29.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12926

Domani in piazza Martiri a Carpi la Cottura del mosto

Domani – sabato 11 ottobre – sarà possibile partecipare, dall’alba al tramonto, ad un rito che sa di passato ma anche di presente: la Cottura del mosto che servirà a rimpinguare le batterie di botti dell’Acetaia comunale di Carpi, e che avverrà di fianco al Municipio, in piazza Martiri.

Anche a Sassuolo e comprensorio iniziative per lotta ai tumori

Un camper itinerante per fornire informazioni nei mercati settimanali, monumenti che si tingono di rosa, incontri e una fiaccolata per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dei tumori. Sono alcune delle iniziative che verranno messe in campo, dal 10 ottobre al 9 novembre anche a Sassuolo e nei comuni del Comprensorio.

Oggi allenamento di Gene Gnocchi con il Sassuolo

E’ stata quella odierna una giornata densa di appuntamenti per il Sassuolo Calcio. In mattinata squadra, staff tecnico e dirigenti sono stati ospiti della Maserati dove hanno visitato lo splendido reparto produzione dell’azienda modenese. In seguito è stata ufficializzata presso lo Stadio Braglia di Modena la partnership fra il Sassuolo Calcio e la Provincia di Modena a cui sono seguiti un momento di foto ufficiali ed il pranzo presso il Puro Restaurant di Modena.

Riparte la stagione al Teatro Astoria di Fiorano: dal 12 vendita abbonamenti

Il trittico di concerti del Maf, con la stella internazionale Al Di Meola, è stato lo straordinario assaggio della nuova stagione che impegnerà il Teatro Astoria almeno fino a maggio, quando in conclusione di stagione arriveranno i big di “Fiorano incontra gli autori”.

Soliera, finita la rotatoria di Appalto: più sicurezza

Sono terminati i lavori della nuova rotatoria in località Appalto di Soliera sulla strada provinciale 413 Romana sud tra Modena e Carpi. L’intervento è stato realizzato dal Comune di Soliera in collaborazione con la Provincia di Modena e il contributo di privati del vicino centro commerciale. L’importo complessivo per realizzare l’opera è stato di oltre mezzo milione di euro.

Legambiente: finalmente acqua pubblica nelle mense scolastiche a Formigine

Nei mesi scorsi Legambiente – insieme alle associazioni WWF, Rete di Lilliput, Lega Difesa Ecologica e Lav – ha rivolto un appello a tutti i comuni e alle aziende ospedaliere denominato “Fuori l’usa e getta dalle mense pubbliche!”.

Modena: inaugura in Viale Italia il Nido d’Infanzia Comunale Cipì

Porta il nome di un uccellino l’ultimo nato tra i nidi d’infanzia comunali, il nido Cipì di viale Italia 571, che sarà inaugurato sabato 11 ottobre alle 11. Alla festa per il nuovo nido, che è aperto dal 15 settembre e ospita 50 piccoli sotto i 3 anni, saranno presenti gli assessori all’Istruzione Adriana Querzè, ai Lavori pubblici Roberto Guerzoni, al Bilancio Francesco Raphael Frieri, insieme al presidente della Circoscrizione 4 Alberto Cirelli e al parroco di San Faustino don Alberto Zironi.

Carpi: sabato il mercato ambulante si trasferirà al Piazzale delle Piscine

Sabato 11 ottobre il mercato ambulante si trasferirà da P.zza Martiri al Piazzale delle Piscine per lasciar posto alla Maratona d’Italia ed alla gara ciclistica Gran Fondo.

Il Centro per le Famiglie di Modena in cifre

Bilancio positivo, nel 2007, per il Centro per le Famiglie di Modena. Sono state 4195 nel 2007 le telefonate e gli accessi diretti agli sportelli Informafamiglie centrale e decentrati e all’ufficio Pacchetto famiglie, e 4040 solo nei primi otto mesi del 2008 (gennaio-agosto).

Economia modenese: si fa il punto domani in un dibattito pubblico

Dopo il Consiglio comunale tematico dedicato all’economia, i risultati dell’indagine “L’economia del distretto modenese” saranno presentati alla città venerdì 10 ottobre dalle 9 alle 13 alla Camera di commercio di Modena, in via Ganaceto 134.

Il Consorzio Gas Intensive chiede l’estensioned dei tetti antitrust

“Dobbiamo essere realisti e prendere atto del fatto che il mercato italiano del gas è assolutamente imperfetto e comportarci di conseguenza: nel nostro mercato c’è troppa poca concorrenza lato offerta, come spesso hanno sottolineato l’Antitrust e l’Autorità per l’Energia”, dichiara Alfonso Panzani, Presidente di Gas Intensive.

A Modena trasporto pubblico amico delle donne

A Modena autobus e taxibus sono a prezzi scontati per essere più vicino alle cittadine. Sono le donne, infatti, a disporre meno dei loro compagni uomini di un autoveicolo e ad utilizzare maggiormente i trasporti pubblici, optando quindi per una scelta sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. Ma sono sempre le donne ad essere più vulnerabili ed esposte ad episodi di violenza.

Venerdì a San Felice ‘La Provincia di domani’

Si svolge domani – venerdì 10 ottobre – a San Felice (ore 17,30, Rocca Estense, sala Quinto Tosatti) l’incontro per l’Area nord del ciclo di appuntamenti “La Provincia di domani” che ha lo scopo di avviare un confronto sugli indirizzi politici ed economici nella definizione del bilancio per il 2009.

Strage di Monchio: Costituzione parte civile della Provincia

Impegna la Provincia a costituirsi parte civile nel processo contro gli autori della strage di Monchio, Costrignano e Susano, avvenuta il 18 marzo 1944, l’ordine del giorno presentato dal verde Walter Telleri e votato all’unanimità dal Consiglio provinciale.

Novità per l’accesso e la sosta in centro a Reggio Emilia

Per consolidare il più grande centro commerciale della provincia di Reggio Emilia e rafforzare le funzioni residenziali e direzionali della zona centrale della città in quanto naturale ‘polo attrattore’ della socialità, delle relazioni e degli scambi (commercio), la Giunta comunale, alla vigilia di importanti agevolazioni per la sosta in centro storico per residenti e lavoratori, introduce nuove opportunità di acceso e parcheggio in centro.

Sicurezza stradale: dalla Provincia campagna per pedoni e ciclisti

Le manifestazioni sportive in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Carpi, la gara ciclistica “Granfondo Italia” e “La Maratona d’Italia”, saranno l’occasione per sostenere la campagna sulla sicurezza stradale rivolta all’utenza debole, ovvero pedoni e ciclisti, promossa dalla Provincia di Modena. Nelle due giornate, infatti, a Carpi, nella zona stand allestita davanti al Municipio, saranno in distribuzione gratuita dispositivi luminosi per biciclette e podisti, strumenti che consentono una migliore visibilità nelle ore serali.

Bolognese simula furto di patente mai conseguita, denunciato

Un bolognese di 47 anni, residente a Castel San Pietro Terme, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato per aver simulato il furto della patente, che non ha mai conseguito, per ottenere il permesso provvisorio di guida che gli avrebbe permesso di lavorare.

Nuovo Preside alla facoltà di Bioscienze e Biotecnologie

Il prof. Sergio Ferrari, ordinario di Biologia Cellulare, è il nuovo Preside della facoltà di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Toccherà a lui quindi raccogliere l’eredità del prof. Stefano Ferrari, prematuramente scomparso alla fine di agosto, guidando per il prossimo triennio una delle strutture accademiche più giovani dell’Ateneo emiliano.

Immigrati: incremento record nel 2008

I residenti nel nostro Paese sono cresciuti del 16,8%, a 3,4 mln. I romeni sono aumentati dell’82,7%. La natalità fra gli stranieri compensa quasi per intero il saldo naturale negativo fra gli italiani. Analogo incremento in Spagna.

Tremonti: ”Escludo fallimento banche”

”L’Italia non presenta particolari anomalie” e questo perché ”una caratteristica propria del sistema bancario italiano è avere un carattere meno sofisticato che ha preservato elementi di crisi che vediamo in altri Paesi europei”. Così il ministro dell’Economia Giulio Tremonti spiega all’aula di Montecitorio lo stato della crisi finanziaria internazionale in atto e il piano varato ieri dal Consiglio dei ministri per fronteggiarla.

Genova, violenta 7 studentesse: le aspettava all’uscita del liceo

Sceglieva le sue vittime fra le studentesse di uno dei licei più importanti di Genova: le aspettava davanti scuola, fingendosi lo zio di una delle studentesse, e poi le costringeva a seguirlo a casa e a subire violenze sessuali, millantando di essere un mafioso e costringendole così al silenzio.

# ora in onda #
...............