25.3 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 20 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13012

Teatro De Andrè Casalgrande: conferenza di Vincenzo Linarello

Giovedì 18 alle ore 21,00 presso il Teatro De Andrè di Casalgrande, in occasione della tradizionale fiera di settembre, Vincenzo Linarello terrà una conferenza – dibattito sul tema “Legalità e sud: storia dell’ ‘Ndrangheta e lettura socio economica della Locride, della Calabria e dell’Italia”. Vincenzo Linarello è il Presidente del Consorzio GOEL, un consorzio di cooperative sociali calabresi di Gioiosa Ionica.

Conto Anch’io: il dialetto, un patrimonio culturale da tutelare e salvaguardare

La sopravvivenza dei dialetti come quello emiliano modenese, è un fatto di grande importanza, ma pare che “non esistera’piu’” fra qualche anno se non si attivano delle strategie idonee attraverso il coinvolgimento delle giovani generazioni.

La Settimana europea della mobilità a Reggio Emilia

Nel contesto delle iniziative promosse in occasione della Settimana europea della mobilità, il Comune di Reggio Emilia – in collaborazione con l’Azienda Consorziale Trasporti e la sua partecipata TIL Trasporti Integrati Logistica – ha promosso per giovedì 18 settembre la “Giornata dell’auto elettrica”.

Un giovane di Castellarano e una ragazza di Sassuolo le vittime dell’incidente

Sono due giovani fidanzati le vittime dell’incidente avvenuto ieri all’incrocio tra via Emilia Romagna e via Trentino a Sassuolo.

Reggio E.: il segretario generale Stalteri lascia la Provincia

Brindisi di commiato e di felicitazioni, ieri in apertura della seduta di Giunta, per il segretario generale Vincenzo Stalteri, che da lunedì prossimo assumerà analogo incarico alla Provincia di Roma.

Formigine: ripresa l’attività del Centro di educazione ambientale ”Il Picchio”

A settembre è ripresa l’attività del Centro di Educazione Ambientale “Il Picchio” di Formigine. La gestione della struttura è stata affidata dal Comune di Formigine, tramite gara, alla Lumaca soc. coop. per i prossimi tre anni di attività.

Giornata di studio su ”La Carta dei servizi e l’orientamento alla qualità”

Venerdì 19 settembre 2008 (dalle ore 9.30 alle 13.00, presso la sala del Consiglio Provinciale di Modena, Viale Martiri della Libertà 34 si terrà una giornata di studio sul tema “La Carta dei servizi e l’orientamento alla qualità” organizzato da Provincia di Modena.

Il 28 ottobre apre il cartellone 2008/09 dell’Arena del Sole di Bologna

Con ‘Platonov’ di Cechov, messo in scena da Nanni Garella con Alessandro Haber, il 28 ottobre si apre il cartellone 2008/09 dell’Arena del Sole di Bologna.

In via Carteria a Modena mostre d’arte di giovani artisti

Si intitolano “Dell’effimero e del gassoso” e “Ohne titel” le mostre di Claudia Collina e Franco Hüller che saranno inaugurate venerdì 19 settembre alle 17.30 rispettivamente al numero 26 e al numero 104 di via Carteria, sedi dei due atelier assegnati in uso biennale a giovani artisti dall’Ufficio giovani d’arte del Comune.

Reggio E.: oltre 130 operatori economici promuovono Matilde

Una grande mostra, ma anche una grande opportunità di promozione del territorio reggiano. “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città”, la mostra che Provincia, Diocesi e Comune di Reggio dedicano alla donna più potente e influente del Medioevo e all’eredità culturale che ha lasciato su una regione molto vasta che ha avuto il suo epicentro proprio nel Reggiano, significa anche questo. Significa far conoscere – e apprezzare – le eccellenze di Reggio, da quelle storico-artistiche appunto (racchiuse nelle tre sedi espositive di Palazzo Magnani, Museo Diocesano e Civici Musei, oltre che ben visibili in tutta la provincia), ma anche quelle nei nostri prodotti agroalimentari o dell’ospitalità offerta da una rete di accoglienza garantita da alberghi, agriturismo o B&b di qualità.

Calcio: Sassuolo batte Pisa 3 a 1

Successi casalingo per il Sassuolo che allo stadio Braglia ha battuto per 3 a 1 il Pisa nella partita di recupero della seconda giornata del campionato di Serie B. Il Parma è stato invece sconfitto dall’Albinoleffe per 1 a 0.

Modena: saranno fumetti Disney i vincitori del torneo ‘Wizards of Mickey’

Giocarsi a carte la propria immagine disegnata dalla Disney. I tre vincitori del torneo nazionale di ‘Wizards of Mickey‘, in programma a Modena nel week-end del 27 e 28 settembre, saranno infatti immortalati nel mondo fantastico di Pippo,Topolino e Paperino. Si tratta di un gioco di carte collezionabili, che ritraggono i personaggi di Walt Disney in atmosfera fantasy.

Sassuolo: incidente in via Emilia Romagna, 2 giovani morti

Erano a bordo di una moto da trial il ragazzo di 20 anni, residente in provincia di Reggio Emilia, e la ragazza di 20 morti in un incidente stradale avvenuto all’incrocio tra via Emilia Romagna e via Trentino. Lo scontro è avvenuto intorno alle 18.30.

Savignano sul Panaro: lotta per la spada dei contrari

Nell’antico borgo di Savignano sul Panaro sabato 20 e domenica 21 settembre si svolge la diciottesima edizione della “Lotta per la spada dei contrari“. Si tratta di una manifestazione a carattere storico medievale che coinvolge tutti gli abitanti di questo comune pedemontano modenese e che richiama ogni anno numerosi visitatori.

Caccia: dalla Regione precisazioni sulle deroghe

L’uso dei richiami vivi nella caccia in deroga è incompatibile con le esclusive finalità di contenimento dei danni all’agricoltura in
base alle quali la Regione Emilia-Romagna autorizza tale attività. Lo precisa il Servizio attività faunistico-venatorie della Regione a
proposito delle polemiche sollevate a questo riguardo dalle associazioni venatorie e riportate sulla stampa.

Modena: oltre 100 progettisti al sopralluogo delle Ex Fonderie

Dare corpo alle idee dei cittadini per un’area di importanza storica per Modena può rappresentare una sfida per la creatività di ingegneri e architetti. Una sfida raccolta da oltre cento progettisti che oggi hanno partecipato al sopralluogo guidato nell’area delle Ex Fonderie. Dopo un’introduzione sulla storia del luogo e sui fatti del 9 gennaio del 1950 a cura del consigliere comunale Giorgio Prampolini, il gruppo si è spostato all’interno dell’area guidato dai tecnici dell’Amministrazione comunale e da Claudio Gibertoni, presidente dell’ordine degli architetti della provincia di Modena.

Nuovo Procuratore Bologna, si decide giovedì

Giovedì dovrebbe arrivare il primo via
libera dal Csm alla nomina del nuovo capo della Procura di Bologna. Sarà allora che la commissione per gli incarichi direttivi di Palazzo dei Marescialli.

Da domani, per lavori, chiusa via Lincoln a Carpi

L’amministrazione comunale di Carpi informa che da domani, mercoledì 17 settembre, e fino a sabato 20 settembre una carreggiata di via Lincoln verrà chiusa al transito, nel tratto tra via Garagnani a via Mentana, dalle ore 8.30 alle ore 18.30.

Aimi (AN-PDL): la sanità modenese sfora e la Regione paga

“Spese oltre il budget della sanità modenese? Bilanci in rosso? Niente paura la Regione allenterà i cordoni della borsa e appianerà i debiti.
Naturalmente con i soldi dei contribuenti”. Ad affermarlo è Enrico Aimi, Presidente Provinciale di Alleanza Nazionale e Consigliere Regionale del Popolo della Libertà.

Il Questore Merolla visita l’aeroporto di Bologna

Prima visita ufficiale del nuovo Questore di Bologna, Luigi Merolla, all’Aeroporto felsineo ‘Guglielmo Marconi’.

Matteo Colaninno domani alla Festa del Pd di Modena

“L’alternativa c’è: energia per lo sviluppo nelle proposte del Pd”. Questo il titolo dell’iniziativa prevista alle 18.30 in Sala Rossa. Saranno
presenti Matteo Colaninno, Ministro ombra del Pd allo Sviluppo Economico; Chicco Testa, manager e giornalista; Edo Ronchi, dirigente nazionale del
Pd, e Gian Carlo Muzzarelli, consigliere regionale Pd. Coordina Vanni Bulgarelli, responsabile Forum Ambiente Pd Modena.

# ora in onda #
...............