21.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12979

Massa, Raikkonen e il Gp di Singapore

Il weekend del Gran Premio notturno di Singapore e’ iniziato oggi e, mantenendo la tabella di marcia piuttosto inusuale di questo fine settimana, Felipe Massa ha tenuto il consueto incontro con la stampa molto piu’ tardi rispetto a una gara “normale”. Il pilota della Scuderia Ferrari Marlboro e’ decisamente motivato a far bene a Singapore e si e’ rapidamente adattato alla nuova scaletta.

Delrio a Roma per l’incontro Anci con Calderoli

Il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, vicepresidente nazionale Anci con delega al Welfare, ha partecipato questa mattina all’incontro dei rappresentanti dei Comuni e delle province italiane con il ministro Calderoli, e al precedente incontro del consiglio direttivo Anci.

Tangenziale Nonantola: Anas chiuderà il contratto con la ditta Lauro

L’Anas procederà al recesso del contratto con la ditta Lauro per la realizzazione della tangenziale di Nonantola, e questo consentirà alla Provincia di avviare una nuova gara d’appalto. Lo ha comunicato il condirettore generale di Anas, Michele Minenna, al presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, dopo un incontro a Roma la scorsa settimana per risolvere il contenzioso con la ditta che nel 1999 si era aggiudicata i lavori di realizzazione della variante alla strada provinciale 255.

Reggio E.: Ferrari su elogio Calatrava a Reggio e ai reggiani

L’architetto Santiago Calatrava elogia pubblicamente – sull’autorevole quotidiano Il Sole 24Ore – il civismo della nostra città, la sensibilità sociale, culturale e artistica dimostrata da Reggio verso il Parco progetti da lui firmato, la partecipazione della cittadinanza e delle maestranze; l’attenzione, la trasparenza e l’impegno, anche nell’ambito della comunicazione, da parte dell’Amministrazione comunale. E’ il colmo che la notizia ripresa localmente si trasformi in un attacco all’Amministrazione comunale.

Sassuolo, Pecoraro (PD): politica tra la gente, iniziamo dalle scuole

Rispetto alla riforma Gelmini che colpisce con pesanti tagli il sistema della scuola primaria, il Partito Democratico vuole adottare una posizione costruttiva fatta di temi, idee e proposte, non azioni di mera protesta, vuota quanto sterile. La natura del nostro partito, vuole che politica e politici siano a fianco e tra la gente anche attraverso l’essere presenti nei luoghi che si frequentano quotidianamente.

Calcio: il Sassuolo al TG1 questa sera alle 20

Questa sera alle 20, all”interno del telegiornale di Rai Uno, andrà in onda un servizio sul Sassuolo realizzato questo pomeriggio allo Stadio Ricci dalla troupe del TG1, con interviste al tecnico Andrea Mandorlini ed al centravanti Riccardo Zampagna.

Acquisto impianto Lamina: accordo System Group e Panaria Group

Panaria Group ha deciso di adottare l’innovativa tecnologia Lamina nello stabilimento di
Fiorano. In un momento storico come questo, in cui il mercato è caratterizzato da chiari
segnali di rallentamento, la scelta strategica di Panariagroup indica la volontà e la
necessità di puntare su un prodotto innovativo come il lamina, le cui caratteristiche sono
tali da differenziarlo completamente dalla ceramica tradizionale.

Castelnuovo Rangone: chiude per lavori la SP16

A Castelnuovo Rangone, dalle ore 20 di venerdì 26 settembre fino alle ore 5 di lunedì 29, chiude al traffico la strada provinciale 16 in un tratto compreso tra la rotatoria di via del Cristo e la rotatoria all’incrocio con la sp 17 (via Montanara) per complessivi 400 metri.

Modena: la Cgil si mobilita contro le scelte del Governo

La manifestazione della Cgil di sabato 27 settembre al parco Ferrari a Modena, e in oltre 150 piazze italiane, è la prima di una serie di
iniziative di mobilitazione per chiedere al Governo di cambiare scelte sbagliate e ingiuste che penalizzano giovani, lavoratori, precari e
pensionati e non sostengono redditi e consumi in una situazione di crisi. Non è in nessun modo una manifestazione contro Cisl e Uil. Né tanto meno dettata da pregiudizi politici, ma muove da ragioni di merito in campo sociale ed economico.

Reggio E.: maxi traffico di cellulari dall’estero

Il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Reggio ha posto fine, dopo tre anni di indagini, ad una maxi frode fiscale che ha visto coinvolte 72 imprese, di cui 50 straniere, tutte operanti nell’importazione e nel commercio all’ingrosso di telefonini, con una evasione realizzata pari a circa 300 milioni di euro, tra redditi non dichiarati e iva evasa.

Il sindacato Filcem Cgil ER scrive ai Presidenti delle multiutility Hera ed Enìa

A seguire il testo della lettera aperta indirizzata ai Signori Presidenti delle multiutility (Hera, Enia) impegnati nel processo di aggregazione, all’ipotetico Presidente del futuro Gruppo a “tre” o a “due” di fine percorso aggregativo.

Tariffe idriche: precisazioni da parte di Ato4 Modena

In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale che riguardano le bollette del servizio idrico integrato, (dati di Federconsumatori) l’Ato, Agenzia per i Servizi Pubblici di Modena, intende chiarire che dall’anno 2005 le modalità di calcolo delle tariffe hanno subìto notevoli cambiamenti a seguito dell’ applicazione del Decreto ministeriale del 1° agosto 96.

Da oggi fino a domenica la poesia invade i borghi antichi di 7 comuni modenesi

Poesia per tutti: dalle rime di Dante ai testi della Beat generation, passando per i sonetti di Leopardi e le opere di Shakespeare.
Versi di ogni epoca prenderanno vita, grazie all’interpretazione di poeti, attori, comici, scrittori – che riempiranno piazze, parchi, vie, stazioni della provincia di Modena.
Da oggi al 28 settembre saranno i borghi antichi di Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Savignano, Spilamberto, Vignola (i Comuni dell’Unione Terre di Castelli), insieme a Maranello e Marano ad accogliere Poesia festival ‘08, la kermesse dedicata alla poesia espressa in tutte le forme artistiche.

A Gavassa vanno in scena i ‘I Bad Brothers’

Presso la palestra parrocchiale di Gavassa, in via Fleming 10 a Reggio Emilia, la compagnia teatrale musicale “I granelli di Sabbia” composta da giovani di Sabbione e Reggio porterà in scena lo spettacolo “I Bad Brothers in missione per conto di Dio e nessuno li può fermare…” per la regia di Morena Guidetti.

Modena: il nuovo Procuratore capo ricevuto dal Sindaco

Nella mattinata di oggi il Sindaco Giorgio Pighi ha ricevuto il nuovo Procuratore capo Vito Zincani. Un’incontro che ha consentito a Pighi e Zincani di ripercorre le problematiche relative al funzionamento della giustizia a Modena, da quelle di natura logistica a quelle più propriamente connesse al contributo che una puntuale azione della magistratura può offrire alla crescita complessiva della realtà modenese.

Carpi: fondi di riserva Aimag stasera in Consiglio

Il Consiglio comunale nella seduta di questa sera, giovedì 25 settembre, tratterà una delibera sull’utilizzo di fondi di riserva disposti dalla Giunta, fondi che giungeranno da Aimag spa al Comune di Carpi, così come agli altri venti comuni soci dell’azienda multiservizi.

L’Azienda USL di Bologna alla Komen Race for the Cure

Sono già 500 gli operatori dell’azienda USL di Bologna iscritti alla Race for the Cure per testimoniare con la loro presenza il sostegno alla prevenzione dei tumori al seno. Una prevenzione nella quale l’Azienda USL di Bologna è da sempre impegnata e in particolare modo negli ultimi 10 anni attraverso l’attuazione del programma di screening che ha consentito l’individuazione già di 1489 tumori.

Calcio: Bologna-Ascoli, prevendite da oggi

Mentre prosegue la vendita dei biglietti per Bologna-Napoli di domenica 28 settembre (
qui tutte le informazioni
), sono disponibili da oggi anche i biglietti per la gara di coppa Italia Bologna-Ascoli del 1 ottobre.

Sessualità: prestazioni da ‘Speedy Gonzales’ per 30% italiani

Sesso ‘Speedy Gonzales’ per tre italiani su dieci. Circa il 20-30%, infatti, corre troppo sotto le lenzuola, costretto a fare i conti con l’incubo eiaculazione precoce. Ma i connazionali alle prese con questo problema, in realtà, potrebbero essere molti di più.

Caso Sandri: annullata l’udienza preliminare

E’ stata annullata per un vizio di procedura l’udienza preliminare che vedeva oggi, al Tribunale di Arezzo, imputato Luigi Spaccarotella, il poliziotto accusato di omicidio volontario per la morte del giovane tifoso laziale Gabriele Sandri ucciso l’11 novembre 2007 da un colpo di pistola nell’area di servizio dell’A1 di Badia al Pino (Arezzo).

Caso Reggiani: si apre il processo a Mailat

Con una lunga relazione del pubblico ministero Bice Barborini ha preso avvio, stamane il processo che vede il rumeno Nicolae Romulus Mailat, 25 anni, chiamato a rispondere dell’uccisione di Giovanna Reggiani. La donna, aggredita nei pressi della stazione di Tor di Quinto il 30 ottobre del 2007, morì due giorni dopo in ospedale e ora Mailat è chiamato a rispondere di omicidio volontario, violenza sessuale e rapina aggravata.

# ora in onda #
...............