17 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13029

Manuela Gozzi nuova segretaria generale Filcem e Filtea Modena

I Comitati Direttivi provinciali dei sindacati modenesi Filcem (elettrici e chimici) e Filtea (tessili abbigliamento) si sono riuniti oggi per
procedere all’elezione del segretario generale unico di entrambe le categorie, in coerenza con i dispositivi assunti dai due Comitati Direttivi
nazionali Filcem e Filtea, i quali hanno dato il via alla costituzione di una nuova unica categoria, attraverso un percorso che si concluderà al
prossimo congresso.

Da domani a Bologna gli incontri su Guareschi

Partono domani alla Cineteca di Bologna gli incontri su Giovannino Guareschi, con la presentazione del libro di Guido Conti sul ‘padre’ di Peppone e Don Camillo.

Modena: Mario Monti e le regole del mercato alla Summer School

La concorrenza e il mercato in un contesto internazionale, un argomento delicato spiegato da uno dei massimi esperti sul tema. Il professor Mario Monti, presidente dell’Università Bocconi di Milano e già membro della commissione europea sulla concorrenza, terrà una lezione magistrale sull’argomento all’interno del programma della Summer School “Renzo Imbeni”. L’appuntamento è per domani – 11 settembre – alle 10.00 al Teatro del Collegio San Carlo (via San Carlo, 5) a Modena.

A Savignano riapre la SP 37 – Alla Cappelletta del Duca partiti i lavori

A Savignano sul Panaro riapre domani – giovedì 11 settembre – dalle ore 17, la strada provinciale 37 che conduce Serravalle, chiusa dalla scorsa settimana in un tratto in corrispondenza con il confine con la provincia di Bologna, per consentire i lavori della Regione di ripristino sul Rio d’Orzo.

Inaugura sabato 13 la nuova farmacia comunale di Formigine

Sarà inaugurata sabato prossimo 13 settembre alle ore 17 la nuova farmacia comunale, aperta da agosto e ormai diventata un punto di riferimento prezioso per numerosi formiginesi, che si trova nella piazza antistante la sede municipale ma è dotata di un ingresso anche dalla via Pagani.

Treni: sciopero Rfi Toscana, ripercussioni anche in Emilia Romagna

Il Gruppo Ferrovie dello Stato informa che le segreterie regionali di alcuni sindacati di settore hanno indetto uno sciopero del personale addetto al movimento treni di Rete Ferroviaria Italiana della Toscana, dalle ore 21 di venerdì 12 alle ore 21 di sabato 13 settembre.

Modena: ‘Grandezze e meraviglie’ al via dal 19 settembre

Sono gli intrecci temporali e di stili che portano al dialogo tra le arti e gli artisti, tra il colto e il popolare, tra l’antico e il moderno, uno dei temi principali dell’undicesima edizione del Festival musicale estense “Grandezze e meraviglie” che si apre venerdì 19 settembre a Modena, nell’ambito del Festivalfilosofia con un concerto dedicato alle fantasie e stravaganze del Barocco.

Modena: rubate cinque caditoie per le vie della città

Cinque caditoie sono state rubate nel primo pomeriggio di oggi, tre in via Portogallo e due in via Finlandia. La segnalazione è giunta al comando della Polizia municipale da parte di alcuni cittadini che percorrevano le due strade.

Calcio, Bologna, Davide Bombardini: ‘La mia seconda vita’

”Giocare terzino sinistro mi piace: richiede la massima concentrazione, ma non mi manca il vecchio ruolo. Occhio all’Atalanta: è una squadra tosta, sarà dura”.

Maranello: nazionale giamaicana di atletica in visita alla Ferrari

Gli atleti della plurimedagliata nazionale giamaicana di atletica leggera (anche se non c’era la loro superstar Usain Bolt) sono stati gli spettatori d’eccezione allo shakedown della monoposto di Formula 1, che sarà protagonista del prossimo gp di Monza, nella pista di Fiorano.

Sassuolo: resoconto del Consiglio Comunale del 9 Settembre

Seduta di proficuo lavoro quella del Consiglio Comunale cittadino svoltasi nella serata di martedì 9 Settembre scorso presso la sala consiliare di via Pretorio nel nuovo Comparto Municipio.

Di nuovo in Appennino sui Sentieri partigiani

Dopo l’8 settembre 1943 i primi partigiani salirono in montagna per organizzare la resistenza armata contro l’occupazione nazista tedesca e contro i fascisti italiani della Repubblica di Salò. 60 anni dopo andiamo in montagna noi per camminare insieme ai testimoni partigiani, per ascoltare le loro storie durante i momenti conviviali, per discutere di ieri e di oggi, per goderci i paesaggi dell’Appennino reggiano.

Bologna: morte per gioco erotico, domani incarico e autopsia

Sarà conferito domani dal pm Lorenzo Gestri l’incarico per l’autopsia sul corpo di Andrea, il triestino morto durante una pratica bondage a Baricella. L’accertamento sarà affidato al medico legale Matteo Tudini, che l’eseguirà probabilmente nel pomeriggio.

Venerdì congresso provinciale Adiconsum Modena

È nata alla fine del 1997, conta più di 1.500 iscritti, ha uffici a Modena, Carpi, Castelfranco, Mirandola, San Felice, Sassuolo, Vignola e Pavullo. Sono i numeri dell’Adiconsum, l’associazione dei consumatori aderente alla Cisl di Modena che celebra dopodomani – venerdì 12 settembre – il suo terzo congresso provinciale.

Unica data italiana: Suzanne Vega ospite del Poesia festival ’08

Uno spettacolo di musica e poesia, in equilibrio tra parole, folk e rock. Sarà questa l’essenza della serata di sabato 27 settembre a Castelnuovo Rangone che avrà come protagonista assoluta Suzanne Vega: l’autrice di “Luka”, “Tom’s Diner” e di mille storie americane in cui un’intera generazione si è identificata ha infatti confermato la sua presenza a Poesia festival ’08 con un attesissimo reading poetico e musicale.

Repubblica di Salò, il Consiglio contesta il ministro della Difesa, La Russa

Contro le parole del ministro della Difesa Ignazio La Russa, che “in spregio ai valori della Resistenza, fondamento della Costituzione e della
Repubblica italiana, ha reso onore ai militi della Repubblica fascista di Salò”, si è espresso il Consiglio provinciale bolognese, che ha approvato con 23 voti favorevoli (Pd, Sd, IdV, Prc, PdCi, Verdi) e 4 contrari (FI) un ordine del giorno a firma dei gruppi Pd, Sd, Verdi, PdCi.

Festa di fine estate a Sassuolo, il ricavato all’associazione Per Vincere Domani

Una festa di Fine Estate per l’Associazione “Per Vincere Domani”. Da pochi mesi, presso il Nuovo Ospedale di Sassuolo, infatti, è operativo il reparto di Day Hospital Oncologico, voluto fortemente dalla Presidente di “Per Vincere Domani” Tiziana Orsini Rovatti e costato parecchi sacrifici.

Lettera del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena all’Anpi

Lettera del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena all’Anpi e agli amici partigiani in merito alle recenti dichiarazioni da parte di esponenti di governo di Alleanza Nazionale e dello stesso sindaco di Roma.

Bologna: Mancano i docenti, inizio anno scolastico all’insegna dell’incertezza

L’assessore all’Istruzione della Provincia, Paolo Rebaudengo, ha partecipato questa mattina all’incontro convocato in Prefettura a seguito
della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dei sindacati. Erano presenti le organizzazioni sindacali della scuola (Cgil, Cisl, Uil e Snals) e del coordinamento dei dirigenti scolastici e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale (Usp) Vincenzo Aiello.

Cogne: primo incontro tra Annamaria e incaricati perizia

E’ durato circa un’ora il primo incontro – nel carcere della Dozza a Bologna – tra Annamaria Franzoni, lo psichiatra Renato Ariatti e il neuropsichiatra infantile Giovanni Battista Camerini, incaricati della perizia propedeutica alla commutazione dei permessi di lavoro esterni con quelli di visita, sempre esterni, da lei chiesti per poter vedere i figli fuori dal carcere.

Reggio: 3.000 fans per l’omaggio a Battisti in piazza Prampolini

Tremila fans di Lucio Battisti e di Maurizio Vandelli hanno decretato il successo della serata ‘omaggio a Battisti’, in occasione del decennale della morte di uno dei protagonisti della storia della musica leggera italiana, organizzata in piazza Prampolini dall’assessorato Cultura del Comune di Reggio, quale felice conclusione di Restate 2008.

# ora in onda #
...............