29.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 15 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12940

Processo Parmalat, chiesta condanna a 13 anni per Tanzi

Tredici anni di reclusione. E’ questa la richiesta, per certi versi ‘record’, di pena sollecitata oggi dai magistrati milanesi nei confronti di Calisto Tanzi, nell’ambito del processo condotto a Milano sul crac di Collecchio.

Inaugurati gli Stati Generali della comunicazione pubblica in Italia e in Europa

Si è svolta questa mattina a Palazzo Re Enzo la sessione dal titolo La stagione delle riforme e la comunicazione pubblica, che ha dato il via alla tre giorni bolognese degli Stati Generali della comunicazione pubblica. La manifestazione, che durerà da oggi a mercoledì 8 ottobre, è organizzata dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con il contributo di BolognaFiere.

Esplosione in una abitazione a Correggio: grave un anziano

Un uomo di 87 anni, Prospero Fantini, di Correggio è rimasto ferito in modo grave da un’esplosione nella sua abitazione. A quanto si è appreso, l’anziano stava cucinando qualcosa sui fornelli quando un colpo d’aria potrebbe aver spento la fiamma e il gas saturato la cucina.

In 1500 alla Delfini per la prima domenica di apertura

Oltre 1500 persone, 675 prestiti, 130 consulenze e 11 nuovi iscritti. Con questi numeri la biblioteca civica Delfini di corso Canalgrande ha salutato il 5 ottobre il primo pomeriggio domenicale di apertura (dalle 14.30 alle 19), iniziativa sperimentale che proseguirà fino al 30 novembre (ad eccezione del 2 novembre) per poi riprendere nei mesi di febbraio e marzo del prossimo anno (informazioni nel sito web delle Biblioteche Comunali – o al numero 059 2032940).

Sassuolo:nessun centro culturale islamico in via S.Giacomo, e si prega in strada

Nessun centro culturale islamico aprirà in via S.Giacomo a Braida. Questo, in sintesi, è il contenuto dell’incontro che ha visto presenti, nel primo pomeriggio di oggi, il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi, e alcuni rappresentanti di residenti di quella zona cittadina.

Formigine: carabinieri bloccano ladro di carburante

Lo hanno bloccato i carabinieri mentre tentava di sottrarre, previa effrazione, carburante dal serbatoio di un autocarro di proprietà dell’azienda “F.G. Autotrasporti” di via Aldo Moro a Formigine, parcheggiato all’interno del piazzale della ditta.

L’allarme dell’assessore Rebaudengo per gli infortuni sul lavoro

Allarmato per le quotidiane notizie sugli infortuni sul lavoro, Paolo Rebaudengo, assessore al Lavoro e alle politiche per la sicurezza sul lavoro della Provincia di Bologna e presidente della Commissione lavoro dell’Unione delle Province dell’Emilia-Romagna ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Primo Tricolore: il presidente della Camera Fini il 7 gennaio a Reggio Emilia

Il prossimo 7 gennaio, giorno di festa nazionale, si svolgeranno a Reggio Emilia le celebrazioni per il 212° anniversario del Primo Tricolore, nato nella città emiliana nel 1797. Le celebrazioni, presiedute dal sindaco di Reggio, Graziano Delrio, saranno onorate, anche nel 2009, da un rappresentante delle più alte istituzioni della Repubblica: quest’anno il Comune di Reggio Emilia ha invitato il presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, terza carica dello Stato, il quale ha confermato la propria presenza.

Politiche abitative: 4 Province contro il Governo

No alla svendita del patrimonio pubblico abitativo e a cambi di destinazione urbanistica decisi dall’alto scavalcando i Comuni. Lo affermano gli assessori alle Politiche abitative delle Province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza chiedendo al governo «una rapida definizione di un Piano Casa che sia federalista, costruito con le realtà territoriali e imperniato su un ruolo guida assegnato alla Regione e a una articolazione attuativa che faccia riferimento ai tavoli provinciali e al sistema dei Comuni».

Volley: nasce a Modena il Comitato Organizzativo Locale

Sono sette le personalità sportive, politiche ed economiche modenesi che comporranno il COL – Comitato Organizzativo Locale in occasione dei campionati mondiali di pallavolo maschili che si svolgeranno in dieci città italiane, tra cui anche Modena, nel 2010.

Giornata nazionale dei Risvegli

Oggi, lunedì 6 ottobre, il sindaco di Bologna ha aperto il convegno scientifico della decima “Giornata nazionale dei Risvegli”: “Voi date alle famiglie elementi di fiducia per il futuro”.

La modenese Isabella Pini, Presidente regionale Unci ‘Donna dell’anno 2008’

«Donna al servizio dell’impresa, della cultura e delle istituzioni, si distingue per la preparazione professionale, culturale, scientifica, e per la personalità dinamica e versatile. Nonostante i suoi impegni riesce a coniugare con straordinaria capacità il rigore intellettuale con il suo straordinario e ammirevole impegno nel volontariato sociale e nella cultura». Le motivazioni che, domenica 5 settembre, hanno accompagnato il conferimento del preziosissimo riconoscimento alla modenese Isabella Pini, sono lette direttamente dal presidente di giuria, la fine letterata nonché principessa Giovanna Colonna di Stigliano.

Agroalimentare: l’Emilia Romagna al ‘Salone del Gusto’ di Torino

L’Emilia Romagna terra di sapori sarà presente al prossimo ‘Salone del Gusto’ di Torino con le sue eccellenze: dal Parmigiano Reggiano al Culatello ed ai prosciutti di Parma, dall’aceto balsamico di Modena ai salumi e ai vini tipici della regione.

Lutto in casa Modena: morto il padre di Marco Montepietra

E’ deceduto ieri, dopo una lunga malattia presso la sua abitazione di Parma, il Sig. Pietro Montepietra, padre di Marco, Team Manager del Modena F.C.

Moto piomba su pedoni: 1 morto e 3 feriti a Bologna

In zona Piazza Unità a Bologna, una moto di grossa cilindrata è piombata addosso a tre pedoni in attesa di attraversare le strisce, uccidendo una donna di 63 anni. Nell’impatto, avvenuto dopo che la moto si era scontrata con un taxi, un’altra donna è rimasta ferita in modo grave mentre il terzo pedone ha riportato lesioni più lievi.

Veltroni: ”Chiuso l’incidente con Schifani”

“Uno spiacevole incidente” che “considero chiuso”. Ospite della trasmissione di Radiotre ‘Faccia a faccia’, il segretario del Pd Walter Veltroni interviene così nella polemica che ieri lo ha contrapposto al presidente del Senato Renato Schifani.

Fallita rapina in banca, stamane, a Sassuolo

Questa mattina all’alba un 38enne ha cercato di sfondare la vetrata d’ingresso della filiale della Banca popolare di Verona, in via Radici in
Monte a Sassuolo, ma è finito in manette. La vetrata, infatti, è rimasta in piedi e un residente, che si è accorto di quanto accadeva, ha chiamato il 113.

Vaticano: ”Per evangelizzare usare anche internet”

Il sinodo dei vescovi, apertosi questa mattina in Vaticano, deve incoraggiare le nuove forme di evangelizzazione e trasmissione della Parola di Dio anche attraverso i nuovi media, a cominciare da Internet. E’ quanto ha detto questa mattina il cardinale Marc Ouellet, relatore generale della XII assemblea del sinodo dei vescovi in corso in Vaticano.

Sindacati di Polizia Municipale su revoca sciopero 12 ottobre

In relazione allo sciopero indetto dalle OOSS Fp/Cgil, Cisl/Fp, Uil/Fpl, Csa/Fiadel, Diccap/Sulpm per il giorno 12 p.v., la Commissione di Garanzia Nazionale ha comunicato l’obbligo di revoca del medesimo in quanto in sovrapposizione con precedenti iniziative proclamate da altre OOSS. (in relazione a quanto disposto dalla specifica normativa).

Numeri da record per Tecnargilla 2008

Tecnargilla 2008 chiude con un record di visitatori e con un boom di presenze dall’estero. Il salone biennale organizzato da Rimini Fiera in collaborazione con Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) nei cinque giorni di apertura – da martedì 30 settembre a sabato 4 ottobre – ha totalizzato 31.432 presenze, in crescita del +1,9% rispetto al 2006.

Scuola: Flc/Cgil sul comportamento del Provveditorato agli studi di Modena

La Cgil di Modena e il sindacato scuola Flc/Cgil di Modena denunciano il grave ed immotivato atto di intimidazione perpetrato dal Dirigente
dell’Ufficio scolastico provinciale di Modena (ex Provvedittrato) nei confronti di insegnanti, operatori scolastici e famiglie che esprimono
critiche verso i provvedimenti del Governo.

# ora in onda #
...............