34.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 4 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12508

Maranello: 400 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

Oltre 400 mila euro saranno investiti quest’anno per la manutenzione di strade e marciapiedi. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo di manutenzione straordinaria sul territorio, che prevede un importo complessivo di 415 mila euro, in applicazione di quanto previsto dal nuovo piano generale del traffico urbano.

Nuova condanna a Bologna per commercialista già all’ergastolo

Nuova condanna a due anni e otto mesi per A.R., il 46enne commercialista bolognese all’ergastolo per l’omicidio di Vitalina Balani, sua cliente, nel 2006.

La Cassazione conferma la condanna a Vanna Marchi

La Cassazione ha confermato la condanna a nove anni e sei mesi di reclusione per Vanna Marchi, per associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Conferma della condanna (nove anni, quattro mesi e nove giorni) anche per la figlia Stefania Nobile e per l’ex compagno della Marchi, Francesco Campana (tre anni, pena interamente condonata). Confermato quindi il verdetto emesso il 27 marzo 2008 dalla Corte d’appello di Milano.

Incidente mortale ieri in via Canaletto a Modena

Una donna cinquantanovenne ha perso la vita nel pomeriggio di ieri a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in via Canaletto, all’altezza del passo dell’Uccellino.

Turismo: tour nel centro di Bologna in ‘Cicertaxi’

Una visita guidata di Bologna via Ipod e a bordo di un ‘Cicertaxi’, come si chiama l’iniziativa messa a punto da Cotabo, Comune e Bologna Incoming.

Scuola, arriva l’insegnamento di ‘Cittadinanza e Costituzione’

Arriva l’insegnamento della materia ‘Cittadinanza e Costituzione’ destinato a prendere il posto della attuale ‘Educazione Civica’ ma, nell’intenzione del governo, “con un nuovo approccio, nuovi contenuti, nuova apertura all’esterno”.

Dalla Magnani alla 500, sui francobolli la storia d’Italia

Da Anna Magnani alla mitica 500, da Falcone e Borsellino a papa Wojtyla, i francobolli raccontano e rappresentano la storia, i grandi personaggi, la cultura e le tradizioni di un Paese. Tra 50 e 60 le emissioni annuali in Italia, ognuna con una tiratura di tre milioni e 500mila esemplari.

Formigine: ‘Oggi la spesa la faccio io’ per I Laboratori del Picchio

Prosegue la rassegna “I Laboratori del Picchio” dedicata ai più piccoli che prevede una serie di appuntamenti dedicati ai bambini fino ai 12 anni sui temi ambientali attraverso la modalità del gioco e dell’esperienza pratico-creativa. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Ambientali.

Aspettando l’8 marzo a Maranello

Il Comune di Maranello celebra l’8 marzo, festa della donna. Domani, venerdì 6 marzo, si svolge “Aspettando l’8 marzo”, un appuntamento rivolto a tutte le donne (e non solo) presso la Sala Matrimoni del Municipio in Piazza Libertà alle ore 17,30.

Reggio Emilia: Premio di studio “Franco Lombardini”

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si appresta a ricevere per il quarto anno consecutivo il generoso sostegno della Famiglia Lombardini, che attraverso il Premio di Studio “Franco Lombardini” ha deciso l’istituzione di una borsa di studio destinata ad uno studente della facoltà di Ingegneria di Reggio Emilia, voluta in onore e a ricordo del noto imprenditore comm. Franco Lombardini ed erogata dal Rotary Club di Reggio Emilia.

Leoni (PDL) sull’assistenza pediatrica in provincia di Modena

“I pediatri di base in servizio in provincia di Modena non sono sufficienti a garantire le necessità delle famiglie e i gravi problemi denunciati in molti territori scoperti, come quello di Finale Emilia, continuano a non trovare soluzione”.

Federconsulatori ER sulla ‘riforma’ del diritto di sciopero nei trasporti

Mentre le ferrovie regionali sono allo stremo, con treni spesso guasti, sporchi e lenti, il Governo interviene per mettere in discussione il diritto di sciopero nei trasporti, dimenticando ancora una volta di finanziare l’acquisto di nuovi treni.
Questa classe dirigente tramite l’intervento sul diritto di sciopero mira a due risultati: coprire le proprie responsabilità, addebitando ai lavoratori del settore i disagi degli utenti e nello stesso tempo, sottrae loro la possibilità di far valere i propri diritti.

Scuola, PRC: le famiglie modenesi chiedono il tempo pieno

Sonora bocciatura del maestro unico in provincia di Modena. Dai primi dati emerge che l’88% delle famiglie modenesi che hanno iscritto i loro figli alla prima elementare scelgono il tempo pieno e prolungato e solo lo 0,7% sceglie il maestro unico a 24 ore. Una scelta scontata e largamente anticipata perchè il tempo pieno con la compresenza risponde ad un modello didattico e pedagogico valido e apprezzato dalle famiglie, che solo la miopia di un governo avaro con la scuola pubblica poteva non vedere.

‘Storie di terra e di rezdore’ protagoniste a Book

«Conservare il patrimonio di saperi delle nostre mamme e delle nostre nonne è un’operazione culturale importante. I saperi legati al cibo e alle tradizioni fanno parte del nostro Dna, contengono i codici per interpretare il nostro futuro». L’ha detto il presidente di Slow Food Italia, Roberto Burdese, salutando la platea che martedì 3 marzo ha affollato l’auditorium Marco Biagi a Modena per la presentazione di “Storie di terra e di rezdore”, progetto per il recupero della tradizione gastronomica modenese promosso dalla Provincia di Modena e realizzato da Slow Food.

Carpi: 55mila euro per le famiglie numerose

L’assessorato alle Politiche sociali del Comune ha messo a disposizione delle famiglie numerose 55.000 euro per l’anno 2008, grazie al Bando chiuso a metà dicembre e destinato all’abbattimento dei costi dei servizi e delle utenze per le famiglie con quattro o più figli minori di 26 anni, conviventi e a carico fiscalmente.

Modena: slittano i lavori tra via Bellinzona e via Medaglie d’Oro

A causa del maltempo i lavori per la sostituzione di una conduttura di gas in via Belinzona e via Medaglie d’Oro, previsti da mercoledì 4 marzo, sono stati posticipati.

8 marzo: Cgil, Cisl e Uil ‘mimose e non solo’

Oltre alla tradizionale distribuzione di mimose a lavoratrici e pensionate insieme a Cisl e Uil, la Cgil promuove altre iniziative per la festa della
donna. Per il terzo anno consecutivo promuove, insieme ad associazioni femminili
della città, il Vday 2009.

Contravvenzioni: TNT Post vince gara Intercent per comuni Emilia Romagna

TNT Post è risultata vincitrice nella gara indetta da Intercent, agenzia regionale per l’acquisto di beni e servizi dell’Emilia Romagna, per un contratto-quadro che prevede tre tipologie di servizi relativi alle contravvenzioni: la fornitura di software gestionali, la stampa delle contravvenzioni e la relativa notifica.

Sciopero alla Serioli di Finale Emilia contro i licenziamenti

Sciopero di 8 ore oggi con presidio davanti ai cancelli all’azienda metalmeccanica Fratelli Serioli di Finale Emilia contro la decisione di
licenziare 9 addetti per fronteggiare la momentanea crisi aziendale.

La Regione dice si alle Fattorie Sociali

All’asilo in fattoria. La Regione dice si alle Fattorie Sociali, ovvero ad aziende agricole che affiancano alla consueta attività produttiva e di allevamento, anche un’inedita attività di ospitalità e accoglienza, rivolta ad esempio a bambini, anziani, persone diversamente abili.
E’ l’assessore alla agricoltura Tiberio Rabboni ad esprimere questa disponibilità in risposta a un’interrogazione dei consiglieri regionali Gianluca Borghi e Damiano Zoffoli. “Naturalmente – sottolinea Rabboni – è necessario che la Consulta Agricola regionale, le Province, le Comunità montane e gli altri partner sociali, diano il loro assenso alla proposta”.

Caselli: 21 arresti per spaccio a Sassuolo, fallita politica dell’integrazione

Dal 1° gennaio ad oggi ci sono stati a Sassuolo ben 21 arresti per spaccio, dei quali 4 soltanto ieri. Nel rinnovare i complimenti per il buon lavoro che stanno svolgendo sul territorio a Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, sono tuttavia a rimarcare come siamo ben lontani da quella sorta di “Eden” politico che il sindaco uscente vuole farci credere di avere raggiunto.

# ora in onda #
...............