23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12941

Scuola: Flc/Cgil sul comportamento del Provveditorato agli studi di Modena

La Cgil di Modena e il sindacato scuola Flc/Cgil di Modena denunciano il grave ed immotivato atto di intimidazione perpetrato dal Dirigente
dell’Ufficio scolastico provinciale di Modena (ex Provvedittrato) nei confronti di insegnanti, operatori scolastici e famiglie che esprimono
critiche verso i provvedimenti del Governo.

Redditi: Istat, nord-ovest 5.000 euro in più del Sud

I lavoratori dipendenti al sud guadagnano, in media, 5.000 euro in meno rispetto ai ‘colleghi’ del nord-ovest: 32.186 euro per i primi e 37.100 euro per i lavoratori del nord-ovest. La media italiana e’ di 35.131 euro. I dati sono contenuti nei principali aggregati dei conti economici regionali relativi al 2007, diffusi dall’Istat.

Benedizione negata a scuola di Pavullo: intervento dell’On. Bertolini (PDL)

Il caso del Preside che ha negato la benedizione ai nuovi locali della Scuola Marconi di Pavullo, arriva in Parlamento con una interrogazione del Parlamentare del PDL, On. Isabella Bertolini che, nel merito, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

Modena: le Coop continuano nella loro azione contro gli imballaggi superflui

Meno sprechi e meno ingombro con l’iniziativa Coop condotta dai centri vendita della provincia di Modena, dove è possibile ”spillare” quattro tipi di detersivo direttamente da un maxi contenitore risparmiando il 20% sul prezzo di vendita.

Consulta: è morto il presidente emerito Leopoldo Elia

E’ deceduto ieri sera a Roma il presidente emertito della Corte costituzionale, Leopoldo Elia. Ne dà notizia la stessa Consulta in una nota diffusa questa mattina.

Al via domani a Casalgrande la stagione Dialettale del Teatro De Andrè

Domani sera, martedì 7 ottobre, prende il via la stagione 2008-2009 di Teatro Dialettale del Teatro De Andrè di Casalgrande.

Moschea Sassuolo, Leoni (PDL): ‘da islamici ricatti inaccettabili’

Il Consigliere regionale del PdL dell’Emilia Romagna Andrea Leoni è intervenuto sulla manifestazione non autorizzata organizzata a Sassuolo da parte dei musulmani che contestano la decisione della locale amministrazione comunale di non concedere ulteriori proroghe all’utilizzo irregolare di uno stabile come moschea e che chiedono la realizzazione di un nuovo centro di culto.

Casalgrande: ‘La stagione ostile’ inizia attività Università del Tempo Libero

Giovedì 9 ottobre alle ore 15.30 presso la sala espositiva del centro culturale, si terrà la presentazione del libro di Antonio Mammi “La stagione ostile. Memorie e voci di internati militari e civili nei lager nazisti. 1943-1945”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 7 ottobre

Mattino
Cielo in prevalenza sereno con locali addensamenti per nubi basse limitati all’alto Appennino; aumento della nuvolosità sul settore occidentale. Precipitazioni: locali piovaschi o pioviggini sull’alto Appennino. Visibilità: discreta, limitata dalle nubi base sul crinale appenninico.
Temperature: minime in lieve aumento con valori tra 8 e 11 gradi. Venti: deboli e variabili sulla pianura, deboli occidentali sui rilievi.
Mare: calmo.

Bologna: inaugura l’opera ‘Mediterraneo – Love Difference’ 2002 – 2008

Domani alle ore 17, nell’atrio della nuova sede degli uffici comunali di Piazza Liber Paradisus, il sindaco Sergio Cofferati e il presidente della Fondazione del Monte Marco Cammelli, inaugurano l’opera di Michelangelo Pistoletto “Mediterraneo – Love Difference” 2002 – 2008. Alla cerimonia sarà presente l’artista.

Sassuolo: principio di incendio su autobus Atcm

Atcm informa che stamattina, poco prima delle 08.30, un autobus in servizio presso il deposito di Sassuolo di recente fornitura – modello Irisbus Iveco 200 E – senza passeggeri a bordo è stato interessato da un principio di incendio in Viale Italia, mentre era in trasferimento verso l’officina aziendale di Modena per essere sottoposto ad un normale ciclo di controlli periodici.

Zona Universitaria a Bologna: da martedì attivazione telecamere

Da martedì 7 ottobre entrano in funzione le telecamere, collocate ai varchi di via Bertoloni e via Belmeloro, che controllano gli accessi nella
“Zona Università” in cui dal 15 maggio, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è vietato l’accesso ad auto, motoveicoli e ciclomotori (possono circolare
solo i residenti della Zona ed altri autorizzati, a cui è stata inviata apposita comunicazione).

E-R: a Bologna spesa più alta per personale-istruzione, a Modena per assistenza

Secondo una indagine del Sole 24 Ore del lunedi sulla spesa per abitante dei Comuni, in Emilia-Romagna si registra a Bologna il costo più alto per personale e istruzione. Il capoluogo emiliano è 8/o nella classifica nazionale per costo del personale/abitante e 4/o per l’istruzione (con 187 euro/abitante). Per l’assistenza sociale in regione la spesa più alta si registra a Modena (5/a a livello nazionale con 367 euro/abitante) e per la cultura a Ferrara (4/a con 101 euro/abitante).

Qualità dell’aria, limiti al traffico anche a Maranello

Dal 1 ottobre 2008 sono in vigore i limiti alla circolazione stabiliti dall’Accordo di Programma provinciale sulla qualità dell’aria per il triennio 2006-2009. A Maranello il divieto di circolazione, riferito ai veicoli pre-euro, riguarda le aree urbane del territorio comunale (i centri abitati di Maranello, Torre Maina, Pozza, S. Venanzio, Gorzano), escluse quelle di Fogliano, Torre Oche e la Lucchina e le strade Nuova Estense e Pedemontana. Il divieto di circolazione è valido dal 1 ottobre al 7 dicembre 2008 e dal 7 gennaio 2009 fino al 31 marzo 2009 nelle giornate non festive di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, nella fascia oraria 8.30 – 18.30.

Moto: Superbike, Bayliss (Ducati) Campione del Mondo

Con il terzo posto in gara 1 al Gp di Francia di Superbike, Troy Bayliss (Ducati) si è laureato campione del mondo per la terza volta. La gara è stata dominata da Noriyuki Haga (Yamaha), alla terza vittoria consecutiva, che ha staccato di 6” Fonsi Nieto (Suzuki).

Reggio E.: ‘Un Po’ geografie, un po’ immaginarie, un po’ reali

Torna anche quest’anno la rassegna “Un Po” che si conferma per il suo spirito di ricerca e immersione nelle suggestioni proprie dei territori rivieraschi. Nasce e si sviluppa nei suoli, tra le vie e piazze, sull’acqua del Po, grazie all’incontro tra la sensibilità artistica di alcune figure di cultura, arte e teatro con gli spunti originali che sgorgano naturalmente da questi luoghi impregnati di atmosfera fluviale e padana

I musei reggiani si presentano agli insegnanti

La provincia di Reggio Emilia vanta una presenza diffusa di musei e di attività espositive, che danno vita a una vera e propria rete, come del resto si può anche agevolmente percepire nel sito web, di recente presentato, dedicato ai musei (Musei provincia Reggio). Molte di queste realtà si caratterizzano anche per una intensa attività didattica, o comunque tesa a coinvolgere il pubblico dei visitatori con varie iniziative.

Festa di benvenuto per studenti e matricole della Facoltà di Farmacia

In perfetto stile universitario che nel suo inno “Gaudeamus Igitur” invita a prendere l’inizio dell’anno accademico con un certo piacere e godimento, anche la Facoltà di Farmacia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si appresta a dare il proprio benvenuto ai suoi oltre 200 nuovi iscritti, organizzando la “Festa della matricola”.

Arriva a Castelfranco la mostra itinerante “In continuità”

In continuità” racconta i tanti “progetti di continuità” realizzati dai servizi 0-6 anni nei sette distretti scolastici modenesi per accompagnare il passaggio dei bambini dal nido alla scuola d’infanzia e da questa alla scuola primaria.

”Raccogliamo miglia verdi” in 24 scuole reggiane

Dal 6 al 19 ottobre le scuole primarie di Reggio Emilia saranno coinvolte in una divertente ‘sfida’ dedicata alla mobilità sostenibile e ai comportamenti rispettosi dell’ambiente.

A Formigine Alessandra Kersevan presenterà il libro su lager

Mercoledì 8 ottobre alle ore 21, presso la Sala Loggia di Formigine (Piazza Repubblica, 9) Alessandra Kersevan presenterà il suo libro “LAGER ITALIANI – Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943”, edito da Nutrimenti nel 2008.

# ora in onda #
...............