25.3 C
Comune di Sassuolo
martedì, 15 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12938

A Bologna il “CCNL Tour” di Trenkwalder

Trenkwalder è la prima società ad organizzare in Italia un ciclo di convegni sul nuovo contratto.
L’8 ottobre alla Fondazione Aldini Valeriani appuntamento per chi cerca ed offre lavoro.
Trenkwalder, multinazionale austriaca leader in Europa Centrale nei servizi per le risorse umane, dopo la recente acquisizione del Gruppo Eurolabour, conferma la propria autorevolezza nel settore con l’organizzazione di “CCNL TOUR”: un ciclo di convegni itinerante, in alcune città d’Italia, dedicato al nuovo CCNL per i lavoratori somministrati. Il 24 Luglio è stato infatti siglato un nuovo contratto collettivo che fornisce alle risorse più tutele e stabilizzazione ed alle aziende una flessibilità più chiara ed efficace.

‘La Provincia di domani’ da mercoledì 8 ottobre

“La Provincia di domani”. E’ il titolo degli incontri pubblici che da mercoledì 8 ottobre la Provincia di Modena realizza un po’ in tutti i distretti per confrontarsi sugli indirizzi politici ed economici nella definizione del bilancio per il 2009, l’ultimo del mandato amministrativo.

Soliera in visita alla città gemellata Paiporta

Lo scorso giugno una delegazione della municipalità di Paiporta, cittadina gemellata di circa 20mila abitanti che si trova nelle vicinanze di Valencia, era stata ospite a Soliera, in occasione della Fiera di San Giovanni. Questa settimana, da mercoledì 8 a domenica 12 ottobre, una delegazione solierese ricambia la visita.

Assalto armato sulla A14, banditi in fuga

Non è ancora chiaro se si sia trattato di una rapina riuscita o fallita, secondo le informazioni trapelate sino ad ora sulla A14 un commando composto da quattro o cinque banditi ha bloccato due camion e altre auto all’altezza di Sant’Angelo di Gatteo, hanno fatto scendere guidatori e passeggeri minacciandoli con le armi, probabilmente mitragliette, ma senza sparare. La Polstrada ha chiuso circa 100 chilometri di autostrada, tra Rimini Nord e Castel San Pietro, ma senza riuscire a catturare i banditi

Vignola: mercoledì chiusa via Sassoccia

Da mercoledì 8 ottobre fino all’8 novembre via Sassoccia sarà chiusa al traffico, all’altezza del ponticello sul Rio Bressola, per l’intervento di ristrutturazione e messa in sicurezza del ponte.

I vincitori dei concorsi di Com Pa 2008

Si sono chiuse nei giorni scorsi le votazioni dalle quali sono emersi i vincitori dei concorsi di COM-PA “Comunicare on-line” e “Immagini dalla P.A.”
Comunicare on-line, è un concorso riservato alle newsletter prodotte dalla Pubblica Amministrazione che sfruttano le nuove tecnologie per dare vita a una comunicazione chiara e fruibile per gli utenti.

Modena: le biblioteche comunali abbandonano la carta per la posta elettronica

Le biblioteche del Comune di Modena danno l’addio alle spedizioni postali e si affidano alla più rapida ed economica posta elettronica. Le notizie sulle iniziative non arriveranno dunque più nelle case su carta, ma solo via e-mail, con un risparmio di circa 10 mila euro l’anno.

Grande successo alla Festa del racconto di Carpi

Oltre 10.000 spettatori hanno partecipato alla terza edizione della Festa del racconto riempiendo le strade, i giardini, le piazze del centro storico di Carpi. Particolarmente seguiti gli eventi in Teatro e gli incontri con i grandi scrittori che hanno raccolto una media di 6-700 spettatori ad evento.

Bollette Hera: coniugare completezza e semplicità

“La lettura delle bollette dei consumi energetici è divenuta più difficile negli ultimi anni. Circa un anno fa Hera ha proposto la “Nuova bolletta multiservizi”, che ha semplificato la lettura. Sono però allo studio anche nuove iniziative per fare in modo che la bolletta e le fatture siano trasparenti, corrette, ma anche non troppo difficili da leggere”. Così l’assessore all’Ambiente del Comune di Modena Giovanni Franco Orlando ha risposto in Consiglio comunale all’interpellanza presentata dal consigliere Dante Mazzi di Forza Italia – Pdl, sul tema “Le bollette di luce e gas sono sempre meno comprensibili. Hera dà i numeri ma difetta in comunicazione agli utenti”.

Inaugurato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa e cogenerazione

Un piccolo Comune, poco più di 6 mila abitanti, a metà strada tra Bergamo e Milano, che ha puntato sulla produzione di energia riducendone in modo importante l’impatto ambientale. Ieri, domenica 5 ottobre, Cavenago di Brianza ha conquistato un importante primato: l’apertura della prima centrale di teleriscaldamento a cogenerazione e biomassa in una provincia, quella di Milano, particolarmente dinamica e spesso all’avanguardia nell’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

Giovedì 9 ottobre mattinata istituzionale per il Sassuolo Calcio

Mattinata dedicata ad attività istituzionali quella di giovedì prossimo, 9 ottobre, per il Sassuolo Calcio.

Caselli (AN) interroga l’Amministrazione su via Mazzini e il Luna Park

In occasione della prima Fiera d’Ottobre, in data 5 ottobre 2008, Sassuolo si presentava al visitatore con Via Mazzini completamente scrostata e priva di asfalto, e con il parcheggio posto dietro l’Unicredit, in Via Stazione, non fruibile perché occupato dal Luna Park.

Sabato 11 ottobre a Fiorano la partenza del 91° Giro dell’Emilia

Sabato 11 ottobre torna il grande ciclismo a Fiorano con la Partenza del 91° Giro dell’Emilia, organizzato dal Gs Emilia, che porterà in Piazza Ciro Menotti e sulle nostre strade i migliori corridori professionisti, ancora una volta con i riflettori della Rai accesi sul Comune di Fiorano.

Credito E-R: dossier Cisl, Bologna è la provincia con la maggior raccolta

“Bologna, con 30.327 milioni di euro, è la provincia con la maggior raccolta (depositi e obbligazioni) della regione, mentre quella di Rimini, in proporzione agli abitanti, ha il maggior numero di sporteli bancari (uno sportello ogni 1000 abitanti). Tuttavia, se guardiamo alle percentuali di crescita, vediamo subito come Reggio Emilia, con il suo + 5% nella variazione tra il 2006 e il 2007, è la provincia in cui gli sportelli bancari sono cresciuti di più”.

Modena: seminario su “Il sistema bancario cinese”

“Il sistema bancario cinese” è il tema del seminario che l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza per domani – martedì 7 ottobre – alle ore 10.15 presso l’Aula C della sede di via Fontanelli della facoltà di Economia “Marco Biagi” a Modena.

Inaugurazione istituto Marconi di Pavullo, solidarietà al dirigente

Di seguito nota stampa di solidarietà al Prof. Prandini in seguito alle dichiarazioni di diversi esponenti politici a proposito dell’inaugurazione dell’Istituto “Marconi” di Pavullo.

Cersaie 2008: sostanziale tenuta nel numero dei visitatori

Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, è terminata sabato scorso a Bologna. Una edizione, la XXVI, i cui cinque giorni di apertura hanno coinciso con una delle fasi più acute della crisi finanziaria ed immobiliare mondiale: ciononostante, i numeri complessivi dei visitatori confermano una sostanziale tenuta, che equivale ad una conferma della centralità di questa rassegna.

Protesta chiusura Moschea Sassuolo, Leoni (FI): necessario riaffermare legalità

Andrea Leoni, del gruppo di FI-PDL in un’interrogazione sollecita alla Giunta regionale un giudizio sulla manifestazione “organizzata da un gruppo di islamici” a Sassuolo, in provincia di Modena, “per contestare la decisione dell’Amministrazione comunale di vietare l’utilizzo di locali posti in via Circonvallazione n. 189 adibiti ad uso moschea senza necessaria autorizzazione e per chiedere la realizzazione di un nuovo centro di culto”.

Bandito solitario rapina supermarket a Fossoli

Alle 17.00, a Fossoli di Carpi, un individuo, travisato con un casco da motociclista ed armato di pistola – verosimilmente giocattolo – ha perpetrato una rapina ai danni dell’esercizio commerciale Conad lungo la Strada Provinciale Romana Nord. Il bottino è quantificato in 200 € circa. Sulla rapina indagano i Carabinieri.

A Sestola da venerdì ‘Giochi di cioccolato e croccante’

Nero, al latte, alle nocciole, ma anche alla cannella, al sesamo, al peperoncino. Nella classica tavoletta o in forma di cioccolatino, pralina ma anche di scultura e disegno. Accompagnato dal croccante, dalla grappa e dai prodotti tipici dell’Appennino. Ce n’è per tutti i gusti alla 6ª edizione dei “Giochi di cioccolato e croccante”, manifestazione imperdibile per tutti i golosi e gli appassionati del cibo più tentatore, che si svolgerà nel centro storico di Sestola da venerdì 10 a domenica 12 ottobre.

Reggio: Lombardini (AN) entra nella Consulta comunale dello Sport

Tommaso Lombardini, consigliere comunale di An-Pdl, è stato eletto membro dell’assemblea della Consulta comunale dello Sport.

# ora in onda #
...............