18.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12850

Pac 2008, Confagricoltura Emilia-Romagna: “Pagamenti veloci”

I pagamenti delle domande uniche Pac 2008 dovranno essere puntuali ed erogati in tempi brevi. E’ quanto chiede Confagricoltura Emilia-Romagna ad Agrea e Regione, sollecitando i due enti ad attivarsi fin d’ora affinché i pagamenti, che cominceranno a partire dal 1° dicembre, avvengano nei tempi prestabiliti.

Carpi: gara Aimag in Sardegna e viabilità in Zona C in Consiglio comunale

Tra gli argomenti affrontati nel corso della seduta del Consiglio comunale di Carpi di giovedì 30 ottobre hanno avuto spazio anche le attività di Aimag in Sardegna e la viabilità nella cosiddetta Zona C. Luca Ghelfi (PL) ha interrogato l’amministrazione per sapere a quanto ammontino le spese sostenute da Aimag per la fase di progettazione e la partecipazione alla selezione che si è svolta nei mesi scorsi in Sardegna e relativa ad un progetto di costruzione e gestione delle reti di distribuzione del gas in project financing.

Proseguono a Fiorano i laboratori creativi per adulti

La Ludoteca comunale di Fiorano Modenese ha organizzato due laboratori creativi in preparazione del Natale 2008, rivolti agli adulti e guidati da Monica Guidetti. Il primo è ormai concluso con il numero massimo di partecipanti.

Assistenza, didattica e ricerca: domani convegno a Modena

Il raggiungimento di un miglior livello di integrazione di assistenza, didattica e ricerca è la chiave del progetto di formazione avviato nel marzo del 2007 dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, un progetto che dal Policlinico è stato esteso ad altre strutture italiane e che attualmente vede coinvolte diciannove aziende ospedaliero-universitarie del nostro Paese.

Mercatino di San Martino nel week end a Castelnuovo Rangone

Sabato 8 e domenica 9 novembre il Gruppo Rio Gamberi effettuerà una vendita di beneficenza di caldarroste, sughi e vin brulè il cui ricavato verrà devoluto alla Pubblica assistenza di Castelnuovo.

Korova Sassuolo: via alla mostra con asta finale

Si è conclusa la selezione delle 30 foto che animeranno la mostra del concorso fotografico “Quando non ci sono più parole”, organizzato dall’associazione Korova.
Hanno partecipato al concorso più 470 foto, provenienti da tutta Italia. Le 30 opere selezionate verranno stampate in 40 X 60, incorniciate ed esposte a partire da sabato 8 novembre fino alla prima settimana di dicembre presso la Casa nel parco, Circolo Temple Bar, largo Bezzi 4.

Formigine: Festa Unità d’Italia, le iniziative di domenica

L’Amministrazione comunale di Formigine, in collaborazione con le Associazioni Partigiane e la Confederazione delle Associazioni Combattentistiche, organizza la Festa dell’Unità d’Italia, delle Forze Armate e del Combattente, rinnovando ai caduti di tutte le guerre riconoscenza e riaffermando un sincero auspicio di pace duratura e feconda per tutti i popoli.

Scandiano: seconda Festa del volontariato per i Sud del mondo

Tre giorni dedicati ai Sud del mondo, a partire da venerdì 7 novembre alle 21.30 con il concerto di Cisco Bellotti che aprirà la la 2° edizione della Festa del volontariato per i Sud del mondo, nei padiglioni dell’ente Fiera di Scandiano. Musica ma non solo. Al centro di questa tre giorni che coinvolge oltre 50 associazioni delle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna ci saranno momenti di incontro e approfondimenti sul tema.

A14: chiuso per 4 notti il casello di Imola

Autostrade per l’Italia informa che sull’autostrada
A14 Bologna – Taranto, il casello di Imola sarà interessato dai seguentin provvedimenti di limitazione per il traffico.

Modena, Silvia Facchini: ‘ecco i criteri per la scuola di tutti’

Potenziare le competenze strategiche, garantire un effettivo diritto al successo formativo, assicurare concretamente l’applicazione delle pari opportunità e una compiuta integrazione dei ragazzi stranieri. Sono le scelte di fondo che rappresentano per la scuola modenese «il criterio di riferimento affinché la scuola di tutti sia una scuola di eccellenza». Lo ha ricordato l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini partecipando alla presentazione del Rapporto regionale 2008 sul sistema educativo per la quale è in programma un convegno mercoledì 5 novembre (ore 10, aula magna istituto Corni di Modena) con l’intervento di Luigi Catalano, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale.

Vino novello al via con 17 milioni di bottiglie

Dalla mezzanotte e un minuto di mercoledì 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di circa 17 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2008 e in vendita in negozi, ristoranti, enoteche, winebar e vinerie per essere consumate entro i prossimi sei mesi, termine ultimo consigliato affinché il primo vino dell’annata ad essere imbottigliato mantenga inalterate le proprie caratteristiche.

Un vero Stato laico non deve neppure considerare esistenza luoghi culto

“Dovrebbe essere equiparati a qualsiasi altro edificio destinato ad uso diverso dall’abitazione privata, con tutti gli obblighi e le normative di leggi e di rispetto altrui, tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa purché non si tratti di riti contrari al buon costume”. Così il Consigliere comunale Nicola Caserta, Gruppo Misto Sassuolo.

Omicidio Ferretti, arrestati mandante e sicario

Svolta clamorosa nelle indagini sull’uccisione di Riccardo Ferretti, il volontario reggiano di 47 anni ucciso lo scorso 24 settembre a colpi di pistola a Sitio do Conde, località nello stato di Bahia nel nord est del Brasile.

Skipass 2008 chiude con oltre 100mila visitatori

Bilancio positivo per la 15esima edizione di ‘Skipass’, il Salone annuale del turismo e degli sport invernali che si è svolto a ModenaFiere.

Presentato il Piano di formazione di educazione motoria per gli insegnanti

In mattinata presso la scuola De Amicis a Bologna è stato presentato il Piano di formazione di educazione motoria per gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria dell’Emilia-Romagna, nato da un accordo innovativo di partnership tra l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e la Scuola Regionale dello Sport del Coni.

Bologna: cittadinanza onoraria al Maestro Claudio Abbado

Con una delibera approvata all’unanimità nella seduta odierna, il Consiglio comunale di Bologna ha ritenuto opportuno di conferire la cittadinanza
onoraria al Maestro Claudio Abbado con la seguente motivazione.

Bologna: Merola, se vinco farò una giunta under 40

Una giunta fatta interamente di under 40, per dare un segnale chiaro a Bologna di puntare sui giovani. E’ il primo punto del programma presentato da Virginio Merola – assessore uscente della giunta Cofferati e candidato alle primarie del Pd di Bologna – dedicato a scuola, università, accoglienza e creatività, urbanistica, adolescenti e sport.

Il Bologna calcio esonera Arrigoni, arriva Mihajlovic

Il Bologna FC 1909 comunica di aver sollevato dall’incarico il tecnico Daniele Arrigoni. La società intende ribadire anche in questo momento la massima stima professionale e umana per Arrigoni e per il suo staff, sottolineando, aldilà degli straordinari risultati ottenuti nella scorsa stagione, un impegno, una competenza e una dedizione che non sono mai venuti meno e che meritano un sentito ringraziamento.

Gambro: dalla Provincia di Modena i piani di formazione

Piani di formazione mirati e specifici per riconvertire ad altre mansioni il maggior numero di lavoratori possibile. E’ l’opportunità messa a disposizione della Gambro dalla Provincia di Modena con l’obiettivo di «limitare il più possibile la perdita di occupazione». Lo ricorda l’assessore al Lavoro Gianni Cavicchioli che ha già avuto diverse occasioni di confrontarsi con la dirigenza dell’azienda chiedendo anche «uno slittamento dell’attuazione del programma industriale per consentire ai lavoratori che purtroppo invece dovranno uscire di avere comunque più tempo a disposizione per trovare nuove opportunità di lavoro».

Ascom Modena sulla mancata apertura degli esercizi commerciali sabato 1

La mancanza di tempestività nella presa di decisione da parte dell’Amministrazione o una scarsa determinazione, hanno penalizzato la distribuzione modenese. Lo afferma Ascom Confcommercio riferendosi alla mancata apertura degli esercizi commerciali nella giornata di sabato 1 novembre.

In Appennino si contano i danni dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi

In Appennino resta chiusa la strada statale 12 dell’Abetone a ponte Modino di Pievepelago per la caduta di massi da un versante; l’Anas sta predisponendo l’intervento per la messa in sicurezza che partirà nei prossimi giorni; la strada rimarrà chiusa almeno per tutta la settimana e il traffico viene deviato sulla tangenziale di Pievepelago.

# ora in onda #
...............