25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13035

Modena: scontro auto-trattore, illesa bimba di 6 mesi

Scontro tra un’auto ed un trattore agricolo questa mattina poco dopo le 10 all’incrocio tra via Galilei e via Leonardo da Vinci. Nell’urto la Jetta Wolkswagen ha preso fuoco per cui è stato necessario l’intrvneto di una pattuglia dei Vigili del Fuoco.

L’amministrazione pubblica Annuario dedicato ai giovani laureati formiginesi

L’Amministrazione comunale organizza un appuntamento interamente dedicato ai giovani laureati formiginesi, quale riconoscimento del risultato raggiunto, importante sia per il futuro personale e professionale sia per l’intera collettività.

Bologna: tenta furto in ristorante, la polizia lo arresta

Due arresti per furto da parte della polizia ieri a Bologna. In manette sono finiti un bolognese e un napoletano già noti alle forze dell’ordine. C.A., 24enne napoletano, è stato arrestato verso l’una mentre tentava di forzare con una spranga di ferro l’infisso di un ristorante situato in via Volturno, nel centro cittadino.

Vini: Consorzio Romagna modifica disciplinare di 4 denominazioni

Il Consorzio vini di Romagna cambia il disciplinare per Cagnina, Pagadebit, Sangiovese e Trebbiano. Lo rende noto lo stesso Consorzio in una nota, spiegando che “con l’innalzamento del livello qualitativo che sta accompagnando lo sviluppo dei vini romagnoli si è reso necessario apportare alcune modifiche ai disciplinari di produzione”.

Aprono a Fiorano le iscrizioni per la Scuola di Musica

La Gioventù Musicale d’Italia e l’Assessorato alle politiche culturali presentano i corsi della Scuola di Musica per l’anno 2008/2009, che svolge la propria attività per tutti coloro i quali desiderino avvicinarsi,conoscere o approfondire il linguaggio dei suoni. Le attività sono affrontate secondo metodologie specifiche adeguate alle fasce d’età e ci può infatti iscrivere a qualsiasi età.

Sassuolo-Grosseto: i punti vendita dei biglietti a Grosseto e provincia

Il Sassuolo Calcio informa che l’acquisto dei biglietti per il Settore Ospiti relativamente alla gara di campionato Sassuolo-Grosseto, in programma sabato 13 settembre, alle ore 16,00 allo Stadio “A.Braglia” di Modena, potrà essere effettuato, per Grosseto e provincia, nei sottoelencati punti vendita.

Modena: borse di studio anche a giovani polacchi, rumeni e bulgari

Sono 12 ragazze e otto ragazzi tra i 21 e i 32 anni e provengono da Polonia, Romania, Bulgaria e da varie località italiane i vincitori delle venti borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno messe a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri under 35 per la partecipazione alle iniziative dell’ottavo Festival filosofia sulla fantasia, in programma dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo.

Modena: operaio muore in incidente sul lavoro

E’ un 55enne, Franco Marazzi, il muratore morto sul lavoro questa mattina in via Ganaceto a Modena presso Palazzo Campori. L’uomo e’ rimasto schiacciato sotto un pallet carico di rotoli di catrame ed e’ morto sul colpo.

Il nuovo Questore in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena

Questa mattina il Questore di Modena, dott. Salvatore Margherito, ha reso visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena.
E’ stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Marco Rizzo, dagli Ufficiali della sede e dai Comandanti della Compagnie Carabinieri della Provincia.

Interrogato per 12 ore Matteo Cambi, titolare del marchio ‘Guru’

Dodici ore davanti agli inquirenti di Parma, dalle 10 del mattino alle 22,30 circa, a rispondere alle domande riguardo al crac di Jam Session, la società proprietaria del marchio ‘Guru’, della quale è titolare Matteo Cambi.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 10 settembre

Mattino
Cielo velato per nubi alte e di scarsa consistenza.
Precipitazioni: assenti. Visibilità buona, salvo la possibilità di locali foschie nelle valli interne o in prossimità dell’asta del Po, in rapido dissolvimento. Temperature: minime in lieve aumento, con valori compresi tra 14 e 18 gradi.
Venti: deboli, di direzione variabile.
Mare: calmo.

Ascom Bologna chiede di cambiare il progetto Civis

Ascom Bologna ritiene che il Civis non debba e non possa penetrare il centro storico attraverso le radiali monumentali di Strada Maggiore e di San Vitale ma, arrivato a Porta Maggiore, debba scorrere lungo i viali di circonvallazione sino a porta Zamboni, (via Zanolini e stazione della Veneta) quindi imboccare via Irnerio e risalire verso le Piazze Nettuno e Maggiore lungo la via Indipendenza, svoltare in via U. Bassi, ridiscendere per via Marconi e ritornare in via dei Mille e Irnerio, evitando così anche il passaggio in Via S. Felice.

Caselli (AN-PDL) presenta una interrogazione circa il disturbo del Ramadam

Luca Caselli, Capogruppo di Alleanza Nazionale – Popolo della Libertà, propone al Consiglio Comunale sassolese una interrogazione circa il disturbo che, le preghiere arabe del Ramadam – diffuse fino a notte inoltrata mediante microfoni e amplificatori – arrecano agli abitanti di alcuni palazzi sulla Via Caduti sul Lavoro.

Morto per gioco erotico a Baricella, fermato il partner

E’ stato fermato nella notte Michele T., 35 anni, che ieri avrebbe provocato il decesso di un triestino 31enne a Baricella, nella Bassa bolognese.

Castelfranco: ladri in profumeria durante la notte

Nella notte, ignoti, dopo aver infranto la vetrina, si sono introdotti all’interno della profumeria “Milleidee” di Castelfranco Emilia, in via Circondaria Sud, asportando circa 1.000 euro in contanti, costituenti il fondo cassa. Rubati anche prodotti vari, il cui importo è in corso di quantificazione.

Al Parco del Frignano arriva il campionato italiano di Orienteering

Lo sport sostenibile per eccellenza approda nel Frignano. Nel prossimo week end i boschi dell’area protetta ospiteranno il 33esimo Campionato italiano di Orienteering Ap Cup, dal 12 al 14 a Pievepelago di Modena.

96.000 capi contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Modena

Un maxisequestro di capi contraffatti di importanti griffe italiane ed estere è stato compiuto dalla Guardia di Finanza di Modena.
Gli oggetti – in prevalenza capi di abbigliamento – sono stati scoperti all’interno di due camion parcheggiati nella zona industriale est della città, presso la sede di aziende chiuse per ferie.

Modena: corsi benessere e di allenamento della memoria

Corsi annuali di attività motoria, ginnastica dolce e tecniche di rilassamento, nuoto e ginnastica in acqua, Tai Ji Quan ed acqua relax. E ancora corsi brevi di rilassamento per ritrovare la serenità, sull’energia positiva nella comunicazione e sui metodi per liberarsi dai problemi cervicali. Sono le attività organizzate dal Comune di Modena, dall’associazione Comitati anziani, dalla Uisp, Aics, Csi, dal Centro Attività Psicosomatiche e dall’associazione ‘Il Pozzo – Jing’, rivolti a coloro che hanno superato i 55 anni di età.

Sicurezza stradale: controlli sui mezzi pesanti in Autosole

Controlli sui mezzi pesanti oggi – martedì 9 settembre – sull’Autosole all’altezza dell’area di sosta Calvetro lungo la corsia sud tra Reggio Emilia e Modena. Operatori della Polizia stradale di Modena fermeranno, per tutto il giorno, i mezzi pesanti e li faranno entrare nell’area per eseguire, con i tecnici della Motorizzazione civile di Modena e grazie al centro mobile di revisione, una serie di controlli sull’efficienza dei mezzi stessi. Ma non solo: saranno eseguiti anche test sugli autisti per rilevare l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.

Fossoli: un pitone nell’ampianto di compostaggio

Un pitone di oltre due metri e quasi 20 centimetri di diametro è stato catturato nell’impianto di compostaggio dell’Aimag a Fossoli di Carpi nella mattina di lunedì 8 settembre dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. L’animale è stato avvistato nella area del trituratore dagli addetti che hanno immediatamente chiamato i volontari.

Bologna: lunedì 15 sciopero del trasporto pubblico

Per lunedì 15 settembre, le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal, Ugl, Sdl, Cub-Trasporti, hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico. Per il personale viaggiante di Atc, lo sciopero si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.

# ora in onda #
...............