17 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12978

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 27 settembre

Mattino
Cielo poco nuvoloso in pianura per nubi stratiformi con addensamenti sui rilievi romagnoli in estensione al resto dell’appennino. Precipitazioni a carattere di rovescio sul settore orientale della regione, piu’ intense sui rilievi.
Visibilità: buona. Temperature: minime stazionarie con valori tra 8 ed 10 gradi.
Venti: deboli da nord-est con rinforzi lungo la costa e sul mare. Mare: mosso, molto mosso al largo.

Adesione del sindacato inquilini Sunia alla manifestazione Cgil di domani

Il Sindacato Inquilini Sunia di Modena aderisce alla manifestazione della Cgil domani, sabato 27 settembre, al parco Ferrari per chiedere al Governo di cambiare scelte sbagliate e ingiuste che penalizzano giovani, lavoratori, precari e pensionati, e non sostengono redditi e consumi in una situazione di crisi.

Modena: due paia di manette per immobilizzare spacciatore

Sono occorse due paia di manette per bloccargli le braccia dietro la schiena al termine di una furiosa colluttazione. A finire dietro le sbarre un clandestino palestinese di 41 anni H.F. già conosciuto dalle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali ed un decreto di espulsione che lo ha colpito.

La Ferrari “Dino” in piazza a Maranello

Domani – sabato 27 – e domenica – 28 settembre – proseguono le iniziative legate alle celebrazioni per Enzo Ferrari. In programma l’esposizione in Piazza Libertà della Ferrari Dino 246 GT, la prima a motore posteriore stradale, costruita tra il 1969 e il 1973, con un motore derivato dall’ultimo propulsore sportivo progettato di Dino Ferrari, scomparso nel 1956.

‘Puliamo il mondo’: l’appuntamento del Circolo Legambiente di Formigine

Anche quest’anno il Circolo Legambiente “Chico Mendes” di Formigine e l’Assessorato alle Politiche ambientali, con il sostegno di RCM, aderiscono a “Puliamo il Mondo”, campagna promossa a livello nazionale da Legambiente.

In via Giardini a Formigine, domani, modifica temporanea della viabilità

L’Amministrazione comunale rende noto che in occasione dell’attesa inaugurazione della nuova Residenza Sanitaria Assistita in programma domani, sabato 27 settembre, sarà reso completamente pedonale dalle ore 16.30 alle ore 19 il tratto di via Giardini prospiciente la struttura, compreso tra via Castiglioni e via Mazzini per consentire alla cittadinanza di partecipare all’importante evento.

Modena: sabato e domenica si entra gratis a Museo e Parco archeologico

Sabato 27 e domenica 28 settembre si entra gratuitamente ai Musei civici, alla Gipsoteca Graziosi, al Museo della figurina e al Parco archeologico di Montale. L’occasione è offerta dalle Giornate europee del patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e organizzate in Italia dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Poesia festival: oggi protagonisti Dante e la Beat generation

E’ Umberto Galimberti ad aprire la serata odierna di Poesia festival. Presso il centro culturale di Marano sul Panaro (in via 1° maggio) il filosofo, scrittore e psicoanalista a partire dalle 18.00 parla della poesia come “orma del sacro”.

A14: chiusura notturna bivio diramazione Ravenna

Autostrade per l’Italia comunica che, per lavori
di pavimentazione, sulla Diramazione per Ravenna sarà chiuso il bivio per l’A14 con il seguente programma.

Formigine: in piazza Calcagnini lo spettacolo per dire NO alle droghe

Ad aprire il fine settimana del volontariato, questa sera alle ore 21.00, sul palco di piazza Calcagnini, sarà lo spettacolo teatrale dei ragazzi della Comunità di San Patrignano dal titolo “Fughe da fermi”.

MotoGp: Motegi, Hayden il più veloce nelle prime libere

E’ stato Nicky Hayden con la Honda, con il tempo di 1’59″773, il più veloce nella prima giornata di prove libere sul circuito di Motegi. Sull’asfalto bagnato il pilota statunitense ha preceduto di 119 millesimi la Yamaha di Valentino Ross e di quasi un secondo Casey Stoner sulla Ducati.

Reggio E.: ogni domenica visite guidate alla mostra su Matilde

Proseguono con successo le visite guidate a prezzo ridotto “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città”, la mostra che Provincia, Diocesi e Comune di Reggio dedicano alla donna più potente e influente del Medioevo e all’eredità culturale che ha lasciato su una regione molto vasta che ha avuto il suo epicentro proprio nel territorio reggiano.

Formigine: premio speciale Avis al concorso di pittura ‘Paolo Ferrari’

In occasione del primo concorso di pittura estemporanea “Paolo Ferrari”, organizzato dal Circolo Culturale La Torre e svoltosi domenica scorsa (21 settembre 2008), l’Associazione AVIS di Formigine ha voluto dedicare un “Premio speciale AVIS” (di un valore pari a 250,00 euro), ricordando i 25 anni di gratuita collaborazione del dott. Paolo Ferrari come direttore sanitario dell’AVIS di Formigine.

Riapre lunedì la Ludoteca di Fiorano

La Ludoteca Comunale di Fiorano riapre al pubblico lunedì 29 settembre con tre giorni settimanali di apertura pomeridiana dalle ore 15 alle ore 19 (il lunedì, martedì e giovedì) e il sabato dalle ore 9 alle 12.

Salutiamo l’estate con l’AVF: tre giorni di festa a Fiorano

L’Associazione dei Volontari di Fiorano invita tutti a “Salutiamo l’estate!”, musica e balli con l’Avf e il Bar H, presso la sede ai Centri d’Incontro di Via Cameazzo 6, per una tre giorni di gastronomia, musica e divertimento.

Bologna: Amico Aspertini protagonista di una mostra

Da domani a Bologna Amico Aspertini sarà protagonista di una mostra. Le opere del pittore del ‘500, uno tra i più amati dalla critica ma ancora poco noto al grande pubblico, saranno esposte fino all’11 gennaio nella prima grande monografica alla Pinacoteca Nazionale.

Cordoglio a Carpi per la scomparsa di Olga Focherini

E’scomparsa nella giornata di ieri Olga Focherini, figlia di Odoardo, morto nel 1944 nel lager di Heersbruck dove era stato incarcerato per l’aiuto fornito a cittadini ebrei in fuga dal regime nazifascista.

La stagione sportiva 2008/2009 del Sassuolo Volley

Questa mattina, presso la Sala Biasin del Comune di Sassuolo, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione della stagione sportiva 2008/2009 del Sassuolo Volley, nella quale sono intervenuti sponsor, autorità, tifosi e naturalmente la squadra al completo con lo staff tecnico e dirigenziale.

Denunce aziendali, Confagricoltura ER: ‘basta burocrazia’

Basta con le continue richieste di documenti da parte della pubblica amministrazione, a partire dalle denunce aziendali. Confagricola Emilia-Romagna, sindacato degli imprenditori agricoli, alla vigilia della presentazione delle denunce – prorogata al 30 settembre – sottolinea che “la condizione indispensabile all’efficacia della proroga ed alla presentazione delle denunce, in base a quanto stabilito, avrebbe dovuto essere la risoluzione da parte dell’INPS delle numerose problematiche tecniche che affliggono su un piano puramente operativo la compilazione e la trasmissione delle denunce stesse”.

Protezione civile modenese: il nuovo centro a Marzaglia

Inaugura sabato 27 settembre alle ore 15 il Centro unificato della Protezione civile provinciale modenese situato a Marzaglia in via Pomposiana 325.

27 settembre Giornata nazionale del diabete mellito nel bambino

La Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica e l’Associazione Giovani con Diabete di Modena promuovono una campagna per sensibilizzare opinione pubblica, autorità sanitarie e addetti ai lavori. Obiettivi: azzerare i casi di bambini che arrivano in coma alla diagnosi di diabete.

# ora in onda #
...............