32 C
Comune di Sassuolo
martedì, 15 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12939

Inaugurazione istituto Marconi di Pavullo, solidarietà al dirigente

Di seguito nota stampa di solidarietà al Prof. Prandini in seguito alle dichiarazioni di diversi esponenti politici a proposito dell’inaugurazione dell’Istituto “Marconi” di Pavullo.

Cersaie 2008: sostanziale tenuta nel numero dei visitatori

Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, è terminata sabato scorso a Bologna. Una edizione, la XXVI, i cui cinque giorni di apertura hanno coinciso con una delle fasi più acute della crisi finanziaria ed immobiliare mondiale: ciononostante, i numeri complessivi dei visitatori confermano una sostanziale tenuta, che equivale ad una conferma della centralità di questa rassegna.

Protesta chiusura Moschea Sassuolo, Leoni (FI): necessario riaffermare legalità

Andrea Leoni, del gruppo di FI-PDL in un’interrogazione sollecita alla Giunta regionale un giudizio sulla manifestazione “organizzata da un gruppo di islamici” a Sassuolo, in provincia di Modena, “per contestare la decisione dell’Amministrazione comunale di vietare l’utilizzo di locali posti in via Circonvallazione n. 189 adibiti ad uso moschea senza necessaria autorizzazione e per chiedere la realizzazione di un nuovo centro di culto”.

Bandito solitario rapina supermarket a Fossoli

Alle 17.00, a Fossoli di Carpi, un individuo, travisato con un casco da motociclista ed armato di pistola – verosimilmente giocattolo – ha perpetrato una rapina ai danni dell’esercizio commerciale Conad lungo la Strada Provinciale Romana Nord. Il bottino è quantificato in 200 € circa. Sulla rapina indagano i Carabinieri.

A Sestola da venerdì ‘Giochi di cioccolato e croccante’

Nero, al latte, alle nocciole, ma anche alla cannella, al sesamo, al peperoncino. Nella classica tavoletta o in forma di cioccolatino, pralina ma anche di scultura e disegno. Accompagnato dal croccante, dalla grappa e dai prodotti tipici dell’Appennino. Ce n’è per tutti i gusti alla 6ª edizione dei “Giochi di cioccolato e croccante”, manifestazione imperdibile per tutti i golosi e gli appassionati del cibo più tentatore, che si svolgerà nel centro storico di Sestola da venerdì 10 a domenica 12 ottobre.

Reggio: Lombardini (AN) entra nella Consulta comunale dello Sport

Tommaso Lombardini, consigliere comunale di An-Pdl, è stato eletto membro dell’assemblea della Consulta comunale dello Sport.

Reggio: il Sindaco ha incontrato una delegazione dipendenti pubblici statali

Il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio e il vicesindaco Franco Ferretti hanno incontrato questa mattina una delegazione di dipendenti pubblici degli enti statali non economici (tra cui Inail e Inps) e di rappresentanti sindacali, organizzatori della manifestazione avvenuta in piazza Prampolini contro le misure del decreto Brunetta e la legge 133/2008.

Fermati per un controllo, arrestati per droga: è successo a Bologna

L’altra notte due 23enni sono stati fermati per un controllo tra via Don Minzoni e viale Pietramellara, nel centro di Bologna, mentre zigzagavano con lo scooter tra le auto in colonna.
Il loro nervosismo ha convinto gli agenti a chiedere se avessero della droga. Uno a provato a cavarsela consegnando un pezzettino di hashish. In realtà addosso avevano 37 grammi di anfetamine e 2 di hashish nascosti nella giacca e negli indumenti.

Rapinatori di banca arrestati dalla polizia a Bologna

Due rapinatori sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Bologna perchè accusati di aver messo a segno 4 rapine in banca nel giro di un mese. In carcere, su esecuzione di ordinanze di custodia cautelare chieste dal pm Lorenzo Gestri e concesse dal gip Alberto Gamberini, sono finiti D. L. 32 anni, originario di Piacenza, residente al quartiere Barca di Bologna, già noto alle forze dell’ordine per reati specifici; e M.M. operaio bolognese incensurato di 22 anni, anch’egli residente alla Barca. Le accuse nei loro confronti sono rapina in concorso, ricettazione e lesioni.

Soliera: anziano muore cadendo dal tetto della propria abitazione

Poco dopo le 15.30, a Soliera, mentre era intento ad effettuare lavori di pulizia ad una grondaia della propria abitazione in via G. di Vittorio, un anziano 74enne, Silvano Magnanini, ha perso l’equilibrio cadendo da un’altezza di circa 8 metri.

Oggi presidio davanti alla DPL dei dipendenti Inps, Inail, Inpdap e Aci

Nuova iniziativa nell’ambito del mese di mobilitazione dei dipendenti pubblici proclamato dai sindacati confederali per protestare contro il cosiddetto “Decreto Brunetta” (legge 133/2008) e le risorse insufficienti stanziate dal governo per il rinnovo del contratto del pubblico impiego.

Pochi controlli ai pneumatici sulle strade

Su 9.522.309 contravvenzioni fatte dalla Polizia Stradale nel 2006 nei comuni capoluogo di provincia italiani, soltanto 18.154, cioè lo 0,2% hanno riguardato i controlli ai dispositivi di frenatura, di illuminazione visiva e di segnalazione acustica dei veicoli. Nel novero di questi controlli (ex art.i 72-79 del Codice della Strada) vi sono anche quelli sui pneumatici che, pur essendo un elemento chiave per la sicurezza delle automobili, praticamente vengono controllati solo eccezionalmente dalle forze di polizia.

Soliera: ruba capi d’abbigliamento usati destinati in beneficenza

Su segnalazione telefonica, i carabinieri di Soliera hanno tratto in arresto K.H.B.S., tunisino 33enne, residente a Carpi, operaio, responsabile di furto aggravato.

Indagata per resistenza la somala perquisita a Ciampino

Resistenza a pubblico ufficiale. Con questa ipotesi di reato il pubblico ministero Pietro Pollidori ha iscritto nel registro degli indagati Amina S.S., la donna somala che sostiene di essere stata maltrattata da alcune poliziotte al suo arrivo all’aeroporto di Ciampino il 21 luglio scorso da Londra.

Crac Safin, torna in libertà Vittorio Cecchi Gori

Tornano in libertà il produttore cinematografico Vittorio Cecchi Gori e il suo stretto collaboratore Luigi Barone. Lo ha stabilito il gip di Roma Guicla Mulliri accogliendo l’istanza di revoca dei domiciliari avanzata dai difensori Antonio Fiorella e Carlo Marchiolo.

Processo Parmalat, chiesta condanna a 13 anni per Tanzi

Tredici anni di reclusione. E’ questa la richiesta, per certi versi ‘record’, di pena sollecitata oggi dai magistrati milanesi nei confronti di Calisto Tanzi, nell’ambito del processo condotto a Milano sul crac di Collecchio.

Inaugurati gli Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa

Si è svolta questa mattina a Palazzo Re Enzo la sessione dal titolo La stagione delle riforme e la comunicazione pubblica, che ha dato il via alla tre giorni bolognese degli Stati Generali della comunicazione pubblica. La manifestazione, che durerà da oggi a mercoledì 8 ottobre, è organizzata dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con il contributo di BolognaFiere.

Esplosione in una abitazione a Correggio: grave un anziano

Un uomo di 87 anni, Prospero Fantini, di Correggio è rimasto ferito in modo grave da un’esplosione nella sua abitazione. A quanto si è appreso, l’anziano stava cucinando qualcosa sui fornelli quando un colpo d’aria potrebbe aver spento la fiamma e il gas saturato la cucina.

In 1500 alla Delfini per la prima domenica di apertura

Oltre 1500 persone, 675 prestiti, 130 consulenze e 11 nuovi iscritti. Con questi numeri la biblioteca civica Delfini di corso Canalgrande ha salutato il 5 ottobre il primo pomeriggio domenicale di apertura (dalle 14.30 alle 19), iniziativa sperimentale che proseguirà fino al 30 novembre (ad eccezione del 2 novembre) per poi riprendere nei mesi di febbraio e marzo del prossimo anno (informazioni nel sito web delle Biblioteche Comunali – o al numero 059 2032940).

Sassuolo:nessun centro culturale islamico in via S.Giacomo, e si prega in strada

Nessun centro culturale islamico aprirà in via S.Giacomo a Braida. Questo, in sintesi, è il contenuto dell’incontro che ha visto presenti, nel primo pomeriggio di oggi, il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi, e alcuni rappresentanti di residenti di quella zona cittadina.

Formigine: carabinieri bloccano ladro di carburante

Lo hanno bloccato i carabinieri mentre tentava di sottrarre, previa effrazione, carburante dal serbatoio di un autocarro di proprietà dell’azienda “F.G. Autotrasporti” di via Aldo Moro a Formigine, parcheggiato all’interno del piazzale della ditta.

# ora in onda #
...............