17 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12923

Roma: lasciano il figlio down in auto mentre fanno shopping

Hanno lasciato il figlio down chiuso in auto per due ore mentre facevano shopping. E’ accaduto in via di Santa Maria in Via, a Roma. Autori una coppia di ucraini in vacanza, che sono stati portati dagli agenti negli uffici del commissariato Trevi per chiarire la vicenda.

Parmigiano R.: fondamentale il confronto fra Ministero e Assessorato regionale

E’ fondamentale riportare il confronto fra Ministero dell’Agricoltura e l’Assessorato Regionale Agricoltura dell’Emilia Romagna, nell’ambito della correttezza dei rapporti che devono intercorrere fra le Istituzioni, per adottare con urgenza interventi indispensabili di affiancamento al sistema produttivo del Parmigiano Reggiano, al fine di superare le pesanti difficoltà economiche delle aziende agricole produttrici, non più in grado di avere un’adeguata copertura dei costi
di produzione.

Moschea Sassuolo: solidarietà del PRC ai fedeli in preghiera

Esprimiamo solidarietà e comprensione nei confronti di quei fedeli che sono costretti a professare il loro credo all’aperto, in condizione di disagio e di umiliazione, e ci auguriamo che il Comune di Sassuolo sappia far rispettare il diritto di culto di ogni residente nel più breve tempo possibile.

In liquidazione a Fiorano il contributo a famiglie con 4 figli

In questi giorni è in liquidazione il contributo previsto dal Ministero della Famiglia Governo Prodi per le famiglie numerose con almeno 4 figli e in condizioni economiche non agiate. I nuclei fioranesi che hanno presentato domanda e rientrano nei canoni economici previsti sono 35 (21 italiani e 14 stranieri), ai quali andranno in totale Euro 33.430.

Vertenza Tecnogas: un Tavolo permanente di crisi

Un Tavolo permanente di crisi composto da Istituzioni, parlamentari e sindacati terrà costantemente monitorata la vertenza Tecnogas e i suoi sviluppi, avvalendosi con ogni strumento a disposizione – tra cui anche il Tavolo Anteverto – per attenuare l’impatto della crisi sui lavoratori Tecnogas e sul territorio interessato.

Riforma contratti: dal presidio Cgil un chiaro no a Confindustria

C’erano oltre 500 fra delegati e attivisti della Cgil di Modena in rappresentanza di oltre 150 aziende industriali al presidio di stamattina
davanti alla sede provinciale di Confindustria Modena in via Bellinzona, per dire un chiaro no alla proposta di Confindustria sulla riforma del
modello contrattuale e alla dichiarata volontà di un accordo separato.

Ospedale Castelfranco: interruzione energia elettrica causa piccolo incendio

Nella mattina di oggi, si è verificato un piccolo incendio nel locale caldaia dell’Ospedale di Castelfranco Emilia che è stato prontamente spento dai vigili del fuoco. Essendo il locale caldaia vicino alla cabina elettrica, il calore ha provocato un black out: i tecnici dell’Azienda USL, prontamente intervenuti, stanno lavorando per risolvere il guasto.

SuperEnalotto, è caccia al jackpot da 80 mln di euro

Dopo la fumata nera di ieri sera, non si arresta la corsa milionaria del ‘6’ del SuperEnalotto che domani sera metterà sul piatto ben 80 milioni di euro. Se la sestina fosse centrata verrebbe superato di quasi 10 milioni di euro il precedente record (71.767.565,57 euro) fatto registrare nel maggio 2005 a Milano, un risultato che in questo momento porterebbe il jackpot al primo posto tra le vincite più alte al mondo.

Bologna: la Galleria Antichità all’Oratorio inaugura domani ‘Selectae’

La Galleria Antichità all’Oratorio inaugura domani sabato 11 ottobre alle ore 17 la pregevole Mostra “Selectae”, una prestigiosa selezione di opere dal Medioevo al Rinascimento.
Con Selectae Opere scelte tra Medioevo e Rinascimento vogliamo rinnovare- sottolinea Rosalia Fornaro dell’Antichità all’Oratorio- l’appuntamento annuale con collezionisti, mercanti, storici dell’arte, presentando una selezione di opere inedite, diverse tra loro per tipologia, ma che spaziano in un arco temporale ben preciso.

Confesercenti Modena sottolinea l’utilità della videosorveglianza

Le telecamere rappresentano certamente un utile strumento per raccogliere segnali ed indicazioni per individuare comportamenti sospetti o chiaramente illeciti. Per questa ragione Confesercenti Modena esprime il proprio apprezzamento per l’impegno del questore di Modena, Salvatore Margherito, che va anche nella direzione di ottimizzare l’utilizzo della videosorveglianza nelle zone più a rischio.

La stagione de “L’altro Teatro” di Cadelbosco di Sopra

E’ un cartellone ricco di appuntamenti quello che segna il debutto de “L’altro Teatro” di Cadelbosco di Sopra, presentato oggi dal sindaco Silvana Cavalchi e da Claudio Pezzarossi, Rubes Camparini e Stefano Bertini responsabile cultura Arci.

Eccezionale performance chirurgica presso il Policlinico di Modena

Eccezionale performance chirurgica del Centro di Trapianto Multiviscerale di fegato e di chirurgia epato-bilio-pancreatica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, diretta dal prof. Giorgio Enrico Gerunda, che tra la tarda serata di mercoledì 8 ottobre e la mattina di oggi, venerdì 10 ottobre ha portato a termine con successo l’effettuazione consecutiva di 4 trapianti di fegato.

Farmacie: la Provincia di Modena vara la pianta organica

Sarà possibile aprire due nuove farmacie a Nonantola (sede urbana) e a Castelfranco Emilia in frazione Cavazzona (sede rurale). Lo prevede la nuova pianta organica approvata dal Consiglio provinciale nella sua ultima seduta. Hanno votato a favore della delibera Pd, Verdi, Rifondazione, An-Pdl; astenuti Popolari liberali-Pdl e Forza Italia-Pdl; contro la Lega Nord.

Sei case d’appuntamento cinesi scoperte a Bologna: 8 arresti

La squadra mobile della questura di Bologna ha scoperto sei case d’appuntamento cinesi e ha arrestato otto persone. Nelle case venivano impiegate una trentina di prostitute che avevano clienti tutti italiani.

Linea Bologna-Piacenza: lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Cantieri al lavoro sulla linea Bologna – Piacenza, nelle notti comprese fra sabato 11 e domenica 12 e fra sabato 25 e domenica 26 ottobre. Dalle 21.30 alle 8.30, squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) realizzeranno interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, funzionali all’attivazione dell’interconnessione di Lavino fra la linea esistente Bologna – Milano e la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità. Lo svolgimento dei lavori in orario notturno è reso necessario dall’intensità del traffico diurno della linea.

Legacoop Bologna: parte la seconda edizione di Coopyright

Legacoop Bologna e Confcooperative Bologna in collaborazione con il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale e Irecoop Emilia Romagna, promuovono “Coopyright – Inventa una cooperativa” il progetto che intende diffondere i principi e la cultura cooperativa tra gli studenti delle scuole medie superiori della Provincia di Bologna.

Fiere d’Ottobre sassolesi: il programma di domani (11/10)

Prosegue il ricco programma delle Fiere d’Ottobre, la manifestazione culturale e commerciale di Sassuolo, organizzata dall’Amministrazione comunale ed Sgp in collaborazione con le associazioni, i circoli e i comitati cittadini, che si svolgerà durante tutto l’arco del mese.

Luigi Odorici spiega l’origine dell’attuale crisi finanziaria

Luigi Odorici, membro del Consiglio e della Giunta della Camera di Commercio di Modena, in rappresentanza del settore credito e assicurazioni, spiega l’origine della crisi finanziaria che stanno attualmente attraversando i mercati mondiali, rassicurando imprese e cittadini.

A Verica di Pavullo segnalata la presenza di un lupo

Molto probabilmente è un lupo l’animale fotografato nei boschi di Verica da un allevatore della zona che nei mesi scorsi aveva subito danni alle proprie pecore da animali predatori. Lo confermano i tecnici del servizio Faunistico della Provincia di Modena che hanno esaminato le immagini, anche se la certezza può arrivare solo dall’analisi genetica, l’unica che permette di stabilire il grado di “purezza” di un esemplare di lupo, distinguendolo da cani inselvatichiti e ibridi lupo-cane comunque presenti nell’Appennino.

Bologna: 64° anniversario chiusura lager Caserme Rosse

Domenica 12 ottobre alle ore 11, in via di Corticella 147, si terrà la cerimonia in memoria delle Vittime (decine di migliaia) dei rastrellamenti
e delle deportazioni nazifasciste di Caserme Rosse, in occasione del 64° anniversario di cessazione dell’attività del campo di prigionia.

Per un mese a Modena la scienza si scopre giocando

Sedici appuntamenti in quattro settimane per spiegare in modo divertente ai più piccoli i segreti della botanica attraverso mostre, laboratori, incontri e letture. E’ ciò che propone la nuova edizione del “Mese della scienza per ragazzi”, in programma dal 13 ottobre al 9 novembre in quattro biblioteche di Modena, in un punto di lettura e all’Orto botanico, che compie 250 anni. L’iniziativa è delle Biblioteche comunali e del Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto botanico (informazioni nel sito Biblioteche del Comune).

# ora in onda #
...............