21.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12851

F1, Domenicali: ”Sono molto orgoglioso del risultato che abbiamo ottenuto”

Il Direttore della Gestione Sportiva Stefano Domenicali ha mostrato la vera anima della Ferrari quando ha parlato dopo che Felipe Massa ha vinto il Gran Premio del Brasile e ha centrato il titolo Costruttori, ma che ha perso il titolo Piloti contro Lewis Hamilton 18 secondi dopo.

Protezione civile: in Emilia Romagna 3mln per 73 nuovi presidi

Ammonta 3 milioni e 229 mila euro il finanziamento stanziato dalla Regione Emilia Romagna per la realizzazione di 73 centri e presidi di protezione civile in 67 Comuni. Si tratta di ‘Centri Unificati Provinciali’, ‘Centri sovracomunali’, ‘Aree di Ammassamento’, ‘Strutture di Prima Assistenza’, ‘Centri Operativi Misti’, ‘Centri Operativi Comunali’.

Sesso come camomilla, regala sogni d’oro

Una buona dose di sesso prima di addormentarsi regala sogni d’oro e notti tranquille, perché abbina all’azione stimolante un’impareggiabile sensazione di relax. A garantire l”effetto camomilla’ sono gli esperti tedeschi di medicina del sonno della German Sleep Society (Dgsm), riuniti a Kassel, in Germania, per la loro convention annuale.

L’Italia è il Paese meno sicuro per le due ruote

L’Italia è il Paese europeo più pericoloso per gli appassionati delle due ruote. E’ quanto emerge dallo studio ‘La sicurezza stradale sulle due ruote: un’analisi statistica per azioni concrete’, realizzato dalla Fondazione Ania per la Sicurezza stradale.

Bologna: lunedì 10 novembre sciopero nazionale del trasporto pubblico

Per lunedì 10 novembre, le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, FAISA-CISAL e UGL, hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico. Per il personale viaggiante di ATC, lo sciopero si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. In tali orari, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti.

Finanziaria, Unindustria: pagano imprese in difficoltà

Sono soprattutto le aziende con un risultato di gestione appena sufficiente o addirittura negativo quelle penalizzate dall’indeducibilità degli oneri finanziari prevista dalla Finanziaria 2008: è quanto emerge da una indagine di Unindustria Bologna, che ha analizzato i bilanci 2006 di 893 imprese, simulando gli effetti relativi all’indeducibilita’ degli interessi passivi prevista dalla manovra.

Giornata dell’Unità Nazionale, del Decorato e Festa delle Forze Armate

La presidente Beatrice Draghetti, accompagnata da Gonfalone, rappresenterà la Provincia di Bologna alla Giornata dell’Unità Nazionale, del Decorato e Festa delle Forze Armate.

4 Novembre, la festa delle Forze armate: le celebrazioni a Reggio Emilia

Anche Reggio Emilia celebra domani, 4 Novembre, la festa delle Forze armate. Le commemorazioni in programma in città sono promosse da Comune e Provincia di Reggio Emilia, Prefettura, Comando Militare Esercito “Emilia Romagna”, Comitato Democratico Costituzionale e Comitato di coordinamento fra le associazioni d’arma e combattentistiche.

Basket: Virtus Bologna rimborsa tifosi dopo sconfitta di Pesaro

La Virtus Bologna perde nettamente a Pesaro e la società rimborsa i tifosi che hanno seguito la squadra nella trasferta della quarta giornata del campionato di basket.

Situazione meteo della settimana

Anche a Modena sono finalmente arrivate le piogge, tuttavia dalla serie storica dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e dell’ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si registrano varie anomalie sul fronte siccità e caldo: nonostante i 42.8 mm di pioggia registrati in ottobre, praticamente tutti negli ultimi giorni del mese, la quantità di acqua piovuta da luglio non ha superato gli 82.2 mm. Solo 7 volte, dal 1830, nel periodo luglio-ottobre è piovuto meno di quest’anno.

‘Di porta in porta a Carpi sud’: al via le assemblee

Prendono il via nei prossimi giorni le assemblee pubbliche promosse da Aimag e assessorato all’Ambiente del Comune per informare la cittadinanza sul prossimo avvio (il 24 novembre) del nuovo servizio di raccolta differenziata a domicilio Di porta in porta a Carpi sud e che interessa circa 18mila residenti.

Calcio, Bologna: silenzio stampa in attesa del cambio

Per tutta la mattina il Bologna ha proseguito il silenzio stampa deciso subito dopo la pioggia di gol a Cagliari. Anche sul sito ufficiale della società sono comparse solo le pagelle del luneì e le indicazioni sugli accrediti per Bologna-Roma, l’anticipo di sabato che già si annuncia tesissimo. Non gli attesi annunci dell’esonero di Daniele Arrigoni e della presentazione di Sinisa Mihajlovic.

Nonantola: accordo tra Confesercenti e Linea Group

Alleggerire il costo della bolletta, offrire più opportunità di scelta ed una consulenza su misura per le piccole e medie imprese nel settore dell’energia. È l’obiettivo dell’accordo siglato tra Confesercenti dell’area di Nonantola – Bomporto e Linea Più, azienda multiservizi che opera in diverse aree del centro e nord Italia, in costante espansione anche nei comuni dell’area nord della provincia di Modena.

Nuovo presidente per l’Istituto musicale Vecchi-Tonelli

Inaugura sabato 8 novembre con un concerto a Modena l’anno accademico dell’Istituto superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli. Un anno speciale perché, dopo la fusione tra i due Istituti musicali di Modena e Carpi, è ora completo il Consiglio d’Amministrazione, con la nomina del presidente Franco Bellei.

Anche due imprese modenesi tra le eccellenti femminili emiliano romagnole

Ci saranno anche due imprese dell’Area Terre d’Argine tra le venti imprese eccellenti femminili dell’Emilia Romagna che saranno premiate domani, martedì 4 novembre, presso il Teatro Verdi di Forlimpopoli nell’ambito dell’annuale convention di CNA regionale alla quale presenterà anche il vicepresidente della Regione Emilia Romagna Flavio Delbono.

Mercoledì a Bologna manifestazione regionale dei pensionati

A Bologna, mercoledì 5 novembre, sarà grande manifestazione dei sindacati dei pensionati da tutta l’Emilia Romagna. I sindacati Spi/Cgil, Fnp/Cisl e Uil Pensionati saranno in piazza a fronte dell’attacco sistematico e spregiudicato del governo al sistema pubblico delle garanzie sociali. Il corteo parte da piazza VIII Agosto alle 9.30 per sfilare nelle vie del centro sino a piazza maggiore dove si terrà il comizio alle ore 11.

Un altro spacciatore in manette a Modena

Sabato sera a Modena, lungo via Cittadella, un carabiniere del nucleo operativo della compagnia urbana, libero dal servizio e in abiti civili, ha tratto in arresto, in flagranza di reato – B.Y., 27enne marocchino, residente a Modena, resosi responsabile di “spaccio di sostanze stupefacenti”.

Formigine: le serate del Centro per le Famiglie

Si conclude domani martedì 4 novembre al Centro per le Famiglie Villa Bianchi di via Landucci 1/a a Casinalbo il ciclo di incontri con la presenza di esperti che hanno affrontato tematiche della realtà delle famiglie.

Genova: giovane denuncia ‘punto da una zecca in ospedale’

Va a trovare il padre ricoverato all’ospedale San Martino di Genova e viene punto da una zecca. E’ quanto ha denunciato un giovane ieri sera.

Gang dedita a spaccio di droga bloccata tra Spilamberto, Vignola e Castelvetro

Nella giornata di sabato, alle prime ore dell’alba, a Spilamberto, Vignola, e Castelvetro, a conclusione di uno specifico servizio di osservazione, controllo e pedinamento, i militari del Nucleo operativo della compagnia di Modena, coadiuvati da personale della stazione di Modena principale, e in stretta collaborazione con i carabinieri della tenenza di Vignola, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, tre cittadini tunisini.

L’arte della terracotta: opere e maestri modenesi

Le truppe francesi ne avevano fatto coccio pesto per far meglio scolare le urine dei cavalli. Questa la sorte toccata al Monumento funebre di Lionello Belleardi realizzato da Antonio Begarelli e collocato a Modena nella chiesa di San Francesco. La chiesa stessa subì, in quel periodo storico, l’affronto di essere utilizzata come stalla. Nel corso delle recenti opere di restauro del pavimento, ecco, come in un giallo, il ritrovamento del cadavere sulla scena del delitto. Ovvero la scoperta di quattrocento frammenti di terracotta appartenuti alla pregevole opera d’arte. In una sorta di volontà riparatrice, per far conoscere e rendere omaggio all’arte, all’opera, agli artisti della terracotta, il Circolo culturale “Salotto Magico: arte, scienza e fantasia” con il patrocinio della Circoscrizione 1 organizza un corso intitolato “L’arte della terracotta: opere e maestri dell’area modenese”.

# ora in onda #
...............