19.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13018

Bambina si perde al mercato a Modena, la ritrovano i vigili

Una trentina di muniti di tensione questa mattina al mercato del Novi Sad per una bambina marocchina di quattro anni che è sfuggita al controllo della mamma. Poco dopo l’allontanamento due ragazze hanno notato la bambina, che non parla italiano e l’hanno affidata ad una pattuglia della polizia Municipale.

Al via la campagna abbonamenti 2008-2009 della Unicom Starker Kerakoll

Inizia ufficialmente oggi la Campagna Abbonamenti delle UniKe. Adulti, ragazzi, tifosi e amanti della pallavolo avranno la possibilità di scegliere il proprio posto preferito in una delle tribune numerate del PalaPaganelli di Sassuolo e ricevere così la Tessera Abbonato per la stagione 2008/2009.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 16 settembre

Mattino
Cielo nuvoloso per nuvolosità di passaggio. Addensamenti sulla fascia costiera.
Precipitazioni: deboli sporadiche e in esaurimento lungo il litorale. Visibilità: buona.
Temperature: minime attorno a 8 gradi nell’entroterra, tra 10 e 13 gradi sul settore orientale. Venti: pressochè nulli nell’entroterra, deboli da nord-est sulla costa e sul mare.
Mare: mosso, molto mosso al largo.

Legambiente: più controlli ambientali in montagna

“Il nostro appennino – dichiara Massimo Becchi presidente della Legambiente Reggio Emilia – rappresenta da sempre un territorio difficile da controllare e dove i reati ambientali si sprecano: si concentrano qui infatti difficoltà topografiche che rendono facile a bracconieri, raccoglietori di funghi ed altri prodotti, pescatori e semplici cittadini praticare l’attività oltre il limite posto dalle normative, senza che negli ultimi anni ci sia stata una presenza continuativa di personale addetto alla vigilanza. Questo lo abbiamo potuto riscontrare durante le attività di vigilanza che abbiamo svolto negli ultimi mesi con le nostre Guardie Ecologiche Volontarie, dentro e fuori il Parco Nazionale, dove non abbiamo mai incontrato nessun altro organo di polizia addett ai controlli ambientali”.

Al via vendita abbonamenti stagione dialettale Teatro De Andrè di Casalgrande

Sono già disponibili presso il Teatro De Andrè di Casalgrande gli abbonamenti per la stagione di Teatro Dialettale, una stagione che si divide in due.

Maranello: Enzo Ferrari, via alle celebrazioni

A 20 anni dalla scomparsa, e 110 dalla nascita, il Comune di Maranello celebra Enzo Ferrari con una serie di eventi per ricordarne la figura umana e i suoi legami con gli uomini e il territorio. “Ferrari è stato un uomo capace di realizzare il proprio sogno, con lotte e sacrifici, con volontà, passione e ostinazione, seguendo con caparbietà le proprie scelte ed i propri convincimenti”, dichiara il sindaco Lucia Bursi.

Meno 20 alla Bologna-Savigno-Zocca 2008

Tra poco meno di un mese andrà in onda la 16a edizione della Bologna-Savigno-Zocca, l’ultramaratona che negli anni ha saputo ritagliarsi un posto al sole tra le classiche del settore.

Baristi e ristoratori incontrano i dirigenti nazionali

I Consigli Direttivi dei Sindacati Ascom dei settori Caffè Bar e Ristorazione hanno incontrato il Direttore Generale della FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Edi Sommariva ed il Consigliere Delegato per le politiche organizzative Alfredo Zini, per esaminare le iniziative a breve e medio termine che la rappresentanza – sia a livello locale che nazionale – dei pubblici esercizi ha in programma per dare una svolta a questo particolare momento in cui tutte le variabili di mercato incido pesantemente sulle gestioni aziendali. tra i temi trattati: orari, buoni pasto, carte di credito e rapporto con le Amministrazioni locali.

L’Europa e la salvaguardia dei diritti fondamentali

Un convegno che parla di Europa e tutela dei diritti fondamentali. Un convegno che porterà a Reggio Emilia il prossimo 19 settembre, tra i tanti ospiti internazionali, anche i rappresentanti della direzione generale giustizia, libertà e sicurezza della Commissione Europea e del Ministero dell’Interno, in questi giorni al centro del dibattito politico per i provvedimenti relativi alla raccolta delle impronte digitali ai bambini Rom e il presidente dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali.

Maranello: domani in piazza la Ferrari 125 S

La Ferrari 125 S, la prima a segnare una vittoria per la scuderia di Maranello, sarà esposta in Piazza Libertà. La vettura che nel 1947 vinse il Gran Premio di Roma, segnando l’avvio di una lunga ed esaltante stagione di successi sportivi per la casa automobilistica fondata da Enzo Ferrari, sarà visibile martedì 16 settembre, in occasione dell’avvio delle celebrazioni per i venti anni della scomparsa e i centodieci dalla nascita di Enzo Ferrari, con la partecipazione, tra gli altri, di Piero Ferrari.

Sassuolo: ‘El Huda’, intervento del Comitato Quartiere Braida

In merito alle dichiarazioni rilasciate dal signor Jilali Hasnaoui, presidente dell’Associazione “ El Huda” durante un’intervista al giornale locale “Il Sassolino”, gradiremmo innanzi tutto alcune precisazioni.

Big Band universitarie in piazza: da giovedì a Bologna

Ritorna a Bologna la terza edizione di ‘Alma Jazz – Volvo Music Festival’, rassegna internazionale di Big Band universitarie. Dal 18 al 20 settembre la città verrà invasa da 200 musicisti provenienti dagli atenei di tutta Europa (Bologna, Ferrara, Warwick, Karlsruhe, Rapina, Valbonne).

Modena: quarta edizione del Premio Alessandro Tassoni

I Gruppi di lettura (43 componenti) della quarta edizione del Premio Alessandro Tassoni, hanno finalmente espresso le loro preferenze tra Paolo Gentiluomo, La ragion totale, Zona; Daniele Gorret, Crocefissi, Tratti – Mobydick; Paolo Ruffilli, Le stanze del ciel, Marsilio, i tre libri proposti loro dalla Giuria tecnica (Giorgio Barberi Squarotti, Nadia Cavalera, Franca Rame, Adriana Chemello, Gianni Cascone, Franco Nasi, Francesco Muzzioli).

Sassuolo: le Unike seconde al trofeo Zanette

Si è concluso con un secondo posto il torneo “Memorial Mara Zanette” di San Giorgio di Nogaro (UD), dove la Unicom Starker Kerakoll SASSUOLO è stata sconfitta in finale dalla Zoppas Industries CONEGLIANO per 3 set a 0.

Incontro a Roma tra istituzioni reggiane e Cri nazionale

Il presidente nazionale della Croce Rossa Massimo Barra ha accolto la richiesta d’incontro che le istituzioni reggiane avevano avanzato all’indomani del summit che si era tenuto la scorsa settimana in Provincia. L’incontro é stato dunque fissato per mercoledì 17 settembre e si terrà a Roma nella sede della Croce Rossa Italiana. All’incontro parteciperà una delegazione reggiana rappresentativa delle diverse istanze istituzionali: Provincia, Comuni, Regione e Parlamento.

Piandelagotti: conclusi i campionati italiani di orienteering

Si sono conclusi oggi a Piandelagotti (Frassinoro – Mo), i 33esimi Campionati italiani di orienteering. Dopo la gara individuale Long Distance WRE (World ranking event), disputatasi ieri mattina nei boschi di Sant’Anna Pelago (Pievepelago), oggi nel suggestivo scenario dei Prati di S. Geminiano a Piandelagotti si assegnava il titolo di campione italiano di staffetta. Nella gara maschile ha vinto il Gronlait Orienteering Team (Trentino), davanti all’Unione Sportiva Primiero e al Cus Bologna. In quella femminile, prima l’Unione Sportiva Primiero, davanti a Cus Bologna e Atletica Interflumina (Parma). Nella categoria under 20 maschile vittoria alla Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno (Bologna).

A Modena riaprono le Ludoteche

Riaprono da lunedì 15 e martedì 16 settembre le ludoteche Strapapera e Barchetta, spazi gioco ad ingresso gratuito per i bambini e ragazzi modenesi fino a 18 anni: un’attività promossa dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Modena in collaborazione con Arci. Lo scorso anno scolastico le due ludoteche hanno superato le 7000 presenze.

Donna denuncia stupro nei bagni di un ristorante a Scandiano

Una donna reggiana di 30 anni ha denunciato ai carabinieri di essere stata stuprata la scorsa notte nei bagni di un ristorante a Pratissolo di Scandiano. La giovane ha chiamato il 112 poco dopo le 2, dicendo di essere stata vittima di una violenza sessuale.

Calcio: Bologna-Atalanta 0-1

Partita decisa da un episodio: Guarente all’8′ raccoglie un rinvio di Castellini e beffa Antonioli in uscita. Poi le punizioni di Doni (palo) e Volpi: salva Coppola.

Modena: lavori riqualificazione in via Piave e Fabriani

Iniziano Lunedì 15 settembre i lavori in Via Piave (nel tratto da via Muzzioli al Tempio Monumentale) per realizzare la sistemazione delle aree laterali. Si tratta di interventi nell’ambito dei progetti di riqualificazione della zona promossi dalla Circoscrizione 1, Centro Storico – San Cataldo.

Università: festa delle matricole a Reggio Emilia

Unilife-Unilive inaugura la stagione accademica di studi universitari nella città di Reggio Emilia. Le facoltà dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, ospitate nella città del tricolore, hanno preparato per accogliere matricole e studenti, ma anche i tanti giovani di questa città, una grande festa all’insegna del divertimento, della musica e dell’orientamento al mondo universitario.

# ora in onda #
...............