25.6 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13225

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 18 giugno

Mattino
Nuvolosità residua sul settore centro-orientale; poco nuvoloso altrove. Precipitazioni: residue sul settore orientale. Visibilità: discreta con foschie mattutine. Temperature: minime in lieve aumento con valori tra 17 e 20 gradi.
Venti: deboli occidentali. Mare: poco mosso.

Serate Estensi: conferenza sui banchetti delle duchesse

Due duchesse e molte bellissime feste. Saranno questi i temi della conferenza che si terrà questo pomeriggio alle 18.00 in Galleria Estense. Ospite dell’incontro sarà June Di Schino, nota studiosa di storia dell’alimentazione, docente universitaria dedita alla ricerca e all’insegnamento dei molteplici aspetti di questa materia attraverso mostre, seminari e le sue tante pubblicazioni.

Sassuolo: allagamenti, si chiederà stato d’emergenza regionale

Si è svolto ieri pomeriggio a Sassuolo un incontro per fare il punto della situazione sull’emergenza allagamenti dovuta alla straordinarietà delle piogge cadute nei giorni scorsi.

Maltempo: interrogazione Richetti (PD) in regione

Il consigliere regionale Matteo Richetti ha presentato un’interrogazione urgente in Regione in seguito ai gravi danni causati dall’eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta nel modenese colpendo in particolare la fascia collinare.

Parma: maxisequestro di champagne francese contraffatto

I NAS di Parma, nell’ambito delle attività finalizzate al contrasto delle frodi in campo alimentare, hanno sequestrato circa 1.000 bottiglie di una nota marca di champagne francese.

Sassuolo: scoperti lavoratori in nero in cantiere

Due lavoratori in nero di cui uno clandestino, scoperti dalla Polizia Municipale durante i controlli nei cantieri edili nel territorio di Sassuolo.

L’evento finale di ‘Equal Sky’ il prossimo 19 giugno a Baggiovara

Si svolge a Villa Marchetti di Baggiovara l’evento conclusivo di Equal Sky, il progetto di iniziativa comunitaria che in provincia di Modena, ha affrontato il tema della marginalizzazione di fasce di lavoratori, della difficoltà nell’intercettazione dei bisogni formativi e della scarsa relazione tra cooperative sociali ed imprese profit, con l’obiettivo di sostenere l’adattabilità dei lavoratori e delle imprese ai cambiamenti dell’economia e dell’organizzazione del lavoro.

Torna la stagione estiva nella corte del castello di Montegibbio

Torna la stagione estiva a Sassuolo e tornano, immancabili, le serate al fresco nella splendida corte del castello di Montegibbio.

Reggio E.: approvato dal Comune il bilancio consuntivo 2007

Il Consiglio comunale ha approvato oggi il Bilancio consuntivo 2007 con 22 voti a favore (Pd, Prc, Verdi, Sinistra democratica, gruppo misto-Idv, Italia popolare), 10 voti contrari (An-Pdl, Fi-Pdl, Udc, Lega, Laboratorio Reggio, Gente di Reggio, gruppo socialista).

Maltempo: ancora piogge, prosegue l’allerta anche nel modenese

L’allerta meteo nel modenese prosegue fino a domani, mercoledì 18 giugno, con la possibilità precipitazioni sparse con carattere di rovescio. Intanto i tecnici del servizio provinciale Viabilità e della Protezione civile stanno verificando i danni causati dalle forti piogge dei giorni scorsi soprattutto nella zona pedecollinare da Sassuolo fino a Savignano sul Panaro e stanno coordinando le attività con i Comuni e i soggetti interessati per far fronte alla nuova ondata di maltempo prevista nelle prossime ore.

Fiere Bologna: definito patto fra soci privati

I principali soci privati della Fiera di Bologna hanno definito un patto in vista dell’assemblea dei soci del 23 giugno.

Per il terzo anno Fanano capitale del pattinaggio giovanile italiano

Per il terzo anno consecutivo il Palaghiaccio di Fanano ospita il Trofeo Tiezzi (19-21 giugno), la più importante manifestazione giovanile italiana di pattinaggio a rotelle in linea. La settima edizione dei “Giochi nazionali Bruno Tiezzi”, manifestazione per società riservata alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti” (tra gli 8 e gli 11 anni), è organizzata dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e da Sportitalia Srl, in collaborazione con il Consorzio Valli del Cimone e il Comune di Fanano, e con il patrocinio della Provincia di Modena.

Formigine: Villa Benvenuti accoglie chi ha “Voglia di Teatro”

Domani, mercoledì 18 giugno, presso il parco di Villa Benvenuti, va in scena alle 21.30 il secondo appuntamento della rassegna teatrale estiva “Voglia di teatro”, organizzata dai Giovani dell’Avis, con il patrocinio del Comune di Formigine e con il sostegno di Reggiani Costruzioni.

La via Emilia arriva in Spagna con le fotografie di Nino Migliori

La Regione Emilia-Romagna è presente al Photoespana 2008, rassegna internazionale di fotografia, con la mostra “Crossroads, Via Emilia-Passaggi e topografie” di Nino Migliori.

Al Baluardo arrivano la voce di Joyce E. Yuille ed il piano di Stefano Calzolari

Proseguono gli appuntamanti del Modena Jazz Festival: domani – mercoledì 18 giugno – nell’arena estiva del Baluardo della Cittadella, a partire dalle 21.30, si esibiranno Stefano Calzolari e la cantante Joyce E. Yuille, in un sodalizio nato nel 2001.

Debutta a Modena la 12a edizione di ‘Armonie’

Si ispira ai suoni della natura il concerto inaugurale della 12ª edizione della rassegna “Armonie tra musica e architettura” che prende il via a Modena, com’è ormai tradizione nella chiesa di San Pietro, mercoledì 18 giugno, nell’ambito, quest’anno, del Congresso mondiale del Biologico Ifoam. L’inizio è alle ore 21, l’ingresso è libero.

‘Intraprendere a Modena’ incontro di tutoraggio a Carpi

Si svolgerà mercoledì 18 giugno a Carpi (ore 17, auditorium San Rocco, via San Rocco 3 ) il quarto degli incontri di accompagnamento e di tutoraggio dei neo imprenditori che hanno partecipato al progetto-concorso di “Intraprendere a Modena”.

Canyoning e scrambling per vivere l’avventura in Appennino

Scendere in corda doppia dai bastioni rocciosi del Monte Giovo, oppure attraversare le acque impetuose del Rio Lezza, tra Montecreto e Riolunato, calandosi imbracati e legati di tutto punto lungo forre e cascate. La Scuola delle Guide Alpine del Cimone organizza in estate corsi ed uscite di canyoning e scrambling. Due nuove attività outdoor per vivere le emozioni dell’avventura in piena sicurezza, a contatto con la natura incontaminata del Parco Regionale del Frignano.

Due milioni e 400 mila euro per per la giovane creatività emiliano-romagnola

Due milioni e 400 mila euro nel triennio 2007/09 per i giovani artisti dell’Emilia-Romagna: i fondi sono gestiti dal Ga/Er, coordinamento regionale che comprende nove città emiliano-romagnole per la promozione delle eccellenze in ogni disciplina artistica (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forlì, Rimini).

Ceramic Tiles of Italy Journalism Award 2008: pervenuti 146 articoli

Continua a riscuotere un enorme successo il Ceramic Tiles of Italy Journalism Award, l’importante riconoscimento che sin dal 1997 Cersaie riserva al migliore reportage pubblicato sulla stampa internazionale, relativo ai prodotti dell’industria italiana della ceramica e sul Cersaie.
Per l’edizione 2008 sono pervenuti 146 articoli, pubblicati da 93 testate giornalistiche, il migliore dei quali verrà premiato nel corso della Conferenza Stampa Internazionale che si terrà martedì 30 settembre a Bologna. Un record di partecipazione reso possibile dalla sinergica azione svolta tra l’Area Comunicazione e l’Attività Promozionale di Confindustria Ceramica.

Modena: da domani via Cucchiari chiusa per lavori al collettore

Parte il 18 giugno la prima fase di lavori per la realizzazione del Nuovo Collettore di Levante che, per circa 4 mesi, interesserà via Cucchiari nel tratto da via Moreali a via Vignolese, e si svilupperà in un cantiere che occupa complessivamente quasi 30 metri di lunghezza. Impegnerà tutta la sede stradale, che sarà quindi chiusa al traffico con deviazione degli automobilisti lungo percorsi alternativi. Un cambio temporaneo di percorso è previsto anche per la linea 4 dell’autobus.

# ora in onda #
...............