17 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12436

Mercato del lunedì a Modena: ok del consiglio al nuovo regolamento

Il mercato settimanale del lunedì al parco Novi Sad ha un nuovo regolamento, che obbliga gli operatori ad assicurarsi per responsabilità civile verso terzi e dedica l’area in prossimità della tribuna coperta alla vendita di alimentari, con alcuni spazi riservati ai produttori agricoli.

Palco ai giovani: concerto lirico domani all’Astoria di Fiorano

L’Assessorato alle Politiche culturali di Fiorano apre il Teatro Astoria alle proposte di teatro e musica di gruppi e giovani del territorio con la rassegna “Palco ai giovani. I mercoledì all’Astoria”.

Modena: indennizzi per cantieri pubblici, i tempi si dimezzano

Passa da 6 a 3 mesi la durata dei cantieri stradali definiti “di lunga durata”, che danno diritto ai commercianti con vetrina sulle strade interessate dai lavori di chiedere al Comune di Modena un indennizzo economico. Lo ha deciso il Consiglio comunale approvando la delibera presentata in aula dall’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e il voto contrario di An-Pdl, Fi-Pdl e Lega.

Bologna: valorizzazione banche del tempo, approvato odg in Consiglio comunale

Con un ordine del giorno approvato a maggioranza il Consiglio Comunale di
Bologna, considerato che le Banche del Tempo rappresentano un significativo strumento del welfare di comunità, organizzando e favorendo il mutuo aiuto tra i cittadini e la coesione sociale “propone che la Conferenza dei
Presidenti di Quartiere esamini, con il supporto del Centro per le Famiglie, la situazione e le prospettive delle Banche del Tempo con particolare riguardo alle iniziative utili ad un loro sviluppo ed agli strumenti a tal fine necessari; e che nell’ambito del Piano di zona per la salute ed il benessere sociale si consideri l’opportunità d’inserimento della Banca del tempo come iniziativa diffusa utile al raggiungimento degli obiettivi del Piano stesso”. Il Consiglio auspica inoltre una sempre
maggiore diffusione di tali esperienze.

Sassuolo: “Matera e Irsina”, appuntamento letterario e musicale

Terzo appuntamento questa sera – martedì 31 marzo – alle ore 21 presso la sala Biasin di via Rocca 22 con “Matera e Irsina”, iniziativa dedicata alla scoperta di un territorio più che mai affascinante attraverso un approccio multidisciplinare che va dal cinema alla musica, dalla letteratura alla gastronomia.

Stasera al Baluardo di Modena grande concerto del BBG Trio

Suoneranno Monk e di certo non mancheranno di sottolineare quello sfaldamento dei piani ritmici e armonici che ancora oggi distingue le composizioni e le esecuzioni dello storico pianista da qualsiasi altra cosa classificata come jazz.
Sono il BBG Trio, formazione nella quale la forte matrice sperimentale non esclude qualche volata di swing.

Carpi: Il sentimento della realtà… in tour

Con la presentazione del documentario I cercatori di miraggi di Mario Chemello, si è concluso nei giorni scorsi il secondo modulo del workshop sul cinema documentario ‘Il sentimento della realtà’, organizzato dalla Videoteca comunale Loria di Carpi in collaborazione con l’associazione Culturale Sequence e la DER (Documentaristi Emilia Romagna).

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano porta l’energia pulita

Al via una delle più grandi operazioni per sviluppare la produzione di energia rinnovabile nel territorio del Parco Nazionale, aperta anche ai privati. “Sole e Parco – spiega Fausto Giovanelli presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano– è il primo progetto di un accordo tra il nostro Ente e le Cna delle province di Massa, Lucca, Reggio Emilia e Parma.

Sicurezza, Muzzarelli: ”Non si deve abbassare la guardia”

«Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non si deve abbassare la guardia. Non abbiamo preclusioni di fronte a correzioni formali o a miglioramenti del testo unico sulla sicurezza, se tali modifiche sono
rivolte a rafforzare la prevenzione e il controllo. Siamo, però, decisamente contrari a modifiche sostanziali che cambino l’impostazione di
fondo del testo unico in materia».

Confcooperative Modena: un 2008 da record per Mutinas

È un 2008 da incorniciare quello che si è chiuso per Mutinas, la società di servizi assicurativi di proprietà di Confcooperative Modena. L’anno scorso l’agenzia ha superato di oltre il 25 per cento il budget di produzione assegnato per il 2008 da Assimoco, la compagnia assicurativa del movimento cooperativo.

”Le parole della Costituzione”: studenti a lezione sul testo fondamentale

Gli studenti a lezione di Costituzione, per capire le radici, l’evoluzione e l’attualità del nostro testo fondamentale. Circa trecento ragazzi e ragazze delle scuole superiori hanno seguito questa mattina nell’aula magna di Santa Lucia, a Bologna, una lezione sulle parole chiave
della carta costituzionale: popolo e cittadinanza, singoli e formazioni sociali, libertà, uguaglianza, autonomia e apertura internazionale.

Novi: resta chiusa la Provinciale 8 per Rolo

A Novi la strada provinciale 8, lungo la diramazione per Rolo, resta chiusa fino al 17 aprile. Il provvedimento consente il completamento dei lavori, realizzati dalla Provincia di Modena, per il consolidamento e il ripristino del Ponte Garbese sulla Fossa Raso.
Nella zona sono indicati i percorsi alternativi lungo la viabilità comunale.

Nidi: il Piano provinciale per i servizi educativi 0-3 anni

Consolidare, estendere e qualificare i servizi educativi per i bambini da zero a tre anni. Sono gli obiettivi del fondo di oltre due milioni e mezzo di euro stanziato dalla Provincia di Modena per gli asili nido e destinato sia ai Comuni sia ai gestori privati convenzionati, oltre che all’attività di formazione permanente degli operatori e ai servizi integrativi, attraverso il Piano annuale previsto dalla legge regionale.

A Reggio Emilia i Campionati Europei di pattinaggio

Dal 30 aprile al 2 maggio si svolgeranno a Reggio Emilia i campionati europei di pattinaggio “European championships show and precision” organizzati dallo Skating Club di Albinea con il Patrocinio del Comune di Reggio Emilia.

Tariffe, Autorità: da aprile -2% luce e -7,5% gas

Deludente il calo delle tariffe annunciato oggi dall’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.

Formigine, La Lista Civica scopre le carte: Alfeo Levoni candidato Sindaco

La scenografia è quella delle grandi occasioni: un piccolo buffet, molti curiosi e diversi giornalisti. Sullo sfondo la bandiera italiana, i colori del Comune e il nuovo logo della Lista Civica per Cambiare.

Pesce d’aprile a Spilamberto: fantomatica abolizione del contributo del Burana

Sul territorio sono state diffuse una serie di locandine riportanti notizie false utilizzando impropriamente i loghi del Consorzio e del Comune di Spilamberto. In particolare, adducendo a leggi inesistenti, ignoti perditempo hanno annunciato una fantomatica abolizione del contributo del Burana, invitando i cittadini a ottenere il rimborso della tassa dal 2005 ad oggi presentandosi il 1° di aprile presso Ufficio Economato del Comune di Spilamberto e Unicredit.

Meteo: per il sole occorrerà attendere sabato e domenica

Marzo si avvia alla conclusione con le classiche piogge primaverili, la grande quantità di neve presente, in parte fusa nelle ultime ore, ha anche portato a nuove piene fluviali. Nel complesso si vede già che marzo si concluderà con piovosità superiore alla media, già 75.3 mm caduti finora, ritoccabili nelle prossime ore, ma anche con temperature ben superiori alla media, circa 1.8°C oltre al riferimento 1971-2000, malgrado alcune notti fredde.

La piena del Secchia sta transitando molto lentamente

La piena del Secchia, nel pomeriggio di oggi – lunedì 30 marzo – sta transitando molto lentamente nel territorio del comune di Modena, mentre quella del Panaro ha raggiunto Bomporto facendo scattare la chiusura dei portoni vinciani che impediscono alle acque del fiume di entrare nel Naviglio.

Modena: World Forum for Motor Museums

Il conto alla rovescia per l’11a edizione del World Forum for Motor Museums (Forum Mondiale per i Musei Motoristici) è partito a Modena, presso la Fondazione Casa Natale di Enzo Ferrari, incaricata dell’organizzazione di questo evento, assieme a APT Regionale e Motor Valley (Terra di Motori).

Educazione sessuale troppo esplicita, genitori chiedono allontanamento maestra

Una lezione di educazione sessuale troppo esplicita. E’ l’accusa che i genitori degli alunni muovono nei confronti dell’insegnante di scienze di una quinta elementare di una scuola di Novara. La donna è accusata di “aver utilizzato il programma ministeriale passando poi a lezioni sessuali troppo dettagliate con chiari riferimenti”, secondo quanto riferisce la rappresentate dei genitori che adesso ne chiede l’allontanamento.

# ora in onda #
...............