Oltre 400 alunni e insegnanti delle scuole primarie della settima Circoscrizione coinvolti ogni anno, insieme a istituti superiori, centri sociali e di incontro, Centro internazionale per l’infanzia Malaguzzi, Fondazione Manodori, Sodalizio amici ferrovie (Safre), Prometeo. Inoltre, scambi di esperienze con le città di Venezia, Torino, Parigi.
Sono questi i numeri dell’attività svolta in cinque anni dal Centro di documentazione storica di Villa Cougnet per il progetto ‘Educa il luogo’, che sarà presentata e commentata insieme ai protagonisti domani, venerdì 20 febbraio, alle ore 17, nel corso di un incontro pubblico nella sede del centro di documentazione di via Adua 57.