29.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12852

Reggio E.: ”In biblioteca le idee vengono premiate”

Ancora qualche settimana per poter partecipare al concorso “In biblioteca le idee vengono premiate” organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con le biblioteche reggiane che propone a tutti i cittadini interessati di inviare filmati, testi, disegni o fotografie che propongano la loro biblioteca ideale.

Bologna: uccide la ex fidanzata a coltellate e si suicida

Un romeno di 51 anni ha ucciso a coltellate la ex fidanzata – una connazionale di 31 anni – poi si è tagliato la gola con la stessa arma. E’ successo stamane poco prima delle 10 in un condominio Acer di Via Libia, alla periferia di Bologna.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 4 novembre

Mattino
Cielo molto nuvoloso con temporanee schiarite sulla Romagna. Precipitazioni: in tarda mattinata, deboli diffuse, piu’ intense sui rilievi occidentali.
Visibilità: limitata in pianura da foschie localmente anche dense e da nubi basse sui rilievi. Temperature: minime stazionarie, comprese tra 9 ed 12 gradi. Venti: deboli orientali con rinforzi da sud-est lungo la costa e sul mare.
Mare: mosso, localmente molto mosso.

Sassari: tentata rapina con sparatoria in banca, feriti 2 clienti

Tentata rapina stamattina al Banco di Sardegna di Perfugas (Sassari). Due clienti sono sono rimasti feriti. Secondo una prima ricostruzione dei fatti tre banditi avrebbero fatto irruzione nella filiale dell’istituto di credito e mentre tentavano di farsi consegnare il denaro presente nelle casse è sorta una breve sparatoria.

Via Tassoni: aperto il nuovo ponte della Provincia

E’ stato aperto sabato mattina al traffico, dopo un sopralluogo da parte della presidente Sonia Masini e dell’assessore alle Infrastrutture Giuliano Spaggiari, il nuovo ponte di via Tassoni realizzato dalla Provincia nell’ambito dei lavori di costruzione della Variante di Canali.

Fisica, all’italiano Carlo Becchi il prestigioso premio Heinemen

E’ andato allo scienziato italiano Carlo Maria Becchi, ordinario di Fisica teorica all’Università di Genova, il prestigioso Premio Heineman 2009, assegnato annualmente dall’American Physical Society agli scienziati che si sono distinti per ricerche nel campo della fisica matematica.

Scandiano: tenta di scippare anziana in bicicletta, lei ferita, lui arrestato

Ieri, poco prima delle 18 a Scandiano, ha cercato di rubare la borsa a un’anziana in bicicletta, trascinandola a terra. Intercettato dai carabinieri il giovane opposto resistenza per evitare di essere condotto in caserma ed è stato arrestato.

Interrogazione Menani (LN Padania) su buche parcheggi adiacenti stazione autobus

Il Capogruppo Consigliare Lega Nord Padania Sassuolo rileva che parte del parcheggio situato in fondo a pazza Tien a Men e confinante con la ferrovia di Modena risulta in cattivo stato di manutenzione; anche parte dell’area della stazione delle autocorriere, confinante con piazza Tien a Men, presenta profonde buche, pericolose per i mezzi che vi transitano, inoltre, le suddette aree non risultano essere recintate e quindi di libero accesso.

Reggio: ‘Con le radici in aria’, domani proiezione in Mediateca

La rassegna “Con le radici in aria”, l’iniziativa culturale che l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia assieme Centro di ricerca del Laboratorio di Studi Linguistici e Multimediali “Gabrina degli Albeti” della Fondazione Studium Regiense sta promuovendo in questo autunno, continua proponendo a tutti gli interessati la visione di “Paradise Now”, pellicola del 2005 che alla sua uscita fece molto parlare di sé per come affrontava il tema dei kamikaze palestinesi.

Tasse sull’energia, Confartigianato: il salasso delle Province

“La riforma federalista potrebbe essere l’occasione per ridisegnare, nell’ambito dei tributi il cui gettito sarà attributo alle Province, il sistema di tassazione delle accise sull’energia elettrica che attualmente grava soltanto sulle piccole imprese. Si tratta di realizzare una tassazione più equa a parità di gettito”.
Lo chiede il Presidente di Confartigianato Emilia Romagna Giampaolo Palazzi dopo aver analizzato un rapporto dell’Ufficio studi della Confederazione che ha misurato l’escalation del prelievo fiscale riguardante le addizionali provinciali sull’elettricità utilizzata dalle imprese.

Modena: committenti e decorazioni d’interni in Emilia nel Cinque e Seicento

Continua il ciclo di incontri, promossi da Serate Estensi, sui movimenti culturali e artistici nei secoli di maggior splendore dell’era estense con la presentazione mercoledi 5 novembre alla Chiesa di San Vincenzo del volume “Nei secoli della magnificenza – committenti e decorazioni d’interni in Emilia nel Cinque e Seicento” curato da Sonia Cavicchioli per le edizioni Minerva.

Ferrari Campione Mondiale Costruttori, il messaggio di Sabattini

«Grazie Ferrari per la splendida vittoria nel Campionato mondiale costruttori di Formula 1, per la tecnologia siamo ancora i primi nel mondo». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini si complimenta per la vittoria della squadra di Maranello («un’azienda straordinaria anche per la qualità degli uomini») e, pur con il rammarico di aver visto sfumare all’ultima curva anche il Mondiale piloti per Massa, sottolinea «il messaggio di fiducia che questo successo porta al “made in Modena” e al nostro sistema di imprese».

Bologna: 3 arresti della Polizia per frode informatica

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bologna ha arrestato a Napoli tre persone ritenute responsabili di un’articolata frode informatica in danno di una nota gioielleria del centro di Bologna, realizzata mediante l’utilizzo di sistemi informatici e di alta tecnologia.

4 Novembre: il giorno dell’Unità nazionale a Carpi

Si ricorda domani, martedì, anche a Carpi il Giorno dell’Unità nazionale e la Festa delle Forze armate, in occasione della ricorrenza del 90esimo anniversario del 4 novembre 1918.

Sassuolo: ‘Uscita d’emergenza’ personale di Monia Marchionni

Dal 8 al 29 novembre, l’associazione culturale Magazzini Criminali, con sede a Sassuolo, presenta una personale dell’artista Monia Marchionni.

Acqua del rubinetto a scuola: 5 incontri nella Bassa Modenese

Come già comunicato attraverso i mezzi di comunicazione e con specifici volantini informativi alle famiglie, dall’anno scolastico 2008-2009 nelle cucine dei Servizi educativi e nelle mense delle scuole dell’Unione dei Comuni delle Terre d’argine è entrata una novità. Le bottiglie dell’acqua minerale sono state infatti sostituite (non a Campogalliano dove ciò avveniva già) da caraffe riempite con acqua del rubinetto, che rispetta gli standard di qualità e i parametri biologici e chimico-fisici richiesti dalle normative: verificati tra l’altro da rigorosi controlli periodici dal Servizio Igiene, alimenti e nutrizione dell’Azienda Usl e da analisi giornaliere compiute da Aimag.

Volley: vittoria delle Unike contro la Zoppas Industries Conegliano

La quarta giornata di campionato ha regalato i tre punti desiderati. 3-1 è il risultato finale del match che ha visto protagoniste le UniKe, orfane dell’infortunata Bosetti, contro le ‘pantere’ di Conegliano, tra le quali mancava la palleggiatrice Serena. Per la Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, Tommy Ferrary schiera Rondon in diagonale con l’opposta Turlea, Nucu e Leggeri al centro, Havelkova e Cella in banda, e il libero Vecchi. Per la Zoppas Industries Conegliano invece scendono in campo la palleggiatrice Ghisellini con l’opposta Brakocevic, le schiacciatrici Pavan e Marcon, centrali Bonan e Manzano, il libero Rossetto.

A13: lunedì notte chiusa stazione di Bologna Interporto

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di lunedì 3 novembre alle ore 06:00 di martedì 4 novembre, sull’A13 sarà chiusa al traffico la stazione di Bologna Interporto, in uscita (da Padova) ed in entrata (per Bologna).
In alternativa si consigliano le stazioni di Altedo e Bologna Arcoveggio.

Da martedì lavori in Centro Storico a Vignola

Sono in fase conclusiva i lavori di rifacimento delle pavimentazioni del Centro Storico. L’ultima parte di opere riguarda il rifacimento dell’intersezione fra via Barozzi, Cantelli e Portello. L’inizio dei lavori è previsto per martedì 4 novembre, con una durata ipotetica di circa 15 giorni.

Omicidio Tommy: ricorso in appello per Alessi e Conserva

I difensori di Mario Alessi e Antonella Conserva, condannati in Corte d’Assise a Parma per l’omicidio di Tommaso Onofri, hanno presentato ricorso in appello.

F1: in Brasile vince Massa, mondiale piloti a Hamilton

Lewis Hamilton ha vinto il Mondiale 2008 di Formula 1. Il pilota inglese della McLaren-Mercedes ha conquistato il titolo iridato, il primo della sua carriera, grazie al quinto posto ottenuto nel Gp del Brasile, all’ultimo giro.

# ora in onda #
...............