sezione AIA di Lecce a dirigere l’incontro fra Empoli e Sassuolo in programma sabato 21 Marzo alle ore 16 allo Stadio “Castellani” di Empoli. Assistenti sono stati designati il Sig. Francesco De Luca di Pescara ed il Sig. Cristiano Copelli di Mantova. Quarto ufficiale il Sig. Davide Pecorelli di Arezzo.

Nel nuovo Ptcp modenese anche la carta archeologica

Migliorare la previsione sulla presenza di eventuali siti archeologici nella pianificazione degli interventi urbanistici e infrastrutturali. Succederà, d’ora in poi, grazie alla “Carta delle potenzialità archeologiche della provincia di Modena” contenuta nel Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) approvato mercoledì 18 marzo dal Consiglio provinciale.

Da Unibo e Vodafone il concorso nazionale “Senza Sosta. Università in movimento”

Un concorso rivolto a tutti gli studenti delle università italiane chiamati a presentare idee innovative e creative per servizi “mobile” a supporto dello studio, del contatto con i docenti, della mobilità all’interno del campus universitario, della comunicazione con il corso di laurea, la segreteria e la Facoltà in generale. Ai vincitori premi in denaro per un valore totale di 20.000 euro, cofinanziati da Vodafone.

A Bologna l’Assemblea nazionale dei Consoli Onorari in Italia

Bologna capitale del corpo consolare italiano. Si svolgerà nel capoluogo emiliano Bologna, per la prima volta, dal 20 al 22 marzo l’Assemblea nazionale dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia (UCOI) giunta alla 33° edizione.

Allerta vento e neve della Protezione civile regionale

La Protezione civile regionale ha attivato la fase di attenzione con un’allerta meteo per vento, neve e stato del mare, in vigore per 48 ore dalle 19 di oggi. Rovesci sparsi e brevi temporali con nevicate interesseranno, da questa sera, i rilievi sopra i mille metri.

Gelmini: tetto del 30% per immigrati in classe

Parole di fuoco dopo gli scontri di ieri all’università ‘La Sapienza’ e l’annuncio che allo studio del governo c’è anche l’introduzione di un tetto del 30% per la presenza di immigrati in classe. Titolari delle dichiarazioni di oggi il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e la collega all’Istruzione, Mariastella Gelmini.Gli studenti dell’Onda sono dei ”guerriglieri” e come tali verranno trattati, ha detto Brunetta a margine di una conferenza stampa a Palazzo Chigi proprio sui temi della scuola tenuta insieme alla Gelmini.

Berlusconi contro la Lega: ”Non può volere tutto”

La Lega è esigente “su molte cose, ad esempio sulle ronde. Noi non le sentivamo, perché pensavamo che sarebbero state prese, come poi è stato, dall’opposizione e quindi dai media come la volontà di sostituirsi a polizia a forze dell’ordine mentre invece è tutta un’altra cosa”. Così Silvio Berlusconi a margine del vertice del Partito popolare europeo (Ppe) a Bruxelles chiarendo che la Lega “non puo’ volere sempre tutto”.

Fiorano: ‘acqua, bene comune’, odg del Gruppo Consiliare del PD

Alessandro Corbelli, capogruppo consiliare del Partito Democratico di Fiorano, ha presentano un ordine del giorno sul tema: “Acqua un bene comune: adesione al manifesto per l’acqua e al coordinamento enti locali per l’acqua pubblica, con impegni conseguenti”.

Sabattini a Napolitano: ‘Medagli d’oro a Palagano’

«La richiesta di conferimento della medaglia d’oro al merito civile al Comune di Palagano in relazione alla strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero ripartirà, e il Presidente della Repubblica ha assicurato il proprio interessamento nel monitorare le varie fasi della procedura». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha rinnovato la richiesta di «un riconoscimento ufficiale alle oltre 130 vittime dell’eccidio nazista del 1944 » al Presidente Giorgio Napolitano, che ha incontrato nella tarda mattinata nella sede prefettizia di corso Canalgrande a Modena.

I sapori della legalità nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna

Venerdì 20 marzo, in occasione della “giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, nei menù degli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, negli asili nido e nelle scuole materne, elementari e medie del Comune di Bazzano verrà servita pasta di semola da agricoltura biologica, prodotta dalle Cooperative sociali che aderiscono a “Libera Terra” nel rispetto della tradizione dei pastai siciliani. La stessa iniziativa è stata realizzata oggi, 19 marzo, nell’asilo nido e nella scuola materna e elementare del Comune di Loiano.

Tre guardie giurate arrestate a Bologna per aggressione

Tre guardie giurate di un istituto di vigilanza bolognese sono agli arresti domiciliari per rapina e lesioni a due extracomunitari. Contestata anche l’aggravante della discriminazione razziale.

Unione Bassa Reggiana: approvato il bilancio di previsione 2009

Nella serata di mercoledì 18 l’assemblea dei consiglieri dell’Unione con l’approvazione del bilancio di previsione ha segnato un passo determinante per la vita politica dell’ente. L’Unione continua il proprio consolidamento, un percorso che il Presidente Donelli ha definito “incrementale” sotto il profilo politico, ma anche di governance del territorio.

Casa Bologna: Provincia distribuisce ai Comuni 17 milioni per alloggi popolari

Si è riunito questa mattina a palazzo Malvezzi il Tavolo di concertazione delle politiche abitative presieduto da Giacomo Venturi,vice presidente
della Provincia, che al termine ha rilasciato il seguente interevento.

Reggio Emilia: ritorna ‘Nontiscordardime’ di Legambiente

“Puntuale come ogni anno torna Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente reggio Emilia – la giornata di volontariato organizzata da Legambiente che punta a rendere più vivibili gli edifici scolastici. L’iniziativa si svolgerà venerdi 20 e sabato 21 marzo e come sempre bambini, ragazzi, giovani, insegnanti e genitori dedicheranno una parte del loro tempo a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni dell’edificio scolastico, del suo cortile o dell’area immediatamente antistante la scuola.

# ora in onda #
...............