Biennale del Paesaggio e Università IUAV di Venezia
La Biennale del Paesaggio ha consolidato con la sua seconda edizione nel 2008 una presenza fattiva nel dibattito sulla pianificazione territoriale, come strumento “militante” voluto con lo scopo di coinvolgere gli attori del tessuto sociale a più livelli sui temi chiave di questo ampio tema della governance. Le sue attività quindi assumono ormai una continuità diffusa e anche in questi mesi diverse saranno le occasioni pubbliche proposte. Due sono gli appuntamenti ravvicinati in programma: il primo riguarda i frutti di ricerche avviate in collaborazione con il Dipartimento di Progettazione Architettonica dello Iuav, l’Università di Venezia, nella direzione di creare i prodromi della futura costituzione a Reggio Emilia di una “Scuola del Paesaggio”; il secondo sarà un momento di riflessione che avrà per protagonista l’etnologo e antropologo francese Marc Augé, che fa parte del Comitato scientifico della Biennale.