20.3 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12576

Calcio: i convocati per Modena-Rimini

Gigi Apolloni ha fatto svolgere ieri pomeriggio sul campo in erba sintetica di Fiorano l’allenamento di rifinitura al Modena F.C. in vista del recupero di oggi contro i biancorossi del Rimini.
La gara avrà inizio alle ore 16.00 allo Stadio Braglia e riprenderà dal 17° del primo tempo, minuto in cui è stata interrotta la gara del 30 gennaio per scarsa visibilità.

Giornata del malato: domani Santa Messa con l’Arcivescovo al Policlinico

L’Arcivescovo di Modena, Sua Eminenza Monsignor Benito Cocchi, celebrerà domani, mercoledì 11 febbraio, alle ore 15.30, la Santa Messa nella Chiesa del Policlinico di Modena (in-gresso 3). La funzione è aperta a pazienti, famigliari, personale, oltre naturalmente a coloro che vorranno recare una propria testimonianza di vicinanza e partecipazione al messaggio della giornata.

Reggio Emilia Terza Età apre l’iniziativa ‘M’illumino di meno’

RETE aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più importante campagna di sensibilizzazione e mobilitazione internazionale dedicata al Risparmio Energetico promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e per il secondo anno consecutivo dal Parlamento Europeo.

Traffico di droga dalla Spagna: 35 arresti dei carabinieri

I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno effettuato un blitz a Napoli e in altre cinque regioni italiane – compresa l’Emilia Romagna – e arrestato 35 persone su mandato della Dda.

Novellara: il Teatro della Rocca cala gli assi

La programmazione del Teatro della Rocca di Novellara da quest’anno è gestita da Emilia Romagna Teatro Fondazione, Ert è attivo fin dal 1977 come settore di prosa dell’ATER, per poi costituirsi in un organismo autonomo per volontà della Regione e del Comune di Modena; attualmente gestisce diversi teatri tra cui i più importanti e conosciuti della regione.

Eluana: a Udine situazione tranquilla, si attende per autopsia

Le forze dell’ordine hanno transennato la strada davanti all’ingresso della casa di riposo ‘La Quiete’ dove ieri sera si e’ spenta Eluana Englaro, la donna vissuta in stato vegetativo persistente per 17 anni e morta per arresto cardiocircolatorio a seguito di insufficienza renale.

Festival Filosofia, Pighi: importante ripresa del confronto

“Non è la soluzione, ma sicuramente è il primo passo importante verso una possibile composizione dei contrasti e quindi verso il recupero di tutte le forze che in questi anni hanno fatto le fortune del Festival Filosofia di Modena e della Scuola di alti studi della Fondazione San Carlo”. Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi commenta positivamente lo scambio di messaggi tra il San Carlo ed il Comitato scientifico della Scuola, messaggi che convergono sulla opportunità di riprendere il confronto diretto.

Basket: sospesa l’omologazione della gara Gmac-Premiata

Il ricorso annunciato dalla Sutor Montegranaro e poi presentato ieri in FIP ha portato all’atto dovuto del non omologare il risultato sul campo della partita tra Fortitudo e Montegranaro.

Crisi, dalla Provincia di Reggio 2,2 milioni per la formazione

Contro la crisi che sta attanagliando anche il tessuto economico e sociale della provincia di Reggio Emilia, la Giunta provinciale ha recentemente approvato un bando per il finanziamento di corsi di formazione rivolti a giovani e adulti disoccupati o precari, ma anche – e questa è la principale novità – a lavoratori in cassa integrazione straordinaria o mobilità.

Sicurezza: medico denuncia clandestino? No da Giunta Regione

La Giunta regionale ha discusso ieri, sulla base di una preliminare informativa svolta dall’assessore Bissoni, la norma sul cosiddetto obbligo di denuncia degli stranieri presenti irregolarmente sul territorio da parte degli operatori del Servizio sanitario nazionale, contenuto nel disegno di legge in materia di sicurezza n. 733 approvato dal Senato la scorsa settimana.

Reggio Emilia: approvato il nuovo disegno delle Circoscrizioni cittadine

Il Consiglio comunale ha approvato la proposta della Giunta che prevede la creazione di cinque Circoscrizioni (Centro, Nord, Sud, Est e Ovest) e introduce il concetto di Città storica, con un’estensione oltre il perimetro delle antiche mura (centro storico) e comprendente la città consolidata novecentesca. Inoltre, maggiore omogeneità con i Servizi territoriali, sviluppo del decentramento e definizione dei poteri circoscrizionali; le Consulte di Villa e di quartiere.

Senato, Schifani propone seguito esame ddl. Fini bacchetta Gasparri

Alla notizia della morte di Eluana, l’Aula osserva un minuto di silenzio. Poi scoppia la bagarre e la seduta viene sospesa. La conferenza dei capigruppo non trova la quadra sulla prosecuzione dei lavori e il presidente dell’assemblea di palazzo Madama chiede di modificare il calendario.

Maranello: il piano del traffico approda in consiglio comunale

Oggi, martedì 10 febbraio, il civico consesso di Maranello è chiamato ad esprimersi sul nuovo Piano generale del traffico urbano, adottato nei mesi scorsi dalla giunta comunale, e dopo la raccolta delle osservazioni effettuate dai cittadini.

Filippi (PdL): Addio Eluana, qualcuno dovrà chiedere perdono

E un momento di grande dolore per tutti. Eluana Englaro è morta nella clinica di Udine, volutamente privata di nutrimenti e di acqua. La fine della sua vita per disidratazione e denutrizione è arrivata prima che il Parlamento riuscisse ad approvare il disegno di legge che avrebbe impedito una morte atroce e che a mio parere nessuno aveva il diritto di provocare.

Gianluca Guidi con ‘Facciamo l’amore’ stasera al Carani

Debutto al Teatro Carani di Sassuolo per “Facciamo l’amore”, una commedia musicale interpretata da Gianluca Guidi, che ne cura anche la regia, Lorenza Mario, Enzo Garinei, Aldo Ralli, Aldo Bergamaschi, Stefano Bontempi e sei incredibili ballerini.

E’ morta Eluana Englaro

Eluana Englaro, da 17 anni in stato vegetativo dopo un incidente stradale avvenuto nel 1992, è morta questa sera alle 20.10 nella casa di riposo «La Quiete» di Udine, dove era stata trasferita quattro giorni fa per l’avvio del processo di sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione forzata che la tenevano in vita.

A Luciano Ligabue il tributo speciale ‘Augusto Daolio’

Luciano Ligabue ritirerà il tributo speciale ‘Augusto Daolio’, intitolato all’indimenticabile voce storica dei Nomadi, ”per il suo impegno umanitario nel 2008”.

‘Scuola e cambiamenti’: venerdì incontro a Sassuolo

Venerdì 13 febbraio alle 21, presso il Centro per le famiglie: ‘Scuola e cambiamenti‘, incontro informativo sulle novità a seguito della
circolare n.4 del 16 gennaio 2009. Sono modifiche che riguardano tutte le classi delle scuole elementari e medie.

Il tour europeo di Uzi & Ari fa tappa a Modena

A due anni dalla loro prima esibizione tornano a Modena gli statunitensi Uzi & Ari. Mercoledì 11 febbraio, alle ore 21.30, saranno all’Off, il locale del Centro Musica del Comune di Modena, gestione Stoff, collocato in via Morandi 71.

Hera e Sassuolo Volley insieme per promuovere l’educazione ambientale

Torna il progetto “Scuola, Ambiente, Sport”, di cui sono protagonisti Hera, Sassuolo Volley e le scuole del territorio. Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, vede impegnate la multiutility e la società sportiva sassolese, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, nel raggiungimento di un unico risultato: indirizzare i ragazzi, attraverso apposite e divertenti iniziative di sensibilizzazione, ad assumere atteggiamenti e comportamenti corretti rispetto all’ambiente ed, in particolare, nel conferimento dei rifiuti.

Conto Anch’io a Sassuolo: ‘galera nel paese di provenienza’

Anche il sindaco di Sassuolo si è accorto dei limiti della legge Bossi-Fini,in particolare per le espulsioni dei clandestini. Ci sono persone che hanno distrutto il documento d’identità e quando vengono fermati per controlli danno false generalità e un paese d’origine diverso dal suo perchè gli accertamenti daranno esito negativo e non verranno espulsi.

# ora in onda #
...............