18.1 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12435

I numeri vincenti della Lotteria Palaenia

Sabato scorso 28 marzo, nel corso della cena di gala che ha riscosso un ottimo successo, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria Palaenia 2009, tra cui un’automobile, i seguenti dieci tagliandi.

Sassuolo Luca Caselli: ‘PD, programma fotocopia del 2004’

Il PD di Sassuolo ha presentato un programma come al solito molto generico e poco incisivo, che rappresenta la fotocopia di quello del 2004; segnale, questo, assai poco rassicurante per la città, che, in caso di vittoria di Pattuzzi, si ritroverà governata dalla solita squadra di persone che, anche in questa circostanza, dimostrano una cronica carenza di progetti di ampio respiro per Sassuolo.

Reggio E., Masini: ”Possiamo acquisire la Matilde Spa”

La presidente propone in Commissione un ulteriore impegno della Provincia a favore della promozione di Reggio Emilia attraverso il marchio Matilde di Canossa. “Con l’operazione Montefalcone salvato un pezzo importante di patrimonio culturale”.

A Modena rallenta ancora l’inflazione

Continua a Modena la fase di rallentamento dell’inflazione: a marzo 2009 il tasso tendenziale annuo è sceso al +1,6%, mentre nel mese precedente si era attestato al +2%. La tendenza alla deflazione si riscontra anche a livello nazionale e per ritrovare valori simili bisogna tornare ai dati dell’anno 2007.

Nascondeva droga nel cestino della spazzatura: un arresto a Modena

Alle ore 18,00 di ieri, a Modena, via Fabriani, i Carabinieri della Stazione di Modena Principale, hanno tratto in arresto un 22 enne tunisino, disoccupato, clandestino e senza fissa dimora, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Filippi (PdL): Berlusconi a Reggio Emilia per il ballottaggio

Era a Roma Fabio Filippi, vicepresidente del Pdl in Regione e candidato Sindaco a Reggio Emilia, assieme ad un’importante rappresentanza reggiana, per la nascita ufficiale del nuovo partito.

Ultimo giorno di lavoro per il Segretario Generale di Fiorano e Maranello

Oggi è l’ultimo giorno di lavoro per il Segretario Generale di Fiorano e Maranello Nicola Rega, che ha raggiunto il traguardo della pensione. Ieri è stato salutato dai dipendenti comunali di Fiorano, dopo che in Consiglio Comunale il sindaco Claudio Pistoni gli aveva consegnato una targa con la seguente motivazione.

Sistema tariffario economicamente sostenibile a favore delle persone deboli

Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato ieri un ordine del giorno per invitare la Giunta a definire un sistema tariffario economicamente sostenibile volto a mettere in pratica la previsione del Regolamento generale sui servizi sociali relativamente al calcolo ISEE finalizzato alla contribuzione alle tariffe per strutture residenziali e case protette.

Quinta Giornata nazionale della Uildm

Abbattere tutte quelle barriere, sia architettoniche sia culturali, che impediscono alle persone disabili di partecipare alla vita sociale e favorirne tanto gli spostamenti quanto la formazione. Sono questi gli obiettivi della quinta Giornata nazionale della Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare), in programma il 3, il 4 e il 5 aprile a Bologna e provincia e in 500 altre piazze italiane.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 1°aprile 2009

Mattino
Cielo molto nuvoloso o coperto. Rovesci sulla dorsale appenninica,deboli diffuse sul resto del territorio. Visibilità: ridotta da nebbia sui rilievi e limitata dai fenomeni in atto sulla pianura.
Temperature: minime stazionarie con valori attorno a 8 gradi. Venti: deboli dai quadranti orientali. Mare: poco mosso.

Bologna: disagi allo stadio, approvato odg

Sollecitato anche dalle istanze dei cittadini, il Consiglio Comunale di Bologna ha approvato ieri un ordine del giorno per chiedere di risolvere
problemi di congestione e disagi allo Stadio, anche in considerazione dei gravi problemi gestionali e di organizzazione dell’afflusso degli
spettatori, soprattutto in occasione delle partite di cartello, causati dall’introduzione del “pacchetto Pisanu”.

GdF di Modena sequestra 46 kg di hashish: diversi arresti

A conclusione di una operazione durata più di un anno e mirata a sgominare una banda di trafficanti di droga che agiva prevalentemente nella zona ‘Tempio’ e presso il Parco Ferrari di Modena, gli uomini della Guardia di Finanza hanno identificato l’organizzazione che importava ingenti quantità di hashish dal Marocco destinate alla provincia modenese. Complessivamente sono stati sequestrati 46 chili di hashish.

Castellarano: protocollo d’intesa per promozione fonti energetiche rinnovabili

Sottoscritto a Castellarano un importante protocollo d’intesa per la promozione delle fonti energetiche rinnovabili e degli interventi di riqualificazione energetica. In un’intervista, l’assessore all’Ambiente, Paolo Magnani, spiega i dettagli dell’intesa.

Castellarano: incontro sul compostaggio domestico

Nell’ambito di ‘Ecologica 2009’, un ciclo di incontri alla scoperta di stili di vita e buone pratiche di sostenibilità ambientale, si terrà a Castellarano un incontro dal titolo: “Riduzione e riutilizzo a Castellarano. Il compostaggio domestico”: l’appuntamento è per giovedì 2 aprile, alle 20.30, presso il Laboratorio di Archimede, all’interno del plesso scolastico di Rio Brancola 1/B a Castellarano.

Furto con spaccata in un supermercato di Pavullo: preso l’autore

Erano circa le due di notte quando una vettura Fiat Punto viene notata dalla pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Pavullo nel Frignano percorrere la Statale con direzione Modena. A bordo il solo conducente e nel vano posteriore due valigie. Alla richiesta di documenti il soggetto esibisce una denuncia di smarrimento sporta nei giorni passati in un Comando del salernitano (sua zona di origine) e nel corso del colloquio avuto con i militari, che quasi si erano impietositi al sentire le disgrazie a lui occorse, riferiva di aver deciso di tornare nella natia terra dopo aver deciso di lasciare la moglie. Dopo il controllo i militari decidono di mandarlo via, ma subito dopo dalla centrale operativa arriva un allarme di furto consumato all’interno di un supermercato di Pavullo.

Maranello: laboratorio creativo per bambini domani al Punto di lettura di Pozza

La Biblioteca Comunale organizza due laboratori creativi per i bambini delle scuole elementari di Maranello e Pozza. Il tema è “Arriva la Pasqua”.

Rinnovato il vertice del Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provi

E’ stato rinnovato ieri pomeriggio a palazzo Malvezzi il vertice del Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi della Provincia di Bologna dopo
le dimissioni del presidente Raza Asif e del Consigliere Ahmed Semmak. La seduta è stata presieduta dal presidente del Consiglio provinciale Maurizio Cevenini.

Pestaggio di San Valentino: identificati gli autori

E’ ormai nota la vicenda del pestaggio della notte di San Valentino, avvenuto all’esterno di una discoteca della fondovalle, in cui un 20enne di Fanano ha riportato gravi lesioni ancora non risolte, in quanto picchiato selvaggiamente da alcuni bruti che stavano importunando la sua fidanzata.

Casalgrande: si forma una graduatoria di istruttore tecnico amministrativo

Il Comune di Casalgrande ha indetto una selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di personale con profilo professionale di istruttore tecnico-amministrativo, da assegnare al settore Urbanistica ed Edilizia Privata.

A1: prolungata la chiusura dell’area di servizio Aglio ovest

Autostrade per l’Italia comunica che, a causa del
maltempo, si prolunga fino alle ore 06.00 di giovedì 2 aprile, la chiusura dell’Area di Servizio Aglio ovest, sull’A1 tra Roncobilaccio e Barberino,
verso Firenze. Si consiglia la sosta nelle Aree di Servizio limitrofe: Roncobilaccio ovest e Bisenzio ovest.

Bologna: anticipazione prezzi al consumo nel mese di marzo

A Bologna nel mese di marzo 2009 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare una variazione mensile del -0,1% ed un tasso tendenziale del +0,7%, in calo rispetto al mese precedente (dati provvisori). Nel mese di febbraio 2009 la variazione mensile era risultata del +0,2% ed il tasso tendenziale del +1,2 % (dati definitivi).

# ora in onda #
...............