21.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12927

Genova, violenta 7 studentesse: le aspettava all’uscita del liceo

Sceglieva le sue vittime fra le studentesse di uno dei licei più importanti di Genova: le aspettava davanti scuola, fingendosi lo zio di una delle studentesse, e poi le costringeva a seguirlo a casa e a subire violenze sessuali, millantando di essere un mafioso e costringendole così al silenzio.

Molestò cuoca: ristoratore bolognese condannato per violenza sessuale

Un ristoratore 61enne di Granarolo è stato condannato ad un anno e otto mesi per violenza sessuale: avrebbe molestato la cuoca.

Parmalat: 15 indagati in inchiesta Bofa

Quindici indagati per l’atto di fine indagine dell’inchiesta su Bank of America depositato dalla Procura di Parma. Il deposito oggi a Parma nel processo contro amministratori e sindaci della società.

Sicurezza sul lavoro, formazione doc anche per gli interinali

Sono già cinque le Agenzie per il lavoro (tra le più importanti) che a Reggio hanno aderito al progetto pilota, primo a livello nazionale, messo in campo da: Provincia di Reggio, Forma.Temp – Fondo per la formazione dei Lavoratori Temporanei – e Ausl Servizio prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro, per fornire ai lavoratori somministrati una formazione certificata e per far crescere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. I primi passi del progetto, partito concretamente nel giugno scorso, sono stati presentati questa mattina nella sede dell’assessorato provinciale al Lavoro e alla Formazione professionale, ad una platea composta oltre che dagli organi ispettivi, da una ventina di Agenzie disseminate sul territorio (su un totale di 35). In base all’accordo i lavoratori interinali – soggetti tra quelli più deboli del mercato del lavoro – vengono formati secondo le norme previste dal Protocollo sugli standard minimi formativi in materia di sicurezza condiviso con le parti sociali. Si tratta quindi di una formazione di qualità e certificata dall’Ausl.

Lega Nord Padania interroga l’Amministrazione sulla Moschea di Sassuolo

Premesso che i locali di Via Circonvallazione 189, adibiti a moschea, sono stati chiusi in quanto oggetto di abusi edilizi e non idonei alla destinazione d’uso da circa due anni e che l’eventualità di aprire un centro islamico nel quartiere Braida sarebbe stata bocciata a causa delle sue possibili ripercussioni sulla sicurezza della zona, il Capogruppo Consiliare Lega Nord Padania Gianfrancesco Menani rivolge una interrogazione alla Giunta Comunale.

Falsi artigiani edili: dalla Provincia di Reggio interrogazione in Regione

Sul dilagare nella nostra provincia di “falsi artigiani” del settore edile sarà presentata una interrogazione in Regione, competente in materia di artigianato, per verificare la possibilità di adottare criteri, ora non previsti, per l’accesso all’Albo provinciale degli artigiani, prevedendo quanto meno un certo numero di anni di esperienza professionale nel settore e/o la frequenza di adeguati percorsi formativi specifici.

Modena: nasce la prima squadra di Wheelchair Hockey

Nasce nella provincia di Modena la prima squadra di Wheelchair Hockey (hockey in carrozzina elettrica per disabili fisici). Appuntamento nei sabato 11 e 25 ottobre, presso la Polisportiva San Donnino di Modena, in via delle Genziane 18, dalle
15 alle 17.

Leoni (PDL) in merito alle proteste di piazza del gruppo di islamici di Sassuolo

Dichiarazione del Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni in merito alle proteste di piazza del gruppo di islamici di Sassuolo e alle dichiarazioni del rappresentante dell’Associazione islamica Huda.

Meteo: ottimo fine settimana, mite particolarmente in montagna

L’afflusso di aria fresca continentale delle scorse settimane si è ormai esaurito e, anche a causa del contributo dell’aria più mite Mediterranea, le temperature sono già risalite a valori superiori alla media stagionale. Le giornate sono serene e questo sta favorendo la comparsa delle prime foschie autunnali e contribuendo, date le elevate emissioni antropiche, ad alte concentrazioni di inquinanti.

Moschea Sassuolo: Anolf-Cisl chiede soluzione rapida

Trovare subito una sede anche solo temporanea per dare un luogo di culto ai musulmani sassolesi, nell’attesa di individuare un’area su cui realizzare una grande moschea al servizio dell’intero comprensorio ceramico. Lo chiede Jabri Abderrahman, co-presidente dell’Anolf, l’associazione stranieri della Cisl.

Clandestino marocchino identificato alla Bruciata

Mercoledì mattina operatori del Nucleo di Polizia Commerciale della Polizia Municipale, nell’ambito di accertamenti per verificare una presunta attività abusiva di ritiro bancali in legno, con sede in zona Bruciata, hanno scoperto un clandestino di origine marocchina.

Cofferati: il Gruppo Consiliare del P.R.C. in Provincia

Il Gruppo Consiliare del P.R.C. della Provincia di Bologna valuta le dichiarazioni di Sergio Gaetano Cofferati, relative alla indisponibilità per una sua ricandidatura alla carica di Sindaco, fatto politicamente enorme. Con la decisione di oggi si evidenzia – al di là delle ragioni di carattere personale che rispettiamo e nel merito delle quali non entriamo – la crisi di un intero progetto politico, quale quello su cui il Partito Democratico bolognese come quello nazionale di Veltroni hanno puntato.

La Casa della Sinistra del Distretto Ceramico sul tema della moschea

Sinceramente siamo assolutamente allibiti per quanto sta succedendo rispetto alla moschea, dalla gente che prega nel parcheggio del palazzone ormai più famoso di Sassuolo. Siamo spiazzati perché noi siamo prevalentemente agnostici, però fedeli alla Costituzione che all’art.8 recita cosi:” Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge….” Lo ricordiamo a chi sembra dimenticarsi di questo.

Taxi Modena: al via l’iter per l’assegnazione di 10 nuove licenze

A Modena arriveranno nei prossimi mesi 10 nuove licenze per taxi. L’annuncio viene dall’assessore alle Politiche economiche del Comune, Stefano Prampolini, che sabato 11 ottobre alle 10, in occasione dell’evento sui prodotti tipici “Gustiamo”, inaugurerà insieme al Consorzio tassisti la nuova piazzola taxi di via Mondatora, a servizio del centro storico e soprattutto dei clienti del Mercato Albinelli.

Call center: controlli in via Emilia e via Fabriani a Modena

Operatori del Posto Integrato di Polizia mercoledì hanno svolto una serie di controlli in due phone center, in via Emilia ovest e in via Fabriani.

Cordoglio a Modena per la morte del Dottor Gassan Daya

“Esprimiamo sincero cordoglio per la scomparsa improvvisa e prematura del Dottor Gassan Daya, di cui abbiamo apprezzato professionalità e umanità – affermano il sindaco Giorgio Pighi e l’assessore alle Politiche per la Salute Simona Arletti”.

Cofferati, Errani: ‘Scelta che merita rispetto. Cofferati ha tutta la mia stima’

In relazione alla decisione di Sergio Cofferati di non ripresentare la propria candidatura a Sindaco di Bologna, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Adeguamento tracciato A22 tra Verona N.-sovrappasso ferroviario Verona/Mantova

Rendere disponibili tre corsie di marcia per carreggiata nello spazio compreso tra lo svincolo di Verona nord ed il sovrappasso della linea ferroviaria Verona – Mantova allo scopo di garantire una maggiore fluidità al traffico ed evitare rallentamenti in corrispondenza degli svincoli.

Classifica Times: l’università di Bologna fuori dalla ‘Top 100’

L’università di Bologna è uscita dalla ‘Top 100’ della classifica del ‘Times’ sugli atenei mondiali, e rischia di uscire dalle prime 200.

Inform@zione: premiati i vincitori della rassegna concorso

Un enorme bruco giallo che, in caso di emergenza, guida i bambini fuori dalla scuola materna. E’ uno dei prodotti premiati nel corso della cerimonia di premiazione della rassegna concorso Inform@zione, progetto che ha portato alla realizzazione di un catalogo e di una banca dati consultabile on-line con 900 materiali e pubblicazioni per l’informazione e la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro provenienti da tutta Italia.

Riforma contratti: domani protesta Cgil per respingere documento Confindustria

In concomitanza con l’aggiornamento del tavolo nazionale sulla riforma del modello contrattuale previste per venerdì 10 ottobre, una folta
rappresentanza di attivisti, delegati e funzionari della Cgil di Modena darà vita ad un presidio di protesta in mattinata (ore 9.30-12) davanti
alla sede di Confidustria (via Bellinzona 27/A).

# ora in onda #
...............